PDA

Visualizza la versione completa : sifonare il fondale?!!?


Jonathan
25-09-2007, 18:57
sembrerà una sciocchezza, ma per me è una gigantesca impresa che non va mai a buon fine!
io non riesco a capire come si può sifonare il fondo per eliminare le impurità e i vari residui che possano essere sullo stesso!
1?...ma se il mio fondale è fatto da un pratino? come lo sifono??
2?...se sifono bene ogni zona possibile ma non debello lo sporco vicino alle piante!? sono ancora punto e a capo!?
3?...come fate a non prelevare più acqua che sporcizia mentre sifonate!?
se la campana è immersa nel fondale e si apre e si chiude il rubinetto per pulire la sabbia o ghiaia, è corretto che se è aperto troppo poco preleva poca acqua e pochissimo sporco, mentre se è aperta tanto la valvola si preleva molto più sporco ma anche troppo acqua rischiando di toglierne troppa dalla vasca!?!?!

ripeto saranno schioocchezze per chi è abile nel sifonare il fondo, ma a me sembrano dubbi amletici!!!

vi ringrazio per eventuali chiarimenti e/o vostri dubbi come i miei...

lorekorn
25-09-2007, 19:30
io mi considero ancora un neofita ma posso dirti la mia esperienza..
quando sifoni è normale che ti tiri fuori anche tanta acqua infatti io sifono proprio quando devo fare il cambio dell'acqua...in teoria per la seconda domanda io direi di sì...anche perchè avendo un pratino se inserisci i cory che ti "scavano" ti tirano su il pratino...ti parlo di cory perchè loro smuovendo il fondo farebbero andare in giro i detriti che poi verrebbero aspirati dal filtro...ma con un pratino non so quanto convenga prendere corydoras..per cui io ti consiglio per quel che riesci di sifonare anche il pratino..sempre mentre fai il cambio dell'acqua..x sifonare il prato ti consiglio di non andare proprio appoggiato al fondo altrimenti lo tireresti su tutto...non so quanto quello che ti ho detto ti possa servire..io ci ho provato..attendiamo qualcuno più esperto per sapere se i consigli che ti ho dato sono veri..

Jonathan
25-09-2007, 21:12
beh la tua esperienza è sicuramente interessante, in primis è comunque meglio della mia che vale 0 quindi non posso che ringraziarti...
manteniamo comunque aperta la discussione e attnediamo anche qualche esperto del sistema per ulteriori consigli!

AlessioC
25-09-2007, 21:36
Ciao, per sifonare senza problemi prova ad usare un sifone elettrico ( 15/22 euri ) questi ti permettono di prelevare lo sporco filtrandolo in una calza e reimmettere l'acqua nell'acquario. Io faccio così e mi trovo benissimo.

Io uso questo OTTIMO!!
http://www.acquaingros.it/askollaspirarifiutiabatteria-p-11871.html?osCsid=63d7ea5413e69bbacb7388d0da5ceb4a

pepot
25-09-2007, 21:39
quasi un anno dall'allestimento e non ho mai sifonato

la mia vasca è nella firma

AlessioC
25-09-2007, 21:45
Bella vasca! complimenti.

Paolo Piccinelli
26-09-2007, 11:23
non sifonare!!

pepot, la tua vasca è da urlo... l'avevo già vista sulla home page di AP e ora colgo l'occasione per complimentarmi #25 #25 #25

milly
26-09-2007, 11:35
Jonathan, quando ci sono molte piante è un problema sifonare, col pratino è impossibile :-)) in ogni caso i detriti che si depositano sul fondo contribuiscono a concimare il terreno e si trasformano in nutrimento per le piante stesse

lorekorn
26-09-2007, 12:20
grazie anche da parte mia..mi avete fatto imparare qualcosa in +... :-))

pepot
26-09-2007, 12:26
non sifonare!!

pepot, la tua vasca è da urlo... l'avevo già vista sulla home page di AP e ora colgo l'occasione per complimentarmi #25 #25 #25
grazie.............. ;-)
dopo le modifiche, secondo me, è anche più bella

Jonathan
26-09-2007, 12:31
bene, vi ringrazio molto dei consigli!!!
ma una cosa...in riferimento a milly che mi dice come i detriti che si depositano sul fondo contribuiscano a concimare il terreno, può esserci una specie di valore di soglia oltre il quale i detriti "buoni" diventino la causa di agenti infestanti!?!?!

pepot
26-09-2007, 12:41
non credo ......
nella mia vasca dove il prato non lascia spazio a nulla i detriti o escrementi non si vedono......
in pratica vengono assorbiti dalle piante che crescono alla velocità della luce

TuKo
26-09-2007, 17:06
Ma come non credo ?????
E i valori di po4 no3 nh3/nh4 cosa misurano se non l'accumolo degli inquinanti o derivanti di essi.

TuKo
26-09-2007, 17:10
E comunque sia, i detriti devono essere sempre lavorati dalla flora batterica per essere fruibili dalle piante.