PDA

Visualizza la versione completa : alimentarli con altro mangime


gospa
12-07-2007, 10:58
si puo?' mi spiego. miop marito è arrivato a casa con una confezione da 500 gr.di mangime in scaglie per pesci rossi.
cosa succede se alimento i guppy con questo mangime???
si puo fare??

sabryina
12-07-2007, 11:01
fai te che io ai miei pesci gli do di tutto.. io non vedo il problema.. #24 ancora non mi sono morti per quello -05

gospa
12-07-2007, 11:09
grazie sabryina..dunque non c'e differenza nella composizione alimentare delle scaglie fra un tipo e l altro??'
tutti quei vasetti colorati dal negoziante,sono li solo per imbambolarci??

GastronomiaSalentina.it
12-07-2007, 11:29
da premettere che i mangimi in scaglie vengono graditi da tutti i pesci, la differenza sostanziale sta nella qualità del mangime ovviamente ci sono mangimi arricchiti con vitamine, antistress, alga spirulina ecc.. Il mio consiglio è sempre quello di alternare diversi tipi di mangime, granulare, crisp, scaglie e se possibile anche surgelato o meglio ancora vivo.

sabryina
12-07-2007, 11:33
grazie sabryina..dunque non c'e differenza nella composizione alimentare delle scaglie fra un tipo e l altro??'
tutti quei vasetti colorati dal negoziante,sono li solo per imbambolarci??praticamente sì..

io alimeno un po' tutti con vari mangimi.. a volte con il TetraBettaMin, a volte con quello per i Guppy.. e nessuno ha mai rifiutato o si è ammalato :-))

pessolino
13-07-2007, 15:47
Io alterno il cibo in scaglie per poecilidi con quello che è avanzato da quando avevo il pesce rosso. Sembrano gradirli entrambe

guppys
13-07-2007, 16:05
Miskialo un pò al quello normale altrimenti.

sabryina
13-07-2007, 16:47
altrimenti cosa?

jograss
13-07-2007, 17:14
grazie sabryina..dunque non c'e differenza nella composizione alimentare delle scaglie fra un tipo e l altro??'
tutti quei vasetti colorati dal negoziante,sono li solo per imbambolarci??praticamente sì..

io alimeno un po' tutti con vari mangimi.. a volte con il TetraBettaMin, a volte con quello per i Guppy.. e nessuno ha mai rifiutato o si è ammalato :-))

ma nessuno ha mai letto l' etichetta di questi mangimi??
come si fà a dire che i mangimi sono tutti uguali se le caratteristiche nutrizionali di cui ogni essere vivente ha bisogno sono diverse da specie a specie??
perchè scriviamo giusto per scrivere su questi forum??

jograss
13-07-2007, 17:18
secondo voi, un pesce che in natura è carnivoro come il discus e quindi ha bisogno di una alimentazione ricca di proteine, può essere allevato con un mangime per ancistrus a scarso contenuto di proteine , dato che questo pesce in natura si nutre prevalentemente di vegetali??

ogni pesce(ma riguarda tutti gli esseri viventi) deve essere allevato con il mangime più adatto ai suoi fabbisogni nutritivi , altrimenti potrebbe incorrere in malformazioni date da una scarsa quantità di un elemento nutritivo o da un eccesso di un altro.
con ciò non voglio dire che un guppy non può nutrirsi con il mangime per pesci rossi , ma il suo fabbisogno nutritivo è diverso dal pesce rosso, e quindi per farlo crescere al meglio bisogna alimentarlo nel modo più corretto.

sabryina
13-07-2007, 17:25
TetraMin

Ingredienti:
Pesci e sottoprodotti dei pesci, cereali, lieviti, estratti di proteine vegetali, molluschi e crostacei, oli e grassi, alghe, zuccheri, lecitina. Colorato e conservato con additivi CEE. Contenuto di vitamine aggiunte per kg: vitamina A 37 600 UI, vitamina D3 2 000 UI, vitamina E 125 mg, L-ascorbico-2-polifosfato 265 mg.



TetraBettaMin

Ingredienti:
Pesci e sottoprodotti dei pesci, cereali, lieviti, molluschi e crostacei (artemia salina 3.3%, euphasia pacifica 3.3%), estratti di proteine vegetali, oli e grassi, zuccheri, alghe, lecitina. Colorato e conservato con additivi CEE. Contenuto di vitamine aggiunte per ogni kg: L-ascorbico-2-polifosfato 122 mg.




TetraPhyll

Ingredienti:
Pesci e sottoprodotti dei pesci, cereali, lieviti, estratti di proteine vegetali, molluschi e crostacei, oli e grassi, alghe (spirulina maxima 0.12%), zucceri. Additivi: vitamina A 31220 UI/kg, vitamina D3 1717 UI/kg, vitamina E 104 mg/kg, L-ascorbico-2-polifosfato 133 mg/kg, lecitina. Colorato e conservato con additivi CEE.



Ora spiegami se un 0.12% di spirulina mi fa la differenza. Spiegami un 3.3% che differenza fa.

Fa la differenza invece se tu sei cortese o meno.

jograss
13-07-2007, 17:43
la percentuale di spirulina che varia nel tuo esempio non conta niente, però se vai a leggere un pò meglio forse ti verra qualche dubbio sul come mai un mangime per pesci rossi abbia una quantità di proteine pari al 30-32 % e invece uno per discus ha una quantità di proteine pari al 50-55% ??

sabryina
13-07-2007, 17:46
a parte che la percentuale di "estratti di proteine vegetali" non viene indicata. Puoi guardare tu stesso, perché io l'ho ricopiata pari pari dalle scatole!

jograss
13-07-2007, 17:53
ho una vecchia scatola di tetra pro e lo porta indicato, i mangimi della sera , super hi-food, hikari, wave pure lo portano.

in merito inizia a leggere quest' articolo, non va tanto nello specifico ma per iniziare va più che bene
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Alimentazione/alimentazione/default.asp

sabryina
13-07-2007, 17:59
iniziare cosa?

jograss
13-07-2007, 18:02
scusa ma di che stiamo parlando??

Reedrill
13-07-2007, 18:41
Bah secondo me ognuno ha e avrà sempre la sua idea e nn ne verranno mai a capo...

jograss
13-07-2007, 19:15
Bah secondo me ognuno ha e avrà sempre la sua idea e nn ne verranno mai a capo...

questa non è un' idea è scienza

Reedrill
13-07-2007, 19:33
appunto... ankele basi scientifike possono avere più korrenti di pensiero fino alla somma dimostrazione... ma mi pare ke in un modo o nell'altro i pesci stiano bene kmq...

sabryina
13-07-2007, 20:53
scusa ma di che stiamo parlando??vorrei sapere di cosa TU stai parlando! e non si sta parlando di iniziare a cibare i pesci.

architect
13-07-2007, 21:46
calmiamo i toni su ;-)

cmq quoto jograss...ogni pesce ha esigenze precise...
ma è anche vero che purtroppo i guppy sono sempre state bistrattati...xke sono robusti e voraci...quindi se si vuole farli "sopravvivere" si può anche nutrirli col mangime dei pesci rossi...ma se si vuole farli "vivere" forse è il caso di variare l'elimentazione e di stidiarne una ad hoc...

sabryina
13-07-2007, 21:51
io gli ho sempre dato di tutto.. ma variando anche giornalmente..

Per ora ho:

*Mangime dall'Olanda con peperoncino aglio e non ricordo cosa..
*Granulare proteico
*TetraPhyll
*TetraMin
*Artemie congelate
*Artemie liofilizzate
*Chironomus congelati
*Chironomus liofilizzati
*JBL NovoGranoColor

A seconda del pasto.. #24

biociccio
13-07-2007, 23:32
bah si puo dire che i negozianti se ne inventano 1000 per fregarci, e che i guppy mangiano tutto, ma che i mangimi siano tutti uguali è un pò troppo.
Basta avere un pò di esperienza per aver visto come crescono i guppy alimentandoli solo con fiocchi, con liofilizzati, con mangime vivo o con un mix di mangimi secchi.
In + ci sono mangimi che inquinano un botto altri (fancy guppy della ikari) studiati appositamente per alzare il meno possibile po4 e no3.
Confrontare le etichette poi è la cosa + inutile del mondo(anche se è giusto provarci sempre), si dovrebbe capire da come attaccano, pesci e sottoprodotti dei pesci= l' universo mondo; e così anche per i crostacei le alghe e le proteine vegetali, la verità è che ci danno solo un' idea per non farsi copiare la ricetta e cmq non è detto che i pesci e sottoprodotti dei pesci siano uguali in tutti i mangimi

Se poi vogliamo fare dell' informazione corretta diciamo anche che i mangimi vanno conservati in frigo, da cui si può togliere la dose per 1 settimana circa.
Tutte le tanto decantate vitamine vanno a farsi benedire in 2/3 giorni sia che il mangime sia ottimo o pessimo #36#
Visto che chi ha aperto la discussione ha un barattolo da mezzo chilo -05 diciamolo, anche se arricchire con 3 vitamine e basta è un'altra presa per il sedere -28d#

Tutto ciò con la minima gentilezza dovuta sabryna visto che i guppy non si possono "lamentare" ed il fatto che non schiattino non è indice di alimentazione corretta. In più non si capisce perchè sostieni che + o meno i mangimi sono tutti uguali e poi ne hai 9 diversi e scelti anche con un certo criterio. -28

sabryina
13-07-2007, 23:49
i mangimi vanno conservati in frigo, da cui si può togliere la dose per 1 settimana circa.scusami ma non capisco cosa intendi per "da cui si può togliere la dose per 1 settimana circa".


Tutto ciò con la minima gentilezza dovuta sabryna visto che i guppy non si possono "lamentare" ed il fatto che non schiattino non è indice di alimentazione corretta. In più non si capisce perchè sostieni che + o meno i mangimi sono tutti uguali e poi ne hai 9 diversi e scelti anche con un certo criterio. -28Mi spiace ma guppy soli non ne ho.. ho anche altri tipologie di pesci.

Però devo capire bene una cosa: non corretta alimentazione comporta .. ? Le malattie date dall'alimentazione quali sono?

guppys
13-07-2007, 23:58
Se poi vogliamo fare dell' informazione corretta diciamo anche che i mangimi vanno conservati in frigo, da cui si può togliere la dose per 1 settimana circa.

Mai sentita questa cosa e cmq credo ke così perdi molte vitamine, poi può essere ke mi sbagli.

Cmq mi sa ke si è perso il senso del topic:

si puo?' mi spiego. miop marito è arrivato a casa con una confezione da 500 gr.di mangime in scaglie per pesci rossi.
cosa succede se alimento i guppy con questo mangime???
si puo fare??

Qui NON si kiede come si deve alimentare X SEMPRE i propri guppy, qui si sta kiedendo se finire questo barattolo potrebbe far male ai pesci, secondo me se si miskia in una quantità di 1/3 x pesci rossi e 2/3 x guppy nn dovrebbero esserci problemi. Anke noi se mangiamo per una settimana solo carne (faccio un esempio), sicuramente avremo dei valori leggermente sballati se facciamo le analisi del sangue, ma di certo x questo nn muoriamo. Ricordiamoci sempre ke qui si parla della fine di questo barattolo, senza contare ke la nostra amica nn ci ha detto quanti pesci deve nutrire. Magari ha 10 vasche e 500 gr li finisce in una settimana. :-D
Cmq gospa nn avresti qlc a cui venderlo?!? Così risolvi tutti i problemi? :-)) O tuo marito si arr se rivendi il suo regalo? :-))

Cmq ragazzi stiamo sereni, discutiamo x crescere insieme nell' acquariofilia. ;-)

guppys
14-07-2007, 00:04
i mangimi vanno conservati in frigo, da cui si può togliere la dose per 1 settimana circa.scusami ma non capisco cosa intendi per "da cui si può togliere la dose per 1 settimana circa".


Tutto ciò con la minima gentilezza dovuta sabryna visto che i guppy non si possono "lamentare" ed il fatto che non schiattino non è indice di alimentazione corretta. In più non si capisce perchè sostieni che + o meno i mangimi sono tutti uguali e poi ne hai 9 diversi e scelti anche con un certo criterio. -28Mi spiace ma guppy soli non ne ho.. ho anche altri tipologie di pesci.

Però devo capire bene una cosa: non corretta alimentazione comporta .. ? Le malattie date dall'alimentazione quali sono?

Credo voglia dire ke se tu sai ke in una settimana consumi 10 gr, togli dal barattolo ke sta in frigo e 10 gr e lo usi in quella settimana. biociccio, corregimi se sbaglio.

sabryina, molte malattie possono derivare da una cattiva alimentazione. Ad es. se un pesce, come il guppy, è prevalentemente vegeteriano assume molte proteine mediante mangimi ricchi di derivati di carne un' infiammazione intestistinale nn tarderebbe ad arrivare, xkè l'apparato digestivo è adatto a digerire prevalentemente fibre e nn cibi complessi.

Cmq si parla sempre di alimentazione nel lungo periodo.

biociccio
14-07-2007, 00:32
intendo che tieni un barattolo pieno nel frigo, io lo "sigillo" anche con della pellicola alimentare, e una volta a settimana circa vai li con un barattolo vecchio e ce ne metti un pò. Credo sia il sistema migliore visto che ogni volta che apri il barattolo nel frigo e ci entra aria il tutto peggiora, e che se fai avanti e indietro dal frigo ad ogni pasto, o hai l' acquario in cucina o diventi matto.

Allora ci sono diversi sintomi dovuti a specifiche carenze, se trovo il link te lo posto, non credo che i tuoi ne soffrano e non volevo alludere ad una malnutrizione dei tuoi pesci, avrei poco da ridire sugli alimenti che usi; piuttosto mi preoccupavo del sentir dire che "i mangimi son tutti uguali" , semplifico troppo ma spero bene che tu non la pensi così.
Se ci si preoccupa della qualità del mangime allora citiamo il surgelato o il vivo nel consigliare, oppure consigliamo alimenti "fai da te" ottimi come i piselli sbollentati, proteine e vitamine a pacchi....ma non credo si possa dire che i guppy campano bene col solo mangime per i rossi.

PS
Una splendida trovata per fregare noi e i nostri pesci è la vendita di mangimi all' aglio, sul peperoncino non mi sbilancio ed il tuo prodotto non lo conosco, è per fare un' esempio, l' aglio secco a scaglie ha una quantità di principio attivo ridicola rispetto ad un aglio fresco schiacciato perchè schiacciandolo si mescolano 2 sostanze che unite danno origine ad una terza antibatterica fresca fresca e assente nell' aglio integro...ergo se voglio dare dell' aglio uso quello e non un prodotto a base di aglio
Così anche per le vitamine che in un pisellino sono sicuramente + di 3
In questo i negozianti(alcuni) e le case produttrici (forse tutte) ci fregano.

PPS Guppys nel caso della conservazione in frigo l' ho letto l' ho fatto e lo consiglio, nessuna vitamina si conserva meglio fuori dal frigo, occhio all' umidità, nel caso di frigo vecchi e parecchio umidi la cosa cambia ma basta usare del riso (come si fa per le saliere) tra uno strato di pellicola alimentare e l' altro oppure in sacchetti di plastica.

Sicuramente è meglio se gospa riporta il mangime al negozio visto che sono 500 grammi ed è per rossi, se poi se lo vuol tenere non credo faccia male ai guppy, basta che non sia l' unico mangime.

Per il resto io son sereno e mi piacciono le discussioni accese, corrette e accese :-))

yokkio
14-07-2007, 00:43
io avevo una vasca di pesci rossi due anni fa, insieme ad un pesce gatto e un persico sole (credo, tutti pescati a parte i rossi) in 120litri netti.
il barattolo da 500 gr che comprai allora è ancora in casa... e gli davo il cibo 2 volte al giorno.
ora lo uso per integrare i 4 cibi diversi per i guppy...

La mia risposta potrebbe essere che o hai qualcosa tipo 1000 guppy e allora il mangime lo usarei tutto in tempio ragionevoli, altrimenti ti conviene portare indietro e cambiarlo con altro specifico per guppy e/o tropicali ;-)

jograss
14-07-2007, 02:43
non penso che si sia perso il senso del topic ma si sta cercando di smentire cose campate in aria , che possono portare un neofita fuori strada.
come ho già detto e ripeto tutte le specie di esseri viventi hanno fabbisogni nutrizionali differrenti e per questo vengono studiati e messi in commercio mangimi che più si avvicinano a soddisfare questi bisogni , e qui si insiste che i mangimi sono tutti uguali???
prima di scrivere qualcosa di cui non si abbia lacertezza si abbia almeno il buon senzo di fare una ricerca in rete e di verificare le proprie convinzioni, altrimenti si rischia di fare solo figuracce quando si incappa in qualcuno non che ne sappia di più, ma che abbia avuto l' accortezza di documentarsi un pò prima di fare certe affermazioni.

errare è umano ma perseverare è diabolico

ciao

guppys
14-07-2007, 08:27
Cmq se ti riferisci a me, io non ho mai detto ke tutti i mangimi sn uguali, anzi.

Dark_70
14-07-2007, 09:09
come ho già detto e ripeto tutte le specie di esseri viventi hanno fabbisogni nutrizionali differrenti e per questo vengono studiati e messi in commercio mangimi che più si avvicinano a soddisfare questi bisogni ,

Esatto! e aggiungi che il fabbisogno cambia anche in base all'età.
Gli avannotti hanno un certo fabbisogno che cambia con la crescita.

Nelle etichette sono più indicativi i valori nutrizionali (solitamente espressi in percentuale) che il contenuto.
Le carenze nutrizionali sono da temere, è importante sapere cosa NON si da ai pesci con un certo mangime. e occhio alle "ceneri" che non servono a niente ma costano come il resto! ;-)
Esempio se gli avannotti hanno bisogno di un 60% di proteine e gli si da un mangime che ne è povero il risultato saranno pesci piccoli (al limite del nanismo).

gospa
14-07-2007, 10:52
ho raccolto tutte le vs informazioni è faro cosi:

prendo i 4 vasetti che ho per i guppy,( son 4 diversi tipi di mangime specifico in scaglie) prendo il barattolone di scaglie per rossi,faccio di tutto un mix,e somministro ai guppy giornalmente.
cosi si ritrovano che avranno un mangime misto...piu misto di cosi...

sabryina
14-07-2007, 11:14
intendo che tieni un barattolo pieno nel frigo, io lo "sigillo" anche con della pellicola alimentare, e una volta a settimana circa vai li con un barattolo vecchio e ce ne metti un pò. Credo sia il sistema migliore visto che ogni volta che apri il barattolo nel frigo e ci entra aria il tutto peggiora, e che se fai avanti e indietro dal frigo ad ogni pasto, o hai l' acquario in cucina o diventi matto.Sì ora ho capito cosa intendi..

Allora ci sono diversi sintomi dovuti a specifiche carenze, se trovo il link te lo posto, non credo che i tuoi ne soffrano e non volevo alludere ad una malnutrizione dei tuoi pesci, avrei poco da ridire sugli alimenti che usi; piuttosto mi preoccupavo del sentir dire che "i mangimi son tutti uguali" , semplifico troppo ma spero bene che tu non la pensi così.
Se ci si preoccupa della qualità del mangime allora citiamo il surgelato o il vivo nel consigliare, oppure consigliamo alimenti "fai da te" ottimi come i piselli sbollentati, proteine e vitamine a pacchi....ma non credo si possa dire che i guppy campano bene col solo mangime per i rossi.Certo che no, non ho detto che SOLO mangime per pesci rossi può andare bene, anzi, sono più per la variegazione del cibo.. conosco gente che dà ai pesci (anche quelli rossi.. e sbiadiscono per avitaminosi) un solo tipo di mangime.. Poi si chiedono: "perché mi è sbiancato???". E lì si prova con altri cibi e variegandoli.. alcuni anche freschi, che teoricamente dovrebbero essere meglio perché le vitamine si preservano se il cibo è fresco e non cotto.

PS
Una splendida trovata per fregare noi e i nostri pesci è la vendita di mangimi all' aglio, sul peperoncino non mi sbilancio ed il tuo prodotto non lo conosco, è per fare un' esempio, l' aglio secco a scaglie ha una quantità di principio attivo ridicola rispetto ad un aglio fresco schiacciato perchè schiacciandolo si mescolano 2 sostanze che unite danno origine ad una terza antibatterica fresca fresca e assente nell' aglio integro...ergo se voglio dare dell' aglio uso quello e non un prodotto a base di aglio
Così anche per le vitamine che in un pisellino sono sicuramente + di 3
In questo i negozianti(alcuni) e le case produttrici (forse tutte) ci fregano.Il mio è un mangime granulato fine che avevamo preso in un acquisto di gruppo dall'Olanda.. se mastichi quella lingua ti riporto la dicitura :-D

Kleurversterkend granulaat
Geschikt voor alle vissen
Killivissen en Corydoras

Tradotto da un amico bettofilo olandese.. molto alla larga significa che è un granulare per tutti i pesci ("vissen"), in particolare Killifish e Corydoras.. #13 Anche così detto dai produttori: mangime che risalta la colorazione.. bho, si dà per buono quello che si dice.. #13

Sul TetraRubin invece ho qualche dubbio.. so che non fa miracoli, né li farà mai.. testato su quel povero pesce rosso sbiadito e non gli ha fatto nulla. Preso invece uno similare di un'altra marca e inizia a ricolorarsi.. però non ho il barattolo qua al momento per sapere gli ingredienti..

Sicuramente è meglio se gospa riporta il mangime al negozio visto che sono 500 grammi ed è per rossi, se poi se lo vuol tenere non credo faccia male ai guppy, basta che non sia l' unico mangime.

Per il resto io son sereno e mi piacciono le discussioni accese, corrette e accese :-))oppure lo regala/vende a qualche "carassiofilo"!

biociccio
14-07-2007, 12:46
Alla fine siamo tutti d'accordo :-D

Gospa, perchè gli vuoi mescolare? vabè che è scomodo avere 5 barattoli invece di 1, ma cosa diresti se ti toccasse mangiare una bistecca coi tagliolini al pesto sopra :-) ?? Tenerli separati e somministrarli a girare mi sembra molto meglio, se non altro perchè almeno dai pasti diversi e non sempre il solito mescolone monotono.

yokkio
14-07-2007, 13:27
bistecca con tagliolini al pesto... hummm -d10 slurppp! :-D

guppys
14-07-2007, 17:13
Vorrei approfondire il discorso del frigorifero, se siete interessati:

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=1397080#1397080