Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-12-2014, 01:39   #41
AcquaGio
Guppy
 
Registrato: Dec 2012
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 177
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Riprendo la discussione a distanza di qualche mese tirando le somme.
dopo un buono e continuo sviluppo della vegetazione ho dovuto affrontare il mio primo grande caldo portato dall estate che mi ha praticamente colto impreparato portando una esplosione algale che mi ha costretto ad estirpare la miriophylum gran parte dei muschi e alcuni legni.Ma a dirla tutta sono stato io che non ho saputo affontare questa difficoltà perchè non sono intervenuto diminuendo il fotoperiodo,perchè ho continuato a fertilizzare,e non sono stato capace di trovare un modo per ventilare la vasca arrivata a temperature superiori ai 30 che hanno mortato alla morte dei guppy da me inseriti insiem a gran parte della loro prole.
Oggi dopo aver combattutto l esplosione algale avuta fine due mesetti fa eliminando co2 e rivedendo fotoperiodo che solo 2 settimane fa è tornato ad 8ore,ho cambiato la disposizione delle piante rimaste cresciute tanto a dire la verità.
presenti in vasca 5 sopravvissuti,1 maschio e 4 femmine.Da poco ho inserito invece 20-30 red cherry,insieme a loro tante le lumachine infestant che non oso togliere da casa loro dato che mi hanno aiutato molto.a breve foto e valori dell'acqua.
AcquaGio non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-12-2014, 02:05   #42
AcquaGio
Guppy
 
Registrato: Dec 2012
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 177
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0


Questa una foto panoramica della vasca,pultroppo non riesco a farne di qualità migliore altrimenti ne farei anche alla fauna presente.
AcquaGio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2014, 02:52   #43
AcquaGio
Guppy
 
Registrato: Dec 2012
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 177
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
a distanza da quasi un anno dall'avvio eccovi gli aggiornamenti sul mio Rio125

scatola filtro formata da pompa 300l/h con getto smorzato da sprybar;
partendo dal basso:
spugna grana fine,phorax,spugna fine,due spugne grana grossa e lana perlon

Questi i valori dell'acqua:
Cl2 0
pH 7.2
KH10
GH 8
NO2 0
NO3 0
Temp 24-25°C
Parliamo un pò delle mie piante,tutte le presenti tranne due "intruse" e la lemnia minor stazionano sul fondo dall'avvio.
La vallisneria Gigantea non fà altro che diventare più folta,e si propaga sul fondo con facilità.Sono molto contento di questa pianta di facile gestione e poche pretese.
Arriviamo poi alle Anubias,partendo dalle nane nelle parte frontale e le due ancorate ai tronchi;tenete presente che la scorsa estate(causa la mia poca esperienza) la vasca è stata colpita da un esplosione algale e oltre a farmi fuori la microphyllum ha rovinato anche se in minima parte alcune delle foglioline.
Detto questo anche queste piccole piante mi danno le loro soddisfazioni,si sviluppano lentamente ma gettano fuori sempre foglie nuove e da due di queste ho tagliato le talee e ho ricavato altre due piantine(una vicina al tronco di destra,e l altra nella parte centrale a sinistra).Le sorellone non sono da meno,stanno diventando pian piano dei piccoli alberelli sommersi!!!















E poi ci sono le due "intruse,una a destra e una a sinistra,l ultima mi è stata data insieme alla miei Red Cherry.Entrambi si sviluppano poco a poco,ma posso rendermi conto dei progressi sopratutto guardando quella di sinistra che l'ho interrata quando aveva solo due foglioline trasandate.





Sapete forse come si chamano?

Vi dico anche che non uso CO2,il fondo è inerte ma sono presenti delle Tabs spezzettate e sotterrate ovviamente(sera florinetta A),da quache mese che non ho più utilizzato fertilizzanti in colonna,sopratutto ultimamente,per evitare spiacevoli incovenienti alle mie Red che si sono stabilite da poco in vasca.Ma credo da settimana prossima comincerò con la somminstrazione di Sera Florena a 1/4 dalle dosi cosigliate dalla casa(siringherò 1,5 ml ogni settimana) per aiutare le anubias a prevenire l ingiallimento delle foglie.

L'impiantovdi illuminazione è sempre formato dalle lampade con cui è nata la vasca,le 2 hight lite day da 28w con rispettivi riflettori(se tenuti pulite le pellicole durano in eterno),ho in programma però di cambiarli appena disponibili dal sito su cui pmi son appoggiato con:

-Dennerle trocal amazon day uv stop T5 Kelvin 6000 Lumen 1570 28w
-Dennerle trocal special plant uv stop T5 Kelvin3000 Lumen 1700 28w

E ora arriviamo agli ospiti presenti in vasca.
Incominciamo con le Lumachine infestanti(che non mi danno affatto fastidio,anzi sono i miei spazzini di fiducia);
le meno presenti sono le Melanoides sp di due varietà,una marrone scuro e una di un marrone chiaro tedente al bianco;
e in loro compagnia sono presenti in prevalenza le Planorbis sp e qualche Physa sp

i pinnuti invece si contano sulle dita di una mano e sono cinque,tutti nati in vasca dai genitori comprati in negozio che putroppo non sono riusciti a sopravvivere al caldo asfiziante di quest'estate.Un maschio e quattro femmine di guppy,ora sto solo aspettando che gli ormoni del primo si sveglino per tentarne la riproduzione(vorrei poter sviuppare una popolazione tutta mia).
Ed infine ci sono anche una ventina di Red Cherry a condividere la vasca da un paio di settimana almeno,se non d più comprate da un gentilissimo utente di AP e sono felice nel dire che almeno due delle femmine sono state già fecondate (l ho capito dal colore giallo delle uova,prima verdi).

Sono sincero,prima alimentavo i miei guppy due volte al giorni tutti i giorni,ma dopo quest'estate sono divenato molto più avido e somministro da mangiare ai pinnuti 3-4 volte a settimana una volta al giorno alternando tra tetra guppy e tetra guppy colour,così anche per le Red che però si autogestiscono con lo "sporco" che trovano sul fondo.

A voi la parola,BuonaNotte.

AcquaGio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , mio , primo , vero

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19452 seconds with 14 queries