Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 20-12-2011, 10:02   #10
lorenzo180692
Pesce rosso
 
L'avatar di lorenzo180692
 
Registrato: Jun 2011
Città: Recanati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 913
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
bu, chettidico?
non era proprio a 100 .. ma tendente a...
almeno mi è parso visto che lo scalino da 50 a 100 è uno solo con le striscette.
Cmq speriamo bene.
tu lasciala, di sicuro male non fa!

Quote:
Grandissimo!!!!!!
così lo facciamo insieme.
Mi pare na gran bella cosa potere ingegnarsi a casa col piccolo chimico.
Rischio di imparare qualcosa...
e di risparmiare un pozzo di soldi.
il prossimo lo preparo in laboratorio (sempre se mai farò esercitazioni) cosi sarà identico a quello che si compra

Quote:
Ce lo metti l'acido cloridrico?
la ricetta più gettonata pare essere quella di walter peris
ma molti consigliano di fare delle soluzioni per elemento, per ottemperare alle mancanze specifiche.
per esempio nell'articolo di questo sito, si parla di una bottiglietta solo di ferro e acido cloridrico.
Il ferro è della linea FERRILENE e si compra nei negozi di agricoltura.
Devo ancora capire che differenza passa fra vari tipi di ferro che vengono citati con sigle diverse tipo
ferro EDDHSA ed altri.
no io seguo per adesso questa ricetta che poi è quella che mi hai dato tu http://www.poecilidi.com/immagini/pdf/pmdd.pdf
l HCL di preciso a cosa servirebbe? e poi non c'è gia abbastanza ferro di per se nei microelmenti della combo? le varie sigle sono i vari elementi chelanti del ferro, però adesso non ti so dire quale sia migliore per stabilità ed efficenza...

Quote:
ad ognimodo un idea possibile sarebbe: fare una soluzione di microelementi (sempreverde combo) + ferro e al massimo solfato di potassio.
guarda che il sempreverde ha gia il 5% di ferro, io non ne aggiungerei altro per essere la prima volta, se hai trovato una ricetta di Walter peris che indica questa procedura fallo ma se te lo stai inventando fermati e aspetta di avere più praticità sia con questa chimica che con queste dosi! oppure rischi di fare un macello!!!

Quote:
oppure solo sempreverde combo e potassio solfato e aggiungere solo ferro se il test lo richiede.
Un'altra cosa d capire è la stabilità degli elementi che a quanto pare agisce dentro un range preciso di ph, fuori dal quale è instabile e non ho capito cosa comporta.
Inoltre pare che il leivello di kh influisca sull'assorbimento degli elementi.
Un kh ideale per favorire l'assorbimento da parte delle piante sarebbe 5, a quanto ho capito
come prima, segui tutta la ricetta e correggi i valori dell'acquario con della torba che ti abbaserà il gh dell'acqua e se non sbaglio (ma sento puzza di stupidaggine) anche il kh tu invece a quanto ce l'hai il kh? si può lavorare per abbassarlo aggiungendo dei sali che si trovano in farmacia e costano come..... i componenti del tuo fertilizzabte solo che adesso non mi ricordo come si chiamano, poi ti farò sapere

Quote:
Qui tocca invitarti a cena pucci!
Se passi per Imola sappi che sei mio ospite.
Sai che mia moglie è di Norcia? (dirai: chemmefrega?)
Il dialetto e pressocchè identitico visto che si trova ad un tiro di schioppo dalle marche. (ridirai ... chemmefrega?).
Sono stato tante volte nelle marche è la trovo una regione bellissima
uh! troppo gentile norcia? ci sono stato parecchie volte in umbria! beh si effettivamente è a pochi chilometri da dove mi trovo io
__________________
Carpe diem, Trotem gnam!
diffusore co2 "nano" http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377684
Co2 gel www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329582
lorenzo180692 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
mirabello , ripristinare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,99826 seconds with 14 queries