PDA

Visualizza la versione completa : alga rossa filamentosa......


LUCK
22-06-2005, 15:25
alga rossa filamentosa...........è da un mese che cerco di debellare questa bastarda -04 -04 ma niente.. #07 #07 ......è sorta all'improvviso su una roccia che avevo dall'inizio.......premetto ho nitrati fosfati a zero test salifter........la turbo ed il paguro la schifano -04 -04 ........conoscete qlche altra bestiola che se la pappa??????
sapete darmi qualche consiglio per distruggerla?????
grazzie

LUCK
22-06-2005, 20:32
nessuno????????????????????????????????????

LUCK
23-06-2005, 14:31
nussuno la conosce????????????????????????????????????
ne ha mai sentito parlare?????

veliero73
23-06-2005, 14:54
Se hai spazio libero per il nuoto prova con uno ceatochetus loro si mangiano un po tutte le aghe... :-))

Pfft
23-06-2005, 15:02
Se fai una foto magari capiamo di che alga si tratta.
Inoltre compila il profilo così almeno sappiamo con che vasca abbiamo a che fare.

veliero73
23-06-2005, 15:06
Se fai una foto magari capiamo di che alga si tratta.
Inoltre compila il profilo così almeno sappiamo con che vasca abbiamo a che fare.
Quoto

LUCK
24-06-2005, 14:21
profilo compilato.....per la foto vedo di farmi prestare la digitale.....cmq tanto per avere un idea avete presente le alghe filamentose verdi......quelle che nascono spontaneamente dalle rocce.....che vengono pappate dalle turbo....queste sono di forma uguale solo di un bel rosso molto acceso.......e formano dei cespuglietti..........

pieme74
24-06-2005, 14:45
potrebbero essere cianobatteri

LUCK
27-06-2005, 14:37
ho messo la foto.....della......bast...........

veliero73
27-06-2005, 15:25
Prova con un flavescens, un mio amico ha risolto con questo pesce...

LUCK
27-06-2005, 21:17
Prova con un flavescens, un mio amico ha risolto con questo pesce...


mi piacerebbe.....ma ho un nanetto quindi niente pesci....vorrei provare...con qualche riccio.........lumaca......

superbolle
28-06-2005, 01:38
l'ho avuta, e il flavescens l'ha direi poco STERMINATA,è invcredibile con quale accanimento il matto giallo se la prende con le alghe superiori...di istinto tutto ciò che è verde o rosso ed un pò consistente può diventar cibo da mordere,rosicchiare,masticare,strappare,insomma... #18

veliero73
28-06-2005, 01:49
Eh si non me ne ero accorto.... 18 litri sono veramente pochi per un flavescens... anche se appena nato... -64

lemon
28-06-2005, 02:08
io ho un nanoreef di 17 litri effettivi in allestimento; l'ho abbandonato per qualche mese, non ho invertebrati, solo uno spirografo e delle pietre vive;
abbandonato vuol dire che non pulivo il bicchiere dello schiumatoio sander piccolo, nè cambiavo l'acqua e aggiungevo solo l'acqua evaporata e il sale quando la densità mi scendeva...quindi gestione pessima! Le luci non le ho mai accese, ma arriva un pò dalla finestra; nel punto in cui arriva la luce mi sono spuntati cianobatteri sui vetri (patina marrone) ed anche a me le alghe rosse filamentose su una pietra! Da quando sto cambiando nuovamente l'acqua il 10% a settimana e utilizzo regolarmente lo schiumatoio, queste alghe stanno regredendo! Quindi se non hai lo schiumatoio, utilizzalo e poi può darsi che hai parecchi nitrati e fosfati...cambia l'acqua con regolarità!
Oltre al sander utilizzo anche un piccolissimo filtro biologico, praticamente ci sono 12 cannolicchi grandi. Mi auguro che il tuo acquario sia scoperto per inserire lo schiumatoio! Un consiglio su dove mettere lo schiumatoio: io l'ho ficcato nel filtro a vaschetta askoll aquaclear così non occupa spazio in vasca e il livello dell'acqua nello schiumatoio è sempre lo stesso!

LUCK
28-06-2005, 14:23
ma lumache........ ricci......stelle marine............particolarmente mangione???? #24 #24

LUCK
29-06-2005, 14:19
#24

masta1952it
04-06-2006, 22:05
sei comunque in buona compagnia
io ne ho in abbondanza
introdotte con rocce vive importate direttamente dal brasile - freschissime ma con qualche ciuffo di queste alghe
difficili da eliminare come tutte le filametose ma queste sono molto sensibili alla mancanza di fosfati - oramai io le uso come spia degli stessi
ti posso assicurare che appena iniziano a sviluppare siamo sicuri che superiamo gli 0,015 mg - un po di rowa e in un paio di giorni si nota una regressione - i flavescens sinceramente un po fanno ma io preferisco tenerle come indicatore anche perchè se introduco qualcosa il mio piroferus tanto lo uccide
massimo

caspa
21-06-2006, 16:29
sposto in infestanti...

iustino79
02-07-2006, 23:26
Hai provato a diminuire la durata del foto periodo compreso quello di colore blu?