Visualizza la versione completa : NITRATI IN USCITA DA OSMOSI
ho bisogno di qualche parere in merito...vi spiego
oggi ho fatto un analisi dell'acqua prodotta dal mio impianto ad osmosi ruwal 50 poiche' i valori dei nitrati nel mio acquario sono decisamente alti (50 mg/l) e ho pensato che il problema potesse essere alla fonte
dai rilevamenti fatti risulta: GH 0 KH 0 PH 5 NO3 12.5 mg/l
ora il mio dubbio aumenta dopo aver letto una scheda esauriente sugli impianti ad osmosi inversa e una tabella di valori in uscita nella zona di milano che indica no3 nella quantita di 10 mg/l
devo potenziare il mio impianto con qualcos'altro? è normale?potrei utilizzare i nitrati-stop della askoll?devo conviverci?
datemi qualche parere anche perchè ho fatto una spesa per l'impianto e nn vorrei che fosse stato inutile.....
vi ringrazio anticipatamente #36#
Molto strano! #24 #24
So però che la ruwal ha creato un filtro supplementare per eliminare nitrati e fosfati! #24
si infatti ma volevo trovare un'altra soluzione piu' economica prima di acquistarlo
e ma mi a che non ce ne! #24
ma quanto ha la membrana?
potrebbe dipendere dal fatto che non lo utilizzi con regolarità. Pause di oltre 10 giorni sono problematiche ed esistono appositi prodotti. Ritengo che tu scarti già il primo permeato...
anche io ho il ruwal 50 e fa acqua con i tuoi stessi valori. Non è un problema di impianto, anche il più costoso che compri un pò te li fa sempre, e poi la membrana dai valori che hai è ancora buona. Il cambio del filtro al carbone migliora le cose, non aggiungere quello a sedimenti perchè diminuisce la pressione. Se hai paura che ci sono sedimenti nella membrana, fai entrare l'acqua all'incontrario per sciacquarla, devi mettere l'entrata dell'acqua corrente da dove esce l'acqua sporca, dopo aver tolto il riduttore di pressione che si trova all'uscita dell'acqua sporca; vedrai uscire dall'altro lato un pò di sporco tra cui pezzetti di carbone...
Riguardo al filtro post osmosi ho seri dubbi, in quanto assorbe nitrati e fosfati ma cede anche qualcosa, quindi poi non ti trovi con la conduttività, e poi quando utilizzo queste resine in acquario mi hanno sempre tolto ben poco. Rassegnati, tutti gli impianti lasciano un pò di nitrati, migliora le cose in acquario con l'uso di piante a crescita veloce, schiumatoio efficiente se hai un marino.. Un negoziante mi ha detto che il miglior impianto ' quello della LG che toglie più nitrati di tutti, ma sinceramente sul sito della LG non ho visto nessun impianto d'osmosi, forse ha sbagliato marca, comunque se qualcuno lo conosce mi da il link per vederlo su internet?
grazie
The Wizard
16-06-2005, 00:50
Ciko,
domani chiedo a DECASEI di leggersi questo post... sicuramente ti saprà consigliare... :-)
allora Il filtro sedimenti conviene metterlo perchè ma menbrana è molto delicata e costa quanto l' intero impianto...
Per i nitrati dipende dall' acqua del rubinetto, se ne contiene moltissimi molto probabilmente una parte rimarrà nel permeato...
Impianti osmosi della LG!!!!!!!!!!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Stefano1963
16-06-2005, 00:59
Scusate ma i vostri discorsi non mi quadrano. Non ne so molto, tuttavia, non ho mai sentito dire che un impianto di Ro funzionante a dovere lasci passare tutta quella roba.
Quella che compro io da diversi negozianti è sempre senza NO3 (misurati a reagente e a strisce) e forse è solo un problema di manutenzione o di funzionamento.
So che i filtri hanno durata limitata in base all'uso che se ne fa.
faby ridi, però se ragionassi prima di parlare noteresti che ovunque viene indicato di mettere il filtro a sedimenti prima del carbone e io nella membrana ho trovato qualche pezzettino di carbone quando ho fatto il contolavaggio, quindi quello a sedimenti se si mette prima puoi anche non metterlo dal momento che fa diminuire la pressione e quindi la qualità dell'acqua e poi nell'acqua corrente non ho mai visto tracce di sedimenti!
Per la marca LG lo avevo detto che non ero sicuro, avrò capito male
anche io ho il ruwal 50 e fa acqua con i tuoi stessi valori. Non è un problema di impianto, anche il più costoso che compri un pò te li fa sempre, e poi la membrana dai valori che hai è ancora buona. Il cambio del filtro al carbone migliora le cose, non aggiungere quello a sedimenti perchè diminuisce la pressione. Se hai paura che ci sono sedimenti nella membrana, fai entrare l'acqua all'incontrario per sciacquarla, devi mettere l'entrata dell'acqua corrente da dove esce l'acqua sporca, dopo aver tolto il riduttore di pressione che si trova all'uscita dell'acqua sporca; vedrai uscire dall'altro lato un pò di sporco tra cui pezzetti di carbone...
Riguardo al filtro post osmosi ho seri dubbi, in quanto assorbe nitrati e fosfati ma cede anche qualcosa, quindi poi non ti trovi con la conduttività, e poi quando utilizzo queste resine in acquario mi hanno sempre tolto ben poco. Rassegnati, tutti gli impianti lasciano un pò di nitrati, migliora le cose in acquario con l'uso di piante a crescita veloce, schiumatoio efficiente se hai un marino.. Un negoziante mi ha detto che il miglior impianto ' quello della LG che toglie più nitrati di tutti, ma sinceramente sul sito della LG non ho visto nessun impianto d'osmosi, forse ha sbagliato marca, comunque se qualcuno lo conosce mi da il link per vederlo su internet?
grazie
-05 -05 -05 -05 -05 -05
faby ridi, però se ragionassi prima di parlare noteresti che ovunque viene indicato di mettere il filtro a sedimenti prima del carbone e io nella membrana ho trovato qualche pezzettino di carbone quando ho fatto il contolavaggio, quindi quello a sedimenti se si mette prima puoi anche non metterlo dal momento che fa diminuire la pressione e quindi la qualità dell'acqua e poi nell'acqua corrente non ho mai visto tracce di sedimenti!
Per la marca LG lo avevo detto che non ero sicuro, avrò capito male
come ti permetti???
Mah vai sempre peggio... cmq non sono l' unico a pensarla in modo diverso da te!
ho bisogno di qualche parere in merito...vi spiego
oggi ho fatto un analisi dell'acqua prodotta dal mio impianto ad osmosi ruwal 50 poiche' i valori dei nitrati nel mio acquario sono decisamente alti (50 mg/l) e ho pensato che il problema potesse essere alla fonte
dai rilevamenti fatti risulta: GH 0 KH 0 PH 5 NO3 12.5 mg/l
ora il mio dubbio aumenta dopo aver letto una scheda esauriente sugli impianti ad osmosi inversa e una tabella di valori in uscita nella zona di milano che indica no3 nella quantita di 10 mg/l
devo potenziare il mio impianto con qualcos'altro? è normale?potrei utilizzare i nitrati-stop della askoll?devo conviverci?
datemi qualche parere anche perchè ho fatto una spesa per l'impianto e nn vorrei che fosse stato inutile.....
vi ringrazio anticipatamente #36#
Ciao Ciko...
Il tuo impianto va bene è solo una questione che l'impianto non riesce ad eliminare tutti i nitrati...
Potresti mettere un filtro in entrata con delle resine per i nitrati prima dell'impianto....
Se hai bisogno di una mano contattami senza problemi.
faccio presente che il quìpresente Decasei se ne intende moltissimo di impianti ad osmosi! ;-)
ma questi filtri vanno messi dopo, se no si dovrebbero cambiare ogni 10L d'acqua prodotta! infatti si chiamano filtri post-osmosi, perchè metterli prima dell'impianto?! #17
[quote="lemon"]anche io ho il ruwal 50 e fa acqua con i tuoi stessi valori. Non è un problema di impianto, anche il più costoso che compri un pò te li fa sempre, e poi la membrana dai valori che hai è ancora buona.
#36# #36#
Il cambio del filtro al carbone migliora le cose, non aggiungere quello a sedimenti perchè diminuisce la pressione.
cambiarlo spesso allunga solo la vita alla membrana
Se hai paura che ci sono sedimenti nella membrana, fai entrare l'acqua all'incontrario per sciacquarla, devi mettere l'entrata dell'acqua corrente da dove esce l'acqua sporca, dopo aver tolto il riduttore di pressione che si trova all'uscita dell'acqua sporca; vedrai uscire dall'altro lato un pò di sporco tra cui pezzetti di carbone...
sbagliato... per fare il controlavaggio basta eliminare il flow restrictor e fare uscire l'acqua per qualche minuto....
Riguardo al filtro post osmosi ho seri dubbi, in quanto assorbe nitrati e fosfati ma cede anche qualcosa, quindi poi non ti trovi con la conduttività
veramente non cede niente..... solo acqua ;-)
veramente non cede niente..... solo acqua
ma le resine sono a scambio ionico, quindi dovrebbero cedere qualcosa?!
sbagliato... per fare il controlavaggio basta eliminare il flow restrictor e fare uscire l'acqua per qualche minuto....
ma per eliminarlo si deve aprire l'impianto o è il riduttore di pressione che intendo io che si trova dove esce l'acqua di scarto?
- se sono per gli impianti d'osmosi e se sono valide cedono acqua.....
- il flow restrictor è quel cosetto interno o esterno sul tubo dell'acqua di scarto che crea la pressione all'interno dell'impianto..... lo togli e l'acqua esce solo di la pulendo per modo di dire la membrana...
quindi basta solo togliere quello, e lasciare l'entrata dell'acqua corrente lì dov'è?
Però così poi l'acqua non passa per controlavaggio, passa sempre nella stessa direzione, o sbaglio? Grazie
Citazione:
Il cambio del filtro al carbone migliora le cose, non aggiungere quello a sedimenti perchè diminuisce la pressione.
cambiarlo spesso allunga solo la vita alla membrana
sono d'accordo, però cambiarlo spesso serve anche ad evitare che si intasi con relativi problemi di pressione e quindi qualità dell'acqua
Basta togliere solo quello .......
Quando la pressione, il permeato e la conducibilità variano piu del 15% rispetto al valore iniziale conviene effettuare il lavaggio delle membrane....
Il fouling puo essere di diversi tipi:
MINERALE quando di solito la portata è diminuita e e la pressione di lavoro è aumentata.... basta lavare la membrana con un antiacido per rimuovere le incrostazioni derivate da carbonati, solfati di calcio e magnesio,ossidi di ferro, silicati, ecc...
ORGANICO quando la portata è diminuita anche se la conducibilità rimane quasi invariata. In questo caso conviene pulire la membrana con un detergente alcalino.
BATTERIOLOGICO quando il permeato è inquinato batteriologicamente e allora in questo caso bisogna trattare con dei prodotti appositi....
Quando invece esce molto permeato con conducibilità alta di solito la membrana è rovinata o rotta o c'è qualche trafilamento e quindi verifare oring e guarnizioni...
Per la tua prima domanda serve fare solo cosi anche se diciamo non fa molto....
Il carbone serve solo esclusivamente per eliminare il cloro.... come dici tu se si intasa puo calare anche la pressione all'interno ed avere un aumento del concentrato....
#24 #24 #24
in sostanza se ho capito bene nn mi dovrei preoccupare piu' di tanto per il mio impianto ma ho letto che dicutevate sulla manutenzione della stessa.....
io l'impianto l'ho acquistato a dicembre per cui ogni quanto andrebbe cambiato il filtro a carbone?c'eè un tempo prestabilito oppure quando vedo che i valori sballano è il momento di cambiarli;vale anche per la membrana?
a parte le echino quali altre piante mi consigliate a crescita rapida per mangiarsi sti benedetti no3?
Per gli NO3 come ho detto puoi mettere un filtro con resine per i nitrati all'ingresso dell'impianto cosi li elimini in buona parte ....
La membrana di solito ti dura piu di 1 anno.... il carbone va cambiato spesso - massimo ogni 6 mesi...
The Wizard
16-06-2005, 19:47
CIKO,
Per risolvere il PROBLEMA (che hai) segui il consiglio di DECASEI! :-)
Dammi retta i tuoi pesciotti ti ringrazieranno!
quindi considerando che è da dicembre che ho l'impianto e utilizzandolo due volte al mese dovrei gia' provvedere alla sostituzione
e per quanto riguarda il filtro va bene uno qualunque o c'è il suo di marca? (ruwal)
il filtro a carbone va cambiato ogni 1000L massimo 1500L d'acqua prodotta o prima se è intasato. Tutti i filtri al carbone per quanto mi risulta si adattano al ruwal (gli attacchi sono gli stessi). Ripeto poi ancora che le resine per nitrati ovvero il filtro post osmosi va messo all'acqua di uscita se no lo dovresti cambiare ogni volta che fai l'acqua! E' anche vero però che se lo metti prima della membrana avenndo tanti soldi da spendere, ciò che la resina rilascia, essendo a scambio ionico, verrà poi eliminato dalla membrana. Ma per quel che la resina rilascia fai come ti ho detto prima, mettilo dopo! Come manutenzione ogni tanto controlla la membrana col test del GH, KH e se puoi conduttività e fai il controlavaggio della membrana come prima descritto.
Quando non usi l'impianto cerca di otturare i tubi in modo che l'acqua non esca dall'impianto e la membrana rimanga a secco, se no ti si incrosta tutta!
Scusami lemon ma sinceramente non hai capito niente...... #23
quindi considerando che è da dicembre che ho l'impianto e utilizzandolo due volte al mese dovrei gia' provvedere alla sostituzione
e per quanto riguarda il filtro va bene uno qualunque o c'è il suo di marca? (ruwal)
Ciko se parli del carbone sostituiscilo una volta ogni 6 mesi o al massimo dopo 1 anno visto la tua produzione di acqua....
Per quanto riguarda la membrana se la tieni a secco ti durerà poco.....
Il filtro che dico io non lo trovi in commercio facilmente..... si tratta di un filtro da aggiungere davanti all'impianto d'osmosi che serve unicamente ad eliminare i nitrati....
scusami decasei, dici che non ho capito niente e poi dici le stesse cose mie :-D
Comunque qual è questo filtro che dici tu? marca? sito dove vederlo?
Il filtro che dico io non lo trovi in commercio facilmente..... si tratta di un filtro da aggiungere davanti all'impianto d'osmosi che serve unicamente ad eliminare i nitrati....[/quote]
girando per internet nei siti tipo ABISSI, WEB AQUARIUM ho trovato dei filtri abbastanza economici che vanno utilizzati alla fine del processo di osmosi e che consistono in un semplice filtro con all'interno una specie di spugna o membrana dove passa l'acqua e trattiene i nitrati il costo è inferiore alle 40 euro,appena ne ho la possibilita' penso di acquistarlo sempre con il benestare di DECASEI :-))
The Wizard
17-06-2005, 20:34
Ciko manda un MP a Decasei, a questo punto parla direttamente con lui! :-)
ma dal momento che si tratta di un forum pubblico, credo che come a me anche ad altri farebbe piacere dove trovare o almeno vedere su internet questo filtro che si mette prima, quindi decasei dillo anche a noi! :-)
The Wizard
17-06-2005, 23:01
Lemon... il problema è che te continui con le tue teorie e non fai capire niente agli altri.... cmq adesso non ho tempo di scrivere... ho da fare!
se io continuo con le mie teorie, voi dite cose non verificabili!
Ciko ha trovato come tutti i terrestri il post-osmosi, questo che si mette prima su acquaingros o abissi almeno non c'e', quindi esiste o è lo stesso del post osmosi che voi insistete a dire che si mette prima della membrana
con conseguente inutile spreco delle resine? se esiste indicate dove vederlo please #07
The Wizard
18-06-2005, 05:22
Hai mai pensato all'ipotesi che non si tratti di un filtro commerciale?
Lemon... adesso scopriremo che sei anche un chimico... dai fai il favore... è intervenuto chi con queste cose ci lavora... e tu? ancora baccagli... sono le 4.10... sono stanco e quindi non mi dilungo oltre.... notte bello...
allora dal momento che non si tratta di un filtro commerciale, prima di tutto ciko e gli altri avranno seri problemi a trovarlo, e poi certamente non costa 40 euro come quelli della ruwal o aquili, ma stiamo parlando di centinaia di euro! io avrò pure le mie teorie, ma capite voi cosa scrivete! è un sito pubblico, no un sito di berlusconis! e poi ripeto essendo pubblico le cose ditele a tutti perchè anche altri nel caso sarebbero interessati! Buona giornata brutti! :-D
E stiamo parlando di un filtro per i nitrati..... molto ben diverso da un filtro post osmosi......
The Wizard
18-06-2005, 12:40
Lemon adesso ti è più chiaro?
Se l'ho capito io che non si tratta di un filtro comune perchè te non c'arrivi?
E stiamo parlando di un filtro per i nitrati..... molto ben diverso da un filtro post osmosi......
deca, dici che si può adattare un contenitore e riempirlo di resine normalmente in commercio? (tipo nitrat ex ecc.)
costa meno, costa meno... ma perchè non ci dici direttamente più o meno quanto costa? #07
The Wizard
18-06-2005, 17:29
costa meno, costa meno... ma perchè non ci dici direttamente più o meno quanto costa? #07
Certo che sei proprio un rompiballe lo sai?
Ma riesci a postare un messaggio che non sia polemico o pieno di boria?
Datti una regolata "bello" (e non è un complimento)...
windboy ho rivisto il topic, dopo aver messo in causa decasei non hai detto niente di utile...scegli un altro topic! qui decasei consiglia, ciko apprende e io mi voglio interessare ed è libero di farlo chiunque altro; tu non mandare messaggi solo per aumentare il numero! Lascia parlare decasei, adesso ho da fare e non ho più tempo e non ne avrò per risponderti, ciao brutto! :-))
The Wizard
18-06-2005, 17:48
windboy ho rivisto il topic, dopo aver messo in causa decasei non hai detto niente di utile...scegli un altro topic! qui decasei consiglia, ciko apprende e io mi voglio interessare ed è libero di farlo chiunque altro; tu non mandare messaggi solo per aumentare il numero! Lascia parlare decasei, adesso ho da fare e non ho più tempo e non ne avrò per risponderti, ciao brutto! :-))
Non c'è problema... dirò a MarcoAP di farmi togliere 20 messaggi però continuo a darti del disturbatore contento?
L'argomento interessa anche me e con te che spari ******* faccio fatica a seguirlo!!
windboy ho rivisto il topic, dopo aver messo in causa decasei non hai detto niente di utile...scegli un altro topic! qui decasei consiglia, ciko apprende e io mi voglio interessare ed è libero di farlo chiunque altro; tu non mandare messaggi solo per aumentare il numero! Lascia parlare decasei, adesso ho da fare e non ho più tempo e non ne avrò per risponderti, ciao brutto! :-))
Meno male....
E stiamo parlando di un filtro per i nitrati..... molto ben diverso da un filtro post osmosi......
deca, dici che si può adattare un contenitore e riempirlo di resine normalmente in commercio? (tipo nitrat ex ecc.)
Si.... senza problemi....
Ci sono anche delle resine industriali che puoi usarle ......
Se hai bisogno di un consiglio fammi sapere...
Ciao.
ho bisogno di qualche parere in merito...vi spiego
oggi ho fatto un analisi dell'acqua prodotta dal mio impianto ad osmosi ruwal 50 poiche' i valori dei nitrati nel mio acquario sono decisamente alti (50 mg/l) e ho pensato che il problema potesse essere alla fonte
dai rilevamenti fatti risulta: GH 0 KH 0 PH 5 NO3 12.5 mg/l
ora il mio dubbio aumenta dopo aver letto una scheda esauriente sugli impianti ad osmosi inversa e una tabella di valori in uscita nella zona di milano che indica no3 nella quantita di 10 mg/l
devo potenziare il mio impianto con qualcos'altro? è normale?potrei utilizzare i nitrati-stop della askoll?devo conviverci?
datemi qualche parere anche perchè ho fatto una spesa per l'impianto e nn vorrei che fosse stato inutile.....
vi ringrazio anticipatamente #36#
Questo è il problema....
Ciao Ciko...
Il tuo impianto va bene è solo una questione che l'impianto non riesce ad eliminare tutti i nitrati...
Potresti mettere un filtro in entrata con delle resine per i nitrati prima dell'impianto....
Se hai bisogno di una mano contattami senza problemi.
Questa è la soluzione.....
windboy ho rivisto il topic, dopo aver messo in causa decasei non hai detto niente di utile...scegli un altro topic! qui decasei consiglia, ciko apprende e io mi voglio interessare ed è libero di farlo chiunque altro; tu non mandare messaggi solo per aumentare il numero! Lascia parlare decasei, adesso ho da fare e non ho più tempo e non ne avrò per risponderti, ciao brutto! :-))
Adesso hai capito ????
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |