PDA

Visualizza la versione completa : massacro corydoras paleatus...


gio_drummer
03-09-2007, 11:19
ciao ragazzi, non so se tratta di una malattia, però non trovavo un posto più adeguato per postare #17 ..allora, vi racconto brevemente tutta la storia:

il 6 agosto ho attivato una vasca da 60l, come di consueto, dopo una settimana ho aggiusto 2 spazzini, per migliorare lo sviluppo dei batteri. Uno è morto dopo pochi giorni, vabè, poco male magari non si è ambientato,. ne compro un altro e per un bel po' di tempo tutto ok, fino al 24 agosto, giorno in cui questo corydoras passa a miglior vita, come se non bastasse, dopo una settimana anche l'altro che avevo messo all'inizio crepa. Venerdì scorso, sono tornato al negozio e ne ho presi altri 2, questa volta visibilmente più sviluppati, pensando che magari fossero lì da più tempo e quindi gia più resistenti dei precedenti. E invece stamani appena ho acceso la luce, ho visto uno di questi poveretti a apncia all'aria vicino al filtro, non è ancora morto, ma di sicuro non arriva a stasera.

Che posso fare? l'acqua è perfetta, non c'è traccia di NO2 e i valori di NO3 sono appena accennati, il pH e la durezza sn apposto, e a rendere la cose ancora più misteriosa, c'è il fatto che gli altri pesci stanno benissimo...

Aiutatemi sn disperato....

babaferu
03-09-2007, 12:04
non è considerata consuetudine su questo forum mettere cory in vasca x migliorare lo sviluppo dei batteri (nonostante a volte sia consigliato dai negozianti), perchè significa mettere pesci a soffrire quando il filtro non è ancora maturo: piuttosto, un pizzichino di cibo e x i batteri. quindi i primi 2 probabilmente se non ci sono altri fattori (risp alle domande sotto) sono morti x questo.


un pesce a pancia all'aria invece significa probabile infezione della vescica natatoria, leggitela in scheda malattie, leggila e vedi se ti corrisponde.

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=93005

le ulteriori domande sono:
com'è il fondo?
come li alimenti? (il fatto che siano comunemente chiamati spazzini non significa che non necessitino cibo....).
quali sono gli altri coinquilini? caratteristiche e dimensioni vasca?
"il ph e la durezza sono apposto" che significa?
come hai letto in scheda malattie, è anche molto importante evitare sbalzi di temepratura ai cambi. magari informati sulla t° della vasca del tuo rivenditore e accertati di non mettere acqua fredda quando cambi l'acqua (questi ultimi 2 avevano subito un cambio d'acqua?).
ciao, ba

gio_drummer
03-09-2007, 12:54
sembrerebbe proprio l'infiammazione della vescica natatoria, secondo quello che è scritto nella scheda, il punto però è un altro: come mai solo i corydoras?

per rispondere alle tue domande,
il fondo è composto da una strato di fertilizzante per le piante ricoperto da ghiaino, ho usato quello più grosso, non quello finissimo tipo sabbia di fiume. sembra tutto normale, solo c'è un lievissimo strato di alghe, però prorpio un velo che si è formato nel periodo in cui nn ci sono stati pulitori (il negozio era chiuso, non sapevo dove prenderli).

per il nutrimento di tutti i pesci, utilizzo un mangime in microgranuli: BLU LINE GRADE 58, circa un mezzo misurino ogni mattina, veramente pochissimo.

allora gli altri coinquilini sono:
10 tetra neon
2 platy
4 guppy
1 colisa

per quanto riguarda la vasca, contiene all'incirca 60l d'acqua con filtro bio meccanico (ovatta - carboni attivi - spugna - cannolicchi), c'è un impianto a CO2 a generazione bioogica (Dernelle Bio-line CO2 compact) per le piante.

il pH e la durezza sono a posto nel senso che il pH è sempre intorno a 7.6, le a KH 6°d e le GH sono >10°d. per quanto riguarda gli NO2 sono uguali a 0 mg/l e gli NO3 variano da 10 a 25 mg/l.

la temperatura è costante tra 26°-28° non di più non di meno, e se c'è una cosa a cui faccio attenzione sono proprio gli sbalzi di temperatura (ci metto circa un'ora a fare un inserimento) perchè ho paure delle micosi.

questi 2 non hanno ancora subito un cambio d'acqua, ieri ne ho solo aggiunta una minima dose perchè era scesa sotto il livello minimoe il filtro stava "soffrendo", cmq l'ho controllata prima di metterla e la temperatura era identica a quella della vasca.

spero di averti dato sufficenti info. ciao

Mr. Hyde
03-09-2007, 19:03
mezzo misurino al giorno per tutti quei pesci direi che è decisamente poco

lele40
03-09-2007, 19:46
come mai solo i corydoras?

ma quanti pesci hai inserito?
i primi due potrebbe essere come dice Ba una scarsa mnaturazione del filtro,nn sono pesci proprio idomei per accellerare l'accrescimento batterico dei filtri.oppure una ambientamwentomal riuscito.
inoltre il problema della vescica e' una problema soggettivo esolitamente nn battwerico per tanto di non contagio.

gio_drummer
03-09-2007, 19:52
mezzo misurino al giorno per tutti quei pesci direi che è decisamente poco

è quanto ha detto il negoziante, ed effettivamente i pesci, riescono a finirlo in circa 10 secondi, quindi dovrebbe andare bene...

gio_drummer
03-09-2007, 19:55
ma quanti pesci hai inserito?
i primi due potrebbe essere come dice Ba una scarsa mnaturazione del filtro,nn sono pesci proprio idomei per accellerare l'accrescimento batterico dei filtri.oppure una ambientamwentomal riuscito.
inoltre il problema della vescica e' una problema soggettivo esolitamente nn battwerico per tanto di non contagio.

il fatto è che i primi 2 non sono morti insieme, il secondo è morto mercoledì scorso, all'inizio ne era morto uno solo, quello che avevo messo in sostituzione, è morto il 25 agosto...

cmq credi che ci siano troppi pesci?

Dottor B
03-09-2007, 22:24
gio_drummer, visto che sono anche io di Lucca, a che negozio li hai comprati? Quello alla stazione o l'altro a S.Vito?

Io ho messo oggi i miei primi 3 pesci. Il filtro dovrebbe essere maturo e ho iniziato proprio con 3 Corydoras paleatus, acquistati al negozio a S.Vito, quello sulla via Pesciatina.
Spero proprio che non faranno una brutta fine....ma per ora, appena inseriti, hanno cominciato a rovistare ovunque e sono belli vispi.

gio_drummer
04-09-2007, 00:28
allora io sn andto a quello alla stazione dietro consiglio, infatti so che quello sulla pesciatina ha il vizietto di fregare un po' i clienti, ti basti pensare che mi voleva appioppare una vasca che a sua detta andava modificata a tutti i costi perchè se no nn andava bene e così alzava di un bel po' il prezzo e mi levava la garanzia.

alla stazione mi trovo benissimo, e nessun pesce mi da problemi, la morte dei cory deve essere dovutaal fatto che mangiando sul fondo, assumono qualche sostanza che gli da noia all'apparato digerente e di conseguenza infiamma la vescica natatoria.

approposito, può essere dovuta al fertilizzante che si mette sotto il ghiaino? quello che dovrebbe aiutare le piante a svilupparsi..

gio_drummer
04-09-2007, 13:43
ho risolto, mi hanno detto di fare un bel cambio d'acqua e una bella sifonatura del fondo, poi mi hanno dato anche un prodotto da aggiungere un disinfetante...grazie cmq a tutti...

PinkBetta
04-09-2007, 15:26
allora io sn andto a quello alla stazione dietro consiglio, infatti so che quello sulla pesciatina ha il vizietto di fregare un po' i clienti, ti basti pensare che mi voleva appioppare una vasca che a sua detta andava modificata a tutti i costi perchè se no nn andava bene e così alzava di un bel po' il prezzo e mi levava la garanzia.


Dato che sono di Lucca e mi servo prevalentemente alla stazione pure io (ma i negozi nelle vicinanze li ho girati tutti) posso dire che anche li mi consigliarono di modificare il filtro al mio acquario, perchè aveva dei problemi di filtraggio e pure a me morivano sempre i cory. Da quando l'ho cambiato va meglio. Ho paura che alcuni filtri non siano molto efficenti per davvero.

Dottor B
04-09-2007, 20:44
gio_drummer, siamo proprio messi male allora! Io inizialmente mi servivo al negozio alla stazione perchè ad Agosto l'altro era chiuso. E vi posso dire che se anche quello a S.Vito è da sconsigliare allora....
Infatti alla stazione mi sembrano molto incompetenti:

1) non conoscono bene i nomi delle piante, e ciò mi fa pensare che sia lo stesso per i pesci (per ora non ho mai chiesto);

2) ho visto vendere contemporaneamente, mentre ero in negozio, acquario con filtro e una decina di pesci!!
Il negoziante, quello più anziano, non ha accennato ne al discorso della maturazione del filtro, ne al discorso delle compatibilità tra specie e ne tantomeno alla quesitione "valori dell'acqua" per i pesci. La signora diceva voglio quello e lui inseriva nel sacchetto. Non oso pensare che fine abbiano fatto quei pesci.

3) mi sono trovato a discutere sulla quesione maturazione del filtro. Ebbene, io gli ho detto che erano 2 settimane che aspettavo la maturazione senza pesci. E sapete lui che mi ha detto? (sempre quello anziano) Mi ha detto: "ma cosa aspetti a mettere i pesci? il filtro si matura o con dei pesci o con i batteri".

Ragazzi, la meglio è leggere qui e poi andare a comprare direttamente. Ma non chiediamo consiglio a loro perchè siamo rovinati.

Ah, un altra cosa, all'Interpet, al negozio dove vendono i mangimi per gli animali accanto al Bontà Yogurt ci sono parecchi articoli per acquario e a buon prezzo. Ha perfino qualche pesce.

passwordlost
04-09-2007, 21:10
a me figurati che un negoziante mi ha detto che il betta respira in superficie soltanto quando fa il nido altrimenti rimane sempre sul fondo. #23 #23

PinkBetta
04-09-2007, 21:47
Ah, un altra cosa, all'Interpet, al negozio dove vendono i mangimi per gli animali accanto al Bontà Yogurt ci sono parecchi articoli per acquario e a buon prezzo. Ha perfino qualche pesce.

Li ci sono stata a comprare le scatolette del cane e li ho visti l'acquari e i pesci, ma non mi sono mai informata, perchè ho pensato che non essendo negozio specializzato in acquari non se ne intendessero più di tanto, poi può darsi che sbagli. Di pesci ne hanno pochi, ho visto qualche colisa, betta, cory e pochi altri.

Domanda che non c'entra nulla col topic: ci siete mai stati a Montecatini in centro? C'è un negozio che non sembra male.

gio_drummer
05-09-2007, 12:39
bhe...almeno quello alla stazione nn cerca di fregarmi, l'altro non mi ha detto direttamente "scusa mettiti a pecora che ti faccio un giochino" però è come se l'avesse fatto -04 !!

cmq invece a me è proprio quello alla stazione che mi ha detto della maturazione del filtro e mi ha detto un sacco di roba sulle piante, ma soprattutto quando sono stato lì, ma ha fatto vedere 2000 soluzioni per la mia vasca, visto che avevo un po' di problemi di spazio, quello a san vito ha deto che non c'erano possibilità e che doveva costruirla lui e mi prendeva più o meno 300 euro fra tutto.

cmq ho visto che c'è un bel po' di gente di Lucca su questo forum, ma se tipo ci si trovasse tutti a cena una sera?...

ah dimenticavo, l'interpet vende un casino di roba a poco prezzo e c'ha pure delle belle vasche, io pensavo al messimo vendesse roba per i pesci rossi, e invece e bello fornito, i pesci però non gli ho visti quel giorno che ci sono andato...

Dottor B
05-09-2007, 19:09
PinkBetta, all'Interpet non ti so dire se sono preparati o meno, infatti non ho mai chiesto nulla. Mi sono limitato solo ad osservare quello che hanno e mi sembra abbastanza fornito, almeno per quanto riguarda gli accessori di base.
Ad esempio c'ho comprato una radice a 2 euro. Ne hanno di carine. E 2 euro non mi sembra tanto. Per di più è pesante e non mi sta rilasciando per niente acidi humici (chiaramente l'ho trattata come si deve).

Un ritrovo di Lucchesi sarebbe simpatico. Un altro lucchese è Mattegm con il quale mi sono messo in contatto per acquistare delle Caridine. Lui alleva quelle.

gio_drummer
05-09-2007, 20:24
oggi ci sn passato per curiosità, hanno pochi pesci ma li vendono bene, costano meno che dalle altre parti e poi c'hanno un bel po' di tipi di vasche, dalla boccia del piffero fino alla vascona da 100 e passa litri, le cosa di base possono essere comprate anche lì, costano molto meno che da altre parti.

oggi sn stato pure al negozio a San vito, non solo mi sembra poco fornito rispetto a quello alla stazione, ma alla signora dava noia la mia presenza, non vedeva l'ora che andassi via e mi rispondeva a monosillabi, non mi mi ha nemmeno salutato...lasciamo stare va...

cmq dai, lo facciamo davvero un raduno di aquariofili lucchesi? chissà che poi non nasca una specie di club....