PDA

Visualizza la versione completa : Pulitore con occhio sporgente


morena.c
26-09-2007, 09:19
Da qualche giorno il mio pulitore ha un occhio sporgente, sarà qualche infezione oppure è stato "beccato" sull'occhio dalla femmina scalare, visto che il maschio scalare ha un "filamento" sotto la pancia spezzato?
Ciao, grazie.

babaferu
26-09-2007, 09:41
ciao, CHE PULITORE? descrivilo o fotografalo che lo identifichiamo.
riporta valori e inquilini della vasca, descrivi questo occhio (sporge solo o presenta altri segni o patine?), leggi in scheda malattie se può sembrarti esfotalamo.
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=90894
ciao, ba

morena.c
26-09-2007, 11:14
Ciao, il pulitore è un epalzeohyncos siamensis, io ce l'ho da tre anni e non era mai successo prima, ha un solo occhio sporgente e da ieri ho visto che c'è una riga di sangue all'interno e stamattina mi sembra che sia un po' aumentato ( il sangue), vive assieme a una coppia di scalari maschio e femmina, fino a qualche giorno fa c'erano dei neon e 2 brachidanio, poi lì separati in un altra vaschetta, ora il mio acquario è suddiviso in due con una retina, perchè ho degli avannotti di scalare, ciao grazie

lele40
26-09-2007, 20:05
inizia immediatamente un trattamento con del genral tronic o bactowert.

morena.c
26-09-2007, 20:22
Devo metterlo in quarantena o devo aggiungere il bactowert direttamente nell'acquario? Mi dici che può essere? Ciao, grazie.

lele40
26-09-2007, 21:19
Devo metterlo in quarantena o devo aggiungere il bactowert direttamente nell'acquario? Mi dici che può essere

si isolalo potrebbe essere esoftalmia

lotindy
27-09-2007, 08:28
Devo metterlo in quarantena o devo aggiungere il bactowert direttamente nell'acquario? Mi dici che può essere

si isolalo potrebbe essere esoftalmia
scusa mi inserisco ho notato un velifera di 3 mesi con un occhio enorme secondo te lo posso curare con medicinali? puo' trasmettere agli altri questo problema? è in un acquario di accrescimento con altri 30 pesciolini e mi sembra che ce ne sia un altro con l'occhio gonfio
a dir il vero ho avuto 2 giorni fa' un picco di nitriti e nitrati e ho proceduto ad un sostanziale cambio d'acqua e inserimento di altri cannolicchi e batteri nel filtro. puo' dipendere da questo? grazie

morena.c
27-09-2007, 11:05
Devo metterlo in quarantena o devo aggiungere il bactowert direttamente nell'acquario? Mi dici che può essere

si isolalo potrebbe essere esoftalmia
Ok, va bene, ho isolato il pulitore, però la cura posso iniziarla questo pomeriggio, perchè non ho il prodotto, vado oggi a comprarlo.
Questa mattina ho visto che il sangue nell' occhio si è assorbito, ti farò sapere fra qualche giorno, ciao

lotindy
27-09-2007, 11:53
Devo metterlo in quarantena o devo aggiungere il bactowert direttamente nell'acquario? Mi dici che può essere

si isolalo potrebbe essere esoftalmia
scusa mi inserisco ho notato un velifera di 3 mesi con un occhio enorme secondo te lo posso curare con medicinali? puo' trasmettere agli altri questo problema? è in un acquario di accrescimento con altri 30 pesciolini e mi sembra che ce ne sia un altro con l'occhio gonfio
a dir il vero ho avuto 2 giorni fa' un picco di nitriti e nitrati e ho proceduto ad un sostanziale cambio d'acqua e inserimento di altri cannolicchi e batteri nel filtro. puo' dipendere da questo? grazie
aggiungo la foto anche se molt6o sfocata
sotto l'occhio ho visto una macchia scura che non ho ben capito cosa sia
è il pesce di sinistra e l'occhio è quello in primo piano

lotindy
27-09-2007, 11:55
il malato è quello di sinistra

lele40
27-09-2007, 21:28
lotindy, e' opportuno sempre copntrolalre i valori prima di decidere se si puo' parlare di una malattia o di condizioni igeniche precarie.cmq se questi sono o k ed e' l'unico rimendio che noti ,anche per te vale lo stesso discorso ,genralt ronic in nsiolamento

lotindy
28-09-2007, 09:08
lotindy, e' opportuno sempre copntrolalre i valori prima di decidere se si puo' parlare di una malattia o di condizioni igeniche precarie.cmq se questi sono o k ed e' l'unico rimendio che noti ,anche per te vale lo stesso discorso ,genralt ronic in nsiolamento
i valori non sono buoni ho i nitrtriti a 0.2 e nitrati a 120
quel pesce sembra stare meglio ma ci sono altri a cui si stanno gonfiando gli occhi (sempre solo uno per pesciolino)
stamattina procederò a un corposo cambio d'acqua
il mio dubbio però è che il problema agli occhi si è manifestato subito dopo un cambio d'acqua del 30% (avevo i nitrti a 0.4 e ovviamente ho usato il biocondizionatore) e immissione di batteri nel filtro. le cose potrebbero essere collegate?
a questo punto avendo + malati nella stessa vasca conviene sempre isolarli o è meglio curarli in vasca?
grazie per la risposta
ciao

morena.c
28-09-2007, 15:17
Stamattina ho visto sull'occhio sporgente del mio pulitore della "lanuggine" bianca, sta peggiorando? Solo questa mattina ho potuto iniziare la cura con bactowert...

lele40
28-09-2007, 20:04
nitrati a 120

li definisci buoni?

lotindy
28-09-2007, 20:33
nitrati a 120

li definisci buoni?
a dir il vero ho scritto non sono buoni
sia i nitriti che i nitrati

lele40
28-09-2007, 21:15
a dir il vero ho scritto non sono buoni
sia i nitriti che i nitrati

ups chiedo scusa...
con questi valori fuori dai rang e ' molto probabile che la problematica sia ad essa ricondicibile.per anto ti invito a fare un sostanzioso cambio di acqua inserire piante vive e d addizionare per una settimana attivatori batterici una volta al giorno per 10 giorni.per il malato lo devi isolare e trattarlo con del gt

morena.c
30-09-2007, 14:30
Il mio pulitore purtroppo è morto stamattina, me lo immaginavo, aveva l'occhio pieno di lanuggine bianca, magari era anche un po' vecchietto, io ce l'avevo da tre anni e me l'hanno regalato che era già adulto, mi dispiace..

lotindy
01-10-2007, 08:30
uno dei miei velifera con l'occhio gonfio sembra avere delle bollicine sul lato a dir il vero non capisco se sia una micosi o altro cmq l'ho isolato
non ho ancora incominciato la cura perchè non sono riuscito a trovare general tonic e bactowert mi volevano dare il micomedik della prodac ma non c'era la composizione efranacmente mi sembra + simile a micowert in farmacia non ho trovato l'aureomicina compresse e neanche il blumetilene mi guardavano come un extraterrestre

lele40
01-10-2007, 19:43
lotindy, le bollicine che vedi sono su di un fianco ,potrebbero assmilgiare a vesciche ,anche piccole?posta i valori dell'acqua

lotindy
01-10-2007, 21:04
lotindy, le bollicine che vedi sono su di un fianco ,potrebbero assmilgiare a vesciche ,anche piccole?posta i valori dell'acqua
no2 0.05
no3 80
ph 8
non riesco a capire cosa sono potrebbero anche essere vedo solo controluce dall'alto che c'è qualcosa se cerco di vedere dal vetro non vedo nulla

lotindy
05-10-2007, 18:06
sono tutti guariti autonomamente
meglio così

lele40
05-10-2007, 21:44
no3 80

Ecco il problema