Visualizza la versione completa : Integratore fai da te per MAGNESIO
Massimo Adami
13-06-2007, 11:36
Leggendo sul forum ho trovato questa formula:
100 grammi di magnesio cloruro in polvere
10 grammi di magnesio solfato in polvere
ben mescolati tra loro.
Utilizzo: 83 grammi di miscela diluita in acqua d'osmosi per alzare la concentrazione di magnesio di 100 mg/litro su 100 litri.
Facendo le debite proporzioni sui miei 45 litri per alzare il magnesio di 100 mg/litro devo usare 37 grammi di miscela.
Ho tre domande da porVi:
1) la miscela va mescolata in acqua d'osmosi alla bisogna (come per il buffer KH fai da te) e non prima (come per il Ca fai da te). E' corretto?
2) Quanto mg/litro si possono alzare al massimo giornalmente?
3) Quale intervallo di tempo minimo deve intercorrere tra un ciclo di inalzamento e l'altro (nell'ipotesi in cui il magnesio non si mantenga al valore ideale nonostante l'impiego di TECH M)?
Vi chiedo tutto questo perchè le dosi mi sembrano massicce e magari non fa un granché bene alla vasca perseverare su questa linea.
Grazie a chi saprà rispondermi.
Massimo
giocarta
13-06-2007, 13:48
mescola in osmosi o in acqua dell'acquario e poi metti dentro..
penso che 50 al giorno sia già tanto, non sono sicuro..
continui ad alzare fino a che non arriva a livelli ottimali..
x quanto riguarda il kent io uso 2 volte la dose massima consigliata x alzare.. :-D :-D
se no non fa niente!
SqualoBruto
14-06-2007, 12:04
Interessa anche a me questo discorso. Oramai detto addio alla mie filamentose, vedo nascere delle calcaree che ovviamente ciucciano il Mg. Ho il Ca a 430, il Kh a 10. Ho avuto sempre problemi con il Mg. Con le filamentose era fisso a 1170, ora invece sono a 900. Sto integrando con integratore della elos, ma niente: uso delle dosi massicce, evidentemente più integro e più calcaree vengono fuori. Visto che oramai la confezione è quasi finita dovrò acquistare qualcos'altro.
Quindi precisamente io in farmacia cosa devo richiedere? (magnesio cloruro in polvere e magnesio solfato in polvere ?). Mi dite precisamente le dosi che dovrò fare? Per quante volte al giorno? Ricordo il mio è un 70 lt lordi.
Ciao
Francesco
P.S. Quanto spenderò per questi prodotti in farmacia?
giocarta
14-06-2007, 12:52
x prepararlo da solo non so.. io lo compro fatto..
cmq sul kent c'è scritto 10ml ogni 200l alla settimana.. io ne ho 10 al giorno in 23 litri..
x ora tutto va da Dio.. anzi.. megli odi prima.. e riesco a tenere il Mg a 1450.. considera che si alza di poco alla volta anche così.. in 70L mettine 30ml al giorno e vedi che sale.. ;-)
Massimo Adami
14-06-2007, 13:51
Emanuele ci illumini tu?
Credo comunque di aver travisato una cosa importante: miscela fai da te e Tech M, non servono il primo per innalzare e il secondo per mantenere, ma hanno entrambi la stessa funzione: quella di inalzamento.
Dico bene?
In ogni caso sapere come comportarsi con i dosaggi sarebbe utile a tutti.
PS per francescoCic: 100 gr di magnesio cloruro e 10 gr di magensio solfato già mescolati li ho pagati € 3,50 in farmacia.
Massimo
leletosi
14-06-2007, 14:13
il prodotto commercializzato come tech M della kent serve a mantenere stabile il magnesio in vasca ed è un prodotto bilanciato....quindi formato sicuramente da composti di magnesio e non solo da magnesio cloruro.
la formula data nelle ricette fai da te è ottima per elevare i livelli di magnesio ed è sicuramente un po' più bilanciato rispetto al solo magnesio cloruro.
rimane cmq che la kent non specifica cosa ci sia nel tech M.....
personalmente oltre ai 2 composti citati inserisco nelle mie misturine altri composti del magnesio per renderlo ancora meno "scombussolante".
rimane cmq che non esiste un buffer kent per il magnesio ma solo un mantenitore che se usato in dosi massicce porta all'innalzamento del valore.
ma a che prezzo......................
Se volete sapere come dosare i prodotti fai da te o anche i commerciali andate su questo sito, se sapete un pò di inglese:
http://reef.dyesist.com/
Ottonetti Cristian
16-06-2007, 09:53
e chi non sa l' inglese???? :-D :-D :-D :-D :-D
giocarta
16-06-2007, 10:00
faliero...
ci ho provato una volta.. è ingestibile.. le dosi che ti da, quando ho provato io, erano assurde..
mi diceva tipo di mettere 40ml di tech a e 10 di b..
forse con il turbo è diverso.. ma non sono sicuro.. x me bisogna stare attenti..! ;-)
due domande:
-già fatta ma non è stata data risposta.... vado in farmacia e cosa devo chiedere di preciso? 100 grammi di magnesio cloruro in polvere e 10 grammi di magnesio solfato in polvere ?? non è che mi guarda mala il farmacista? :-))
-il prodotto disciolto in acqua di osmosi si può versare direttamente in acquario? perchè ho letto che andrebbe in sump....
-una volta arrivati al valore di Mg giusto per mantenerlo devo usare il TECH M?
giocarta
17-06-2007, 20:38
cosa devi comprare non so..
alle altre domande rispondo:
buttalo direttamente in vasca.. magari con pompe accese e non tutto in un botto solo.. cmq puoi mischiarlo anche con l'acqua dell'acquario..
visto che non esiste un buffer Mg, il tech dovrebbe essere sostanzialmente la stessa cosa di quello che compri in farmacia, solo con un costo mooolto diverso.. quindi puoi anche integrare sempre con quello..
dalla mia esperienza aggiungo: la dose massima consigliata, a me, non basta neanche x mantenere stabile. x mantenerlo stabile devo usare 2,5 volte la dose massima.. x alzarlo moltiplico x 5 la dose massima e arrivo a fine settimana che si è alzato di 20#30 quindi minimamente..
non so se ci siano controindicazioni a metterne così tanto, ma se non lo faccio non riesco neanche a mantenerlo stabile.. ;-)
dalla mia esperienza aggiungo: la dose massima consigliata, a me, non basta neanche x mantenere stabile. x mantenerlo stabile devo usare 2,5 volte la dose massima.. x alzarlo moltiplico x 5 la dose massima e arrivo a fine settimana che si è alzato di 20#30 quindi minimamente..
non so se ci siano controindicazioni a metterne così tanto, ma se non lo faccio non riesco neanche a mantenerlo stabile.. ;-)
parli del TECH M o del fai da te?
perchè io con il TECH devo sovradosare di brutto, per aumentare di 20#30 mg/l devo metterne 40 ml....mi svuota il portafoglio!
giocarta
17-06-2007, 20:44
la stessa cosa.. io non trovo differenze tra i 2.. devo metterne la stessa quantità per avere gli stessi risultati..
sicuramente se usi il fai da te.. risparmi.. ma la dose è la stessa.. più o meno.. ;-)
ma quanto ce l'hai? considera che io lo tengo a 1440...
Ottonetti Cristian
17-06-2007, 23:10
direi che il tech a+b non va MAI sospeso e che non è assolutamente la stessa cosa...
non va MAI usato un componente di cloruro (che sia calcio magnesio o qualsiasi altra cosa) per tempi prolungati rischio quello di alzare i livelli di cloro e salutare tutto...
eleonora compra anche solo 1 kg (o la dose che vuoi...io compro 1 kg alla volta e mi dura un sacco) di magnesio cloruro in polvere ne sciogli 2o3 cucchiaini da caffe in un bicchiere di acqua osmotica (non quella della vasca altrimenti rischi che il magnesio si leghi con chissa cos' altro non dando i risultati voluti) e lo metti direttamente in vasca senza mai sospendere la dose giornaliera di kent a+b...
ripeti l' operazione per 2/3 giorni e dopo misuri il mg annotando l' innalzamento (puoi anche misurarlo dopo 12 ore dalla prima introduzione)
questo per avere un riferimento su quanti cucchiaini alzano di tot nella tua vasca ;-)
giocarta
17-06-2007, 23:23
cristian.. ma non si stava parlando dell'A + B... solo del M..
altra cosa.. ma quello che fa lele, liquido, è il magnesio cloruro? pensavo fosse così.... -05
Massimo Adami
17-06-2007, 23:37
Cristian, sto provado sulla mia vaschetta.
Ho come l'impressione però che per alzare VERAMENTE il magnesio
servano delle dosi belle toste (a me con 30 grammi di miscela si alza di un'inezia).
Andare avanti per settimane con dosi del genere si fa presto ad arrivare a 200 grammi di miscela pura (non di soluzione già diluita) che non è affatto poco, a mio parere... visto il rischio di alzare anche il cloro.
E' forse il caso di accontentarsi del magnesio che si ha? Senza pretendere, come me, di portarlo da 1150 a 1300? Secondo voi c'è un limite prudenziale nei dosaggi settimanali (parlo di miscela pura)? Una dose massima che non conviene superare in proporzione al litraggio?
Massimo
Ottonetti Cristian
18-06-2007, 06:05
quello che fa lele non è solo cloruro, ci sono altri sali di mg oltre a quello....
vero, per alzare il mg occorrono dosi abbastanza sostenute, in ogni caso è sempre meglio averlo tra 1200 e 1300 con un calcio a 420-430 e un kh tra 8 e 10
per l' innalzamento diciamo che teoricamente potrebbe avvenire in modo piu "brutale" rispetto al calcio in quanto non ha gli stessi problemi di precipitazione...è comunque sempre meglio alzarlo lentamente, non c'è una regola precisa che dice di quanto alzarlo in quanto tempo....va al buon senso.
l' utilizzo di cloruri per un breve periodo (1 settimana o due) non da problemi, il problema nasce quando si usa questa sostanza pura e in dosi massicce anche per il mantenimento ;-)
Ottonetti Cristian, ma perchè usi solo il magnesio cloruro senza aggiungere il magnesio solfato?
io ho il magnesio a 1275, potrebbe andare intorno a quel valore o bisogna alzarlo di più?
Ottonetti Cristian
18-06-2007, 12:27
certo sarebbe meglio usare anche il solfato...sicuramente ;-) io ai tempi non l' ho trovato e per alzare uso solo cloruro per periodi molto brevi....
a mio avviso il tuo mg va benissimo, calcio e kh??
leletosi
18-06-2007, 13:03
ragazzi...il magnesio a livelli di 1200#1250 nei nano va alla grande
alberto ti ho già detto che 1440 è un valore assolutamente superiore alle medie consigliate e anche superiore che in natura. tienilo a 1300 e non hai il minimo decadimento delle calcaree.
purtroppo non esiste un turbo commerciale ma esiste solo il tech M che è un buffer. non so quanto buffer sia ma sicuramente ha una componente maggioritaria di magnesio cloruro. su questo non ci piove. poi ha altri sali che tamponano ma la maggior parte è cloruro.
ribadisco....1250#1300 come valore va già benone.....fin troppo bene direi.
alberto sei sicuramente fuori dal range ottimale e soprattutto....quanto ti costa in termini di salute vasca e portafogli ?? #24
giocarta
18-06-2007, 13:52
in che senso, salute della vasca?
ne risentono i coralli?
Ottonetti Cristian
18-06-2007, 14:29
magari non subito....devi pensare che sei a valori molto spinti, questo vuol dire che i coralli sono molto stimolati a crescere e mangiare.Ora nella tua vasca (come in tutti i metodi naturali)diventa difficile garantire certi livelli di ntrienti senza alzare troppo gli inquinanti di conseguenza rischi di stimolare a manetta il metabolismo ma non garantire il nutrimento....è come se facessi 12 ore di palestra senza mangiare piu o meno
la causa di tutto questo è spesso il deperimento dell' animale...
Come stai a calcio e kh??
giocarta
18-06-2007, 14:30
440 Ca e 10,2 Kh
Ottonetti Cristian
18-06-2007, 14:46
quelli possono andare....per il magnesio lo porterei a 1250 ;-)
giocarta
18-06-2007, 14:47
x il magnesio ok.. scendo..
ma detto così x ca e kh sembra che facciano caga... mi sembra che vadano più che bene!! sbaglio?
Ottonetti Cristian
18-06-2007, 14:52
no vanno bene alberto non fanno cagare :-D :-D :-D :-D :-D
alberto calcio e kh piu che perfetti......va meglio?? :-D :-D :-D :-D
giocarta
18-06-2007, 14:53
eh eh.. si molto meglio... :-D :-D :-D :-D :-D
certo sarebbe meglio usare anche il solfato...sicuramente ;-) io ai tempi non l' ho trovato e per alzare uso solo cloruro per periodi molto brevi....
a mio avviso il tuo mg va benissimo, calcio e kh??
ieri avevo integrato il mg...sono a 1380! -28d# con al solita quantità di TECH M mi si è alzato un casino! #24 #24
il calcio è a 400 (bassino) e kh a 8 (vorrei portarlo a 9), ho integrato oggi il Ca...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |