PDA

Visualizza la versione completa : Panaque Nigrolineatus ed altri rari Loricaridi.


nib79
19-03-2005, 15:23
Continuo qui il topic iniziato nel vecchio forum, per parlare delle problematiche di allevamento e le soddisfazioni che ci possono dare Panaque, Pekoltia, ed altri rari Loricaridi.
Io ho un rio 180 con 2 Panaque Nigrolineatus "Xingu" (L-027), il più grande misura 24 cm. l' altro circa 18 cm., la vasca che li ospita stà aspettando altri Loricaridi che ho ordinato: 2 Hypancystrus Zebra (L- 046) ed uno Pseudacanthicus Leopardus (L-114).
Gli L-027 sono circa due anni che sono nelle mie vasche, quando li presi misuravano 4 cm. l' uno, hanno avuto un periodo di 3 mesi prima che si sentissero pienamente a loro agio in vasca proprio perchè furono catturati in natura, e sverminati nella mia vasca. Non mangiavano quasi niente pur dandoli mangimi specializzati per Loricaridi di tutte le marche.
Passato tale periodo sono diventati nel tempo i meravigliosi pesci che oggi posso ammirare nella mia vasca.
Per e-mail mando foto.
A Voi la parola......o la tastiera!

esox
19-03-2005, 16:54
soddisfazioni tante...problematiche poche, se si rispettano le solite regolette (territorialità, filtraggio ecc)

adesso vorrei provare a riprodurre una coppia di zebra...non ci faccio molto affidamento ma....

GufoBanano
22-03-2005, 12:14
Il mio Panaque Nigrolineatus è in vasca da 2 mesi ;-) .
Gode di ottima salute, ma lui da solo zozza come 10 Oscar :-D .
Per ora è circa 8 cm.
L'Hypancystrus Zebra lo sto cercando disperatamente ma non riesco a trovarne uno, neanche su ordinazione -04 . Di che zona sei Nib?

nib79
22-03-2005, 13:54
Sono Toscano, L-046 Hypancystrus Zebra è molto raro trovarlo ora sul mercato e sarà ancora più difficile trovarlo in futuro. Il Brasile, luogo di origine di questo fantastico pescetto, ha emanato severe leggi restrittive sull' importazione proprio di questa Specie, quindi per il futuro si potranno acquistare solo pesci d' allevamento e non più catturati in natura.
Il prezzo sarà sicuramente diverso da quello attuale, io ne ho 2 in due vasche diverse, sono circa 3 mesi che li ho comprati, il costo si aggirò sui 100 Euro l' uno.
Li acquistai a Milano recandomi in un negozio personalmente.
Stò aspettando che il maschio vada in "frega" per metterlo nella vasca con la femmina, altrimenti ora me la ucciderebbe, la territorialità di questa Specie è davvero formidabile.

nib79
22-03-2005, 14:00
Come nel primo messaggio ne ho già 2 e ne ho ordinati altri 2, di Hypa.

esox
22-03-2005, 17:09
a me arriveranno penso sett. prox

Strike
23-03-2005, 21:08
a me arriveranno penso sett. prox

e a quanto li vendi ??
perchè se è mi faccio una capatina :-))

GufoBanano
26-03-2005, 11:43
[quote:872fdf4573]
2 Panaque Nigrolineatus "Xingu" (L-027),
[/quote:872fdf4573]

Ho consultato il BedeAtlas :-)) .
Aspetto le foto ;-) , devono essere stupendi."Goldline" Royal Panaque, Panaque cf. nigrolineatus L027/L027c http://www.acquariofilia.biz/allegati/panaque_cf_nigrolineatus_l027_01_199.jpg