PDA

Visualizza la versione completa : I pesci piu resistenti


Sheep
17-06-2007, 18:59
Secondo voi dopo i pesci rossi quali sono i pesci piu resistenti (alle malattie, ai neofiti..) che consigliereste?
Lo so domanda gia fatta.. ma ultimamente molti dicono che guppy ,platy,..., siano sempre piu indeboliti .. tanto da preferirne altri per iniziare?

balantio
17-06-2007, 19:49
resistenti i loricaridi ma alcune specie non le consiglio ai neofiti ed anche i ciclidi di media a parte qualche specie, son resistenti ma anche se son resistenti van tenuti lo stesso in condizioni decenti!

Sheep
17-06-2007, 20:37
son resistenti ma anche se son resistenti van tenuti lo stesso in condizioni decenti!

si be' chiaro.. intendo situzioni dove valori dell'acqua non sono proprio ottimali

artdale
18-06-2007, 11:46
Anche alcune specie di rainbowfish vivono bene con valori d'acqua molto ampi, sono molto resistenti ed adattissime a neofiti.
Poichè sono specie poco conosciute ti do alcuni link:
http://members.optusnet.com.au/chelmon/Boesemani.htm
http://members.optusnet.com.au/chelmon/Contents.htm
http://www.fishbase.org/Summary/SpeciesSummary.php?id=10489

Ovviamente i valori possono essere ampi, i pesci resistenti ma le condizioni igieniche devono essere buone!!!!

milly
18-06-2007, 13:31
sposto in pesci tropicali :-))

Sheep
18-06-2007, 14:04
e i colisa lalia secondo voi ?

Labeo88
18-06-2007, 17:40
sono abbastanza delicati, secondo me nn sono il massimo x iniziare.

PinkBetta
20-06-2007, 19:39
A me personalmente sembrano molto resistenti i cardinali.

balabam
20-06-2007, 19:52
I ciprinidi in generale e le forme non troppo estreme di poecilidi sono pesci in grado di tollerare bene l'inesperienza di un neofita.

I colisa che vedo solitamente son già abbastanza malmessi quando arrivano nei negozi.

L'importante comunque è acquistare pesci sani in partenza (cosa non così facile e scontata come può sembrare). Un buon metodo per assicurarsi che lo siano è quello di prenderli da un appassionato che li alleva e li riproduce (vedi sezione mercatino).

FELCE_BLU
02-07-2007, 01:55
A mio parere i poecillidi non sono poi cosi' deboli.... ed in ogni caso dipende dal loro ceppo di origine... nel caso decidi di fare un acquario di comunita' ti consiglio guppy,molly, qualche piccolo pulitore e caracidi o ciprinidi (cardinali , neon, rasbore.... )... e vedrai che se ci dedichi un minimo di attenzione non avrai problemi ;-)

comunque in bocca al lupo :-))

milly
02-07-2007, 11:58
A mio parere i poecillidi non sono poi cosi' deboli.... ed in ogni caso dipende dal loro ceppo di origine... nel caso decidi di fare un acquario di comunita' ti consiglio guppy,molly, qualche piccolo pulitore e caracidi o ciprinidi (cardinali , neon, rasbore.... )... e vedrai che se ci dedichi un minimo di attenzione non avrai problemi ;-)

comunque in bocca al lupo :-))

io la riscriverei in questa maniera :

ti consiglio guppy,molly, qualche piccolo pulitore OPPURE caracidi o ciprinidi (cardinali , neon, rasbore.... )...
in quanto hanno esigenze diverse nei valori dell'acqua ;-)

islasoilime
02-07-2007, 12:47
Cosa intendi valori dell'acqua non ottimali?

Se intendi i valori dei nitriti e/o nitrati ai limiti(causa impianto filtrante sottodimensionato, leggera sovrappopolazione o impossibilità di fare sempre i cambi necessari) penso che appunto a causa dell'indebolimento di certi ceppi di poecilidi, uniti in effetti alla reale possibilità di comprarli già malati(dipende da dove li prendi), ormai si possano considerare resistenti alla pari dei caracidi più diffusi e soprattutto dei resistentissimi ciprinidi.

Se invece intendi valori di durezza e acidità diversi da quelli richiesti dai pesci, fai prima a dirci che acqua puoi/vuoi/hai nell'acquario.
Se intendi usare acqua del rubinetto, metti i poecilidi e si potranno adattare bene cory paleatus o aeneus, caridinie, forse qualche specie di loricaride.
Se invece riesci almeno a miscelare l'acqua del rubinetto con circa metà di osmotica, fino ad ottenere acque almeno neutre o leggermente acide, ma non vuoi comprare un'impianto co2 per acidificare o comunque metterti a filtrare su torba ed usare troppa acqua osmotica, allora lascerei perdere i caracidi, orientandomi sui ciprinidi asiatici che tollerano molto meglio un buon range di durezza e acidità( da molto acido a neutro) e magari anche un bel betta(compatibilmente con le caratteristiche comportamentali degli altri pesci) che è piuttosto resistente in generale.

Invece confermo che i Colisa non sono un buon pesce per iniziare, troppo delicati.

RuLeS
02-07-2007, 18:43
secondo la mia esperienza sono abbastanza robusti pure i ciclidi del lago malawi come i labidochromis

FELCE_BLU
02-07-2007, 19:45
Da quello che so poecillidi e caracidi come esigenze dell'acqua hanno ph e temperatura che sono pressoche' simili ;-) l'unica cosa forse e' che i caracidi prediligono una durezza minore .... -28d#

Anche se i miei convivono perfettamente insieme nella stessa acqua ;-)

milly
02-07-2007, 21:16
PH simile mica tanto :-) i poecilidi prediligono PH alcalino (7,5 è perfetto) i caracidi PH acido oltre alla durezza differente come hai detto tu.

FELCE_BLU
02-07-2007, 23:21
milly, ;-) sai, documentandomi alcuni mesi fa ho trovato numerosi siti che indicavano il ph di entrambi come ottimale compreso da 6,5 a 7,5 ;-) percui mi sono sempre basato su queste informazioni :-)

islasoilime
03-07-2007, 00:02
guarda che purtoppo non tutti i siti sono attendibili.
Per farsi un'idea conviene vagliare più fonti, in particolare quelle che presentano un numero maggiore di schede, e non quelle che descrivono solo le specie più note in commercio.
Fidati di me e di soprattutto di Milly, caracidi e poecilidi richiedono valori opposti dell'acqua sia per durezze che per ph. Fra l'altro se ne è già parlato in milioni di topic. Che convivano benissimo è un'invenzione dei negozianti che cercano di allevare tutti i pesci in un acqua che è una via di mezzo e vengono a dirti che ormai, i pesci essendo di allevamento da generazioni, hanno modificato il loro corredo genetico e vivono tutti nella stessa acqua.#24 #13 -28d# #07
Salvo poi però trovare i commercianti seri che guardacaso tengono i pesci divisi per caratteristiche dell'acqua! #36# ci sarà un motivo no? ;-)
Tenere tutti i pesci in acqua neutra rende la vita più facile agli acquariofili inesperti, ma più difficile e corta ai nostri poveri pesciolini.:-( #06
Insomma, sono delle creature viventi, vanno trattate con rispetto anche se non scodinzolano, non abbaiano o non miagolano, non vuole dire che non possono soffrire -43

chil2002
04-07-2007, 21:17
ma sapete cosa vi dico, e non credo sia fortuna......
ho conosciuto un ragazzo che ha l'acquario da una vita...e aveva degli scalari che sono morti all'età di 8 anni da quando li aveva acquistati. ebbene, cambiava l'acqua piuttosto spesso ma con acqua di rubinetto. evidentemente l'acqua della sua zona non sarà stata un cesso, ma del cloro se ne sono sbattuti altamente anche perchè non ha mai usato il biocondizionatore. l'ho convinto io... e due anni più tardi sono morti..... causa forse anche i vari traslochi......
dovreste fare un'analisi chimica dell'acqua di rubinetto...... sapendo come è composta chimicamente si capisce anche come intervenire per renderla adeguata ad un acquario.....non credete?

milly
04-07-2007, 21:25
ci sono vari casi di pesci super-resistenti vissuti parecchi anni in condizioni non idonee, un esempio classico è il pesce rosso nella boccia ma non vuol dire che siano esempi da seguire .
chil2002, sicuramente è sempre consigliabile conoscere i valori della propria acqua :-)