Visualizza la versione completa : Per i maghi delle "bombolette..."
Ciao a tutti.
Mi appresto ad acquistare un Cayman 80 ma la alla mia gentil consorte non piace il colore nero che stona con l'arredamento -04 .
"Non c'è problema" dico io, c'è la versione silver che sta tanto bene. Ma quanto costa la versione silver ? Costa circa 150 euri in più della standard.
Ora... 150 euro per il colorare il coperchio in plastica mi sembrano un po' eccessivi. Potrei cambiare moglie #18 ma mi sa che spenderei più di 150 euro così mi stavo chiedendo:
ma se io prima di mettere in moto l'acquario smonto fondo e coperchio e li vernicio (solo esternamente) con le bombolette che si trovano normalmente nei "fai da te"?
Ci sono controindicazioni all'operazione ?
Researcher
27-08-2007, 14:24
Non credo che ci siano controindicazioni...alla fine quando ci facciamo gli sfondi 3d con il fai da te usiamo le bombolette...unica cosa secondo me da fare è usare colori acrilici a base d'acqua e plastivel per ricoprire il tutto!!! Dai un'occhiata ai post dove si parla degli sfondi 3d per farti un'idea di come fare!!! :-)
flashfish
27-08-2007, 15:17
ciao,piccolo consiglio:prima di procedere alla verniciatura passa su tutte le parti da colorare della carta abrasiva finissima,così facendo la vernice aderirà bene e non sfoglierà,ma ricordati,la grana della carta molto fine,può andare bene la numero 1000,il risultato dopo la carteggiatura deve essere una opacizzazione dalla plastica non una rigatura,se vuoi aiutati bagnando la carta come fanno i carrozieri,poi se hai un amico carroziere dopo averla verniciata metti ad asciugare le parti nel forno per verniciatura ed otterrai il massimo risultato
Io non saprei se consigliarti di andare sul fai da te se non sei esperto nel verniciare la plastica. Il punto è se non viene un lavoro perfetto potreti avere più problemi di prima-
Tieni presente magari anche la soluzione di una vasca aperta con una plafonierina.
Da abissi, ad esempio, una vasca aperta più o meno di quelle dimensioni (80x40x40) costa meno di 100 euro, una plafonierina (silver) con lampade PL (100W, praticamente 1 W/litro) sui 60 euro (e più o meno allo stesso prezzo trovi le nuove plafoniere Hasse per lampade ES), un filtro Eheim interno ed un termoriscaldatore sei sui 40-50 euro al max. Più o meno 200 euro in tutto.
Devi trovare le giuste misure ed i giusti materiali (ad esempio non è facilissimo trovare plafo da 80 cm per cui magari potresti prendere la vasca da 1 metro se hai spazio, etc..) ed inoltre, più vai su marche note (specie per la plafo) più costa, ovviamente... ma un pensierino ce lo farei.
OT
Cambiare moglie costa sicuramente più di 150E... ma è tutta salute!! :-D :-D :-D
FINE OT
albiz_1999
30-08-2007, 14:07
Tieni presente che l'effetto alluminio difficilmente lo puoi ottenere con la verniciatura a bomboletta .
Se vuoi provare ti consiglio di seguire i consigli degli altri amici che han risposto prima MA proverei PRIMA a verniciare un pezzo di plastica qualunque che non sia a corredo dell'acquario, prima di ritrovarti con il coperchio colorato in simil alluminio da buttare visto che la verniciatura è uscita male .
zanozaza
30-08-2007, 20:33
Piuttosto esistono delle pelliole adesive in commercio con le quali se hai un po di pazienza riesci a fare un bel lavoro.
Brutta storia
:-D
Come primo suggerimento ti consiglio di trovarne uno già argento...
Come secondo, siccome come imaagino la superficie sarà "rugosa" eviterei carteggiamenti perchè otterresti solo uno "spianamento" della superficie brutto a vedersi.
La cosa migliore è prendere una bomboletta di primer per plastica (ormai si trova facilmente).
E' uno spray trasparente che scioglie leggermente la plastica e la prepara alla verniciatura.
Dopo di che procedi a verniciare con passate MOLTO leggere per non riempire le cavità della plastica.
Una malizia che puoi usare è questa.
Spruzza da lontano con piccoli colpetti.
Questo farà si di evitare la creazione di zone "lucide" di vernice, darà un effetto matt molto più naturale e, creando una verniciatura un po' a buccia d'arancio, la renderà molto più resistente alle abrasioni.
Eviterei come la peste pellicole adesive, in primis perchè non riusciresti a fare un lavoro ben fatto sulle curve, poi farebbero spessore con probabili problemi di chiusura, e terzo ci starebbero lo spazio di una notte a causa della condensa. :-))
ciao e in bocca al lupo
flashfish
31-08-2007, 09:13
rgb ha scritto:Come secondo, siccome come imaagino la superficie sarà "rugosa" eviterei carteggiamenti perchè otterresti solo uno "spianamento" della superficie brutto a vedersi
non vorrei fare l'esperto ma con una carta abrasiva da 1000 o da 1200 non spianeresto proprio nulla,è una carta da lucidatura per le vernici delle auto figurati se SPIANA...... ;-)
Per principio cerco di non usare la carta su superfici ruvide, perchè comunque limerei (o renderi ruvido) solo le parti in rilievo..
Nel caso della plastica, la polvere di vernice e plastica che asporti tende ad infilarsi nei pori e dovresti poi lavarla energicamente per rimuoverla.
Se è troppo fine, invece non ottieni pressochè nulla.
E comunque non risolve, perchè senza primer la vernice sulla plastica non attacca bene.
Poi ognuno ha le sue tecniche.. :-))
ciao
Molti anni fà ho lavorato per un pò come carrozziere, al'epoca esisteva un prodotto chiamato aggrappante, che veniva dato sopra le normali plastiche prima di verniarle..... Quindi ti converrebbe chiedere in una carrozzeria quanto ti prenderebbero per verniciarla, magari ti scegli anche il colore.
Ciao..
Hai mai usato un aerografo , il risultato è sicuramente il migliore x verniciare le plastike io lo uso x i modellini d aerei e nn ho mai avuto sbavature.
Se nn hai esperienza di sconsiglio vivvamente di provare butteresti via i soldi dell acquario in alternativa porta il tutto da un carroziere ke sikuramente indovina il colore e usando il forno evita futuri scollamenti di vernice #36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |