730bf
23-09-2007, 14:10
Ciao Ragazzi,
mi scuso, prima di tutto, se magari in giro c'è già un topic che tratta questo argomento, ma la questione è piuttosto urgente e forse la mia situazione, leggermente diversa rispetto a ciò che capita di solito; mi spiego:
mi è stato regalato un'acquario, utilizzato dall'ex proprietario come marino ( lui è passato ad una vasca ancora più grande ), grande circa L100xA60xP60 grosso più grosso meno. Comunque la questione non è questa, il discorso è che il vetro è praticamente opaco, come se fosse macchiato a chiazze quasi omogenee tendente all'opaco; non so se mi sono spiegato bene, cioè se guardi il vetro dritto per dritto sembra quasi non di non accorgersene, ma se ti metti in diagonale, magari in controluce, ci si accorge che all'interno il vetro è come chiazzato. Ora ho provato già con il viakal, come suggeritomi, ma sembrerebbe che questo non riesca nemmeno minimamente a scalfire questa cosa. Mi domando: è possibile che il vetro sia irrimediabimente macchiato?
ps: per chi di voi abbia sgranato gli occhi alla scritta "viakal" dico tranquilli, l'ho già fatto altre volte e per altri acquari, una volta lasciato a riposo dopo il trattamento e la successiva ripulizia con acqua e aceto e poi di nuovo acqua bollente, è praticamente come avere un'acquario sterile :-D
scusate la lungaggine ma ho cercato di spiegare il meglio possibile la questione. Resto fiducioso in attesa di vostre preziose risposte.
ciao
mi scuso, prima di tutto, se magari in giro c'è già un topic che tratta questo argomento, ma la questione è piuttosto urgente e forse la mia situazione, leggermente diversa rispetto a ciò che capita di solito; mi spiego:
mi è stato regalato un'acquario, utilizzato dall'ex proprietario come marino ( lui è passato ad una vasca ancora più grande ), grande circa L100xA60xP60 grosso più grosso meno. Comunque la questione non è questa, il discorso è che il vetro è praticamente opaco, come se fosse macchiato a chiazze quasi omogenee tendente all'opaco; non so se mi sono spiegato bene, cioè se guardi il vetro dritto per dritto sembra quasi non di non accorgersene, ma se ti metti in diagonale, magari in controluce, ci si accorge che all'interno il vetro è come chiazzato. Ora ho provato già con il viakal, come suggeritomi, ma sembrerebbe che questo non riesca nemmeno minimamente a scalfire questa cosa. Mi domando: è possibile che il vetro sia irrimediabimente macchiato?
ps: per chi di voi abbia sgranato gli occhi alla scritta "viakal" dico tranquilli, l'ho già fatto altre volte e per altri acquari, una volta lasciato a riposo dopo il trattamento e la successiva ripulizia con acqua e aceto e poi di nuovo acqua bollente, è praticamente come avere un'acquario sterile :-D
scusate la lungaggine ma ho cercato di spiegare il meglio possibile la questione. Resto fiducioso in attesa di vostre preziose risposte.
ciao