PDA

Visualizza la versione completa : Arredo Fai da te


caronte
24-06-2005, 17:43
Salve a tutti !! sono un nuovo iscritto !! volevo fare una domanda e spero mi possiate aiutare.
Io vorrei costruire, per il mio acquario 90 Lt, una finta grotta.
Insomma una vera e propria grotta....difficile da spiegare, ho il disegno del proggetto, ma è difficile da spiegare così. I miei problemi riguardano i materiali, in quanto a struttura l'ho già ideata e diegnata.
Io contavo di realizzarla in legno, con dei giochi di incastro quindi senza utilizzo di colle o altre cose. Volevo sapere, quali tipi di legno posso usare per realizzare la mia grotta ? Ricordo che il mio è un acquario dolce.
Ci son dei materiali perticolari che si possono usare ? dei tipi di legno particolari ? O delle tecniche di trattamento legno in modo da renderlo innoquo all'interno dell'acquario ?
Spero mi rispondiate presto, scusate la domanda 1 pò originale....a presto spero grazie. -05

faby
24-06-2005, 17:46
intanto benvenuto...

allora per realizzare cose del genere potresti usare del poliuretano espanso (nelle bombole) che poi puoi lavorare come vuoi, ricoprire con sabbia, decorare, aggiungere pezzi di petre o legni per farlo sembrare naturale, potresti anche creare delle piccole sedi per inserire piante, come legni ti suggerisco di usare solo quelli che si trovano nei negozi di acquariofilia, perchè sono scelti, stagionati e trattati, poi vanno bolliti per un po' e sciacquati bene...


ciao! :-))

caronte
24-06-2005, 17:49
Prima di tutto grazie per le risposte.
Il poliuretano espando....e cosa sarebbe ? dove posso trovarlo ? ma che consistenza ha ? Io ho un disegno, un progetto ben definito della mia grotta, un disegno abbastanza geometrico con questo pliuretano riesco a realizzarlo ? #13

Woodoo
24-06-2005, 17:53
Se metti su anche il disegno ...magari riusciamo ad essere pure + precisi ...tu hai un progetto ben definito, idee chiare al riguardo ..fai in modo che anche noi possiamo averle :-))

faby
24-06-2005, 17:56
Il poliuretano è una specie di sciuma che si espande da una bomboletta e gonfia parecchio, lo puoi modellare velocemente prima che indurisca, ma quando è indurito diventa molto resistente, ma galleggia e va ancorato...

Cmq una grotta geometrica non è poi così realistica...


ciao!

caronte
24-06-2005, 17:56
mmmm Purtroppo il disegno l'ho realizzato a mano e l'ho a casa ora. Cmq praticamente contavo di costruire una grotta però come sezionatà a metà e poggiata ad un vetro corto dell'acquario in modo da poter vedere da fuori all'interno della grotta. Non sò se riesco a spiegarmi.
COntavo di costruire questa grotta con un unica entrata laterale mentre sul "tetto" alcuni fori per far passare un'pò di luce all'interno della grotta stessa.
Il tetto poi sarà coperto dallo stesso strato di sassolini che compongono il fondo di tutto l'acquario...in modo che dall'esterno la grotta risulti come una duna nel fondo dell'acquario. E' molto difficile da spiegare.....spero di esserci riuscito 1 pò almeno. #25

faby
24-06-2005, 18:05
sì capito...

Non semplice...

mi sa che ti conviene farla con il poliuretano rinforzato con dei legnetti...

cmq lo sai che sopra così non ci puoi piantare delle piante vero???

cosa fai lasci la sabbia vuota???

ciao!

caronte
24-06-2005, 18:09
...Grande Faby mitico !! mi stai dando una bella mano. Si in effetti non è facile il mio progetto !! Ascoltami, da quel che ho capito questo poliuretano non è nocivo per i pesci dico bene ? Quindi io pensavo di costruire lo scheletro della grotta in legno e poi ricoprirla di poliuretano e ovviamente ancorarla bene al fondo. Poi sopra il tetto avevo in mente di prevedere come un bordo in modo da poter mettere un buon strato di ghiaia e sassetti per piantarci magari una pinaticella. Tu dici che non è possibile ?

faby
24-06-2005, 18:15
Prego...

allora cmq ricorda che il poliuretano galleggia...


Pensavo... allora fai la struttura in legno(qualisiasi) e poi la ricopri interamente in poliuretano in modo che non ci sia nemmeno in posto in cui il legno tocchi l' acqua, così non marcisce, e poi lo ancori con una bella pietra (non calcarea) magari piatta e larga, così la appoggi di sotto e la incolli, così quando ricopri di sabbia non si muove più...

Per i buchi per la luce non li fare altrimenti rischi di trovarti la grotta piena di sabbia, fai un entrata abbastanza grande...

Per la pianta sopra... be se metti abbastanza sabbia sì... ;-)

Ma mi raccomando, l' acquario è piante quindi mettine tante...

ciao! :-))

caronte
24-06-2005, 18:18
Ho capito sei molto gentile, ti ringrazio molto !!! dimmi una cosa, tu hai mai realizzato un progetto del genere ?

faby
24-06-2005, 18:21
ciao q prego...

no non l' ho realizzato, ma so come si fanno cosine del genere...


ciao!

caronte
24-06-2005, 18:22
Ho capito, grazie....ti chiedevo anche una altra cosa....secondo te una struttura del genere, una grotta del genere, verrà utilizzata dai pesci ? secondo te è facile che ci entrino nella grotta o magari invece non ci entreranno mai. #36#