PDA

Visualizza la versione completa : concime per phytoplacton


GROSTIK
19-07-2007, 17:42
Ciao a tutti ormai sto somministrando phytoplacton al mio acquario e va aal grande ;-) per il phyto ho utilizzato i prodotti della groothec che a dire il vero non sono il max #07 in sostituzione del phytofood adesso ho fatto partire una coltura di circa 4 lt con il concime per piante verdi "FITO" (la foto si riferisce a quello universale ma la confezione è uguale) e va alla grande :-)) la densità e la velocità di crescita è maggiore del prodotto commerciale utilizzato per la precedente coltura. Adesso chiedo se qualcuno ha già utilizzato questo concime e se ha avuto dei prob dalla composizione dovrebbe essere molto buona (rame non presente in etichetta e il rapporto è 10-5-5) naturalmente prima di distribuirlo devono passare minimo 48#72 dall'ultima somministrazione di alimento per le alghe aspetto notizie

GROSTIK
20-07-2007, 15:04
nessuno :-(

GROSTIK
31-07-2007, 12:25
up nessuno mi aiuta :-))

Rama
31-07-2007, 13:12
GROSTIK, io non mi fido proprio per niente di questi fertilizzanti per piante... orchidee e nannochloropsis non li vedo molto vicini come specie...
C'è sempre disavanzo di qualcosa, essendo sbilanciati per il nostro scopo... e trovarsi eccessi di fosfato, come può essere di azoto ammoniacale (urea... quello che è mi pare sia chiaro...) a me non piace.
L'unico fertilizzante specifico per nannochloropsis è quello della ricetta Guillard's, a suo tempo lo prendemmo tramite Scubla ma lo vendono tantissimi siti di acquacoltura.
Il rapporto 10/5/5 comunque non và bene per il fitoplancton.

giacomino
31-07-2007, 15:06
GROSTIK, se ritrovo il foglio con le dosi di composti chimici (a suo tempo li presi a purezza farmaceutica 98%) puoi fartelo benissimo da solo e sei sicuro di cosa vai ad immettere ;-)

GROSTIK
31-07-2007, 17:58
non è per fare il presuntuoso ;-) ma io lavoro in acquacoltura conosco benissimo scubla (non commento ....) conosco anche il medium f/2 e sicuramente è buono questo è certo, ma siccome non mi va di prepararmi i medium a casa (anche se potrei farlo al lavoro :-) ) volevo solo sapere se qualcuno ha utilizzato questo prodotto che sembra valido almeno ad occhio crescita veloce colore verde scuro in meno di 48H e la coltura da 1 mese va avanti alla grande (da 100 ml di phytostart 5 litri di coltura).C'è qualcuno che l'ha testato in acquario? so di molte persone che utilizzano concimi per piante verdi (il fluorelle mi sembra il più famoso) e non ha mai avuto prob. :-)
grazie dei consigli cmq ;-)

GROSTIK
31-07-2007, 17:59
cmq giacomino se ritrovi il materiale mi farebbe piacere averlo grazie :-)

giacomino
31-07-2007, 19:11
I composti principali sono questi:
NaNO3 (100 mg/l),
NaH2PO4.2H2O (20 mg/l),
FeCl3\6H2O (1.3 mg/l),
HNO3 (33.6 mg/l)


GROSTIK, a fine agosto dovrei fare un ordine ti faccio sapere ;-)

GROSTIK
31-07-2007, 19:32
interessante teniamoci in contatto ;-)

Rama
31-07-2007, 20:58
non è per fare il presuntuoso ;-) ma io lavoro in acquacoltura conosco benissimo scubla (non commento ....) conosco anche il medium f/2 e sicuramente è buono questo è certo, ma siccome non mi va di prepararmi i medium a casa (anche se potrei farlo al lavoro :-) ) volevo solo sapere se qualcuno ha utilizzato questo prodotto che sembra valido almeno ad occhio crescita veloce colore verde scuro in meno di 48H e la coltura da 1 mese va avanti alla grande (da 100 ml di phytostart 5 litri di coltura).C'è qualcuno che l'ha testato in acquario? so di molte persone che utilizzano concimi per piante verdi (il fluorelle mi sembra il più famoso) e non ha mai avuto prob. :-)
grazie dei consigli cmq ;-)

Grostik, visto che è il tuo lavoro, e mi fà piacere perchè potresti essere pubblicamente utile a tutti in questo senso, sarebbe presuntuoso per me venirti a dire cosa sarebbe meglio. ;-)
Io ho usato il medium f/2 preso da scubla, mi sono trovato bene come ho riscontrato che tanti altri si son trovati bene dopo il gruppo d'acquisto... se c'è di meglio in giro, sarebbe buono a sapersi.

GROSTIK
01-08-2007, 18:28
scusa rama forse mi sono espresso male ;-)
intendevo dire che l'f/2 appositamente studiato per l'uso sulla nano è perfetto ma non sempre in acquacoltura ed in acquariofilia con le dovute proporzioni la cosa più famosa e costosa è l'unica che si può usare.
quindi adesso sto testando il fito da me prodotto con il concime sul mio acquario a volte l'unica soluzione è fare delle prove che possono causare anche disastri -04 speriamo in questo caso di no :-))

Rama
01-08-2007, 19:44
GROSTIK, i concimi da piante, se fai una ricerca in giro, di "disastri" ne hanno già combinati... certo una vasca non collassa per i po4 a >2,0, ma i suoi effetti comunque li subisce... poi ognuno è libero anche di ri-sperimentare, a me il fatto che i precedenti abbiano già causato problemi già mi frena dal tentare queste avventure. ;-)

GROSTIK
01-08-2007, 22:25
speriamo che queato non sia il caso ;-) cmq io ho parlato con persone che usano concimi ed hanno ottimi risultati :-)

giacomino
01-08-2007, 23:02
Io ho riscontrato dei problemi per quanto riguarda i metalli pesanti con i concimi per piante, adesso con ricetta fai da te nessun problema ;-)

GROSTIK
02-08-2007, 09:29
infatti uno dei prob nei concimi è il rame ma in questo è assente non compare in etichetta

superbolle
05-08-2007, 23:06
scusate l'intromissione...
se vi può interessare io uso un concime universale per piante NPK con queste proporzioni: 7/3/6

lo uso da oltre due anni, nome commerciale: "Concime per piante verdi"
marca : COMPO
credo di averlo comprato in un comunissimo brico center
c'èanche rame allo 0,002%, usando 1,5 ml max per litro di coltura introduco la bellezza di 0,00003 mg di Cu (chelato) in acqua che aumenta sempre la concentrazione della vasca di circa 0,00000015 mg/l la concentrazione di Rame per 200 litri netti di acqua introducendo 1 litro a botta di fito (per me troppo il mio è già bello concentrato almeno a vista9

fito verde scuro dopo 8-15 gg, uso bottiglie da 1,5 litri con circa 50-100 ml di inoculo

illumino 3-4 bottiglie che faccio ruotare a circa 1 settimana una dall'altra

scusate i calcoli deliranti, l'ho fatto provocatoriamente...

saluti #17

GROSTIK
06-08-2007, 18:56
ciao anch'io ho usato quel concime per fare un paio di litri e non mi hanno dato prob. dopo ho visto quest'altro e mi sembra meglio :-)

planetbaz
24-08-2007, 10:00
rame o non rame i po4 salgono...

GROSTIK
26-08-2007, 11:13
rame o non rame i po4 salgono...
con cosa? hai utilizzato un concime per piante verdi?

Giovanni60
05-10-2007, 11:04
Salve a tutti fino ad ora per produrre fito ho usato il concime della scubla ,attualmente me ne rimasto poco potrò andare avanti per pochimesi mesi ho difficoltà nel reperirlo, vi chiedevo in sostituzione non si potrebbe usare un fertilizzante per piante d'acquario che non contenga rame,come alternativa rimarrebbe solo il phytofood ??
Saluti :-)

feddy70
09-11-2007, 22:40
scusate ma se facessimo un gruppo d'acquisto per lo scubla??

Rama
10-11-2007, 00:14
E se invece di comprarlo dalla Scubla (che ha raddoppiato i prezzi da quando sul forum è diventata "famosa"...), il gruppo d'acquisto lo fate su altri siti di acquacoltura?

Tanto la polverina che vendono è la stessa.... basta chiedere la formulazione Guillard's f/2.... non vi fate fregare. ;-)

feddy70
10-11-2007, 00:20
beh io sono ignorantella in merito per cui accetto ogni consiglio.....se ti va spiegami in mp così so dove rivolgermi per l'acquisto.

Rama
10-11-2007, 01:22
feddy70, link pronti al volo non ne ho... ricordo che googlando un pochino (ho sentito questo nuovo verbo oggi da un diciassettenne... :-D ) si trovano diversi siti di acquacoltura che forniscono il medium guillard's...

Ne ho uno solo salvato mi pare, ma perchè cercavo altra roba... mi ricordo che richiesi anche il listino completo, ma non ricordo il prezzo...

http://www.aquaculture.ch/product/hatcherie/food.html

Micro algae e non MACRO algae grow... ;-)

GROSTIK
12-11-2007, 20:25
Aggiornamento sulla situazione fito dopo quasi 6 mesi di somministrazione di fito tirato su con il concime non si sono evidenziate particolari problematiche :-) cmq è presto per cantare vittoria.
Per quanto riguarda il fertilizzante secondo me conviene comprare gli ingredienti e prepararsi da soli f/2 ;-)

Rama
12-11-2007, 21:02
Per quanto riguarda il fertilizzante secondo me conviene comprare gli ingredienti e prepararsi da soli f/2


GROSTIK, riuscire a estrapolare una formula con i composti da utilizzare, tipo le ricette fai-da-te...

La lista dei componenti si trova, però bisognerebbe sapere se occorre preparala con quali quantità di cloruri, solfati, ecc...

GROSTIK
14-11-2007, 00:05
scusa rama ma basta trovare la ricetta dell'f/2 dove già c'è indicato tutto prepari in medium e poi lo dai alla coltura

Rama
14-11-2007, 07:54
GROSTIK, nella ricetta che ho io, però, non mi indica che tipo di sali usare... se appunto solfati, fluoruri, cloruri... idrati, esaidrati, biidrati, secchi...

Pasticcio poco anche con le ricette fai da te classiche, se non sono ultra sicuro di farle a modino... se però tu hai una formulazione pronta da inserire come ricetta fai da te, benvenga!

OT: quelle cosettine nuove che avevi detto per lo zooplankton? news? Tira su quel post. ;-)

GROSTIK
14-11-2007, 08:52
ciao per la ricetta dell'f/2 vedo se riesco a ritrovarla (quella che ho io è completa) per quanto riguarda l'alimento per zoo mi sto dando da fare ancora devo sapere il prezzo tirato che mi possono fare ;-)

Rama
14-11-2007, 09:12
GROSTIK, ok... ;-)

GROSTIK
14-11-2007, 20:33
rama vedi se ti va bene questo ;-)

Andicot
16-11-2007, 23:21
Un farmacista potrebbe prepararmi i due composti, poi vanno messi nell'acqua che diventa il medium da aggiungere alla coltura?
Comunque mi propongo per un gruppo di acquisto da scubla.

ALGRANATI
16-11-2007, 23:22
Andicot,
Comunque mi propongo per un gruppo di acquisto da scubla.

apri 1 topic ;-)

Andicot
16-11-2007, 23:23
Dove?

ALGRANATI
16-11-2007, 23:24
Andicot, i gruppi di acquisto in saper comprare. ;-)

Rama
17-11-2007, 08:30
rama vedi se ti va bene questo


Stampo la ricetta, vado in farmacia/laboratorio chimico... e me la preparano con questa tabella? #24

GROSTIK
18-11-2007, 01:55
Questo dovrebbe essere più che suff ;-)