PDA

Visualizza la versione completa : Tubi al neon in serie


Franti
08-08-2007, 00:48
Avrei davvero bisogno di mettere in serie due tubi al neon da 30W per usarli con un solo reattore da 60W (adesso ogni tubo ha un proprio reattore ma nella vasca scaldano troppo).
Il collegamento non è difficile da fare, e l'ho anche già fatto, però i tubi non fanno neppure finta di accendersi.
Ho quindi scoperto che è un problema di starter: con gli starter universali, tipo gli S10 della Philips da 4 a 65W, due tubi in serie non si possono accendere. La Philips produce infatti gli S2 appositamente per tubi in serie, ma questi starter vanno solo da 4 a 22W. Se i tubi sono da 30... ciccia. Ho anche provato a montarli lo stesso ma i tubi continuano a sfarfallare senza riuscire però ad accendersi fissi (a differenza di quanto succede con gli starter universali, quando i tubi non danno alcun segno vita).
A questo punto la domanda è: non esiste qualche soluzione per mettere in serie tubi superiori ai 22W? Chi ha dei 30W o oltre deve rinunciare a metterli in serie?
Spero ci sia qualche acquariofilo elettricista, di mestiere o di vocazione, che sappia darmi una risposta.
Ciao e grazie ;-)

Ah, ciao a tutti. Questo è il mio primo topic su questo forum.

antoeeli
08-08-2007, 09:16
non ho mai collegato tubi fluorescenti in serie ma andando a lume di naso, una volta che ti 6 assicurato di aver collegato tutto bene (tutti e 4 i pin) fai una prova mettili in parallelo 1 starter ciascun tubo il reattore se è da 60W li dovrebbe gestire entrambi

luki
08-08-2007, 15:41
non ho mai collegato tubi fluorescenti in serie ma andando a lume di naso, una volta che ti 6 assicurato di aver collegato tutto bene (tutti e 4 i pin) fai una prova mettili in parallelo 1 starter ciascun tubo il reattore se è da 60W li dovrebbe gestire entrambi
quoto dovresti provare con due starter

Franti
09-08-2007, 00:18
Il collegamento l'ho appunto fatto con due starter: un reattore da 60W e due starter. Sulla correttezza dei collegamenti non ho dubbi, e lo dimostra il fatto che, quando inserisco due starter per tubi in serie, sia gli starter che i tubi lampeggiano nel tentativo di accendersi. Non ci riescono perché i tubi sono da 30W e gli starter da 20W.
Comunque anche ricerche su internet mi hanno copnfermato che con i normali starter i tubi messi in serie non si accendono. Ci vogliono gli starter appositi, ma questi esistono solo del tipo fino a 22W. La mia speranza è che si possa fare qualche truschino (ma quale?) per ottenere ugualmente l'accensione. Se ciò non fosse possibile dovrò mettermi il cuore in pace: niente tubi in serie, se di potenza superiore ai 22W.
Qualche altro parere?
Ciao e grazie.

antoeeli
09-08-2007, 07:37
puooi postare un disegno dello schema di collegamento che hai utilizzato?
hai provato a metterli in parallelo?

Franti
10-08-2007, 00:49
puooi postare un disegno dello schema di collegamento che hai utilizzato?
hai provato a metterli in parallelo?

Parto per una vacanza domatina è starò via un po' di giorni. Non ce la faccio più a postare lo schema ma lo faro quando torno, verso fine mese.

Per ora ciao e grazie... ;-)

gaio1
10-08-2007, 15:32
Franti, in effetti starter da 30w non esistono x la serie ci sono solo da 22W, se metti starter diversi tipo quelli universali da 4 a65W ti lampeggiano soltanto, ma ho letto che il tuo problema è che i due reattori riscaldano troppo, quindi o metti 2 reattore elettronici al posto di quelli lamellari e risparmi in calore ed in peso, o metti un reattore di almeno 100W e fai la serie con i due neon.
i reattori elettronici durano un po meno pero di quelli lamellari.
i lamellari chiamo quelli di ferro con un suo certo peso.

spero esserti stato di aiuto.
ciao ciao

Gaetano ;-)

Franti
27-09-2007, 00:28
Eccomi tornato... non dalle vacanze, che quelle sono finite da tempo, ma sul forum.

Grazie gaio1, sì che mi sei stato utile. Intanto mi hai confermato che non esistono starter da 30w per neon in serie. E mi dici una cosa nuova che ti chiederei di confermarmi per essere sicuro di quello che mi è sembrato di capire: usando un solo reattore tradizionale da 100W potrei davvero accendere due neon da 30 in serie?
E qui la successiva domanda da 1000 punti: un reattore da 100 che accende due tubi da 30, consuma per 100W o per 60? Nel primo caso mi dispiacerebbe un po' consumare (e spendere) quasi il doppio per una potenza luminosa che rimarrebbe quella attuale.

Spero che leggerai ancora questo post e che potrai darmi una risposta.
Ciao e grazie.

P.S.: usare un solo reattore per due tubi mi permetterebbe di tenerlo fuori dalla vasca; cosa che non potrei fare con i due reattori che adesso sono collocati sotto al coperchio.

Mariolino62
27-09-2007, 01:42
scusate, ma usare due ballast di lampade a risparmio energetico no.... ?!?
coimprata io ieri, dai cinesi, lampada da 30w, 2,50€, smontato il ballast e montata su T5 da 24w, và che una meraviglia....

Franti
16-10-2007, 01:12
scusate, ma usare due ballast di lampade a risparmio energetico no.... ?!?
coimprata io ieri, dai cinesi, lampada da 30w, 2,50€, smontato il ballast e montata su T5 da 24w, và che una meraviglia....

Mi sa che proprio lì finirò. In effetti prima non sapevo che esistesse questa possibilità, poi l'ho scoperta ma avevo il problema delle lampadine a risparmio energetico che non mi risultava esistessero di 30 W, e i miei tubi di tale potenza sono.
Ora, dopo il tuo suggerimento, sono andato dai cinesi e c'erano davvero, così ne ho presa una per provare.
Però c'è qualcosa di strano: sulla scatola c'è scritto 30 W su un'etichetta bianca applicata; i modelli prestampati sul cartoncino vanno invece solo fino a 25 W. Sulla plastica della lampadina c'è effettivamente scritto 30 W. Però, preso dal dubbio, ho provato a misurare il consumo della lampadina con uno di quegli apparecchi che ti dicono i watt assorbiti: consuma 14 W.. Sarà una fregatura?
Ma! Comunque appena riesco la apro e poi provo a fare i collegamenti. Speriamo...
Ciao ;-)

romtram
16-10-2007, 07:18
Ma sti cinesi... :-D

Mariolino62
16-10-2007, 08:48
Ripeto, io stò usando quelli e nessun problema... #36# :-) :-))

Franti
24-10-2007, 17:19
Funziona! Intendo l'elettronica della lampadina cinese. Il risultato è ottimo, e adesso devo montarne altre 3.

Grazie a tutti per i consigli... #36#