PDA

Visualizza la versione completa : infestazione alghe nere come fare?


infern0
01-09-2007, 18:40
ciao a tutti purtroppo ho fatto un periodo a curare poco l'acquario,mi son ritrovato con un mucchio di alghe nere a ciuffetto preferiscono stabilirsi nei contorni delle foglie ma son dappertutto sul filtro sulle piante,sui tubi,come posso eliminarle?cosa mi consigliate,son troppe non so cosa fare aiuto. grazie

Mariolino62
01-09-2007, 19:00
innanzitutto rimozione meccanica....
poi aspetta altri consigli.... :)

infern0
01-09-2007, 19:42
rimozione meccanica tipo?del filtro è difficilissimo rimuoverle con la spugna come potrei fare immergerlo nell'acqua bollente?come le uccido io ste alghe tra l'altro si fan in grumoli si staccano e girano nell'acquario per cui si moltiplicano che faccio?

Mariolino62
01-09-2007, 21:27
intanto cerca di togliere quelle dalla vasca, per il filtro non saprei dirti... attendi altri consigli....

Paolo Piccinelli
03-09-2007, 07:43
Foto?!?

Se l'infestazione è avanzata, magari un prodotto specifico aiuta... poi solo la corretta gestione della vasca la manterrà pulita (corretta gestione = no3 e po4 bassi, luce giusta, poco cibo, molte piante antagoniste, alcuni organismi alghivori...)

GastronomiaSalentina.it
06-09-2007, 16:21
come prodotto utilizza algo stop depot della tetra sono pastiglie a rilascio graduale, è l'unico alghicida in grado di uccidere le alghe nere a pennello. Ovviamente dopo il suo utilizzo cerca di gestire la vasca in maniera più consona, facendo cambi regolari, sifonando il fondo settimanalmente e non esagerando con il mangime e con il sovrappopolamento di pesci

-Giulio-
16-09-2007, 23:05
anche io sono infestato dalle alghe nere a pennello e purtroppo le mie piante ne soffrono e alcune stanno pian piano morendo...mi chiedevo se non c'è un alternativa all'alghicida,e poi che si intende per sifonare il fondale?(sono un po ignorante in materia)

Paolo Piccinelli
17-09-2007, 07:44
L'alternativa all'alghicida l'ho scritta nel precedente messaggio, ma ci vogliono tempo (mesi) e pazienza.

Però una volta che se ne sono andate con questo metodo, non tornano più. ;-)

-Giulio-
17-09-2007, 15:23
ok grazie,non avevo letto bene,allora cercherò di gestire meglio la vasca; già che ci sono mi potresti indicare qualche pianta antagonista da mettere??

Paolo Piccinelli
17-09-2007, 15:35
Ceratophyllum demersum, hygrophila polisperma, limnophila sessiflora... sono tutte piante a crescita rapida.

In particolare ti consiglio il ceratophyllum, in quanto assorbe nitrati e fosfati come un aspirapolvere e in più è galleggiante, quindi sottrae luce alle alghe e quando non ti serve più lo levi senza sconvolgere la vasca... :-))

-Giulio-
17-09-2007, 17:28
ok grazie!ora la vado a cercare per negozi...ma una piantina per un acquario da 80l va bene?dato che ho letto sulla scheda che è una pianta da gruppo...

Paolo Piccinelli
18-09-2007, 07:32
Prima di tutto sono piante a crescita rapida... basta un mazzetto e i un mese la vendi su internet

-Giulio-
18-09-2007, 15:05
ok allora una pianta per il momento basta...grazie!

maryer86
18-09-2007, 20:50
ma sono tanto terribili le alghe scure a ciuffo?
ve lo kiedo xkè ho un legno di manila nel mio 50 litri cn gran parte della superficie ricoperta da queste alghette.
sulle piante nn sn presenti.
se le lasciassi creerebbero problemi?

-Giulio-
18-09-2007, 22:48
Anche a me all'inizio non mi preoccupavano...sono cominciate ad apparire sul tronco del mio acquario,non voglio allarmarti,ma io non le sopporto più adesso; queste alghe sono sulla parte superiore delle foglie,rovinando molto l'estetica e anche le piante stesse,e, ultimamente durante l'estate che ho dovuto trascurare un po la pulizia si sono formate anche sulla ghiaia di fondo...Comunque da quello che so io la formazione di queste alghe non è indice di acque sporche e sono non sono facili da eliminare...
Ti consiglio almeno qualche accorgimento per bloccarne la crescita, o se vuoi eliminarle c'è scritto tutto sopra!! :-)

maryer86
18-09-2007, 23:02
PORCA MISERIA!
Grazie dell'avvertimento
Allora la prima cosa ke farò domani sarà togliere quel tronco dalla vasca, sciacquarlo ben benino sotto acqua corrente eliminando le alghettine a mano e po...via dentro un pentolone di acqua messa ad ebollizione!!!!
Ke ne dite?
O pensate ke poi rimettendolo in vasca possa colorarmi l'acqua di giallo o rilasciare altre sostanze?

-Giulio-
19-09-2007, 22:06
maryer86, non so che dirti riguardo alle sostanze che potrebbe rilasciare il tronco nella vasca e se conviene metterlo a bollire...
comunque penso che oltre a pulire il tronco, basti prendere qualche accorgimento di quelli già scritti nel post! :-)

luker
20-09-2007, 02:14
maryer86,
il legno fallo bollire per un pò ad intervalli separati. Poi se hai pazienza lascialo in ammollo per una decina di giorni cambiando l'acqua ogni 48h.

Per le BBA senza conoscere valori, fertilizzanti, illuminazione...non si può proprio parlare di qualche eventuale rimedio. Sicuramente l'ultimo è un anti-alghe....

maryer86
20-09-2007, 09:48
ieri, mentre facevo il cambio parziale, ho tolto il famigerato tronco:
- l'ho sciacquato sotto acqua corrente
- ho eliminato le alghe nere a ciuffo, a mano
- l'ho lasciato in ammollo in acqua bollente x 15 min circa
- poi dritto sotto acqua corrente fredda x provocare una specia di shok alle alghe! #18
stamattina, all'accensione delle luci, mi sn accorta ke 2 ciuffetti sn rimasti attaccati sul tronco..solo ke la cosa strana è ke sn diventati rossi! -05
nn capisco cm mai #24
se dovessero continuare a proliferare al prox cambio ripeto il procedimento e in + stavolta lo metto a bollire