Visualizza la versione completa : CICALA: possibile che non l'abbia mai vista?
Dunque, dopo aver letto con una certa soddisfazione ed un pizzico d'invidia le avventure di CIKO, ho notato che lui sapeva benissimo dov'era la tana della cicala....
Questo mi ha dato molto da pensare in quanto, sin da quando ho allestito l'acquario, ossia esattamente 1 anno fa, ho sentito schiocchi provenire dalle rocce, anche se mi pare che non vengano semrpe dallo stesso punto, è come se si muovessero. Questi schiocchi non sono mai scomparsi, anzi, a periodi non si sentono mentre in certi altri sono davvero frequenti.
In questo anno mi è sparito un Mytrax, alcuni ricci, una lima scabra (divorata in 2 giorni), un lysmata gabhami, a volte noto che la Xenia in certi punti è come se fosse stata "potata". Inoltre, in un'occasione, ho messo in acquario alcune vongole prese da mia moglie al mercato...alcune erano rotte ma ben chiuse. Il giorno dopo erano tutte ben aperte e lucide. Di sicuro qualcuna di queste perdite è dovuta a cause proprie e non esterne....
In ogni caso, nonostante i miei Raid casuali notturni ad ogni ora, non ho MAI visto niente di insolito, nè un granchio, nè vermi strani tipo Eunice, nè cicale.
Quindi, mi chiedevo: secondo voi cos'è? Inoltre, provando la nassa, a questo punto dove la metto non conoscendo di preciso l'ubicazione della tana dell'essere?
grazie
architect
03-07-2007, 13:43
se senti schiocchi può essere o un pislotero o lei...
tempo fa ho letto che anche l'Eunice schiocca, sul pistolero...credo che l'avrei visto, no?
Ciao Maoming,ti giuro che quando l'ho catturata manco ci credevo #23
Ad ogni modo per seguire il tuo discorso nn è facile individuare la tana delle cicale sopratutto perchè queste scavano all'interno delle rocce parecchie gallerie sfruttando solo alcuni punti d'uscita per andare a caccia.Per quanto mi riguarda tutte le volte che sono riuscito a vederla in giro questa nn si trovava mai dalla parte opposta in vasca rispetto alla tana,eccezzion fatta di notte ;-)
Cerca all'interno della rocciata alcuni punti dove le rocce appiono un po' piu' bucherellate dove magari prima nn lo erano, #36# #36# di certo la tana si trova li vicino.
La moria che hai avuto in vasca è di sicuro causata da una cicala e probabilmente anche bella grossa.Intanto la nassa buttala lo stasso in vasca con un esca ;-) Di notte cmq girano ed a quanto ho capito sono anche molto curiose :-))
Cerchiamo di non alimentare leggende inutili.. i vermi eunice non schioccano ed i pistoleri non fanno stragi di niente ...
Puoi avere una cicala o uno o più granchi , le prede sono classiche .. purtroppo potresti non vederla per anni interi.
sul pistolero...credo che l'avrei visto, no?
io ho scoperto poco tempo fa che avevo un pistolero ed è stato un puro caso. non si fa vedere in giro volentieri... neanche un po' :-) è molto timido e se ricordo bene dev'essere pure un po' orbo.
sul fatto che gli schiocchi sembrano venire da punti diversi della vasca, ho notato che il più delle volte è un'impressione perchè sono sicuro che l'animale è sempre nella sua tana e magari è disturbato da qualcosa che gli ostruisce un ingresso della roccia. beninteso, questa situazione è riferita al mio caso: vasca piccola e animale altrettanto piccolo
Vegeta82
03-07-2007, 23:58
maomig, io anche sento degli schiocchi, prima pensavo fossero i granchi poi ne ho eliminati alcuni ma gli schiocchi continuano.
O è una cicala o è un pistolero, ad ogni modo non ho mai visto nè uno nè l'altro... avrò la certezza che è una cicala quando metterò un lysmata, se sopravvive è un pistolero altrimenti prepariamoci ad una lunga caccia #07
Vegeta82
e perchè sacrificare un lysmata? #07 metti una trappola con un'esca e attendi pazientemente....anche come costo c'è una bella differenza ;-)
Un Lysmata ti costa di media una ventina di euro se nn di piu'trappola ed esca appena 1€ :-D :-D
Vegeta82
04-07-2007, 10:34
CIKO, il fatto è che la nassa la misi per molto tempo per catturare i granchi ma nessuno ci entrò dentro... troppo furbi questi animali
puo' sempre capitare :-)) mai disperare!!
Vegeta82, c'era un post + vecchio di un rgz che ne aveva tirate su 3 o 4 e mi pare che dicesse che quando sollevi la roccia dall'acqua le "bestiole" si affacciano per vedere chessuccede :-))
se riesci a capire da quale roccia vengono i rumori puoi provare così
Vegeta82
05-07-2007, 00:52
sjoplin, il fatto è che io nemmeno so se è una cicala o no
con la nassa non ho preso nulla nemmeno i granchi
più avanti vedremo e agirò di conseguenza
*speriamo sia un pistolero*
maomig, ho il tuo stesso problema, schiocchi molto forti e a volte anche a ripetizione...............sull'onda del successo di CIKO, credo che tra qualche giorno mi decido a realizzare una nassa.
Vegeta82
06-07-2007, 19:00
Mkel77, uguale a me, schiocchi molto forti e a volte anche a ripetizione... mi sa che è proprio una cicala a sto punto -04
Mkel77, uguale a me, schiocchi molto forti e a volte anche a ripetizione... mi sa che è proprio una cicala a sto punto -04 il pistolero che ho io, poco più grande di una punta di una matita fa dei botti che sembra far venir giù la vasca (vabbè.. per la mia non ci vuol molto :-D ). non ti voglio tranquillizzare troppo, però prima di preoccuparti cerca di capire se è una cicala. se è un pistollo lo lasci lì che ti tien pure sveglio #19
curiosità: nessuno di voi ha provato a piazzare una telecamera davanti alla vasca e vedere chi è l'ospite indesiderato??
Vegeta82
07-07-2007, 01:37
sjoplin, pure io sento dei botti assurdi però alcune volte (spesso) sono continui ed è quello che mi fa pensare sia una cicala...
yokkio non ho mai messo una telecamera davanti... però l'idea non è mica male...
Vegeta82, anche il pistolero schioppetta a ripetizione... bisognerebbe averli sentiti tutti e due per capire la differenza
Vegeta82
07-07-2007, 10:33
sjoplin, bene mi dai una speranza :-))
quando avevo i granchi sentivo schioppettare, però i granchi c'erano... possibile che la cicala fosse troppo piccola per farli fuori? (alcuni granchi erano piccoli...)
sjoplin, bene mi dai una speranza :-))
quando avevo i granchi sentivo schioppettare, però i granchi c'erano... possibile che la cicala fosse troppo piccola per farli fuori? (alcuni granchi erano piccoli...)
eh..beh, io penso che la "mole" c'entri. anche perchè se ricordo bene la cicala aggredisce le vittime scassandogli lo stomaco con le chele.. se il guscio è grosso e le chele son piccole... haivogliatè :-)) in teoria anche il pistolero *in natura* cerca di stordire le sue vittime (piccoli pesci) con il rumore che fa con le chele. nelle vasche, da quel che ho letto, non dà problemi. a parte un post di questi ultimi giorni che mi lascia un po' perplesso. io inizierei ottimisticamente a cercare un'alpheus piuttosto che la cicala. guarda un po' nelle schede le sue abitudini. ha delle cose particolari che non ricordo bene( simbiosi con certi organismi etc. etc.)
il mio l'ho trovato perchè si era fatto la tana di fianco all'anemone e mentre la nutrivo sbucava fuori a ciuffarle il cibo #17
Vegeta82
07-07-2007, 13:44
sjoplin, si ho letto che va in simbiosi con alcuni animali grazie ai quali riesce a capire le situazioni di pericolo...
però finchè non vedo non credo e mi apposterò la notte per verificare se è una cicala o un pistolero
ma se inizio a mettere la nassa nel frattempo?
Vegeta82 Fallo nn ti costa nulla,ricordati solo di fare dei forellini per far circolare l'acqua che altrimenti ristagnerebbe nella bottiglia ;-)
Vegeta82
07-07-2007, 14:09
CIKO, chiedo a te che sei l'esperto :-))
nel mio nanetto la nassa la faccio con una bottiglietta d'acqua piccola, la buco come dici tu per il ricircolo dell'acqua e ok.
ho letto e visto che la nassa va messa in verticale tra una roccia e l'altra, purtroppo da me così non c'entra e pensavo di metterla obliqua... va bene uguale o è per quello che non ho mai preso nemmeno un granchietto? :-)
io l'avevo messa incastrata tra le rocce in prossimità della tana,e cmq in una posizione dove la vittima ci potesse "camminare dentro" ;-) difficile che ci possa cascare se la bottiglia la si mette in piedi,mettila in posizione verticale e in vicinanza di qualche grotta,la lasci li per qualche settimana poi se vedi che nn c'è nulla cambi posizione in vasca....
e cmq nn sono un esperto ma un ragazzo fortunato :-D :-D
e cmq nn sono un esperto ma un ragazzo fortunato :-D :-D
a propo di fortuna non eri te che ne avevi delle altre? #18
o mi confondo con qualcun'altro? qui oramai abbiam più cicale che pesci nelle vasche :-D :-D
Vegeta82
07-07-2007, 16:14
qui oramai abbiam più cicale che pesci nelle vasche :-D :-D
ahauahuahuahuahu è vero però
io poi pesci non ne ho e quindi rispecchio in pieno quello che dici :-D :-D :-D
sjoplin
:-D :-D non ne sono ancora sicuro,l'importante è nn fasciarsi la testa per quaste cose,ci sono problematiche molto piu' importanti a cui pensare...come dicono molti piu' esperti di noi Godiamocele ste vasche una volta tanto,io ci ho provato e ci sono riuscito ma se se nn fosse andato in posrto avrei lasciato la cicala dentro senza problemi ;-)
Vegeta82
07-07-2007, 16:36
CIKO, sjoplin, se fosse una cicala il mio paguro sarebbe a rischio?
non so se è utile questa informazione: quando inserii il paguro sentii subito una marea di botti provenire da dentro la roccia, come se la cicala (o il pistolero) fosse infastidito dalla presenza del nuovo ospite...
il paguro l'ho inserito circa 2 settimane fa
Vegeta82, il mio pistolotto quando si avvicina il paguro schioppetta... probabilmente perchè il rapporto di dimensioni è 1 a 50 :-D :-D :-D
potremmo azzardare un'ipotesi (attenzione... ipotesi):
il pistolero schioppetta se è infastidito.. e di questo son quasi sicuro. in linea teorica lo dovrebbe fare anche per stordire le sue prede (ma io non ho prede per lui nella vasca, poi ci credo poco a quest'aggressività in un acquario)
la cicala per cosa scoppietta? oltre che per fracassare la panza delle sue vittime?
per scavare, forse? boh?
il tuo paguro è a rischio se la cicala è abbastanza grande per rompergli la conchiglia
Vegeta82
07-07-2007, 17:24
sjoplin, mah speriamo... io i ticchettii li sento anche quando il paguro sta tranquillo per i fatti suoi, o sta cecata questa cicala (o pistolero) oppure boh :-))
si,quando si sente schioppettare la cicala non è solo quando uccide le sue prede ma anche quando si scava le gallerie tra le rocce.
Vegeta82 io ho due paguri in vasca e 7 turbo,nn sono mai state toccate dalla cicala e penso che anche i 4 lysmata che sono passati nella mia vasca nn siano morti per colpa sua ma molto probabilmente o per una veloce acclimatazione oppure per una muta nn riuscita ;-) E' chiaro che probabilmente le dimensioni della vasca contano,io ho un 200lt lordi mentre tu un 65,forse la tua vasca è piu' a rischio in termini di prede/spazio ma penso proprio che ti dovrai preoccupare di piu' di quello che ti combina il tuo paguro in vasca pittosto che della sua incolumità
che ti dovrai preoccupare di piu' di quello che ti combina il tuo paguro in vasca pittosto che della sua incolumità
parole sante... :-D
Vegeta82
08-07-2007, 18:55
CIKO, infatti smuove un pò quel maledetto... però ho trovato un modo per incastrare i coralli e non smuove + per ora :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |