PDA

Visualizza la versione completa : Consiglio attrezzo per tagliare plastica..


Maiden
11-09-2007, 14:09
ciao a tutti... :-)
visto che tra un pò dovrò fare qualche modifica al coperchio dell'acquario per inserire delle ventoline per il raffreddamento, mi serve un consiglio da voi.. ;-)

visto che vorrei fare un lavoro fatto bene, mi consigliate qualche attrezzo che potrei acquistare (non troppo costoso) che mi permetta di tagliare la plastica del coperchio come si deve??
ho un cayman 80, e la plastica del coperchio è bella dura.. ;-)

grazie... :-))

TuKo
11-09-2007, 14:37
Sicuramente con una punta a tazza del diametro della ventola risolvi tutti i problemi
http://www.italiamodding.it/rigor/impossible/DSC05710.JPG

Maiden
11-09-2007, 15:06
TuKo, mi spiego meglio..
quello che voglio fare è un pò complicato.. ;-)

in pratica voglio tenere il coperchio chiuso e non voglio si vedano buchi sopra!
perciò vorrei fare dei tagli rettangolari nella parte posteriore del coperchio, in modo che le ventole abbiano cmq l'aria che serve, ma così, essendo i tagli (ovviamente grandi abbastanza) dietro, davanti non si veda nulla.. :-)

in pratica mi serve qualcosa tipo un taglierino, ma che tagli come si deve e lasci un taglio pulito.. ;-)

spero di essermi spiegato! :-)) :-D :-D :-D

TuKo
11-09-2007, 16:16
Seghetto alternativo,o quella a mano.

Maiden
11-09-2007, 17:07
cos'è un seghetto alternativo?? #12
ah ho letto di un attrezzo che si chiama dremel..
ma che è??come si usa??in questo caso non andrebbe bene?? #24
grazie.. :-)

Mkel77
11-09-2007, 18:45
potresti usare un dremel..............per un lavoro di fino

club41
11-09-2007, 19:50
quoto Mkel77,

Maiden
11-09-2007, 20:31
Mkel77, club41, avevo letto del dremel, però dovreste prima spiegarmi cos'è.. #12 #13

reizel
11-09-2007, 20:42
Questo e' un "dremel compatibile"
http://cgi.ebay.it/MINI-TRAPANO-TIPO-DREMEL-PER-LAVORI-DI-MODELLISMO-110-W_W0QQitemZ280151647352QQihZ018QQcategoryZ20776QQs sPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
ovvero funziona come l'originale ma costa 6 volte meno, poi si usano i dischetti da taglio, tagliando la plastica tieni la velocita' di rotazione bassina altrimenti la sciogli.
E' l'ideale x quello che vui fare, ciao ;-)

Maiden
11-09-2007, 20:52
reizel, grazie.. :-)
quindi dovrei comprare questa specie di trapano e poi i vari dischetti giusto?? #24
sapete dove potrei comprarlo senza spendere troppo??anche on-line??(oltre ebay) #24
immagino in ferramenta e cose del genere, però non so se poi hanno solo l'originale e quanto me lo fanno pagare.. #24 #24 #24 #24
grazie.. :-)

TuKo
11-09-2007, 22:57
Con il dremel ci fai tutto,io non te l'ho suggerito perche avevi messo come paleto il "non troppo costoso",e un seghetto alternativo e un pò come il trapano e in una casa ce quasi sempre

Oltre a dremel originale ho anche quello linkato da reizel,per quello che ci dovrasti fare tu va più che bene.

reizel
12-09-2007, 00:25
Maiden, prendilo o su ebay o in qualche negozio di "fai da te" il prezzo del "compatibile" e' di 20#25 euro (identico a quello che c'e' su ebay), i dischetti da taglio che dico io poi sono come delle mini molette, sono fragili ma per la plastica non dovresti consumarne/romperne troppi (quando ho usato lo stesso atrezzo x tagliare il case del computer ne ho fatti fuori circa 80 #23 )

http://img-europe.electrocomponents.com/catimages/RI480173-01.jpg

http://www.thetotalsite.it/images/articles/modding/d_dischi.jpg

TuKo, il seghetto alternativo io lo eviterei, non ti pernette d'andare di precisione come il dremel, poi con il dremel ti viene d'usarlo sempre tanto e' versatile :-))

Alfa
12-09-2007, 10:32
se hai tanta pazienza puoi fare così
incidi con un taglierino ripassando più volte sullo stesso segno o fino tagliare
se i bordi sono un po irregolari a non ti piacciono alio di gomito e carta abrasiva
e sempre plastica mica ferro si può fare a mano :-)

Maiden
12-09-2007, 11:48
TuKo, si effettivamente io non volevo spendere molto perchè in pratica il fai da te lo pratico solo per l'acquario.. ;-)
cmq devo trovare qualche seghetto a casa e vedere come va, e intanto mi faccio un giro per vedere se qui da me c'è in giro un dremel "economico"... :-)
reizel, su ebay non ho mai comprato e ti dico la verità non è che mi vada di iniziare proprio adesso, però lo tengo presente.. ;-)
Alfa, anch'io avevo pensato di fare così, solo che vi assicuro che la plastica del cayman è bella dura!! #36#
quando ho fatto la modifica alle luci ci sono stato parecchio vicino..
cmq tengo presente anche il classico taglierino, anche se secondo me la plastica è troppo spessa.. #24

Alfa
12-09-2007, 11:55
se devi tagliare un bordo esterno un seghetto piccolo per il ferro 1-2 euro in ferramenta poi raddrizzi con la carta abrasiva :-)

Paolo.DVT
12-09-2007, 12:09
Io per info ho tracciato una belle riga dritta sul coperchio con il taglierino, ho fatto con un trapano elettrico tanti piccoli buchi vicino alla linea finche la parte di plastica compresa tra i buchi è caduta. poi con la carta abrasiva ho levigato fino a giungere alla riga che avevo tracciato. In questo modo ho fatto un foro rettangolare nel coperchio, con pochi soldi e con un bel grado di precisione, unico incoveniente è che è un po lungo il procedimento.

Maiden
12-09-2007, 12:30
e come carta abrasiva che tipo dovrei prendere?? #24
scusate ma sono proprio ignorante in materia.. #12

Paolo.DVT
12-09-2007, 12:41
Ne puoi prendere 2 una un po piu grossa per l'inizio e quella piu fina per gli ultimi millimetri.

Maiden
12-09-2007, 15:28
grazie Paolo... :-)

Maiden
12-09-2007, 19:24
visto che mi trovo in fai da te, vorrei farvi un paio di domandine sul funzionamento delle ventole.. :-)
oggi ho preso un alimentatore di quelli multispina e ho provato una ventola che avevo, e funziona.. :-))
ma se volessi usare due ventole, posso collegarle allo stesso alimentatore vero??
e come, in serie o parallelo?? #24
poi, mettendo due ventole, sulla ghiera di regolazione dell'alimentatore che devo mettere??
si può scegliere tra: 1.5, 3.0, 4.5, 6.0, 7.5, 9.0, 12.0 :-)
grazie... :-))

babaferu
13-09-2007, 12:39
scalda la lama del taglierino e taglierai meglio.... con meno rischio di spaccare se premi troppo.

Maiden
13-09-2007, 14:11
si i buchi per i portalampada li ho fatti così, però il cacciavite si raffreddava subito e andare sempre vicino i fornelli è una pizza... -28d#
per le ventole nessuno sa dirmi niente?? #24

Maiden
14-09-2007, 21:02
visto che mi trovo in fai da te, vorrei farvi un paio di domandine sul funzionamento delle ventole.. :-)
oggi ho preso un alimentatore di quelli multispina e ho provato una ventola che avevo, e funziona.. :-]
ma se volessi usare due ventole, posso collegarle allo stesso alimentatore vero??
e come, in serie o parallelo?? :-/
poi, mettendo due ventole, sulla ghiera di regolazione dell'alimentatore che devo mettere??
si può scegliere tra: 1.5, 3.0, 4.5, 6.0, 7.5, 9.0, 12.0 :-)
grazie... :-]
nessuno??grazie.. :-))

yokkio
14-09-2007, 22:34
per le ventole le puoi alimentare come vuoi, di solito NON andare sotto 5V in quanto si potrebbero fermare. Per accenderle parti a 12V e poi regoli la velocità con i Volt che gli dai.

Per il taglio a caldo potresti usare una resistenza elettrica a filo, così come si fa per tagliare il polistirolo. fai un buchino e ci fai passare il filo da parte a parte e poi inizi a tagliare il tutto con calma semplicemente spingendo il filo contro la plastica

Maiden
14-09-2007, 22:55
e per quanto riguarda il collegamento delle ventole??
ve bene un solo alimentatore??
e come vanno collegate?? #24
scusate ma non sono molto pratico.. #12
grazie per il consiglio della resistenza elettrica a filo.. :-)

yokkio
14-09-2007, 23:17
per le ventole è importante che il consumo richiesto sia inferiore alla potenza massima dell'alimentatore, altrimenti lo bruci con un serio rischio di incendio :-S

Il collegamento in parallelo o in serie non penso che dia differenze... io di solito unisco tutti i + e tutti i - e li collego come se fosse un'unica coppia di cavi.

Maiden
16-09-2007, 14:10
l'alimentatore mi pare regge al massimo 12,5w..
devo mettere due ventole, ma non so quanto consuma ogni.. #24
per il collegamente farò come hai detto te, penso vada bene.. :-)

yokkio
17-09-2007, 00:12
le ventole sono da computer o riciclate altrove?
Se da pc puoi stare tranquillo perchè sono pochissime leventole che arrivano a 6W di consumo, e sono da 12x12 e muovono un tornado :-))