PDA

Visualizza la versione completa : collegare 2 neon in serie


gnufy81
04-09-2007, 15:58
qualcuno avrebbe uno schema di come vanno collegati reattori starter e neon in parallelo?

grazie a tutti

ciao

ing.clem
04-09-2007, 19:27
Perchè vuoi collegare neon in parallelo?da quanti watt è l'accensione e i neon?ad occhio non direi si possa fare.

Mariolino62
04-09-2007, 19:47
non mi risulta sia possibile.... sò comunque che ci sono dei reattori che pilotano due tubi, ma sono in pratica due reattori uniti in uno....

gnufy81
04-09-2007, 19:51
si infatti volevo dire in serie :-)

scusatemi ma sono ingnorante in materia. io ho un reattore da 65 w e uno da 30. quello da 65 potrebbe andare bene per 2 neon da 30 o no?

e sopratutto dove posso trovare uno schema per gli starter i neon la corrente ecc in modo da poterli mettere in serie?


grazie

gnufy81
04-09-2007, 20:02
io ho visto che sul fai a te c'è questo schema

http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/impianto_neon/default.asp

ma è per un solo neon

io lo cercavo per 2.

Mariolino62
04-09-2007, 21:12
gnufy81, ripeto, :-) non mi risulta sia possibile collegare due neon su un reattore... :-)

gnufy81
04-09-2007, 21:16
si ma infatti io nn ho chiesto solo se era possibile utilizzare un reattore, era solamente una parte della domanda -11 ...

mi servirebbe lo schema anche cn 2 reattori 2 starte 2 neon :-)

Mariolino62
04-09-2007, 21:29
basta che segui lo schema che hai linkato prima per ognuno dei neon....

gnufy81
04-09-2007, 22:26
si ma io ho entrambi i tipi di portalampade. ovvero quello stagno e quello no.

sto impazzendo :-)


a me dal portalampada stagno mi escono 4 fili.

uno marrone e uno blu che sono collegati alle estrmita del neon, e uno bianco e uno nero.

seguendo quello schema (il secondo) non capisco come collgare lo starter...

Mariolino62
04-09-2007, 23:32
allora, cerco di farmi capire, al reattore devi collegare due fili che arrivano uno da una parte e uno dall'altra del neon, non importa quali, i due fili rimasti colleghi lo starter.... mi sono spiegato.... ? o anche.... i due contatti di un lato del neon devono andare uno al reattore e uno allo starter, e così per l'altro lato.... ci sei.... ??? :-)

gnufy81
05-09-2007, 12:40
ma i fili quello bianco e nero non vedo dove sono collegati. riesco a vedere il marrone il blu che sono all'attacchi dei neon.

cmq non ci capiamo....
il collegamento che tu mi dici di fare è per attacchi normali, non per quelli stagni. infatti io ho solo 2 fili che (marrone e blu) che vanno ai lati del neon e che escono. in + ho un filo bianco e nero che non vedo a cosa sono collegati

Mariolino62
05-09-2007, 12:58
sai usare un tester o qualche amici che lo sa fare.... ? controlla filo per filo e fatti uno schemino di come son collegati, poi agisci di conseguenza in base allo schema postato...

Mariolino62
05-09-2007, 13:22
forse cosi ci capiamo meglio, ora non considerare se i colori non corrispondono, segui lo schema, devi inanzitutto individuare quali sono i tuoi fili 1, 2, 3, 4, poi, i fili 1 e 4 li colleghi al reattore, e i fili 2 e 3 allo starter.... o se preferisci, giallo e blu al reattore, e verde e rosso allo starter.... Spero sia chiaro.... :-)

forse non si vede, ma ho considerato Giallo = 1, Verde = 2, Rosso = 3, Blu = 4. http://www.acquariofilia.biz/allegati/schema2__640x480__173.jpg

gnufy81
05-09-2007, 14:50
credo di avere risolsto.
i 2 neon si accendono....

ti ringrazio infinitamente.

alla prox!!! #13