Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-03-2010, 11:24   #1
FABIETTO1981
Pesce rosso
 
L'avatar di FABIETTO1981
 
Registrato: Nov 2006
Città: Torre del greco
Età : 42
Messaggi: 549
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite Skype a FABIETTO1981

Annunci Mercatino: 0
Parere su vasca in legno con telo da laghetto

Ciao a tutti, volevo un parere per un'idea forse scema o forse no riguardo la costruzione di una vasca in legno, nessun progetto è avviato o in programma ma perdere un po di tempo male non fa. Dunque si sono visti vari tipi di vasche "tutta in vetro, in legno, in cemento, in ferro". Facendo una classifica quella tutta in vetro risulta la più costosa per via dei vetri di certe dimensioni e spessori, mentre quella in cemento dovrebbe essere la più economica, quella che mi piace di più è quella in legno anche se non so quanto andrei a spendere per impermeabilizzarla e quante ore di lavoro in un luogo appropriato, pensavo "guardando gli operai che stavano mettendo l'asfalto sul terrazzo" ma se la vasca la si ricoprisse con un telo da laghetto? "ovviamente sto parlando di una vasca con il posteriore ed i due laterali ciechi, quindi solo vetro fronte" pensate che sia fattibile la realizzazione? considerando che un telo da laghetto lo garantiscono per anni ed sempre fuori alle intemperie, il costo per una vasca di circa 200x80x70 "1100lt" sarà di un 40/50€ "per starci larghi"magari facendo un doppio strato per una sicurezza maggiore, non è tossico, quindi non c'è rischio di avvelenare la vasca, l'unica cosa che mi preoccupa è l'attacco del vetro, il silicone riesce ad avere una buona presa sul telo idem per il carico e lo scarico o si potrebbero usare altre colle.
Attendo i vostri pareri.
Ciaoo
FABIETTO1981 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-03-2010, 02:00   #2
ancis50
Pesce rosso
 
L'avatar di ancis50
 
Registrato: Jul 2008
Città: biella
Acquariofilo: Dolce
Età : 73
Messaggi: 832
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Giusto per parlarne ci avevo pensato anch'io....e il problema più grosso anche secondo me era appunto come sigillare il vetro, una ""buona ""presa non basta, deve essere sicura e non ho approfondito, puo essere che studiandoci un po la soluzione si trova!
Dubito però che con 40/50 euro te la cavi.....una struttura di sostegno al telo va fatta e un buon telo costa, penso almeno una decina di euro a mq...te ne servono più di 4mq.., colle varie, viti, ecc. + il vetro
Il filtro si puo fare interno, se non è a perfetta tenuta ermetica, non penso che crei danno.
ancis50 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2010, 03:18   #3
FABIETTO1981
Pesce rosso
 
L'avatar di FABIETTO1981
 
Registrato: Nov 2006
Città: Torre del greco
Età : 42
Messaggi: 549
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite Skype a FABIETTO1981

Annunci Mercatino: 0
Salve, volevo solo chiarire "purtroppo il mio italiano non è dei migliori" che per 40/50€ intendevo solo il costo del telo e non di tutta la vasca http://www.misterpoint.it/laghetto-p...a-p-96147.html. Ovviamente farei il fondo, il posteriore e i due laterali con il multistrato con impregnante e sopra ci metterei il telo "magari incollandolo al legno, cmq sagomandolo bene e rinforzandolo nei punti critici, tipo gli angoli".
La cosa che mi preme di più è di come incollare il vetro, "è qui ci vorrebbe qualche esperto in materia" quale colla usare? silicone? ma che tenuta ha il silicone sul telo in pvc? so che qualcuno starà pensando e perchè non provi fai qualche esperimento e ci fai sapere? perchè purtroppo tempo non ne ho altrimenti state sicuri che una vaschetta di prova l'avrei fatta.
Ultima cosa, la vasca sarebbe un malawi, sicuramente con sump, quindi carico e scarico, le guarnizioni degli attacchi dovrebbero funzionare tranquillamente a contatto con il telo?
Grazie a tutti
Ciaoo
FABIETTO1981 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2010, 03:40   #4
disintegrato
Avannotto
 
Registrato: Jan 2008
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 50
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a disintegrato

Annunci Mercatino: 0
....figata :)
in effetti essendo la prima parola che scrivo sul nuovo forum potevo scegliere meglio, però l'idea è stuzzicante, anche perchè facendo un bel lavoro credo che l'impatto estetico sarebbe quantomeno particolare.
A mio parere il problema dell'aggancio legno-vetro si dovrebbe risolvere.. fisicamente più che chimicamente, intendo dire dovresti costruire una specie di doppia L (molto robusta) per agganciare il vetro anteriore, che rimarrà ovviamente incassato rispetto al parallelepipedo della vasca.
A quel punto sigilli con silicone, la cui funzione sarà appunto sigillante e non più di sostegno.
Quello che mi chiedo è in generale quanto può essere permeabile il legno stesso, in pratica escludendo che tu dipinga di silicone tutto l'interno della vasca, col tempo l'acqua comincerà a filtrare... in effetti aiuterebbe una vernice interna, ma devi trovarla atossica.
Facci sapere quando realizzi, E .
disintegrato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2010, 09:59   #5
FABIETTO1981
Pesce rosso
 
L'avatar di FABIETTO1981
 
Registrato: Nov 2006
Città: Torre del greco
Età : 42
Messaggi: 549
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite Skype a FABIETTO1981

Annunci Mercatino: 0
Allora, il vetro anteriore ovviamente va inserito in un supporto tipo cornice, la vasca sarebbe esattamente uguale a questa come tecnica e realizzazione http://www.acquaportal.it/_archivio/...sca_resina.asp, "ne approfitto per ringraziare l'utente Aengusilvagabondo che mi ha fatto veramente viaggiare con la sua realizzazione, eccellente", ma senza la resinatura interna sostituita da una buona impregnatura e dal telo, a me non preoccupa tanto l'attacco vetro-legno ma l'attacco vetro-telo e il tipo di colla/sigillante da usare. Poi se il silicone e il telo hanno anche un grado minimo di permeabilità sicuramente è impossibile fare una realizzazione del genere.
Buona domenica e buona primavera a tutti
Ciaoo
FABIETTO1981 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2010, 10:18   #6
freccia72
Discus
 
L'avatar di freccia72
 
Registrato: Jun 2008
Città: sermoneta (lt)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 2.632
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il silicone non attacca sul pvc e utilizzarlo per tenere vetro-telo è una cosa mooolto pericolosa!-05
speriamo che intervenga un guru delle colle!!!
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0
tabella piante
tabella ph-kh
freccia72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2010, 10:49   #7
Ossian
Pesce rosso
 
L'avatar di Ossian
 
Registrato: May 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 tanganika da 200 litri, un marino da 100 litri, un cubo marino da 13 litri, un paludario da 60 lt.
Età : 46
Messaggi: 613
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
...potresti pensare al vetro come ad un oblò...che ne pensi?
Ossian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2010, 13:23   #8
FABIETTO1981
Pesce rosso
 
L'avatar di FABIETTO1981
 
Registrato: Nov 2006
Città: Torre del greco
Età : 42
Messaggi: 549
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite Skype a FABIETTO1981

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da freccia72 Visualizza il messaggio
il silicone non attacca sul pvc e utilizzarlo per tenere vetro-telo è una cosa mooolto pericolosa!-05
speriamo che intervenga un guru delle colle!!!
Forse si forse no, aspettiamo il guru delle colle e non solo.
Si è esattamente come un oblò, solo che è rettangolare lungo un paio di metri e alto 60/70 cm
FABIETTO1981 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2010, 13:44   #9
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E' probabile che, una volta riempita la vasca, il vetro, premuto dalla pressione dell'acqua, faccia sì che vi sia tenuta sul silicone anche senza che ci sia un incollaggio saldo col PVC. Ovviamente il peso del vetro non dovrà essere sorretto dal silicone, ma appoggiare sul fondo della vasca.
Puntualizzo che la mia è una mera considerazione fisica non supportata da esperienze in merito
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2010, 21:44   #10
botticella
Discus
 
Registrato: Oct 2006
Città: massa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 42
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a botticella Invia un messaggio tramite Skype a botticella

Annunci Mercatino: 0
io al parco wwf ho realizzato una cosa simile a questa pero su un laghetto emerso
in pratica ho costruito il laghetto sopra il livello del terreno e ci ho fatto un vetro frontale per far si che i visitatori vedono quello che accade sotto il livello dell'acqua
devo dire che io ho utilizzato un telaio in acciaio inox tipo cornice per tenere il vetro e il telo tutto attorno ho dato silicone in abbondanza in pratica devi creare una conversa tra telo e pvc
malgrado tutti gli accorgimenti un minimo di acqua trafila ma chi se ne frega è un laghetto all'interno della zona umida di ronchi quindi........
in casa pero non lo farei mai!!!
botticella non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
laghetto , legno , parere , telo , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22484 seconds with 15 queries