Visualizza la versione completa : Compatibilità trichogaster con piccoli pesci
C'è una domanda che mi è stata posta nella sezione primo acquario alla quale non so rispondere.
Si cerca, infatti, di valutare la compatibilità dell'inserimento di piccoli rainbowfish (iriatherine e pseudomugil) in una vasca dove sono attualmente presenti 2 trichogaster adulti di 4 anni.
Ovviamente è molto difficile che questo sia già accaduto a qualcuno ma la domanda è: I trichogaster sono abbastanza pacifici da consentire l'inserimento in vasca di pesci della dimensione di giovani neon o di giovani endler (diciamo che giovani pseudomugil saranno al max 1,5-2 cm)?
Potrebbero avere problemi di compatibilità caratteriale con pesci pacifici di ridotte dimensioni (3-4 cm max) da adulti?
Inoltre le iriatherina werneri hanno pinne leggermente lunghe ed a velo. Ci sono problemi coi trichogaster?
Soulshaker
07-09-2007, 18:46
i tricho sono pesci territoriali, perciò tendono a rincorrere altri pesci, soprattutto se hanno pinne appariscenti, lunghe o a velo.
secondo me inizierà a mangiucchiargli le pinne, agli altri.
vivono molto meglio se abbinati a pesci da fondo.
uhm..il problema è il mio..diciamo che i tricho convivono da sempre con un piccolo branco di cardinali e non hanno mai dato nessun problema..certo bisogna vedere se una nuova specie sarà a loro gradita o no..
altro dubbio sui valori:
dovrei portare il Ph a 6,5 e il Kh a 5-6(ora è + alto) pensate che la variazione possa causare eccessivo stess ai tricho(abituati da sempre a vivere con valori diversi??)
preciso che la convivenza sarebbe temporanea: vorrei iniziare a convertire la vasca a rainbowfish ma non darei mai via i miei tricho..
grazie
Io nel mio primo acquario avevo un trio di trichogaster insieme ad alcune rasbore heteromorphe, dopo alcuni mesi ho inserito alcune microrasbore (1,5-2 cm), il giorno dopo non ne ho trovata più nessuna dopo qualche ora che cercavo ho trovato dei pezzetti in giro per l'acquario :-( .
Ciao
Daniele
Soulshaker
08-09-2007, 00:32
eh guarda, io ho appena reinserito i pesci dopo aver riattivato l' acquario e mi è successa la stessa cosa. strage di rasbore da parte del trichogaster
le rincorreva e le prendeva a testate.
io non so veramente come fare con questyo pesce, anche perchè ovunque è scritto che è sì un pesce territoriale ma pacifico (col cavolo!). non mi permette di inserire nessun altro pesce in vasca, li opprime tutti. comincio ad odiarlo anche se è un esemplare bellissimo e mi piange il cuore doverlo mettere in isolamento per salvare gli altri -20 -20 -20
tra l' altro non è neanche facile trovare da regalarlo #24
Federico Sibona
08-09-2007, 08:07
I Trichogaster leeri sono, in genere più tranquilli e meno bellicosi dei trichopterus. Comunque i Trichogaster coabitano meglio con pesci non troppo vivaci altrimenti si innervosiscono e siccome da adulti sono grossini.....ed altrettanto nervosi diventano se lo spazio non è sufficiente (per i trichopterus si parla di 200l). E si consiglia anche di non mettere più di un maschio a meno di avere vasche con litraggi molto alti. Vedi qui:
http://www.aquabase.org/fish/view.php3?id=34
e qui per il leeri:
http://www.aquabase.org/fish/view.php3?id=31
uhm..beh intanto viva i negozianti che come sempre pur di vendere raccontano le favole!!(5 anni fa ero alla prima esperienza e non conoscevo il forum!!)
cmq anche se i miei 2 sono sempre stati buoni con i pesci inseriti (anche coi cardinali..) aspetterò la loro dipartita per evitare di ritrovarmi frappè di iriaterine..
grazie a tutti per le info..
Victor Von DOOM
12-09-2007, 18:45
Quoto pienamente (come sempre) Federico...i Leeri sono decisamente più tranquilli. I miei tricho (coppia singola) sono grandi una decina di cm e convivono senza nessuno screzio con barbus titteya di 3-4cm e tannichtis albonubes di 2-3cm...al massimo sono i piccoletti a rompere le scatole a loro, ma mai viceversa
Victor Von DOOM, io ho un leeri e un trichopterus..e non ho mai notato comportamenti violenti di nessuno dei 2 coi cardinali o con altri pesci..
non so..mi piacerebbe iniziare la conversione..ma non voglio assolutamente mandare poveri èpescetti al massacro..
credo che aspetterò e quando la vasca ssarà vuota con calma cambierò i valori e vai con l'Australia
grazie a tutti..
Io ho una coppia di Trichogaster leeri da diversi anni, fino all'anno scorso li tenevo insieme ai guppy (so che non c'entrano niente ma i tricho me li hanno regalati :-) ), comunque non hanno mai avuto un comportamento aggressivo verso gli altri pesci, considerate che nella vasca c'erano anche gli avannotti di guppy di tutte le taglie... Io poi ho spostato i guppy in un'altro acquario perchè non mi piacciono i "fritti misti". Secondo me il comportamento dei Trichogaster varia a seconda dell'esemplare, più o meno come i betta, quindi non saprei consigliarti se abbinarli o meno con pesci più piccoli :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |