Visualizza la versione completa : Intelligenza pesci....
#include
05-07-2007, 19:17
Ciao ragazzi, ha un bel po di tempo che mi chiedo e cerco di trovare qualche info sull'intelligenza dei pesci, se hanno memoria, anche visiva, be un po di queste cose qua.
Ovviamente parlo di pesci tropicali. ;-) ;-) :-) :-)
Mr. Hyde
05-07-2007, 20:15
imparano delle cose legate all'abitudine, pure i pesci meno intelligenti come i guppy ci riescono. per esempio associano i rumori della preparazione del pasto al pasto stesso.
i ciclidi hanno comportamenti di cui non ti so parlare per ignoranza ma che mi sorprendono, come il modo in cui mamma comunica coi piccini :-)
#include
05-07-2007, 20:36
Grazie per la risposta..si lo vedo che quando mi avvicino..purtroppo ultimamente è solo per dare il cibo vengono tutti nello sportellino..come quando faccio i cambi ormai sono tranquilli, all'inizio si spaventavano parecchio..ad esempio come fai a dire o come sai che i guppy sono meno intelligenti?!?!
;-)
si tratta unicamente di riflessi condizionati, e non di intelligenza vera e propria............mentre per i grossi ciclidi penso che le cose cambiano anche se di poco.
Mr. Hyde
05-07-2007, 22:30
si tratta unicamente di riflessi condizionati
quello intendevo per abitudine e associazione ;-)
come fai a dire o come sai che i guppy sono meno intelligenti?!?!
non è che lo so, però osservandoli tutti i giorni noto dei comportamenti molto più "sviluppati" anche parlando di ciclidi nani... sviluppati a livello di complessità, cioè quanto a rituali, gerarchie, "comunicazione" gestuale (ma si può dire? -05 ).
poi chiaramente può essere che io stia dicendo cavolate eh :-))
bacarospo
05-07-2007, 23:13
Ciao ragazzi, ha un bel po di tempo che mi chiedo e cerco di trovare qualche info sull'intelligenza dei pesci
Questo è complicato.
L'"intelligenza" è un concetto del tutto umano che in realtà non ha molto senso.
se hanno memoria, anche visiva, be un po di queste cose qua.
Ovviamente parlo di pesci tropicali.
Memoria visiva sicuramente. I pesci ricordano dove è possibile trovare del cibo o il posto in cui hanno subito l'attacco di un predatore.
Ma la complessità è enorme ed è difficile parlarne in due righe.
ellisreina81
06-07-2007, 00:16
L'"intelligenza" è un concetto del tutto umano che in realtà non ha molto senso.
L'intelligenza è la capacità di risolvere problemi più o meno complicati. Avete mai visto un polpo che trova il modo di tirare fuori la pappa da una bottiglia? ecco, quella è intelligenza. Sicuramente l'hanno animali come pappagalli, scimmie e squali. i nostri pesci tropicali non penso ne siano "forniti", ma ovviamente non ho fatto studi a riguardo, quindi passo la palla ai più esperti.
#include
06-07-2007, 07:55
L'"intelligenza" è un concetto del tutto umano che in realtà non ha molto senso.
mmmm..su questo non sono daccordo, anche gli animali hanno la loro intelligenza e penso anche un pesce..anche se minima.
Memoria visiva sicuramente. I pesci ricordano dove è possibile trovare del cibo o il posto in cui hanno subito l'attacco di un predatore.
Si si..sicuramente anche se proprio memoria visiva non penso..perchè se il cibo viene da me o mia madre nulla cambia..penso sia più abitudine.
Eh si, polipo, scimmia, pappagalli, cani, sono davvero intelligenti..però continuo a pensare e sperare un po che i pesci ne abbiano un po....scusate la domanda forse un po ridicola.. #12 #12 ..ma hanno il cervello?!?!
Ma notizie approfondite sull'intelligenza dei pesci tropicali non esistono?!?!
ellisreina81
06-07-2007, 09:13
..ma hanno il cervello?!?!
#36#
balantio
06-07-2007, 09:21
ma hanno il cervello?!?!
si ma non è sviluppatissimo....
è più un fatto di memoria, di solito comunicano con la livrea lo vedo coi miei pulcher, e comunicano anche con la prole sempre con segnali visivi
#include
06-07-2007, 09:33
Vero i colori sono davvero importanti, noto i miei ramirezi che certi giorni sn sbiaditi altre volte sono di un colore fortissimo e bellissimo!!!!Certe volte tranquilli altre no....be visto che hanno il cervello, avranno memoria, e noi come appariamo a loro?!?!boooo.... #24 #24 #24 #24
balantio
06-07-2007, 09:49
so solo che i miei pulcher ci vedono bene :-D
si hanno memoria ma non è proprio a lungo termine :-)
bacarospo
06-07-2007, 09:58
mmmm..su questo non sono daccordo, anche gli animali hanno la loro intelligenza e penso anche un pesce..anche se minima.
Si ho capito quello che vuoi dire ma il punto è che in zoologia non c'è una definizione univoca.
Ognuno ha la sua di definizione e quindi non è possibile misurare oggettivamente quanto una specie sia intelligente. Ammesso sempre che sia importante (ovviamente non lo è).
Si si..sicuramente anche se proprio memoria visiva non penso..perchè se il cibo viene da me o mia madre nulla cambia..penso sia più abitudine.
Dal punto di vista sensoriale i pesci hanno apparati molto complessi.
La vista, tutto sommato è quello che usano di meno.
Cmq si, ricordano, imparano e condividono.
Le limitazioni organiche sono cmq importanti. Avere un organizazzione neurale meno complessa di noi (intesi come mammiferi), non gli permette alcune cose ma li favorisce in altre.
Ma notizie approfondite sull'intelligenza dei pesci tropicali non esistono?!?
Tonnellate di letteratura scientifica.
Se vuoi approfondire io comincerei da qui:
http://tinyurl.com/29qmd2
Federico Sibona
06-07-2007, 09:58
Allo stato attuale delle mie conoscenze, il pesce più "intelligente" è lo Gnathonemus petersii. Ha un cervello decisamente grande, 1/50 del peso corporeo, a livello di tanti mammiferi. Ho letto che è in grado di giocare con una palla e di assistere compagni che non stiano bene. Vedi qui:
http://www.aquabase.org/fish/view.php3?id=218
Comunica con i propri simili tramite scariche elettriche che emette incessantemente giorno e notte e che gli servono anche per individuare il cibo. E' oggetto di studio da parte di università tra cui quella di Grenoble.
ellisreina81
06-07-2007, 12:20
Ha un cervello decisamente grande, 1/50 del peso corporeo
occhio che cervello grande non è sinonimo di intelligenza, se no le balena con un cervello di 3 quintali dovrebbero essere le padrone del mondo...
#include
06-07-2007, 12:29
:-D :-D ..le padrone del mondo!!!!
Interessante quel pesce elefante, pure molto bello..e pensare che molto lo mettono in acquari con condizioni disastrose!!!!
mmmm ma libri in italiano e magari rivenditori italiani?!?! #24 #24
Federico Sibona
06-07-2007, 13:23
ellisreina81, ho parlato di peso del cervello in rapporto al peso corporeo!
#include, convengo con te, viene messo in acquari di comunità con ghiaietto, illuminazioni da solarium e non sanno nemmeno come alimentarlo, povera bestia! Ci vorrebbe un patentino, con cui dimostrare la propria competenza e la vasca in cui lo si andrà a mettere, per poterlo acquistare! Cosa intendi con rivenditori italiani? Purtroppo si trova abbastanza comunemente da rivenditori con un certo assortimento.
#include
06-07-2007, 13:30
Federico intendevo il libro postato dal nostro amico qualche post più su!!!! :-)) :-))
Con l'inglese me la cavo, però il rivenditore è straniero..se ci fosse in qualche rivenditore italiano penso lo comprerei.
Per quanto riguarda il pesce elefante non ho mai avuto il piacere di allevarlo, ma penso di non farlo, almeno fin quando divento molto più esperto.
Devi pensare che l'ho visto in acquari davvero disstrosi..che pena..magari la prox volta li prendo a parole coloro che lo tengono male!!!!
E cmq penso che non tutti i pesci dovrebbero stare in un acquario..ma lasciamo perdere sti discorsi.
PinkBetta
06-07-2007, 19:11
Mi ha sempre affascinato tutto ciò che riguarda la psicologia animale!
Dei pesci però non so nulla, a parte quello che ho potuto osservare con i miei. Vi dico quello che ho notato, magari sono solo mie impressioni e non corrispondono alla realtà, comunque: quando metto un pesce nuovo nell'acquario in genere è spaventato e gli altri lo guardano, dunque penso che imparino a riconoscere l'ambiente circostante e chi vi abita. Questo vale anche se inserisco elementi d'arredo nuovi. Le persone non lo so se le riconoscono, però ho notato col mio Betta che se, dopo pochi giorni che l'avevo inserito nell'acquario, mettevo un dito vicino a lui (dall'altra parte del vetro) scappava, ora invece lo guarda incuriosito. Inoltre sembra che sappiano che l'apertura dello sportellino voglia dire che arriva il cibo, perchè quando lo apro il Betta viene in superficie e mi guarda e i cardinali anche loro si spostano più in alto.
Poi penso che tanto dipenda dal carattere di ogni singola specie, ci sono quelli più curiosi (penso che siano quelli più territoriali, poi non lo so) e quelli che sembrano quasi che ti ignorino (ad esempio i cory, mi sa, poi non lo so, che non abbiano una grande capacità visiva, credo che si affidino più al gusto e all'olfatto).
Poi non lo so sono osservazioni mie, può darsi che sbagli.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |