Entra

Visualizza la versione completa : Verniciare e proteggere dall'umidità il legno...cosa usare?


FR@
15-09-2007, 07:32
Ormai quasi completo il mobile, insieme mio amico falegname abbiamo deciso di inserire degli ulteriori rinforzi; questi però essendo di legno puro non trattato vorrei verniciarli, per proteggerli insomma all'umidità essendo appunto interni al vano dove vi sarà la sump. Che materiale posso utilizzare?

club41
15-09-2007, 07:46
Flatting quello che si usa per le barche

*Tuesen!*
15-09-2007, 23:08
Flatting quello che si usa per le barche

Fà cagare, col tempo sfoglia. Usa vernici a base di resina epossidica. Estremamente cancerogene ma eterne.
Saluti.

frankino_dj
16-09-2007, 10:07
io ho usato prima l'impregnante, e poi il flatting...ne ho messo così tanto che ha fatto la patina trasparente come avviene per la vernice delle auto...

..però io lo uso solo per non far imbarcare al struttura in alluminio: se si dovesse rovianre un giorno tolgo la tavola, e ne metto un'altra senza smontare l'acquario...

marino_78
16-09-2007, 16:32
FR@, dovresti prima colorarlo con l'impregnante del colore che preferisci e farlo asciugare molto bene(altrimenti fà reazione quando lo copri con l'altra vernice) e poi gli devi dare 2 o 3 mani di vernice per le barche (non è flatting normale è apposito per imbarcazioni) devi dare la 1° mano in senso orizzontale farla asciugare 2 giorni, una leggera scartavetrata con grana fine, poi 2° mano nel senso opposto (verticale) asciugatura 2 giorni, seconda scartavetrata con grana fine e poi per finitura 3° mano nel senso della prima in modo tale di riempire tutti i pori del legno e non lasciare niente di grezzo........vedrai che ti durerà parecchio!!!! ;-)

keronea
16-09-2007, 23:28
FR@, siliconi con l'acrilico, dai l'impregnante, e poi smalto acrilico ;-)

alfio lavazza
20-09-2007, 22:19
il mio lavoro è occuparmi di verniciature su legno delle imbarcazioni
particolarmente i RIVA sai quella roba d'epoca che costa un casino!!
se vuoi ti posso dare un consiglio tecnico.Considera che noi arriviamo a circa 15 mani di poliuretaniche piu' la finitura a spruzzo e con i nuovi cicli in epoxy riesci a scendere a 4 piu spruzzo.
devi solo sceglierti quanto tempo vuoi dedicare, considera che senza luce e/o temperatura e acqua con poche mani di bicomponente poliuretanica ti durera' circa 8 /10 anni, salvo infiltrazioni di acqua.
se hai bisogno di nomi chiedi e dimmi dove ti trovi che ti indico qualche negozio.
ciao

emio
21-09-2007, 10:23
il flattig si spella lascia perdere....................bastano 3/4 mani di impregnante del colore che preferisci.........e basta.......