PDA

Visualizza la versione completa : Caldo...caldissimo e caridine


ilpres
26-06-2007, 08:50
Salve a tutti!
Apro questa discussione per raccogliere informazioni su come state cercando di combattere il caldo in questi giorni.
Da noi in Sicilia si superano i 40 e possibilmente anche qualcosina in più!
Io ho messo una bella ventola per pc nel mio caridinaio e riesco a mantenere la temperatura a 25#26 gradi, specie se la tengo accesa per quasi tutto il giorno! Purtroppo stanotte l'ho spenta e stamattina in vasca c'erano quasi 29 gradi!
A casa non ho il condizionatore, perchè di questi tempi ci trasferiamo in campagna (dove nn credo di poter trasferire l'acquario!) e di solito giugno non è così "devastante" come quest'anno!
Con la ventola l'evaporazione è tanta!
Ho integrato con acqua di osmosi, ma mi chiedevo se ogni tanto si può mettere una miscela di osmosi-rubinetto decantata o solo rubinetto decantata per la durezza dell'acqua del caridinaio!
A voi la parola! #24

buldozzer
26-06-2007, 08:59
Ho anche io questo problema ....il termometro in vasca mi segna 29 gradi ....non ho messo nessuna ventola ho solo ridotto notevolmente il parco luci .....avevo 75watt su 40 litri visto che è piantumata con piante molto esigenti e ho ridotto i 75watt ad un solo neon da 24watt ...ne soffrono le piante ma almeno evito di riscaldare ulteriormente ....non ho messo la ventola perche' ho provato ma non ho avuto nessun risultato ...anche io sono in cerca di una valida soluzione che ovviamente non sia un refrigeratore. In ogni caso (faccio le corna e tocco ferro) a questa temperatura sia le cherry che le crystal non hanno avuto problemi ..per il momento nessun morto .....ovviamente forse per una questione di metabolismo accellerato a temperature alte ho solo potuto notare che mangiano molto di piu' e sono veramente affamate....in ogni caso faccio dei cambi quasi giornalieri del 25% con acqua fresca anche se la temperatura non varia .....
Aspetto anche io qualche consiglio.

P.S. perche' usi osmosi? usa solo acqua di rubinetto è meglio.

ilpres
26-06-2007, 10:03
P.S. perche' usi osmosi? usa solo acqua di rubinetto è meglio.

Uso osmosi perchè quando cambio l'acqua metto quella di rubinetto, quindi nn mi aumenta la durezza usando quella di rubinetto per "rimpiazzare" l'evaporazione?

Le luci le ho già spente...da 10 giorni o forse qualcosa in più...!

Raffa79
26-06-2007, 22:14
[/quote]
Uso osmosi perchè quando cambio l'acqua metto quella di rubinetto, quindi nn mi aumenta la durezza usando quella di rubinetto per "rimpiazzare" l'evaporazione?
[/quote]

#36# #36# #36#

buldozzer
27-06-2007, 16:32
non hai mica un acquario marino dove devi tenere sottocontrollo la salinita'.....puoi tranquillamente fare rabocchi con acqua di rubinetto senza nessun problema....

ilpres
27-06-2007, 16:34
#24 credevo che l'evaporazione facesse depositare quel minimo di sali presenti in acqua...così con l'osmosi riequilibrio i valori...

Raffa79
27-06-2007, 17:02
non hai mica un acquario marino dove devi tenere sottocontrollo la salinita'.....puoi tranquillamente fare rabocchi con acqua di rubinetto senza nessun problema....

così facendo però aumenti in continuazione la durezza specialmente se l'evaporazione è tanta mentre aggiungendo Ro la mantieni costante!

malawi
27-06-2007, 17:53
così facendo però aumenti in continuazione la durezza specialmente se l'evaporazione è tanta mentre aggiungendo Ro la mantieni costante!

In un caridinaio vista l'alta densita'di gamberi potrebbe andar bene anche aggiungere solo rubinetto perche' la durezza tende spesso a scendere causa eccessivo carico organico.

Ciao Enrico

ilpres
27-06-2007, 18:30
ah, bene! Meglio saperle ste cose!
cmq...avevo pensato di fare ogni tanto un 50% rubinetto e 50% osmosi...
Ma per il caldo? solo in sicilia dobbiamo combattere con la canicola estiva?

malawi
29-06-2007, 07:32
ah, bene! Meglio saperle ste cose!
cmq...avevo pensato di fare ogni tanto un 50% rubinetto e 50% osmosi...
Ma per il caldo? solo in sicilia dobbiamo combattere con la canicola estiva?

Da noi fortunatamente ancora non e' arrivata. Comunque se sono japonica nessun problema perche' a me vivevano tranquillamente a + di 35°C in pieno sole. Se sono altre caridina invece devi avere tanto ossigeno in vasca altrimenti schiattano.

Ciao Enrico

ilpres
29-06-2007, 08:45
Da noi fortunatamente ancora non e' arrivata. Comunque se sono japonica nessun problema perche' a me vivevano tranquillamente a + di 35°C in pieno sole. Se sono altre caridina invece devi avere tanto ossigeno in vasca altrimenti schiattano.

Ciao Enrico

Sono una 30 di red cherry , tre b.bee e tre zeylanica!
Io finora ho provveduto con una ventola per pc, che causa evaporazione, ma nei giorni in cui la temperatura ha raggiunto i 42-43 gradi ha tenuto l'acqua ad un max di 26#27 gradi.
Per l'ossigenazione ci vorrebbe in areatore in aggiunta, o va bene abbassare la temperatura?

corradodiroma
29-06-2007, 13:02
se hai un buon equilibrio in vasca l'areatore non ti serve specialmente a temperature sotto i 28 gradi, servirebbe e sarebbe utile ai gamberetti nel caso la temperatura sia alta...... in questo caso le aiuterebbe a reggere le temperature alte ma qualche decesso lo potresti averlo comunque


ciao

malawi
29-06-2007, 13:20
Sono una 30 di red cherry , tre b.bee e tre zeylanica!
Io finora ho provveduto con una ventola per pc, che causa evaporazione, ma nei giorni in cui la temperatura ha raggiunto i 42-43 gradi ha tenuto l'acqua ad un max di 26#27 gradi.


A 26/27°C non succede nulla. I decessi avvengono ampiamente sopra i 30°C. Le zeylanica sono di acque calde, le red cherry invece moilto resistenti. Quelle che potrebbero risentirne parecchio sono le bee.

Ciao Enrico

ilpres
29-06-2007, 14:54
Allora la ventola rimane una buona soluzione...Credo e spero che peggio di 44 gradi non arriverà...e in caso per qualche ora speriamo che le caridine sopportino bene! #24

tognamax
15-07-2007, 10:29
guarda qua, io sto ottenendo ottimi risultati....
ciao max

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=120083&highlight=

ilpres
15-07-2007, 10:58
Grazie tognamax,
ho adottato il sistema a ventola anche io...
Ti chiedo una cos: le ventole è meglio metterle inclinate in modo che coprano più superfice o basta in orizzontale?
Grazie

tognamax
15-07-2007, 22:06
io le ho messe orizzontali,proprio sopra le luci, il problema è che mi evapora circa 3 litri di acqua al giorno

ilpres
15-07-2007, 23:02
Grazie tognamax,
io ho cercato di mettere la ventola inclinata in modo che copra la gran parte della superficie. Essendo un caridinaio da 25 lt ne ho una soltanto, ma fa evaporare un litro abbondante al giorno!
Per fortuna che dopo il caldo di fine giugno adesso le cose sono più accettabili e abbiamo temperature che tutto sommato sono miti per l'estate. In vasca purtroppo accuso molti sbalzi...dai 23 del mattino arrivo ai 26 del pomeriggio più caldo...ma la situazione è ancora sotto controllo senza usare la ventola! ...che cmq è pronta per i periodi più caldi che dovrebbero esserci tra qualche giorno! #18

TuKo
16-07-2007, 17:26
I rabbocchi d'acqua è sempre meglio farli con acqua di Ro.

HellsAngel
16-07-2007, 18:08
io ho montato due ventole collegate ad un potenziometro che vedete spuntare dalla scatolina grigia che contiene anche le saldature gentilmente realizzate da ilPres, dato che io sono negato :-D http://www.acquariofilia.biz/allegati/p7150001_275.jpg

ilpres
16-07-2007, 18:12
HellsAngel, troppo modesto!!!
Hai fato un bel lavoro! Non è che sistemeresti la mia ventola, che è in equilibrio tale che dire precario è tanto? #07

tognamax
18-07-2007, 11:07
Bhe, io con un alimentatore con potenziometro l'ho regolato a velocità tale da non far rumore e lascio il tutto acceso 24h, unica pecca mi evaporano 2/3 litri di acqua al giorno.... che rabbocco con RO.
Cmq vedo che le mie red gradiscono....

HellsAngel
18-07-2007, 11:08
Io per evitare l'eccessiva evaporazione ho messo un timer così da non far stare le ventole sempre accese

cri
18-07-2007, 21:53
nel mio acquarietto delle red cherry fino a pochi giorni fa funzionava solo di giorno una ventolina del pc, adesso va anche la notte visto che le temperature sono in impennata. più o meno riesco a mantenere le temperature sui 25#26°C, evapora moltissima acqua e rabbocco con ACQUA DEL RUBINETTO.
da quando è accesa la ventola sono avvenute anche delle riproduzioni e sia le femmine con uova che i neonati stanno benissimo e crescono, ergo i rabbocchi frequenti non danno nessun inconveniente. speriamo che il tutto regga fino a "tempi migliori" (più freschi) :-))

Sheep
20-07-2007, 20:44
perche anziche costruire un potenziometro non avete usato direttamente (come ho fatto )un trasformatore con tensione max 12Volt regolabile con la levetta (9volt-7.5-6-4.5-3-1.5) con 5 euro lo compri e se ne prendi uno con una buona corrente max ne puoi attaccare piu di uno

ilpres
20-07-2007, 20:59
Anche io ho usato il potenziometro (1 euro) perchè il trasformatore è da 12v fisso!
Devo dire che la ventola l'ho usata ancora pochissimo, solo i giorni di gran caldo di fine giugno...ma dalle previsioni mi sa che da domani sarà h24!!!

tognamax
21-07-2007, 17:41
la ventola del mio acquario delle red è accesa 24 h ed evaporano dai 2 ai 3 litri di acqua al giorno. Devo dire però che le piccole son contente e stanno bene, le femmine son piene di uova ed ogni tanto vedo un pò di nuova gioventù.....
unica pecca evapora un casino di acqua e serve qualcuno che ovviamente rabbocchi ogni giorno l'acqua con la RO

ilpres
21-07-2007, 18:12
mmm da noi si prevede al settimana di caldissimo.
Ho controllato al temperatura poco fa, dopo le ora più calde in cui la stanza è il caridinaio è tempestata di raggi solari...Con le persiane chiuse la temperatura è rimasta a 28...Ma da domani metto la ventola magari col timer come dice HellsAngel, così di notte la spengo.Credo che riuscirà ad abbassare due due-tre gradi la temperatura...

cri
23-07-2007, 18:38
anche io ho il trasformatore con la levetta, il quale è a sua volta attaccato ad un timer che lo fa accendere-spegnere in base all'ora... tendenzialmente adesso va se non erro sulle 18-20 ore al giorno, in pratica si spegne solo verso sera perchè la ventolina è di quelle con led incorporati ed emana una luce azzurra proporzionale alla velocità della ventola, e la luce dà fastidio a mia mamma quando deve prendere sonno :-D :-D