Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Riproduzione nell'acquario marino Per discutere di tutto quanto concerne la riproduzione nell'acquario marino. Tecniche di taleazione di coralli duri e molli, riproduzione di crostacei, di cavallucci ed altri pesci, Phytoplancton, Zooplancton, Artemie ed altro cibo vivo.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-07-2008, 16:54   #1
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
Parto io con qualche domanda.....

Qualcuno ha notato se la riproduzione e' "stimolata" in qualche modo???
Mi spiego.....nel dolce si alterano alcuni valori per stimolare i pesci a riprodursi.....c'e' quache parametro,che non devasti la vasca,anche per il marino?????
Qualcuno ha trovato o provato qualche prodotto che possa sosituire i rotiferi o altri alimenti da far schiudere per chi non ha il tempo materiale di farlo????
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-07-2008, 18:02   #2
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
giangi1970, con alcuni amici si parlava di gonadotropina, anche se in acquario è tutta da testare...
Sarebbe interessante sapere se qualcuno conosce qualche tecnica particolare per stimolare la riproduzione!

Quote:
Qualcuno ha trovato o provato qualche prodotto che possa sosituire i rotiferi o altri alimenti da far schiudere per chi non ha il tempo materiale di farlo????
Alcuni preparati esistono, il problema è che gli avannotti sono attratti dal movimento della preda viva, che spesso risulta insostituibile per allevarli, oltre che per veicolare molte sostanze utili all'accrescimento.
Tra i preparati più conosciuti ed utilizzati, ci sono Roti-rich, MicroPlan, Selcon. Poi cycloop-eeze quando sono appena più grandi, e il Bassler Forte Small come primo granulare probiotico. Ultime arrivate, le microperle SHG, che però non ho mai provato.
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2008, 18:12   #3
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
Rama, Le microperle della SHG le sto' provando io,non per la riproduzione,ma sono comunque da 50 micron.....
Quindi penso troppo grandi per i primissimi giorni di vita.......
Tra l'altro ottimo prodotto,molto simili(se non uguali alle Cycloop-eeze)con la grandissima qualtia' che,essendo incapsulate,non si impaccano come le Cycloop con l'andar del tempo......
Quindi,al momento,l'unica soluzione,per i primissimi giorni,e' far schiudere...........
Cacchio.....non ho ancora avuto riproduzioni....certo che sta' storia sara' un freno non inidefferente per la mia voglia di paternita'!!!!!!!!!!!!
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2008, 18:24   #4
Alessandro Falco
Imperator
 
L'avatar di Alessandro Falco
 
Registrato: Jul 2005
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: fishroom da 4000 litri
Messaggi: 9.394
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Alessandro Falco

Annunci Mercatino: 0
La riproduzione in ogni specie marina e' condizionata anche da parametri fisio-chimici...

Io credo ( ma non sono sicuro ), che non siano stati ancora fatti adeguati studio a riguardo del ruolo che rivestono fattori come shock termini, chimici o pressori nell'induzione alla gametogenesi in pesci e crostacei ornamentali.

In ambito commerciale la cosa e' studiata, basti pensare ad i gamberi sfruttati a scopo commerciale con i quali si adottano diverse metodologie per indurre la gametogenesi...

posso citare tra le piu' particolari l'ablazione che consiste nel recidere 1 o 2 occhi all'interno dei quali e' presente una ghiandola inibente la riproduzione.
Va da se che quindi questa pratica ( onnipresente negli allevamenti ), aumenta notevolmente le rese dei riproduttori in genere ( Peneidi ecc... )
Alessandro Falco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2008, 18:30   #5
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
Alessandro Falco, Intanto grazie.........
Come penso tutti noi non arriverei mai a mozzare gli occhi ai miei gamberetti per vederli riprodurre.......
Speravo in qualcosa di meno drastico tipo alzare il kh o Ph o una vasca grassa rispetto a una tirata........
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2008, 19:04   #6
Alessandro Falco
Imperator
 
L'avatar di Alessandro Falco
 
Registrato: Jul 2005
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: fishroom da 4000 litri
Messaggi: 9.394
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Alessandro Falco

Annunci Mercatino: 0
Si si ma era giusto per farti capire come intanto per altri scopi l'argomento e' stato ampiamente approfondito...

da qui la certezza che sicuramente qualcosa influisca sulla riproduzione...

come la pressione data dalla colonna d'acqua per favorire le mute nei gamberi...

anche sbalzi di salinita' favoriscono l'esuviazione!


nei pesci l'ormone gonadotropina corionica umana viene usato in acquacoltura da tempo, ma tramite iniezioni e calcoli di massa corporea...

io l ho fatta un iniezione ad un pesce e non e' cosa semplice se e' piccolino ( io l ho fatta ad un pesce rosso )
Alessandro Falco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2008, 19:06   #7
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
Ma un po' di Viagra????????
Io mi sono limitato,quando avevo il dolce,ad alzare la temperatura con gli scalari...........
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2008, 19:10   #8
Alessandro Falco
Imperator
 
L'avatar di Alessandro Falco
 
Registrato: Jul 2005
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: fishroom da 4000 litri
Messaggi: 9.394
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Alessandro Falco

Annunci Mercatino: 0
Io ritengo che il viagra dei pesci sia un ottima alimentazione ricca e varia...

cibo vivo, ottimo congelato ed ottimi granulari


inoltre se parliamo di riproduzione all'interno di una vasca di barriera, fondamentale è anche l'assortimento di pesci...

situazioni di stress e competizioni distolgono dal riprodursi anche i pesci piu' allupati
Alessandro Falco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2008, 19:19   #9
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
giangi1970, Giangi , ti posso dire che con i pagliaccetti è molto utile nutrirli con cibo vivo tipo artemie.

( Consiglio di stefano cesati ALDEBARAN) a cui chiedo di venire a darci una mano

probabilmente i pagliaccetti sentono che le condizioni di vita sono migliorate e decidono di crearsi una famiglia.
x quello che riguarda i gamberi, sinceramente non ho mai avuto problemi di riproduzioni
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con , qualche

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23171 seconds with 16 queries