PDA

Visualizza la versione completa : Calcolo CO2 dal numero bolle minuto?


goldiscus
28-09-2007, 14:21
ragazzi come faccio a calcolare la quantitàdi co2 che immetto in vasca dal numero di bolle al minuto??

ho un acquario da 250 lt, se do 60 bolle minuto quanta co2 erogo???

c'è un modo per calcolarlo?

grazie a tutti.

celticstar
28-09-2007, 14:46
no,perchè una bolla può essere diversa da impianto a impianto, compra un misuratore o nella peggiore delle ipotesi misura KH e PH e incrocia i valori sulle tabelle!

goldiscus
28-09-2007, 14:51
ok grazie!

goldiscus
28-09-2007, 16:21
in questo momento ho i seguenti valori:

ph 7.5
kh 4

facendo il calcolo ho la CO2 = 4

sto somministrando circa 60 bolle minuto in una vasca da 230 lt....

secondo voi devo aumentare ancora il numero di bolle?

se si di quanto più o meno?

considerate molta vegetazione.....



grazie!!

celticstar
28-09-2007, 16:26
1° dipende che valore di ph vuoi

2° non puoi fare il conto sulle bolle ma sui mg/l (compra un test per la CO2 e verifichi)

artdale
28-09-2007, 16:38
60 bolle sono tante e 4 mg/litro pochi.
C'è una discussione in corso su un caso simile:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=142500

Non c'è nessun modo per calcolare la co2 dal numero di bolle.

goldiscus
28-09-2007, 16:54
60 bolle sono tante e 4 mg/litro pochi.
C'è una discussione in corso su un caso simile:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=142500

Non c'è nessun modo per calcolare la co2 dal numero di bolle.

è questo che non mi torna....

se 60 bolle sono tante perchè la co2 è così bassa???

ricordo che ho ph 7.5 (vorrei portarlo a 7)
e kh 4

celticstar
28-09-2007, 16:58
dove hai posizionato il diffusore?
la pompa movimenta molto la superficie?

Probabilmente c'è dispersione di CO2

goldiscus
28-09-2007, 17:01
il diffusore sta abbastanza in alto..... 6-7 cm dalla superficie...... lo abbasso?

la pompa non movimenta molto....

celticstar
28-09-2007, 17:04
mettilo a metà vasca, tra il fondo e la superficie, proprio sotto il diffusore.
Se riesci metti una foto,così possiamo consigliarti meglio

goldiscus
28-09-2007, 17:07
grazie 1000!!! stasera faccio lo spostamento....

quindi il diffusore di co2 sotto il diffusore d'acqua?

celticstar
28-09-2007, 17:11
esatto, fai in modo che le bolle vadano "dentro" il flusso d'acqua ma non che arrivino fino in superficie.
Questo serve a disiogliere più facilmente la co2 in tutta la vasca e allo stesso tempo che non vada dispersa in aria

goldiscus
28-09-2007, 17:14
ok!
questo week end installerò il filtro esterno (eheim professional II 2026) dopo di che posizionerò il diffusore come da te indicato!!


vi faccio sapere!!

ciao e ancora grazie.

Mkel77
28-09-2007, 17:14
il micronizzatore della CO2 devi posizionarlo in passo quasi sul fondo, in modo che le microbolle facciaon il maggior percorso prima di arrivare in superficie.

goldiscus
28-09-2007, 17:18
il micronizzatore della CO2 devi posizionarlo in passo quasi sul fondo, in modo che le microbolle facciaon il maggior percorso prima di arrivare in superficie.

è che ho seguito lo schema disegnato sulla scatola del sistema CO2 (turbokit)..... #13 #13


se risolvo poi porto le bolle da 60 a 30..... :-)

artdale
28-09-2007, 17:19
La discussione alla quale ti avevo indirizzato è proprio sulla qualità e sul posizionamento del diffusore. Il problema potrebbe anche essere diverso dal posizionamento.
Non escluderei per il cayman (un signor acquario) la necessità di un diffusore attivo, specie se molto piantumato. Il tutto con le dovute cautele, come dicevo di là.

goldiscus
28-09-2007, 17:31
cos'è un diffusore attivo?

Mkel77
28-09-2007, 17:33
a queto punto devi andare per tentativi.