Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-07-2010, 15:44   #1
musky2211
Pesce rosso
 
L'avatar di musky2211
 
Registrato: Dec 2007
Città: Terni
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 551
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come tatare elettrodo redox

Come da titolo....come faccio a tarare l'elettrodo redox?
musky2211 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-07-2010, 15:51   #2
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
devi prendere la sua soluzione (non sono tutte uguali, quindi cerca che valori di riferimento deve avere la sonda che andrai a tarare). dopo aver pulito e asciugato l'elettrodo lo lasci in ammollo nel tampone per qualche ora (c'è chi la tiene per giorni) finchè non vedi che la lettura si è stabilizzata. fai la taratura poi lo piazzi in vasca, aspetti un'altra settimana e da lì la lettura dovrebbe essere attendibile.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2010, 22:34   #3
musky2211
Pesce rosso
 
L'avatar di musky2211
 
Registrato: Dec 2007
Città: Terni
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 551
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La soluzione l'ho presa (aquatronica) ed il Redox Controller è quello della AquaMedic con relativo elettrodo.

Il dubbio mi sorge dal fatto che la lettura che mi da il controller (l'elettrodo è nella soluzione da stamattina) mi da un valore pari a 85 mV invece di 220 mV, così come indicato sul flacone della soluzione. Possibile????
musky2211 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2010, 22:56   #4
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi pare strano. di solito c'è qualche mv di differenza. non così tanti...
le ipotesi possono essere solo 2: o non va la sonda o la soluzione è alterata. bisognerebbe poi sapere che soluzione di taratura utilizzi aquamedic, per fare le cose a modo.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2010, 08:55   #5
musky2211
Pesce rosso
 
L'avatar di musky2211
 
Registrato: Dec 2007
Città: Terni
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 551
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Stamane cmq la lettura era a 125 mV proverò ad aspettare almeno 24 ore come mi avevi suggerito.

La sonda è nuova, mentre la soluzione l'avevo già aperta ed utilizzata una volta, magari con il caldo di questi giorni ha subito un forte deterioramento.

Al limite se comunque non raggiunge il valore indicato sulla soluzione proverò con l'acquisto della soluzione della AquaMedic....

Io ho anche il Ph controller (SMS 122 della Milwaukee) che ha 2 punti di taratura (ph 4 e 7), mi puoi confermare cmq che per la taratura dell'elettrodo Redox basta immergere quest'ultimo nella soluzione ed aspettare?
Perchè sull'misuratore Redox non ho trovato, cosi come in quello del Ph, dei "set" per la calibrazione e la cosa, da neofita quale sono, mi ha spiazzato alquanto.....
musky2211 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2010, 11:24   #6
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho dato un'occhiata (veloce) al link del manuale che hai inserito, e a prima vista sembrerebbe che quell'apparecchio non necessiti di taratura. Infatti anche se tu ti trovassi una lettura attendibile (chessò 200mV) non fa cenno a registri di regolazione, come sono presenti per es: nel pHmetro milwaukee a cui ti riferisci. Restano quindi sempre le due ipotesi precedenti: o la soluzione si è deteriorata (ed è possibile) o la sonda non funziona più. Tieni presente che la temperatura incide sul valore, come potrai rilevare sulla confezione di taratura aquatronica, ma si parla sempre di pochi mV.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2010, 11:41   #7
musky2211
Pesce rosso
 
L'avatar di musky2211
 
Registrato: Dec 2007
Città: Terni
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 551
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come avrai notato il manuale è una maccheronica traduzione in italiano, cmq sembra anche a me il controller redox non abbia bisognio di calibrazione.

Probabilmente l'utilizzo della soluzione servirà solamente a verificare se l'elettrodo è ancora utilizzabile e non dereriorato dall'utilizzo e dal tempo

Dato che, come già detto prima, la sonda è nuova (mi è arrivata proprio ieri mattina) e quando ho aperto la confezione la parte terminale dell'elettrodo era avvolta in una specie di contenitore con all'interno un liquido di conservazione, penso proprio che sia la soluzione ad essersi deteriorata.

Appena torno a casa controllo nuovamente il valore e ti tengo aggiornato.

SJoplin, ti ringrazio infinitamente per le risposte ai quesiti da me posti!
musky2211 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
elettrodo , redox , tatare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20154 seconds with 17 queries