Visualizza la versione completa : Seachem Matrix
Jack Sparrow
28-08-2007, 19:38
Ciao ragazzi :-)
in questi giorni sto allestendo una vasca malawi ma ho un problema di nitrati alti alla fonte, cioè` la mia acqua di rubinetto a i nitrati a 30 -04 .
non posso usare acqua ro per vari motivi, e quindi sto girando su google come una mosca alla ricerca di qualcosa di efficace contro i nitrati.
Mi sono imbattuto sul prodotto della Seachem Matrix che promette di eliminarli.
Adesso vorrei sapere se qualcuno di voi lo a mai usato,e se ne vale la pena.
E` vero che dura per sempre?
Li elimina del tutto o li abbassa?e di quanto?
Aiutatemi voi
Grazie ciaooooooooooooooooooooooooooooooooo
I nitrati vengono trasformati in azoto da batteri anaerobi (vivono, cioè, in assenza di ossigeno). Si dice che (mai provato) l'uso di materiali quali il Sera Siporax o equivalente, consenta l'insediamento di questi batteri. Il loro nutrimento (alcool), già presente nel prodotto, prima o poi si esaurisce. Quindi il prodotto si cambia oppure si nutrono i batteri (c'è chi usa la wodka). Fai una ricerca su questo forum. Se ne è parlato abbondantemente e poi, se mi consenti (scusa se mi permetto), cambia titolo al topic. Così com'è, lo vedo poco invitante se non per chi conosce il prodotto. Cercherei di invitare, piuttosto, chi conosce i nitrati. ;-)
EXPANSYON
28-08-2007, 23:30
un metodo chimico per eliminare nitrati, non male come idea ... anche se molti pensano che sia inutile eliminarli, anche perchè tornerebbero sempre in questo modo, perchè non inserisci piante come lemna minor o Cladophora aegagropila assorbono costantemente nitrati, oppure oltre ai canolicchi per i batteri anerobi ci sono le famose bioballs ... comunque il filtraggio chimico ti risolve il problema parzialmente, anche se tutte le volte devi cambiare resine e quindi spendere altri soldi ... il seachem matrix non lo conosco quindi nn posso dirti nulla :-)
La lemna pare abbia funzionato nella vasca di playmake. Mandagli un MP qui o "là" ;-) . Ti risponderà di certo.
Le bioballs, che io sappia, non contribuiscono all'abbattimento dei nitrati in quanto non anossiche. Sai dirmi di più EXPANSYON? ;-)
EXPANSYON
29-08-2007, 08:31
La lemna pare abbia funzionato nella vasca di playmake. Mandagli un MP qui o "là" ;-) . Ti risponderà di certo.
Le bioballs, che io sappia, non contribuiscono all'abbattimento dei nitrati in quanto non anossiche. Sai dirmi di più EXPANSYON? ;-)
no scusa ho scritto male le bioballs "ospitano" i batteri anaerobi, e svolgono la funzione degli attuali biomax e/o siporax, che essendo superporosi ospitano i batteri all' interno del cannolicchio stesso, diciamo che prima c'erano le bioballs, e cannolicchi porosi a parte, i cannolicchi, ospitavano i battere aerobi e le bioballs come già detto in precedenza i batteri anaerobi, poi la Askoll e la Sera hanno pensato di fare tutto in 1, 2 in 1, i cannolichii superporosi :-), idea geniele dico io !!! ... altri metodi oltre ai cambi parziali come ben tu sai ( che però in questo caso l'acqua contenendo già una percentuale di nitrati, è un operazione inutile, escluso ovviamente per i classici cambi abituali ...)
Si è parlato inoltre in un topic delle "famose" spugne anti-nitrati, personalmente non le ho mai provate ma come ha anche constatato lo stesso esox, sembra che non funzionino, quindi soldi buttati ...
oltre a questo non mi viene in mente nulla, comunque secondo me oltre ai metodi meccanici-chimici per rimuovere i nitrati restano i migliori quelli biologici ... ovvero le nostre care amiche piante :-)
Jack Sparrow
29-08-2007, 14:04
io uso i cannolicchi ad alta porosita` della ottavi, hanno la capacita` di abbassare i nitrati?
per la lemna non so se la posso mettere perche` la mia vasca e` destinata per un malawi (mbuna) e penso che se la mangino.
cioa e grazie 10000
I cannolicchi nn sono la stessa cosa. La lemna non so se la mangiano, ma si riproduce talmente velocemente.....
Puoi usare anche il ceratophillum. E' anche presente nel malawi ;-)
Jack Sparrow
29-08-2007, 19:52
la Cladophora aegagropila assorbe molti nitrati la posso mettere secondo voi con gli mbuna?
http://cgi.ebay.it/Cladofora-Cladophora-aegagropila-Pianta-per-acquario_W0QQitemZ280129419173QQcmdZViewItem
EXPANSYON
29-08-2007, 21:54
hehe, prima di progettare sarebbe opportuno che ci dicessi che luci monti e la potenza totale ... soprattutto quanto è porfonda la vasca, perchè se hai una luce debole, e la vasca è alta e usi chesso lampade neon ... la storia cambia, anche se la Clado. si adattano piuttosto bene, anche alla durezza esagerata degli acquari per ciclidi :-)
Jack Sparrow
29-08-2007, 22:03
2 neon da 36w la vasca e alta 60 cm
gli mbuna se le mangiano la Cladophora-aegagropila?
EXPANSYON
29-08-2007, 22:19
2 neon da 36w la vasca e alta 60 cm
gli mbuna se le mangiano la Cladophora-aegagropila?
il litraggio netto ?
bè io non conosco i suddetti pesci attendi magari da qualche malawitoso ... per la pianta potresti tentare ...
Puoi mettere tutta la luce del sole, in vasca, ma la clado vivrà esattamente 5 min.
Cerato o lemna, per me. Col cerato avresti anche un risultato estetico, se ti piace e rispetteresti la presenza nel lago, ammesso che sia necessario farlo.
Jack Sparrow
30-08-2007, 18:39
quante ceratophillum dovrei mettere per avere dei risultati con i nitrati?
e di quanto si abbassano i nitrati?
Mettine qualche ciuffetto all'inizio. Si riproducino spaventosamente. Poi dovrai buttarne. Quindi non spendere troppi soldi all'inizio. ;-)
Jack Sparrow
31-08-2007, 13:54
ehi mac io non vorrei riempire la vasca di piante, secondo te, alla fine quanti filitti di questa pianta dovrei lasciare.
gli mbuna se la mangeranno?
di quanto si abbassano i nitrati?
grazie di tutto mac
Non c'è una regola chimica. Non pensare nemmeno che facciano miracoli. Non credo le mangeranno. Mettine quante riesci a vederne bene dentro.
E smettila di ringraziare. Tutti noi siamo qui per dire e sentire. Tranquillo. ;-)
Jack Sparrow
31-08-2007, 18:44
;-) ;-) ;-)
Jack Sparrow
04-09-2007, 19:38
nessuno che mi sa dire notizie su seachem matrix?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |