AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   CHIEDO ASSISTENZA PER SFONDO 3D (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=158033)

ancis50 07-03-2009 01:33

Quote:

Originariamente inviata da m4nu-87
mi sono scordato di dirvi che cè un problema, ovvero, la schiuma mentre seccava e quandi tirava, mi ha inarcato la base di polistirolo -04 (quella che poi siliconero ala vetro), come faccio ad riaddrizzarla, con dei pesi e la scaldo con il fono?? ho paura senno che quando la vado a siliconare nn mi aderisce perfettamente e tende ascollarsi -20

un bel casino!!!!
di quanto si è inarcato? centimetri o millimetri??,l'imbarcamento è concavo cioè se lo appoggi al vetro resta vuoto al centro e tocca sul perimetro, oppure è convesso e tocca al centro e il perimetro è sollevato??
calma e sangue freddo prima di buttare tutto ragioniamo..due teste o anche più son meglio di una #36# #36#

ancis50 07-03-2009 01:33

Quote:

Originariamente inviata da m4nu-87
mi sono scordato di dirvi che cè un problema, ovvero, la schiuma mentre seccava e quandi tirava, mi ha inarcato la base di polistirolo -04 (quella che poi siliconero ala vetro), come faccio ad riaddrizzarla, con dei pesi e la scaldo con il fono?? ho paura senno che quando la vado a siliconare nn mi aderisce perfettamente e tende ascollarsi -20

un bel casino!!!!
di quanto si è inarcato? centimetri o millimetri??,l'imbarcamento è concavo cioè se lo appoggi al vetro resta vuoto al centro e tocca sul perimetro, oppure è convesso e tocca al centro e il perimetro è sollevato??
calma e sangue freddo prima di buttare tutto ragioniamo..due teste o anche più son meglio di una #36# #36#

ancis50 07-03-2009 01:44

Quote:

Originariamente inviata da m4nu-87
mi sono scordato di dirvi che cè un problema, ovvero, la schiuma mentre seccava e quandi tirava, mi ha inarcato la base di polistirolo -04 (quella che poi siliconero ala vetro), come faccio ad riaddrizzarla, con dei pesi e la scaldo con il fono?? ho paura senno che quando la vado a siliconare nn mi aderisce perfettamente e tende ascollarsi -20

ps.: importante...dimenticavo..hai finito la schiumatura o sei al punto delle foto??
chiedo perchè se devi completare ancora tutto il pannello puo essere che vada a posto o almeno migliori senza altri interventi.
comunque tranquillo, sto già elaborando qualche rimedio (NO PHON !!!)ci dormo sopra e appena mi dici comè l'imbarcata si decide il meglio!

ancis50 07-03-2009 01:44

Quote:

Originariamente inviata da m4nu-87
mi sono scordato di dirvi che cè un problema, ovvero, la schiuma mentre seccava e quandi tirava, mi ha inarcato la base di polistirolo -04 (quella che poi siliconero ala vetro), come faccio ad riaddrizzarla, con dei pesi e la scaldo con il fono?? ho paura senno che quando la vado a siliconare nn mi aderisce perfettamente e tende ascollarsi -20

ps.: importante...dimenticavo..hai finito la schiumatura o sei al punto delle foto??
chiedo perchè se devi completare ancora tutto il pannello puo essere che vada a posto o almeno migliori senza altri interventi.
comunque tranquillo, sto già elaborando qualche rimedio (NO PHON !!!)ci dormo sopra e appena mi dici comè l'imbarcata si decide il meglio!

m4nu-87 07-03-2009 16:36

grazie 1000 anci per la disponibilità...l'inarcatura è convessa e precisamente si nota principalmente sul lato destro che arriva a 5/6cm, mentre sul lato sinistro appena 2cm. (faccio foto se vuoi)
riguardo alla schiumatura e alle foto ho dato solo una mano di schiuma, ora sto gia modellando quella posata in modo da visualizzare meglio la forma in 3D per poi corregegre con ulteriori schiumate ma soltanto per quello che riguarda la radice, le rocce che per ora sono solo disegnate ai lati della radice avevo intenzione di farle in polistirolo e incollarcele con il silicne (acetico ecc ecc), ma se mi consigli di farle con la schiuma possiamo decide come fare ;-)
l'inarcatura è dovuta dalla schuima posata per la metà di sinistra della radice che gonfiando è andata sullo spessore del polistirolo tirandolo...errore mio di misura #23

m4nu-87 07-03-2009 16:36

grazie 1000 anci per la disponibilità...l'inarcatura è convessa e precisamente si nota principalmente sul lato destro che arriva a 5/6cm, mentre sul lato sinistro appena 2cm. (faccio foto se vuoi)
riguardo alla schiumatura e alle foto ho dato solo una mano di schiuma, ora sto gia modellando quella posata in modo da visualizzare meglio la forma in 3D per poi corregegre con ulteriori schiumate ma soltanto per quello che riguarda la radice, le rocce che per ora sono solo disegnate ai lati della radice avevo intenzione di farle in polistirolo e incollarcele con il silicne (acetico ecc ecc), ma se mi consigli di farle con la schiuma possiamo decide come fare ;-)
l'inarcatura è dovuta dalla schuima posata per la metà di sinistra della radice che gonfiando è andata sullo spessore del polistirolo tirandolo...errore mio di misura #23

Ottica Italy 07-03-2009 17:50

Se si dovesse creare un vuoto dietro il panello non potrebbe essere una zona ipossica utile per i batteri anaerobici?

Ottica Italy 07-03-2009 17:50

Se si dovesse creare un vuoto dietro il panello non potrebbe essere una zona ipossica utile per i batteri anaerobici?

ancis50 07-03-2009 18:37

la parte di schiuma debordata sullo spessore la puoi eliminare tagliandola via fino a scoprire di nuovo il polistirolo,già cosi eliminando la causa principale della tensione anomala ,probabilmente migliora qualcosa,...
Secondo me è meglio completare tutta la stesura del grezzo, polistirolo o schiuma che sia, e poi cominciare a modellare:>>motivo>>la struttura si irrobustisce e le varie tensioni vanno a compensarsi/sommarsi una con l'altra,in ogni caso avrai la deformazione definitiva e su quella si faranno correzioni se necessarie! ;-)
tra schiuma e polistirolo scegli tu quello che riesci a lavorare meglio,..la schiuma è più rognosa da posare, ma chimicamente è più ""inerte "" ha pochi solventi ((va sempre comunque ricoperta con plastivel o similari )) ..più semplice da scolpire perchè più densa, non ha palline...vedi tu..fai delle prove..niente ti vieta di usare i due sistemi insieme !! ;-)

ancis50 07-03-2009 18:37

la parte di schiuma debordata sullo spessore la puoi eliminare tagliandola via fino a scoprire di nuovo il polistirolo,già cosi eliminando la causa principale della tensione anomala ,probabilmente migliora qualcosa,...
Secondo me è meglio completare tutta la stesura del grezzo, polistirolo o schiuma che sia, e poi cominciare a modellare:>>motivo>>la struttura si irrobustisce e le varie tensioni vanno a compensarsi/sommarsi una con l'altra,in ogni caso avrai la deformazione definitiva e su quella si faranno correzioni se necessarie! ;-)
tra schiuma e polistirolo scegli tu quello che riesci a lavorare meglio,..la schiuma è più rognosa da posare, ma chimicamente è più ""inerte "" ha pochi solventi ((va sempre comunque ricoperta con plastivel o similari )) ..più semplice da scolpire perchè più densa, non ha palline...vedi tu..fai delle prove..niente ti vieta di usare i due sistemi insieme !! ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,20804 seconds with 14 queries