PDA

Visualizza la versione completa : posso costruire una pompa venturi?


luca56
12-06-2007, 00:22
ciao a tutti,
premesso che sono ignorante sull'argomento e non ne ho mai vista una, la pompa venturi è dotata di qualche particolare caratteristica per l'aspirazione dell'aria oppure la si potrebbe ottenere semplicemente forando ad es il tubo di entrata dell'acqua alla pompa e collegandolo ad un tubicino che rimanga al di fuori dell'acqua? forse dal disegno si capisce meglio...
e nel caso in cui si potesse "costruire" questo semplice progetto che pompa sarebbe più adeguata?

scusate ancora la domanda, so che per molti sarà come sentirsi chiedere che differenza ci sia tra respirare col naso o con la bocca....

ciao luca

keronea
12-06-2007, 01:15
luca56, il principo del venturi è esatto ma calcola una strozzatura del tubo di portata dell'acqua nell'intersezione della presa d'aria (questo per aumentarne la pressione), poi dipende a che scopo ti serve la pompa, la quale dovrebbe avere almeno la girante a spazzola per frantumare le bolle d'aria e spingerle atomizzandole ;-)

luca56
12-06-2007, 12:51
ok penso di aver capito... la pompa mi servirebbe per aspirare l'aria da un overflow... ho visto la maxi jet della aquarium system power head e penso che vada bene per quello scopo...

Vutix
13-06-2007, 19:10
anche a me servirebbe per attivare un overflow nel caso dovesse disinnescarsi...ma la eheim 1250 va bene come pompa secondo voi...?

keronea
13-06-2007, 23:22
Se acquistate un a aquabee adatta per questo scopo già provvista di girante a spazzola è molto meglio ;-)

voingiappone
14-06-2007, 17:03
Se ti serve solo per innescare un overflow, il venturi lo metterei sulla mandata e non sulla aspirazione perchè:

- non ti serve frantumare le bolle
- non perdi prevalenza sulla pompa
- puoi fare un venturi con la sezione di gola più stretta (maggiore aspirazione) senza sacrificare la protata (per via del vlume maggiore di aria aspirata)
Se poi invece, le bolle nel tubo di mandata ti servono perchè vai a uno schiumatoio, allora è un altro discorso e lascialo sulla aspirazione.

Inoltre, nel punto di giunzione tra tubicino dell'aria e corpo del venturi, il tubicino taglialo a 45° ed innestalo in modo che il taglio sia rivolto dando le spalle alla pompa. Così massimizzi l'effetto.

-28

Stef@no
24-06-2007, 16:28
Non capisco perchè l'overflow dovrebbe disinnescarsi?! Se creato bene non ci sono problemi...
Cmq il venturi non è proprio così! il tubo dell'aria deve essere collegato all'uscita dell'acqua e bisogna creare una zona di depressione dove l'aria verrà aspirata.

Quoto voingiappone non ti serve frantumare le bolle ma per quanto riguarda la riduzione di portata a lui non interessa se ho capito bene gli serve che funzioni da aspira aria mantenere il tubo pieno di acqua

bye