Visualizza la versione completa : Alghe a ciuffo in candeggina o acqua ossigenata?
steelmax
15-07-2007, 18:56
Ho sentito parlare più di qualcuno approposito questo metodo per eliminare le alghe a ciuffo dal bordo delle piante.
Funziona davvero? Come si fa? Si usa candeggina pura o diluita in acqua?
Mi date delle dritte? Grazie!
O forse meglio l'acqua ossigenata? E come si fa con questa?
Grazie mille #12
GastronomiaSalentina.it
16-07-2007, 09:24
entrambe vanno diluite con l'acqua, ma aspetta qualcun altro perchè non mi ricordo le proporzioni
Paolo Piccinelli
16-07-2007, 10:44
Candeggina una parte su venti, non immergere le radici. Le alghe dovrebbero cambiare colore.
Sciacqua bene e reinserisci in vasca... si disintegreranno presto...
steelmax
16-07-2007, 20:53
Ok fatto :-))
Speriamo bene!
I legni invece sarebbero da togliere e bollire? #24
Paolo Piccinelli
17-07-2007, 07:32
bollire, oppure spazzolare e sciacquare con la stessa soluzione
steelmax
17-07-2007, 09:17
Cavolo e se non si possono togliere però?
C'è qualche altro trucco per seccare le maledette?
Paolo Piccinelli
17-07-2007, 09:19
Farle morire di fame... però ci vuole molto tempo e molta pazienza :-))
steelmax
17-07-2007, 09:27
E come si fa? :-))
Paolo Piccinelli
17-07-2007, 09:39
Tante piante, pochi pesci e mangime, luci e fotoperiodo adeguati, un giusto protocollo di fertilizzazione, insomma, la solita vecchia corretta gestione della vasca ;-) ;-)
steelmax
17-07-2007, 09:50
eh già! il mio punto dolente è tante piante.
Ho tre quarti anubias e quelle crescon troppo poco, devo arricchire la flora #19
Paolo Piccinelli
17-07-2007, 14:02
Piante a crescita rapida, come hygrophila, limnophila, ceratophyllum, vallisneria ti aiuterebbero.
ciao
steelmax
17-07-2007, 14:51
Scusa puoi farmi un pò di chiarezza inoltre su un altro pensiero che mi gira in testa?
Allora:
X togliere mangime alle alghe devo abbassare i fosfati giusto?
X abbassare i fosfati (oltre ai cambi d'acqua) devono assorbirli le piante giusto?
X che le piante li possano assorbire però hanno anche bisogno di nitrati giusto? (oltre che concime luce e co2)
Ma io ho i nitrati a ZERO in vasca :-(
Il discorso fila o sbaglio in qualche punto?
Che posso fare?
Sentivo parlare di nitrati con concime fai da te... funzia?
Grazie :-D
Paolo Piccinelli
17-07-2007, 15:42
Non si immettono i nitrati con il concime, solitamente ce ne sono già abbastanza.
Strano che tu abbia i nitrati a zero, forse è per quello che le alghe prosperano... le piante non hanno da mangiare... da quanto è allestita la vasca? usi resine? fondo? fertilizzanti?
steelmax
18-07-2007, 00:04
La vasca a novembre compie un anno, niente resine, il fondo è ghiaietto bianco e sotto ci ho messo il Sera.
Fertilizzante avevo cominciato con uno Aquli liquido ma poi ho smesso per via delle alghe anche se il fertilizzante penso non centri perchè cominciavano ad esserci anche prima.
Co2 artigianale poi.
Come faccio per i nitrati quindi?
Paolo Piccinelli
18-07-2007, 07:52
Riprendi una blanda fertilizzazione, le piante dovrebbero ricominciare a crescere, sottraendo nutrienti e CO2 alle alghe.
prova con dosi dimezzate e vedi come va... ;-)
Federico Sibona
18-07-2007, 08:27
steelmax, hai idea di che concentrazione di fosfati hai?
Ho letto da qualche parte che i fosfati, se elevati, impediscono alle piante di assimilare i nutrienti. Perciò se fertilizzi ed hai fosfati alti, i nutrienti andranno a favore delle alghe, se è vero quel che ho letto.
steelmax
19-07-2007, 09:24
Ma tanto per farmi una cultura: i nitrati non sono la trasformazione dei nitriti da parte del filtro? quindi perchè non ne ho? -20
Paolo Piccinelli
19-07-2007, 10:28
Può darsi che se li siano pappati tutti le piante... ma allora dovresti avere anche fosfati bassi.
Probabilmente è così, ed hai comunque fosfati alti perchè dai troppo mangime, oppure perchè non elimini le foglie marce dalla vasca, o perchè fai cambi d'acqua troppo distanziati...
steelmax
19-07-2007, 13:52
Mmmm forse è per via dei cambi distanti.
Potrebbe pure essere che la pompa del filtro non sia abbastanza per il mio acquario e non generi abbastanza movimento in vasca e quindi il filtro non si ciuccia le schifezze? #24
Paolo Piccinelli
19-07-2007, 15:13
Io ho la vasca molto più pulita da quando ho messo l'aspirazione sul fondo... provare non ti costa nulla...
steelmax
19-07-2007, 16:23
Cioè? cosa intendi per aspirazione sul fondo? io ho già il tubo di aspirazione che pesca in basso a circa 5cm dal fondo. Quello intendi?
Secondo te potrei provare a pegnere la pompa del filtro esterno, rimuovere la girante della pomapa tanto per non avere ostruzioni e metterci in serie al filto una pompa piu potente tanto per vedere se con più flusso ho risultati migliori? visto che qui inutilizzata ho una newjet #24
steelmax
22-07-2007, 22:34
Ke fikkata la candeggina ha funzionato da paura!
Ho disfatto mezzo acquario per tirar fuori le piante ma le alghe hanno levato le tende di brutto!!!! :-D
ocio con la candeggina ..va usata con criterio ..e bisogna lavare sempre molto bene quello che vi è stato inserito ...
Federico Sibona
09-08-2007, 13:57
Quoto in pieno Woodoo. Diluizione giusta, immergere solo le foglie e sciaquare, sciaquare, sciaquare.
steelmax
09-08-2007, 20:26
Si bè certo!
Comunque uffa sembrano ricominciare a risorgere dalle ceneri le bastarde!!!! -04
Riccardo80
29-08-2007, 15:34
ma se togliessi le alghe a mano,visto che per il momento ne ho veramente poche,non è che corro il rischio di liberarne in giro per l'acqua e quindi avere un'infestazione di queste stra maledettisime alghe?......spero la risposta sia NO
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |