PDA

Visualizza la versione completa : acquario per gambero pistolero


Giando
15-06-2005, 12:14
Voglio ingrandire il minireef con l'Alpheus, e ricreare un 60 litri per ospitare lui e magari un giozzo simbionte (Ambyleotris). Nella stessa vasca saranno mantenuti molli e talee di duri nella parte alta, e filtratori e tubastree nella parte bassa.
Ho previsto un fondo di 4-5 cm di sabbia da 1-2 mm indispensabile per il gambero pistolero, una PL bianca/blu da 36 watt. L'acquario è un ottavi Crystal 60X32X39(h) da 60 litri. Per il trattamento dell'acqua mi affiderò al sistema principale (vedi profilo).
La costruzione rocciosa vorrebbe essere limitata a uno/due pilastri verticali formati da più rocce piccole (max un pugno di diametro), ma poichè la base degli stessi sarà piccola, ho il timore che si inclini e cada per azione del gambero.
Che suggerite?
Avete esperienze pratiche con questo animale e con i ghiozzi simbionti scavatori?
Compro una roccia grande su cui fisso tutto e poi metto la sabbia, oppure uso una roccia piatta per fare la stessa cosa?

cb
24-06-2005, 15:59
ciao Giando,

ospito un Alpheus ed un gobidion citrinus in un nano da un anno e mezzo circa.
Stai tranquillo che tutto quello che temi accadra' e ce ne sara' anche di peggio.
Il gambero e' instancabile ed assolutamente irrispettoso del lavoro architettonico dell'acquariofilo ;-)
Devi metterlo in condizione di non poter far danni.

Innanzitutto ti consiglio un fondo un po' piu' alto per questioni tecniche... 4/5 centimetri sono una misuraccia in un marino... diventano un nitrate sink... Vai o su un Jaubert o su un DSB. Insomma magari 10 cm di fondo...
Se decidi per il Jaubert devi modificare il fondo e farlo a 3 strati piuttosto che a due... se ti interessa ti spiego, e' sempre per far fronte ai lavori del gambero.
La sabbia della granulometria che dici va bene ma tieni anche un po' di sassi di un centimetro o poco piu' che il gambero usera' per le mura della sua tana...
Per la questione spinosa del come sistemare le rocce io ti consiglio un approccio che io ho realizzato con fatica ad acquario gia' avviato...
Devi realizzare delle colonne alte quanto il fondo (per il dsb) o quanto lo strato superficiale (per il Jaubert). Io le ho fatte in cemento e sabbia ma se le trovi di plexiglass belle e pronte forse e' meglio.
Armati di trapano e fantasia e fai dei buchi nelle tue rocce vive e nelle colonne e inserisci dei tasselli di plastica tra colonna e roccia.
Come lo fai non importa (se usi il cemento e sabbia non so come le colonne reagirebbero al trapano) ma la cosa importante e' che la roccia sia ben fissa sulle colonne... come se stesse su dei trampoli :-)
Assicurati che le colonne possano mantere in equilibrio ciascuna roccia e piantale nel fondo.
Operativamente e' meglio se prima appoggi le rocce sulle colonne e poi butti la sabbia del fondo, senno' possono essere dolori sul vetro di fondo se fai troppa pressione...
In questo modo il gambero puo' scavare dove li pare (specie sotto le rocce, tanto e' la sua passione) e tu sei salvo da crolli...

Giando
25-06-2005, 00:27
Grazie dei preziosi consigli.
stavo cominciando a pensare che nessuno avesse un Alpheus. :-( :-(
Purtroppo il tuo intervento è arrivato troppo tardi, ma fortunatamente con un po' d'ingegno ho adottato una soluzione simile.
invece delle colonne ho utilizzato 3 rocce secche con la base piatta disposte a cerchio. le ho fissate tra di loro e sopra ad esse ne ho fissata una quarta a formare un tavolo. su quest'ultima roccia secca ho incollato quelle vive. Il tutto è stato replicato per il secondo pilastro di barriera. il giorno successivo, dopo aver aspirato i sedimenti sul fondo, ho steso la sabbia con aragonite da 1-2 mm a coprire le rocce secche per un'altezza di 5-7 cm. Poichè metà della sabbia e quasi tutta l'acqua provenivano dai 3 minireef, l'acquario si è stabilizzato (a parte i fosfati!!!) in 24 ore.
Dopo 3 giorni l'ho collegato con la vasca principale.
Proprio oggi, dopo 12 giorni dall'allestimento, ho introdotto 2 Amblyeleotris
yanoi.
Dai un'occhiata a questo link http://uri.sakura.ne.jp/~dd/g/einsn2.htm

cb
27-06-2005, 15:21
complimenti, bellissimi animali...
Io ho un Cryptocentrus cinctus.
Si, anche la tua struttura dovrebbe essere valida, la cosa importante e' che il gambero non possa passarci sotto facendo crollare tutto ;)

Giando
28-06-2005, 15:51
poggia infatti direttamente sul vetro.
ho fatto le foto ai pesci che si sono fatti vedere oggi dopo 5 giorni. Fortunatamente accettano già il mangime :-)