PDA

Visualizza la versione completa : Corrente elettrica in acqua


Enzo68
19-09-2007, 19:15
Volevo sapere se capita anche a voi e come avete risolto eventualmente il problema, a volte mettento le mani in acqua o sfiorandola sendo delle dispersioni di corrente elettrica. Come bisogna fare?

IVANO
19-09-2007, 19:17
Enzo68, potrebbero essere le pome che hanno una dispersione, prova a spegnerle una ad una finche non trovi la colpevole

Enzo68
19-09-2007, 19:30
Enzo68, potrebbero essere le pome che hanno una dispersione, prova a spegnerle una ad una finche non trovi la colpevole

Già fatto ma senza risultato in quanto il fenomeno non è costante ma si presenta a volte.
Esiste qualcosa che faccia scaricare la corrente a terra?

IVANO
19-09-2007, 19:33
Enzo68, dalla vsca teoricamente no, solo tramite il collegamento di terra dei vari utilizzatori

SJoplin
19-09-2007, 19:42
in teoria vendono un "affare" adatto allo scopo. in pratica non so se sia una buona soluzione, cioè se funzioni effettivamente o abbia il solo effetto di farti saltare il salvavita a ripetizione. ti conviene cercare la causa ;-)

Abra
19-09-2007, 20:09
Enzo68, succede a volte xchè a volte tù fai scaricare la corrente a terra ;-) magari piedi scalzi o con l'altro braccio stai appoggiato al muro.
sjoplin, è un errore gravissimo mettere l'oggetto che dici che è un gingillo che fà scaricare continuamente corrente a terra e questo fà si che gli invertebrati la sentano, mentre senza la vasca è isolata e loro non sentono la corrente,che non è propio corrente dovuta a un filo scoperto o pompa rotta ma dovuta solo alle dispersioni (o come si chiamano)che inevitabilmente le pompe hanno.

Supercicci
20-09-2007, 01:21
Volevo sapere se capita anche a voi e come avete risolto eventualmente il problema, a volte mettento le mani in acqua o sfiorandola sendo delle dispersioni di corrente elettrica. Come bisogna fare?
Bisogna eliminare il problema, a costo di cambiare uno per uno i componenti 220v nell'acqua, se però ci sono tubi di metallo o condotte d'acqua direttamente collegate verso l'esterno (dell'acquario), allora il problema potrebbe venire da una dispersione di elettrodomestici del tipo lavastoviglie o lavatrici, ultimamente però questa cosa potrebbe verificarsi solo su impianti molto vecchi, senza messe a terra e salvavita.
Non mettere scaricatori che disturberebbero gli animali, come detto sopra.
Prova una per volta a girare le spine degli apparecchi 220v per individuare quello che va in dispersione, in questo caso se smetti di sentire la scossa, allora vuol dire che è quello l'apparecchio (io lo cambierei subito).
Purtroppo i costruttori sulla maggior parte dei corpi pompa, fanno uscire dei cavetti 220 ridicoli che stando a guazzo perennemente nell'acqua perdono le caratteristiche d'isolamento e conducono in acqua, fino poi ad andare in corto. (anche Eheim fa abbastanza pena).
Sarebbe il caso come manutenzione preventiva ogni tot tempo sostituire le pompe immerse, dati i costi elevati di un danno da corto non presenziato -04 -04

Ciao
LUCA

SJoplin
20-09-2007, 12:11
sjoplin, è un errore gravissimo mettere l'oggetto che dici che è un gingillo che fà scaricare continuamente corrente a terra
eh! infatti non mi convince per niente. a dire la verità io mi preoccupavo di più del salvavita che saltava che della corrente elettrica che sentono gli invertebrati, però sul da farsi concordo con supercicci. tra l'altro proprio ieri mi è capitato che il filo di una pompa abbia perso l'isolamento. fortuna che ero lì e che la pompa era nel secchio dell'acqua nuova... io continuo a essere un sostenitore della 12V in vasca. animali a parte, almeno non corriamo rischi noi quando mettiamo le mani ammollo....

hai cambiato avatar pure te! -04
che era così bello, quell'altro!!! ;-)

FIAT600
20-09-2007, 16:26
Io ho risolto con un aggeggio apposito comprato su internet a meno di 10 euro. avevo lo stesso identico problema e come per magia da quando ho messo questa ventosina attaccata al vetro della sump e collegata alla corrente di una semplicissima ciabatta con la messa a terra non mai più preso una scossettina. anzi non me ne ricordavo quasi più :-))

Abra
20-09-2007, 16:35
FIAT600,se è uno scaricatore di corrente leggi bene sopra meglio che lo tiri via ;-)

Geppy
20-09-2007, 17:02
Volevo sapere se capita anche a voi e come avete risolto eventualmente il problema, a volte mettento le mani in acqua o sfiorandola sendo delle dispersioni di corrente elettrica. Come bisogna fare?

Sembra strano che a volte ci sia ed altre no.
Prova ad inserire la punta di un cercafase nell'acqua e vedi se si illumina la "lampadina". In questo caso, anche se non senti la corrente, vedi che c'è e puoi fare la prova a staccare uno ad uno gli aggeggi elettrici per individuare chi disperde (quando si spegne la lampadina vuol dire che non c'è più dispersione).
In ogni caso puoi fare un elenco delle pompe che utilizzi?
geppy

Abra
20-09-2007, 17:40
LGAquari, bè se vai a piedi scalzi oppure con le scarpe nel primo caso la senti nel secondo nò,se con il cercafase si accendesse la lampadina hai voglia quando la sente ci rimane.

SJoplin
20-09-2007, 18:22
LGAquari, bè se vai a piedi scalzi

-05 -05 -05

te non sei micca a posto! :-D :-D :-D

Abra
20-09-2007, 18:51
sjoplin,sai tè quante volte sarà capitato per fretta o non pensandoci ;-) e comunque basta che mentre hai un braccio in acqua tù metta la mano attorno a qualcosa che fà scaricare a terra.

SJoplin
20-09-2007, 18:58
e comunque basta che mentre hai un braccio in acqua tù metta la mano attorno a qualcosa che fà scaricare a terra.

non dico nulla solo perchè sei te ;-)

Abra
20-09-2007, 19:02
sjoplin, dimmi pure non mi piacciono le cose mezze dette :-))

SJoplin
20-09-2007, 19:18
abracadabra, se metti una mano in acqua e c'è corrente e l'altra diciamo che l'attacchi a un termosifone, tanto per dir qualcosa che scarichi a terra, tu ci sei sempre in mezzo. è la stessa cosa che stare i piedi nudi. in poche parole si resta fulminati non è perchè si tocca un filo dove c'è la corrente ma perchè la corrente ti passa attraverso per scaricarsi da qualche parte. #13

Abra
20-09-2007, 19:30
sjoplin,bè scusa xchè fino a ora che ho detto?????????? :-D :-D :-D che ti sei fumato uno spirografo :-D :-D :-D

SJoplin
20-09-2007, 20:00
abracadabra, se non ho capito io non è un problema... lo mettiamo nel mucchio insieme alle altre cose :-)) :-))

l'importante è che qualcuno non faccia delle prove del genere altrimenti se ha il differenziale incollato va a finire che ci scappa il morto. (tu da quant'è che non premi il pulsante del test? #18 #18 )

scusate l'OT. campagna per la sicurezza elettrica 2007 :-D

Abra
20-09-2007, 20:06
settimana scorsa quando ero con le mani in acqua e visto che risultava ingombrante ho appoggiato il pipetto sul termo :-D :-D :-D :-D

SJoplin
20-09-2007, 20:22
abracadabra, tra te, tuesen tousand o come cavolo si chiama ... non si riesce a fare un discorso serio :-D :-D

manuelpam
20-09-2007, 21:31
sjoplin, ma hai visto che faccia che ha abracadabra, ?
ti sembra una persona seria? :-D

SJoplin
20-09-2007, 21:57
manuelpam, non ho ancora avuto il piacere di incontrarlo dal vivo... mi devo sempre vendicare per quella storia delle donne e le carrozze #18 #18

Abra
20-09-2007, 22:05
-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- azz vendicativo eh

manuelpam
21-09-2007, 20:22
sjoplin, non ti perdi niente ad incontrarlo...credimi :-D :-D