Visualizza la versione completa : Riepilogo materiale per sfondo 3D
kingdjin
31-08-2007, 11:01
ragazzi mi fareste un resoconto dei materiali da utilizzare per creare uno sfondo 3D e quanto verrei a spendere?
Vorrei sapere:
- che tipo di cementite prendo?
- che tipo di colori predno?
- che spessore di polistirolo devo usare?
- come lo attacco al vetro posteriore
- cosa uso per unire dei pezzi di polistirolo
- il plastivel è meglio spray o altro?
- cosa uso per modellare il polistirolo?
aengusilvagabondo
31-08-2007, 12:04
che tipo di colori predno?
Usa degli acrilici ad acqua ,una volta passato il plastivel o la resina saranno innoqui
- che spessore di polistirolo devo usare?
Dipende da quello che vuoi fare e dalle dimensioni del tuo acquario
- come lo attacco al vetro posteriore
Con il silicone ,ma prima devi passare la cementite per creare uno strato consistente perchè il silicone attacchi
- cosa uso per unire dei pezzi di polistirolo
io Ho usato del poliuretano espanso in bomboletta perchè ho creato delle radici ma puoi usare sempre il silicone se vuoi (dopo averlo passato con la cementite
- il plastivel è meglio spray o altro?
Non lo conosco ,io uso la resina ma penso cmq che sray vada bene,passa piu volte cmq
- cosa uso per modellare il polistirolo?
Io ho usato un cutter,delle lime da ferro e infine la pistola termoriscaldante(quella da carrozziere per intenderci)
Aspetta altri consigli non penso tarderanno,non è detto che quello che io ho fatto e usato sia il migliore metodo..
ciao
Ferdi
kingdjin
31-08-2007, 12:46
anche io devo fare delle radici ..quindi mi consigli del poliuretano...come si usa..basta spruzzarlo e forma le forme che vuoi o comunque devi modellarlo??che colori hai usato per fare la radice?
aengusilvagabondo
31-08-2007, 12:55
Per fare la radice ,si ho usato del poliuretano,se guardi in questa sezione c è il mio post sfondo 3D in cemento idrofugo.
Io ho usato il cemento idrofugo al posto della cementite perchè non l ho trovata qui a Tunisi e in piu avrei potuto fare a meno della resina visto che l ultima mano l avrei potuta mescolare con le varie sabbie colorate dei oued che sono qui in Tunisia.
i colori sono andato un po a gusto,ho preso delle foto di mangrovia sulla rete e ho cercato di avvicinarmi il piu possibile
Dimenticavo che usando il lattice con il cemento come ti dicevo prima ,puoi usare anche cemanto bianco cosi avresti gia come base un colore neutro.
La radice,fai un po di prove perchè il poliuretano espanso rigonfia parecchio
Cmq io partendo da basso sono risalito facendo piu passate irregolari per cercare di simulare un intreccio di radici.
Puoi anche bagnare (una volta fatta la radice per evitare il rigonfiamento eccessivo ,poi una volta asciutto puoi rettificare e snellire il tutto a tuo piacimento con un buon cutter
Ciao
Ferdy
aengusilvagabondo
31-08-2007, 12:59
http://www.aquasquale.com/V3/modules/icontent/index.php?page=218
Io ho preso spunto da qui per la radice
E in francese ma le foto sono molto esaustive
ciao
kingdjin
02-09-2007, 18:25
tu che hai usato il cemento idrofugo ha icomunque usato il silicone per incollare lo sfondo al vetro di dietro oppure no????e poi una domanda... nella stessa sezione dell'articolo che mi hai inviato c'è ne un altro in cui usa il cemento idrofugoe poi quando è ancora fresco usa una specie di sabbia per colorarlo ...ma poi sopra ci mette comunque il plastivel? e che genere di sabbia usa??
aengusilvagabondo
02-09-2007, 23:58
No se usi il cemento idrofugo è praticamente una miscela di cemento e lattice,una volta asciugato e impermeabile a tutti gli effetti ,tu puoi fare cosi:
la prima mano di cemento ti serv per coprire il grosso ,poi la seconda per rifinire e quindi devi farla leggermente piu diluita(praticamente aggiungi piu lattice)
Una terza se vuoi puoi aggiungere della sabbia,la sabbia si ingloba al lattice e il cemento praticamente passi il cemento e quando questo è ancora fresco spolveri sopra con la sabbia.
Ora io ne ho iniziato un altro usando lo stesso metodo,lo postero nell articolo del mobile +acquario Malawi ,visto che lo sto costruendo di sana pianta.
La sabbia io ho usato della sabbia di fiume che si trova qui in Tunisia ,io penso che qualsiasi sabbia silicea puoi usarla,vai dove vendono materiale edile e prendi quella che ti gusta di piu
ciao
Ferdy
aengusilvagabondo
03-09-2007, 00:00
Dimenticavo
Si si ho usato il silicone per incollarlo ,nessun problema
ciao
kingdjin
03-09-2007, 18:09
ok...ho letto sempre su quell'articolo in cui usa il cemento idrofugo che per fare un effetto più realistico usa la TERRE DE BRUYERE...sapresti dirmi di cosa si tratta??????e poi quanto silicone devo suare per incollarlo al vetro??e poi in un futuro sarà possibile staccarlo?
aengusilvagabondo
03-09-2007, 18:39
Dunque se devo dirti la verità non mi sono posto il problema di quando dovro toglierlo ma a mio parere se fai come ho fatto io sara ben difficile toglerlo poiche io ne ho messo tanto piu che altro perche l ho ancorato per tutto il perimetro piu ho fatto una "gabbia" interna di silicone.
la terra che tu dici è una sabbia che si usa molto anche qui è colore giallastro e si usa per mescolarla con il cemento.
Ripeto come sabbia,puoi andare a vedere in qualsiasi negozio edile ,quella che piu ti aggrada.
ciao
Ferdy
kingdjin
03-09-2007, 22:05
ok ok..e sapresti dirmi il nome in italiano di questa sabbia?????grazie pr la tua infinita pazienza
aengusilvagabondo
03-09-2007, 23:26
Allora è a tutti gli effetti sabbia di fiume,ci sono di diverse granulometrie ,da noi si usa per fare gli intonaci grezzi e la fine per affinare l intonaco,poi esistono altri tipi di sabbia di diversa granulometria e diverso colore ,ripeto basta che vai in un negozio per edilizia e ti vai a vedere le granulometrie di sabbia che hanno.
Normalmente quella per intonaci è grigia ma ripeto ,ci sono di diversa granulometria e colore(io personalmente l ho trovata in un fiume al sud della tunisia
ciao
Ferdy
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |