PDA

Visualizza la versione completa : Marino senza schiumatoio su 140l


Mirko8383
03-07-2007, 18:38
Salve a tutti volevo un informazione, è possibile realizzare un acquario marino solo di pesci magari anche solo due o tre, senza schiuaotio samp, filtro, che tanto per il marino penso non serva molto, mettendo solo riscaldatore lampade, magari anche una sola, roccie, e un qualcosa per far muovere l'acqua!!!! E' possibile se si come devo comportarmi??

ALGRANATI
03-07-2007, 18:51
Mirko8383, se metti i pesci e senza rocce ....non è possibile.
nel giro di pochissimo avresti valori insopportabili

Mirko8383
03-07-2007, 19:01
no le roccie le metto, non metto filtro e schiumatoio, è possibile, o comunque qual'è la configurazione minima

ALGRANATI
03-07-2007, 19:07
Mirko8383, secondo me è 1 sbattimento inutile.

dovresti mettere moltissime rocce e pochissimi pesci

discus2007
03-07-2007, 19:12
sinceramente al posto tuo opterei un sistema diverso,non ha senso mettere rocce vive senza schiumatoio,avresti di certi risultati migliori senza rocce usando un filtro percolatore o biologico ;-)

blackman
03-07-2007, 19:13
Puoi provarci...io all'inizio avevo un 125 lt senza skimmer , senza fondo e con tanta tanta roccia viva ma devi prenderla di ottima qualità. Certo un filtro dove alloggiare almeno qualche resina io lo metterei......pero' devi puntare sulla qualità delle rocce e non puoi esagerare con la popolazione di animali altrimenti i valori andranno a friggere

discus2007
03-07-2007, 19:18
io proprio non capisco..che senso ha spendere fior di quattrini per le rocce per poi non mettere uno sckimmer #24

Mirko8383
03-07-2007, 19:23
che cos'è uno sckimmer????

discus2007
03-07-2007, 19:25
schiumatoio!! :-))

Ste8
03-07-2007, 19:27
skimmer=schiumatoio ;-)

blackman
03-07-2007, 19:27
Io sinceramente sono andato avanti così per circa un anno....una volta che la roccia è ben colonizzata per vasche non "eccessive" non ritengo fondamentale l'uso di uno skimmer....ho utilizzato in aiuto, delle resine inserite nel vano del filtro interno ed ho apportato cambi di acqua ogni 15 gg avendo sempre in vasca dei valori esemplari per tutto l'anno.
E' ovvio che non inserito molti animali....questa è stata la mia esperienza.

Ste8
03-07-2007, 19:29
Ops..ho postato dopo..comunque uno schiumatoio io lo metterei comunque..
Ciao

blackman
03-07-2007, 19:34
Anche io adesso che sono passato ad un 300 lt ho aggiunto uno schiumatoio...però continuo ad essere dell'idea che per vasche di un certo litraggio non e' fondamentale....è sempre un mio umile parere...

red.16
03-07-2007, 19:39
Salve a tutti ragazzi, scusate l'intrusione, mi sono iscritto solo ieri.Io ho un acquario marino molto piccolo di circa 100 litri, senza invertebrati, ci sono circa 15Kg di rocce vive e 4 pesci, è piu di un anno che ho messo i pesci e fino ad ora non ho mai avuto problemi, stanno da dio.Ho solo un filtro biologico ed una pompa di movimento.Volevo approfittarne per chiedervi se è troppo complicato e costoso allestire un acquario di barriera di grandi dimensioni, perche avrei intenzione di fare questo passo, ma essendo un neofita non sono molto ferrato sull'argomento invertebrati

Ste8
03-07-2007, 19:44
blackman, penso anche io, vista la tipologia di vasca (senza coralli, etc..), che non sia del tutto fondamentale..Però dovessi scegliere io personalmente lo userei..Perchè i pesci sporcano comunque parecchio e mi sentirei tranquillo;-)
Ciao :-))

Ste8
03-07-2007, 19:49
red.16, sicuramente un acquario di barriera con le p**** ti costa una botta di $$$$, per il resto (discorso invertebrati-gestione) puoi cominciare a leggere e informarti e sicuramente se parti con una bella attrezzatura (!) e con calma puoi riuscire a toglierti delle belle soddisfazioni..Certo rispetto alla gestione di un acquario del tipo che possiedi ora le cose si fanno un pò più complesse, ma non pensare a qualcosa di impossibile..

Mirko8383
03-07-2007, 19:53
si ma siccome questo acquario lo vorrei mettere in camera vorrei eliminare ogni cosa possa fare rumore!!!! quindi cosa devo prendere per farlo funzionare, ripeto, SPENDO POCO e LIMITANDO IL RUMORE

discus2007
03-07-2007, 20:04
certo che è difficile a capirsi...mi spiegate il motivo per il quale non si debba usare lo skimmer??? #24 #24

discus2007
03-07-2007, 20:06
ah,capisco,scusa ma le rocce credo che abbino un costo alquanto elevato..non credi??? in 140 litri ne devi mettere un quantitativo di circa 30\35 kg

alessandros82
03-07-2007, 20:31
Mirko8383, vuoi spendere poco, niente rumore...io metterei uno screen saver al pc con l'acquario marino, se vuoi te lo giro! ;-) ...il marino costa e se non vuoi vedere morire ogni settimana i pesci che ci metti devi spendere!!..il rumore si può anche eliminare..Ma le rocce o lo skimmer fanno da filtraggio quindi o prendi il doppio delle normali rocce o prendi un super skimmer con qualche roccia viva e altre calcaree..Che budget hai??

blackman
03-07-2007, 20:36
Mirko8383, vuoi spendere poco, niente rumore...io metterei uno screen saver al pc con l'acquario marino, se vuoi te lo giro! ;-) ...il marino costa e se non vuoi vedere morire ogni settimana i pesci che ci metti devi spendere!!..il rumore si può anche eliminare..Ma le rocce o lo skimmer fanno da filtraggio quindi o prendi il doppio delle normali rocce o prendi un super skimmer con qualche roccia viva e altre calcaree..Che budget hai?? :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Ste8
03-07-2007, 21:51
screen saver al pc con l'acquario marino

Che idea..pochissima manutenzione, giusto una pulitina ogni tanto allo schermo dalle ditate e se ti da fastidio il rumore delle bolle che salgono in superficie si spengono le casse :-D :-D :-D
Comunque quoto in pienoalessandros82

zuello
03-07-2007, 23:40
se vuoi solo pesci ti basta un filtro biologico!
In aggiunta ci metti una mangrovia o una caulerpa !
Sinceramente ottieni una cosa non bellissima da vedere io fossi in te metterei un dolce con guppy se proprio vuoi un acquario senza spendere e silenzioso.
Il marino è una filosofia costosa, ma pur sempre una filosofia che tende verso un habitat molto molto ricco di varietà e soprattuto di gradevolezza.
Per questo motivo molti qui spendono i loro stipendi in schiumatoio rocce ecc ecc.
Un marino di soli pesci senza rocce è uguale a una vasca di pesci rossi.
Non mi fraintendere è il mio personale parere :-)

zaza1984
04-07-2007, 01:35
Io penso che uno schiumatoio faccia bene..anche se sono solo pesci... anche loro hanno diritto di "respirare" una buona aria... non un tanfo che si creerebbe se niente elimina gli iquinanti..

Magari i pesci vivono.. ma se potessero dirti come stanno.... nn so che ti direbbero..

Fabiano
04-07-2007, 07:33
C'è pur sempre l'opzione jaubiert, che appunto non prevede lo skimmer e che prevede un carico organico molto limitato.
E risparmi anche il costo delle rocce.
Certo ci vuole moooooolta pazienza per far avviare l'acquario...

Mirko8383, prova a guardarti la guida su questo metodo di filtraggio (o il molto simile "DSB")

Fabiano
04-07-2007, 07:42
Salve a tutti ragazzi, scusate l'intrusione, mi sono iscritto solo ieri.Io ho un acquario marino molto piccolo di circa 100 litri, senza invertebrati, ci sono circa 15Kg di rocce vive e 4 pesci, è piu di un anno che ho messo i pesci e fino ad ora non ho mai avuto problemi, stanno da dio.Ho solo un filtro biologico ed una pompa di movimento.Volevo approfittarne per chiedervi se è troppo complicato e costoso allestire un acquario di barriera di grandi dimensioni, perche avrei intenzione di fare questo passo, ma essendo un neofita non sono molto ferrato sull'argomento invertebrati


Ciaored.16, ti conveniva aprire un altro topic per avere attenzione... cmq:
Dipende da cosa intendi grandi dimensioni. Certo è che il tuo acquario ha una gestione che non ti garantisce molto un'acqua molto pulita... se vuoi passare ad acquari più grossi e metterci coralli molli o addirittura sps, ti toccherà cambiare e di molto la gestione. Avendo molta cura nella scelta delle attrezzature e soprattutto dei pesci... -e38 vuoi dirmi che in 100 litri tu hai quei pesci??? Uno zebra, un naso e un hepatus? Oltre al pagliaccio nero... che probabilmente è l'incazzoso pagliaccio nero? Dovresti avere una vasca di almeno 300 litri per ospitare degnamente quei pesci... Almeno! :-(

Leggiti un pò i topic che trovi in questa sezione del forum, a tutti è consigliata sempre la stessa gestione, con berlinese (1kg ogni 4/5 litri!), schiumatoio potente, luci abbondanti, movimento forte, riscaldatore, sump per ospitare l'attrezzatura.

Mirko8383
04-07-2007, 10:13
io voglio mettere le roccie !!!! e qualche pesce non vorrei mettere i coralli!!!! il mio budget è intorno ai 400 euro finito!
Scusa che cos'è il filtro biologico ?? un normale filtro da acqua dolce??
E la pompa di movimento dove va messa??
Il filtro e la pompa devono stare in funzione giorno e notte??

masino69
04-07-2007, 10:52
:-) io ho condotto per piu' di un anno un acquario del tipo che vuoi allestire tu, e ti posso assicurare che e' una desolazione #07 certo i pesci sopravvivono , ma secondo me con 100 euro ti compri uno skimmer appeso o interno e ci puoi mettere dei bei molli o lps. i pesci ti ringrazieranno :-D ciao

Mirko8383
04-07-2007, 11:01
SCUSA ALESSANDROS 82 APPARTE GLI SCHERZI PUOI VERAMENTE MANDARMELO LO SCREEN SAVER mirko.cordisco@alice.it GRAZIE

ok mi informero al negozio su un po di costi e poi vi faccio sapere, conoscete qualche buon negozio a Roma

zaza1984
04-07-2007, 13:07
Mirko8383,
400 euro per un marino... sono veramente poco poco
A mio avviso.... lascerei stare...
vasca 250 litri(se c vuoi solo pesci.. almeno che abbiano spazio!!!) mettiamo 200euro.... roccie... se hai 250 litri... ti vorranno... almeno 45-50 kg di rocce... che se costano 15euro al chilo spendi 750 euro... già spalato...

Oppure:
vasca da 130 litri... 26kg di rocce(indicativamente).. sono 390 euro....

Poi calcola che i pesci costano.... e che se hai 130 litri ne puoi mettere veramente pochi...

Il tutto ovviamente senza skimmer....

Fabiano
04-07-2007, 16:18
Più pompe di movimento... almeno 100 eurozzi...

La luce ce la mettiamo? 2x24? -28d# 4x24w? ok. altri 300 euro...

Magari risparmi qualcosa prendendo sul mercatino.
Ma non credere molto.

Anch'io 2 anni fa avevo idea di non spendere più di 500 euri... ho fatto partire la vasca con 700 euro in tutto, comprando praticamente tutto di seconda mano (Vasca da 160 litri netti).
E poi ne ho spesi altri 1500 per mettere il tutto apposto.

Se pensi proprio di rimanere entro i 400 euro... alessandro82 sarà ben felice di girarti lo screensaver per quella cifra... :-D :-D :-D

blackman
04-07-2007, 17:08
Oltre al discorso economico....che concordo in pieno, con chi ti ha suggerito che la cifra che vuoi spendere è bassa, ti assicuro che tenere una vasca in camera da letto e' proibitivo #07 , in quanto limita di molto la parte tecnica che puoi utilizzare....in quanto la notte non dormiresti....solo lo skimmer fa' un casino assurdo. In più aggiungi pompe di movimento etc etc....addio sogni d'oro!!! -05

Fabiano
04-07-2007, 18:03
addio sogni d'oro!!!


bhe... io ce l'ho in salotto e a mezzogiorno mi faccio il pojetto... per me è rilassante, anzi.

E poi in camera magari induci i pagliaccietti a riprodursi :-D

blackman
04-07-2007, 18:20
mi faccio il pojetto

Beato te....io vivendo a due passi dal mare ho già quello di "piacevole" da sentire...il rumore dello skimmer però lo odio..... -04 la riproduzione in camera da letto.... lascimola ai mammiferi :-D :-D

barbapa
05-07-2007, 10:48
Anch'io temo che il "fish only" (di cui puoi trovare parecchi articoli su internet) cioè solo pesci e coralli morti con un filtro ben dimensionato, alla lunga sia un pò desolante. Purtroppo un compromesso per il marino è impossibile. Se vuoi una vasca come si deve certe cifre le devi mettere in conto, altrimenti rischi, per andare sul risparmio, una vasca che non ti soddisfa. A quel punto è meglio orientarsi sul dolce, che ti crea meno problemi e può darti parecchie soddisfazioni comunque. Hai pensato ad esempio ai ciclidi africani? Certo, non hai una vasca molto grande, ma alcuni colorati ne potresti mettere. Un layout di rocce e alcuni pesci dai colori vivaci e un comportamento interessante, un bel filtro biologico..e hai una vasca piuttosto bella senza problemi di illuminazione particolare o schiumatoio, e rientri abbondantemente nel tuo budget.

Raffaele67
07-07-2007, 00:58
Mirko 8383, vasca di 50-60 litri netti (es cm. 60 x 35 x 40) con 10#12 Kg di rocce vive (buone), 2 pesci di piccola taglia (es. coppia di pagliacci), paguro, lumache, 2 gamberi e qualche invertebrato molle, 1 o 2 piccole pompe per movimento, termoriscaldatore, piccola plafoniera (2 x 24W T5), cambi 5 litri di acqua ogni settimana. Con 400 Euro forse lo puoi avviare.
Gestione più costosa e più faticosa di un dolce.
Leggi qualcosa sui "Nanoreef" e sul metodo naturale (Sezione Nanoreef sul Forum e su Acquaportal).

PS: non fare i miei errori, leggi e impara molto prima di "imbarcarti".

zaza1984
07-07-2007, 03:06
Raffaele67,
Scusa se ti contaddico... ma 50-60 litri.. mi sembrano veramente pochi per 2 pagliacci..........

Fabiano
07-07-2007, 08:04
Scusa se ti contaddico... ma 50-60 litri.. mi sembrano veramente pochi per 2 pagliacci..........

già... #23

Raffaele67
09-07-2007, 01:17
Zaza e Fabiano. Non sono grandi nuotatori. Nei miei trenta litri, con una impostazione molto discutibile, sono in salute (colori bellissimi, pinne integre, giusto accrescimento), fanno coppia e non sembrano inquinare più di tanto.
In 60 litri impostati bene starebbero meglio.
Se 60 litri sono pochi per due pagliacci, 300 sono pochi per Acanturidi o pesci Farfalla ma qui sul forum pochi ci rinunciano e nessuno si scandalizza.
Altro discorso è la gestione di un anemone in 60 litri.
Se non si vuole rinunciare alla simbiosi anemone/pagliaccio vi do ragione, meglio cambiare genere di pesci ;-)