PDA

Visualizza la versione completa : Irritazioni....


ik2vov
07-06-2007, 12:45
Ciao ragazzi,

ultimamente piu' metto le mani in vasca, piu' mi compaiono macchie, disidrosi, bolle e relativi pruriti...... sto cercando di capire da cosa derivi....

A voi accade?
Da quanto tempo?

Io penso di avere trovato il motivo, ma vorrei avere delle conferme.....

Ciao

victor76
07-06-2007, 13:08
ik2vov, non è che stai diventando allergico all'acqua salata? magari dopo tanti anni stai diventando intollerante #24

Pfft
07-06-2007, 13:26
ik2vov, a me non capita quello che dici.. sento solo ogni volta che metto le mani vasca (soprattutto mi capita sullle braccia e meno sulle mani) a che livello è l'azione batterica.. mi da sensazione di secchezza ..
Per me è azione batterica quello che ti capita..

R@sco
07-06-2007, 13:27
ik2vov, a me non capita quello che dici.. sento solo ogni volta che metto le mani vasca (soprattutto mi capita sullle braccia e meno sulle mani) a che livello è l'azione batterica.. mi da sensazione di secchezza ..
Per me è azione batterica quello che ti capita..

anche a me sucede lo stesso...poi se sento un po' appiccicoso il braccio!!!!!

Pfft
07-06-2007, 13:32
R@sco, quello che succede a me e a te è dovuto alla forte azione batterica in vasca.. (come al mare)
A gilberto succede una cosa diversa.. ma credo comunque dovuto a qualche battere... per caso ti è capitato dopo l'attacco di Brown jelly ?

dodarocs
07-06-2007, 13:35
ik2vov, anche a me succede, ma solo prurito, devo tenerle in acqua per un bel po altrimenti non ho problemi.

ik2vov
07-06-2007, 14:03
victor76, non credo sia possibile stia diventando intollerante all'acqua salata, quando vado al mare io vivo in acqua facendo immersioni e snorkeling, mai avuto il minimo problema.....

Pfft, la sensazione di secchezza e' un'effetto normale, in questo caso cio' che porta la disidrosi e' appunto un'eccessiva secchezza, solo che nel mio caso (ed anche di altri) diventa patologia.... e prima che le dita/mani tornino alla normalita' passano oltre due mesi....

R@sco, mai sentito appiccicoso il braccio, secco si, appicicoso no.

dodarocs questo ti accade da poco o anche anni fa? nel mio caso e' da poco piu' di un'anno.... per non influenzare eventuali altre risposte, mi mandi in mp che sale usi e che linee di integratori (marchi)?

Grazie

Sesti
07-06-2007, 14:06
Il prurito è semplicemente determinato dal sale. Però se è più forte del solito e ci sono altri disturbi, come desquamazioni o rossori potrebbe essere..qualsiasi cosa!! :-D
Stabilire l'eziologia di un fastidio dermatologico è quasi impossibile..potrebbe trattarsi di batteri, sostanze urticanti secrete dagli animali, sale ecc...oppure, dato che il fastidio si presenta in un particolare periodo, semplicemente una irritabilità propria dovuta allo stress, immunodepressione...

victor76
07-06-2007, 14:31
ik2vov, era una battuta la mia... comunque spero tu risolva il problema al più presto ;-)

pieme74
07-06-2007, 14:48
beh capita a molti, bisogna capire se sono batteri o alghe unicellulari o cos'altro a scatenare queste allergie...
a me capita quando maneggio le basette per pulirle dal sedimento, ma nel mio caso probabilmente si tratta di vermocani.

awake
07-06-2007, 15:34
gilberto io non sono convinto che si tratti ne del sale ne degli integratori,anche se non so che cosa utilizzi nemmeno integrando col dixan dovresti avere di questi problemi. invece negli ultimi anni,per colpa degli sconvolgimenti climatici, sono aumentati in maniera esponenziale i casi di allergia ai pollini. persone che non avevano mai dimostrato particolare sensibilita' nei confronti di "fioriture stagionali" sempre piu' spesso mostrano i segni tipici d'allergia. tra i disturbi classici c'e' quello dell'arrossamento cutaneo e del prurito soprattutto delle zone maggiormente idratate ( solitamente dal sudore).
se l'allergia (che puo' essere anche in forma lieve) si associa ad un calo delle difese immunitarie(dovuto al cambiamento di stagione o a stress) si manifestano anche tipi di allergie secondari e temporanei nei confronti di sostanze e prodotti che normalmente il nostro corpo non reputa aggressive.
probabilmente hai un'allergia a dei pollini e alcune alghe che hai nell'acquario vengono considerate in questo momento come aggressori dal tuo corpo .

ik2vov
07-06-2007, 15:43
Carlo, potrebbe essere, ma stando agli esami allergologici non sono allergico a nulla.... certo, l'esame che probabilmente mi e' stato fatto non e' approfonditissimo.....

Io sto legando le irritazioni ad un eterminato periodo ed all'utilizzo di un determinato prodotto, nel mio caso la cosa e' stata sequenziale..... ma anche ad altre persone e' successo e sembra utilizzino lo stesso prodotto......
Se fosse questo prodotto la causa, non sarebbe un problema, mi spiegherei anche un paio di cose, ma non sarebbe comunque un problema.... e' un'otimo prodotto, basta sapere che diventa meglio utilizzare i guanti ad esempio tipo quelli chirurgici....

Ciao

gil
07-06-2007, 15:46
Ciao ragazzi,

ultimamente piu' metto le mani in vasca, piu' mi compaiono macchie, disidrosi, bolle e relativi pruriti...... sto cercando di capire da cosa derivi....

A voi accade?
Da quanto tempo?

Io penso di avere trovato il motivo, ma vorrei avere delle conferme.....

Ciao

sarà il nome???? a me succede eccome per colpa di sto prurito sono andato dal dermatologo avevo le mani nemmeno un lebbroso punture di cortisone e andare #06 #06 #06 stasera mi tocca la terza creme e unguenti vari
se scorpi che cosè evito di farmi tutte le prove allegiche alle quali dovrei sottopormi

awake
07-06-2007, 15:55
sono sempre piu' curioso #24

Cherie
07-06-2007, 17:24
Per me è diventato un vero e proprio problema, ogni qualvola immergo le mani in vascami si scatena una reazione allergica insopportabile..mi compaiono delle macchie sul dorso delle mani, come fossero screpolate e mi viene un prurito insopportabile e poi succede che grattandomi, ovviamente, peggioro la situazione....
Adesso sto provando a fare le operazioni in vasca con i guanti in lattice facendo in modo che l'acqua non penetri.....; comunque ho avuto questo problema da quasi subito dopo aver allestito l'acquario.....spero di risolverlo al più presto.... :-)
ps. non ho mai sofferto di allergie , solo di dermatiti da contatto con i metalli che non siano oro, detersivi e mmm...quando sbuccio pomidoro.. #24...

RobyVerona
07-06-2007, 20:35
Io per il momento nessun problema (tranne forse un pò di secchezza quando tengo molto le mani in ammollo) ma mi sale una curiosità davvero notevole sul prodotto incriminato...

adp80
07-06-2007, 23:11
ma mi sale una curiosità davvero notevole sul prodotto incriminato...

anche a me! #24

dodarocs
07-06-2007, 23:13
mistero #24 che prodotto è #23

dedo73
08-06-2007, 00:09
purtroppo x me e ben diverso da ben 4anni combatto con una allergia, x la maggior parte dei casi la mi allergia e dovuta a dei prodotti che uso in carrozzeria. ma da quando son tornato ad avere l'acquario mi è peggiorata.. dai test fatti in aprile nn risulta niente che riguarda l'acquario? almeno spero i test fatti dicono che sono allergico.. al potassio disciolto-cromo-nichel-solfato di cromo... e altri che adesso nn ricordo.. quando procedo con i cambi acqua cari amici c'è da impazzire il dermatologo mi a detto che il sale sintetico in pelli sensibili può provocare prurito arrossamento e screpolazioni.. con annessi tagli pelle secca...cmq adesso sono messo bene direi.. a forza di creme bendaggi ecc...

dedo73
08-06-2007, 00:22
Carlo, potrebbe essere, ma stando agli esami allergologici non sono allergico a nulla.... certo, l'esame che probabilmente mi e' stato fatto non e' approfonditissimo.....

Io sto legando le irritazioni ad un eterminato periodo ed all'utilizzo di un determinato prodotto, nel mio caso la cosa e' stata sequenziale..... ma anche ad altre persone e' successo e sembra utilizzino lo stesso prodotto......
Se fosse questo prodotto la causa, non sarebbe un problema, mi spiegherei anche un paio di cose, ma non sarebbe comunque un problema.... e' un'otimo prodotto, basta sapere che diventa meglio utilizzare i guanti ad esempio tipo quelli chirurgici....

Ciao


dimmi una cosa.. mica ti sopraggiungono dopo che ti gratti delle micro bollicine con dentro acqua?

wortice
08-06-2007, 00:27
Personalmente, l'unico problema riscontrato con la vasca e' un forte bruciore sottopelle alle mani o all'intero braccio a secondo delle circostanze.... quando vanno in contatto con l'acqua...L'effetto di solito, svanisce solo dopo qualche ora....

keronea
08-06-2007, 00:48
ma quante porcherie buttiamo in vasca fatte chissà da quale materia prima #23

Gilberto in ogni caso mi succede anche a me (chiazze rosse pruriginose con elevata sensibilità) quando tengo il braccio in vasca per più di mezzora #36#

sebyorof
08-06-2007, 00:56
-05 qui si scopre che c'è una alta percentuale di reazioni allegiche alle vasche marine.... o la mia acqua è proprio liscia o son fortunato io, ma a questo punto meglio tacere....

sedano
08-06-2007, 01:45
Ma tutto questo vi succede anche quando fate il bagno al mare?

Sesti
08-06-2007, 09:06
A me succede quando faccio il bagno al mare..è il sale e la pelle ipersensibilizzata..

dedo73
08-06-2007, 12:24
Ma tutto questo vi succede anche quando fate il bagno al mare?

no assolutamente!! il sale sintetico+ integratori che mettiamo può causare allergeni x i + sensibili

Gramma loreto
08-06-2007, 14:27
A me succede da un po di tempo quando sfioro la hystrix....che bruciore, ho avuto delle bolle per più di una settimana, ho usat poi pomate al cortisone.....

awake
08-06-2007, 15:31
e se cambiassimo tutti hobby e ci dessimo soltanto alla gnocca ??? :-D

The Wizard
08-06-2007, 15:33
e se cambiassimo tutti hobby e ci dessimo soltanto alla gnocca ??? :-D


Beh volendo fare le cose per bene... i costi di gestione sono simili...

-ROTFL-


In ogni caso anche un ragazzo che conosco ha le mani rovinate... sta facendo le prove allergeniche per capire a cosa.... #36#

keronea
08-06-2007, 17:42
e se cambiassimo tutti hobby e ci dessimo soltanto alla gnocca ??? :-D

L'unico problema sarebbe la taleazione per propagarla :-D

DECASEI
08-06-2007, 18:30
Non ho mai avuto nessun problema di irritazione con l'acqua dell'acquario....
Eppure sono allergico alla polvere ( cacchina degli acari ), al polline dei pini e sono intollerante ai farmaci e alcuni antidolorifici mi danno l'effetto ubriachezza, euforismo...... :-D :-D

ik2vov
08-06-2007, 21:21
infinity73, le bollicine vengono e sono molto fastidiose, sembra siano piende d'acqua, ma sono piccoline..... questo pero' e' uno dei sintomi che ho ultimamente, il rpimo sintomo e' stata la disidrosi con mani/dita screpolate, poi per secchezza si rompevano le dita creando dei bellissimi tagli con sangue etc....

Non credo sia un prodotto specifico, io sono convinto sia qualche cosa (un'elemento chimico) contenuto in alcuni sali ed in alcuni prodotti Zeovit.

Ciao

SupeRGippO
08-06-2007, 22:05
io una volta per un graffietto veramente risibile causato da una punta della histrix sono dovuto andare al pronto soccorso... avevo la mano (il graffietto fu sul dorso) gonfia come un pallone...
Mi fecero subito una iniezione di cortisone e presi cortisone per bocca per 7 giorni...
A distanza di un mese mi prudeva ancora e se grattavo mi si rigonfiafa, poco ma si rigonfiava.... poi pian piano passo' ....non vi nascondo che ebbi molta paura...
secondo me abbiamo troppe specie, che comunque emettono sostanze nocive (di combattimento) in spazi troppo ristretti.... e non sappiamo fino in fondo quanto puo' essere pericoloso un corallo piuttosto che un verme o un qualsiasi altro organismo #24

dedo73
08-06-2007, 22:38
infinity73, le bollicine vengono e sono molto fastidiose, sembra siano piende d'acqua, ma sono piccoline..... questo pero' e' uno dei sintomi che ho ultimamente, il rpimo sintomo e' stata la disidrosi con mani/dita screpolate, poi per secchezza si rompevano le dita creando dei bellissimi tagli con sangue etc....

Non credo sia un prodotto specifico, io sono convinto sia qualche cosa (un'elemento chimico) contenuto in alcuni sali ed in alcuni prodotti Zeovit.

Ciao

abbiamo gli stessi sintomi.. dagli analisi fatti.. e sono in cura da un dermatologo privato mi è stata riscontrata una dermatite atopica.. ripeto io come allergia sono messo male a livello di contatto con prodotti che uso in carrozzeria.. ma purtroppo il sale sintetico+ qualche sostanza che uso in vasca fa il resto... cmq io sto usando svariati unguento+ dei preparati fattomi dal dermatologo.. sembra che funziona.. ma le mie dite sono molto sensibile

IVANO
10-06-2007, 20:01
ik2vov, caro Gilberto, anche io ho la stessa tua allergia , quando metto le mani in vasca mi vengono parecchi puntini rossi, pustoline, prurito e secchezza.Mi succede pero solo a volte, all'altezza dei polsi, metto una crema chiamata Nizoral e mi passa in pochi minuti .Ripeto, mi capita solo a volte ,magari per giorni non succede nulla, poi nuovamente si presenta il problema.Prova il Nizoral, vedrai dei benefici #36# #36#

mauro56
11-06-2007, 09:19
Penso che la cosa sia complessa in quanto sembra essere di fronte a problemi diversi.
Ad es Cheri' e' molto probabilemtne allergica al nichel, e altri che hanno manifestato bollicine arrossamenti e prurito sembra abbiano la stessa (frequenstissima) allergia. Un sintomo classico e' una chiazza rossa, a volte con bollicine, sotto l'orologio (cassa nichel) o sotto il bottone dei jeans (NB anche le cose di oro contengono spesso nichel)
Per altri la reazione e' cosi' rapida che non penso possa trattarsi di allergia.Infatti la reazione allergica ha un suo tempo di latenza (probabilmente decasei sa che prima di avere la reazione agli acari deve restare a contatto con la polvere almeno 15#30'). In questi casi sembra aggressione o da sostanze urticanti disciolte o da batteri
agente25 usa un antibatterico-antifungino con successo, mi sembra corretto e corretto consigliare quello o un altro antibatterico-antifungino o antibatterico-cortisonico (non posso dire nomi perche' non e' corretto fare prescrizioni), in ogni caso si puo' provare ad usarlo subito dopo essersi lavati le mani e vedere se la reazione diminuisce.
Da ultimo, mia figlia a sharm e' stata strisciata da una medusa come tutti, solo che tutti hanno avuto qualche bollicina, lei si e' gonfiata come un pallone: e' allergica (cioe' e' ipersensibile) al veleno di medusa. Cioì' potrebbe essere un'altra causa: sei diventato allergico a sostanze rilasciate dai coralli e presenti in acqua e in tal caso il rimendio sono guanti e pomata al cortisone-anestetico (che ha solo effetto sintomatico)

Scusate se sono stato prolisso

pieme74
11-06-2007, 09:21
Scusate se sono stato prolisso
azzo e ti scusi pure -05
praticamente hai fatto una visita gratis a tutti..... :-D

DECASEI
11-06-2007, 09:54
#25 #25

igorbolo
11-06-2007, 11:00
Il problema dipende da molti fattori integratori , elementi,sostanze chimiche, batteri, veleni di coralli, alghe , batteri protozoi , ecc. è ovvio che la maggior parte delle persone abbia una reazione ogni qual volta entra a contatto con una di queste cose a cui è sensibile.
é chiaro che nelle prove allergiche risultate negativi , mica si fanno le prove allergiche ai terpeni dei coralli o alle alghe unicellulari ecc.
Non è da fare neanche il paragone con il mare qui le sostanze sono enormemente diluite da non provocare effetti , in acquario tutto è più concentrato
l'importante è lavarsi le mani e le braccia dopo ogni contatto con l'acqua con un sapone antibatterico.
Anche io avevo cominciato a riempirmi di ponfi rossi tutte le volte che imemrgevo il braccio in acqua , ma da quando utilizzo un sapone apposito ( è quello che utilizzano i chirurghi prima di operare, garantito anche contro i mycobatteri che per chi non lo sapesse sono i più difficili da uccidere ) il problema si è completamnete risolto .

IVANO
09-12-2007, 20:56
igorbolo, che sapone usi??
Per il problema dopo parecchi mesi a me non si è risolto, anzi, continua a darmi parecchie irritazioni, arrossamenti, screpolature con a Gilberto e prurito solo al braccio interessato.Ho già parlato con un dermatologo il quale mi ha dato una crema da usare che risolve il problema momentaneamente ma poi si ripresenta.
Inoltre ho preso i guanti della Tunze per non toccare piu l'acuqa della vasca ma si rompono solo a guardarli, basta sfiorare un corallo che si aprono -04 -04 -04
il problema comunque dovrebbe essere un eczema

GROSTIK
11-12-2007, 14:41
non vorrei fare il terrorista ma avete fatto delle ricerche sulle vostre lesioni per il mycobacterium marinum, se è lui è una bella menata #07

SupeRGippO
11-12-2007, 14:46
http://www.emedicine.com/derm/topic281.htm

IVANO
11-12-2007, 16:47
supergippo, domani alle 18 ho l'appuntamento con il dermatologo, poi ti diro, grazie per il link.Se fosse cosi sarebbero cazzi, come potrei continuare a mettere le mani in vasca??? #12 #12 #12

Rapper
11-12-2007, 16:50
posso dare un consiglio a tutti.premetto pero non mi prendete per il sedere anche perche è abbastanza grosso :-D :-D
io mi sono fatto portare da un allevatore di mucche dei guanti molto lunghi e resistenti quelli che i veterinari usano per far uscire i vitellini al momento della nascita. sono molto comodi e veramente resistenti.provateli :-))

IVANO
11-12-2007, 16:52
http://www.rivistedigitali.com/Farmacia_news/2006/8/056/scaricaPdf

mauro56
11-12-2007, 20:32
Il problema e' sicuramnte complesso, ma la cosa relativamente semplice , vedendo le lesioni, e' differenziare delle lesioni di tipo allergico (tipo orticarioidi) da lesioni di tipo infettivo.
Chi mette le mani in acquari (l'esperienza e' nelle acquaculture e nei casi di lesioni da amo da pesca) e' esposto a
Aeromonas species, Edwardsiella tarda, Erysipelothrix rhusiopathiae, Vibrio vulnificus e Mycobacterium marinum. Queste infezioni si chiamano AEEVM (un acromimo chele raggruppa tutte perche' molto simili fra loro).
Fortunatamente sono rare e localizzate e facilmente dominabili in soggetti "normali" (cioe' che non fanno terpie per tumoori AIDS etc..
Sto scrivendo un articolo in Italiano (anche per altri motivi) su queste. Francamente non credevo fosse di interesse, ma visto che il discorso sembra interessare in realta' molti, quando lo finisco (durante le vacanze di Natale) o lo posto o metto il link..
Comunque niente panico non sono cose ne frequenti ne gravissime, lavatevi subito e bene e considerate sempre che cio' che lava e' l'acqua e lo strofinare, non il sapone...

ik2vov
11-12-2007, 20:51
Grazie mauro56, sicuramente l'articolo sara' di molto interesse, tienici al corrente.

Eventualmente se ti servissero chi e' colpito potrebbe fotografarsi o farsi fotografare le parti colpite.

Ciao

IVANO
11-12-2007, 21:27
mauro56, grazie mille.Domani alle 18 vedo il mio dermatologo e poi Vi faccio sapere.Oggi al telefono mi ha detto che preferisce fare un istologico su un campione di epidermide e magari un analisi del sangue, se non erro il Mikotibacterium marinum deve dare dei risultati particolare su un ematocrito

IVANO
12-12-2007, 23:21
il dermatoloco mi ha detto che potrebbe essere Mikobatterium marinum, mi ha dato una cura di antibiotici (20 gg) , una crema , se nei prossimi giorni si attenua ci ha azzeccato, se no è una normale orticaria

gil
13-12-2007, 09:43
io dopo la cura che mi ha dato il dermatologoil luglio scorso sono tornato ad avere problemi importanti alle mani compe prima diciamo che praticamente non sono mai passati ma adesso sono nuovamente nelle stesse condizioni di prima secchezza e screpolature

mauro56
13-12-2007, 14:33
Premetto che tutti i pareri dati senza conoscere approfonditamente un caso clinico possono essere grossolanamente errati e pertanto il contatto col medico (la "visita") e' fondamentale ed insistituibile. Inoltre notizie date via forum, quindi distribuite senza le opportune cautele e senza le necessarie distinzioni , possono generare allarmismi ingiustificati.
Tuttavia mi rendo conto solo ora che l'esistenza delle infezioni da germi da acquario deve essere portata alla conoscenza degli acquariofili. Conoscendo tali malattie
1) si evitano comportamenti a rischio (mettere le mani in acquario se ci sono lesioni tipo taglietti della pelle etc.. )
2) si puo' tempestivamente avere l'idea che una lesione e' tale da richiedere una vistia medica e si evita di trascurarla
3) andando dal medico si segnala che l'acquariofilo e' a rischio per determinate infezioni e si genera cosi' il "sospetto clinico" (se il medico non sa che hai un acquario non ci pensa a chiedertelo)
Inoltre conoscere l'esistenza di quete infezioni suggerisce di evitare di mettere le mani in vasca a persone particolarmente suscettibili di infezioni (soggeti con altre malattie importanti)

Per tornare alla meno frequente (ma piu' "noiosa")tubercolosi dei pesci (la malattia da Mycobatterio marino) conoscerne l'esistenza puo' consentire la sua identificazione nell'animale e adeguati comportamenti atti a prevenirla nell'animale, ad evitarne la diffusione ad altri animali e sopratutto ad evitare la diffusione all'uomo.
Per choi volesse leggere uno degli articoli meglio scritti a riguardo e' questo
http://www.reefkeeping.com/issues/2003#07/sp/feature/index.php

Vi invito a guardare l'ultima foto (senza tenere conto di quelle piu' sgradevoli che la precedono e che sono di un caso limite fortunatamente poco frequente): la malattia (nel pesce come nell'uomo) si manifesta con piccole cisti (granulomi) che compaiono sotto la cute partendo dalla zona dove il germe e' entrato. La pelle sulla lesione e' errossata e desquamata, ma l'elemento tipico e' il granuloma (la "cisti" che si vede bene nell'ultima foto).
La cura e' sempre possibile e ha un ottimo successo, e' tuttavia lunga.

tengo a precisare che si tratta di malattie trasmesse dai pesci all'uomo, come il pappagallo puo' trasmettere le psitaccosi, la carne di mucca l'encefalopatia (mucca pazza), il cane la toxocariosi, il gatto la toxoplasmosi e.... una bella gnocca conosciuta in discoteca l'AIDS. Per questo ogni allarmismo e' SBAGLIATO, bisogna solo conoscere il problema e prendere le dovute precauzioni.

Supercicci
13-12-2007, 15:17
mauro56,
quindi secondo te è sufficente lavarsi bene le mani dopo operazioni nell'acquario?
Ciao
LUCA

IVANO
13-12-2007, 20:58
mauro56, concordo , una cura lunga ....Il dermatologo sotto mia indicazione ha giusto preso un mega topmo della dermatologia e ha letto parecchio, ha confrontato le foto, lui ha avuto solo qualche caso di questo batterio e poi ha formulato diagnosi e cura, staremo a vedere.Adesso mi leggo l'articolo da te linkato...Grazie :-)) :-))

mauro56
13-12-2007, 20:58
quindi secondo te è sufficente lavarsi bene le mani dopo operazioni nell'acquario?

La nostra pelle e' un ottimo guanto,ma se si rompe lascia passare le infezioni. Quindi non bisognerebbe mettere le mani in acqua se vi sono ferite o abrasioni. Se queste si procurano in acqua (ad es contro una roccia) disinfettarle e non ri-mettere le mani in acqua senza guanti. In ogni caso lavare la mani bene ed a lungo fino al gomito dopo messe in acqua.
Insomma consideriamo che l'acqua dell'acquario puo' contenere microbi che possono, se trovano terreno fertile, provocare infezioni.
Tutto cio' a prescindere dalle malattie su citate che ripeto, sono rare e trasmesse da pesci infetti.
Io non so (e qui vorrei un vostro parere) se si possono usare i guanti tipo guanti chirurgici in lattice (senza talco), ritengo di si perche' il lattice e' una sostanza inerte.

Supercicci
14-12-2007, 01:07
mauro56,
Grazie per l'intervento in effetti le tue parole danno un pò da pensare ai rischi che si corre infilando le mani nell'acqua... per conto mio di taglietti ne ho abbastanza, quindi mi sa che a pieno regime userò senz'altro i guanti
Per quanto riguarda il lattice essendo un materiale inerte all'acqua penso che non ci sia alcun problema, tenuto conto del fatto che non è che li tieni a giorni nell'acqua e quindi ok.
L'unico problema e metterseli senza talco.. magari un paio di gocce di olio d'oliva che anche se vanno in acqua non dovrebbero creare problemi a patto che sia quello del contadino di fiducia :-)) :-))
Ciao
LUCA

GROSTIK
16-12-2007, 14:57
se è micobatterio bisogna stare attenti ad eventuali lesioni presenti sulle mani altrimente un acorretta igene è più che suff.

IVANO
16-12-2007, 18:45
mauro56, GROSTIK, Supercicci, gil, ik2vov, dopo 2 gg di cura per il Micobacterium M. il rossore è un po diminuito, anche il prurito, anche se non si vedono segni di riassorbimento..dopo che applico la crema Emutopic a base di Emù si sente sicuramente un bel sollievo, sopprattutto per il prurito.Vedremo nei prossimi giorni...settimane...
Sicuramente non devo mettere le mani in vasca in questo periodo -20 -20

gil
16-12-2007, 19:03
grazie agente tienici informati

IVANO
25-12-2007, 11:55
Capisco che la giornata non sia delle piu azzeccate per parlare di questo ma la cura per il mokobacterium M. sta avendo i primi effetti, il rossore è sparito, c'è ancora il prurito e qualche piaga ma in fase di miglioramento, inoltre sono 10 gg che non metto le mani in vasca e forse anche quello nel tempo aveva peggiorato la situazione , il contatto con l'acqua salata.
Comunque, BUON NATALE, pernsiamo ad altro adesso #22 #22 #22

Rompì
25-12-2007, 12:03
a me quando metto le mani in vasca (ogni domenica)per spolverare le roccie..succede pure secondo me sono le tossine dei coralli... #24

fabri fibra
25-12-2007, 19:38
è l'acqua sintetica è normale...a me di solito mi si screpolano le mani..succede solo sulle mani

dany26
26-12-2007, 16:15
Ciao a tutti, io sono allergico al nichel e al cobalto in tracce, fin'ora non ho mai avuto problemi immergendo le mani in vasca e spostando i coralli molli ke ho.
Tuttavia manipolando l'euphylla (in particolare sfiorando l'estremità molle) sento un bruciore ke termina lavandomi accuratamente le mani..
Da cosa può dipendere? L'euphylla rilascia qualche sostanza per difendersi?
Se fosse cosi allora anke altri coralli potrebbero farlo aumententando la concentrazione di questa sostanza irratante in vasca e causando così irritazioni ecc..Sbaglio qualcosa?

IVANO
26-12-2007, 19:46
dany26, il corallo in questione è moto urticante, infatti se va a contatto con altri coralli li brucia,percio anche se in minima parte anche lòa nostra cute ne risente, solo gli ocellarisriescono a dormirci dentro, i mie 2 pagliacci ci passano ore

mauro56
26-12-2007, 19:57
agente25, la cute di alcuni pesci (quelli del genere ocellaris ad esempio) e' ricoperta da muco che li protegge dall'azione urticante delle anemoni in cui vivono e quindi anche da quella urticante delle euphylie (jun po meno dei rhdactis). Sono insensibli anche all'azione urticante delle meduse. Studiando la composizione di quel muco una nota ditta di cosmetici ha prodotto il Medusafe una crema che protegge (durantre i bagni di mare) dall'azione urticante di meduse e coralli. A scanso di equivoci segnalo che non la puoi usare quando metti le mani in vasca, ma solo se fai il bagno a mare

dany26
26-12-2007, 20:09
Grazie ragazzi.. #25

IVANO
26-12-2007, 21:15
mauro56, grazie Mauro, comunque ti terrò aggiornato sul procedere della mia cura

IVANO
27-12-2007, 11:27
Per adesso ho trovato questi che dovrebbero servire un po a tutti quelli che hanno irritazioni a contatto con l'acqua della vasca, non sono paragonabili a quelli della Tunze, i quali si rompono solo a guardarli.
http://www.petparadise.it/pet/paradise/787.html?id=eX3P2cqJ

fra81
27-12-2007, 16:11
A me no so se è per coincidenza mi si è gonfiato un dito dove avevo la pelle screpolata.Morale della favola la dottoressa mi ha detto :infezione batterica!!!Saranno quelli della vasca?????Intanto mi ha dato antibiotico e aulin

mauro56
27-12-2007, 16:18
fra81, controlla se va via il gonfiore. Se tutto si risolve in una settimana, bene, se no potrebbe essere un problema analogo ad agente25 (e che non tutti i medici conoscono)

Marco AP
27-12-2007, 19:56
mauro56, se ha te fa piacere, voremmo poter pubblicare il tuo articolo sull'argomento anche su AcquaPortal, visto che questa cosa è poco conosciuta, e al contempo potrebbe aiutare molte persone. Fammi sapere.
Ciao e grazie ;-)

mauro56
27-12-2007, 20:02
Marco AP, grazie, ho appena finito la traduzione del manuale zeovit ultima versione e per questo sono indietro con l'articolo "Malanni in vasca" Ma ho tutto il materiale, ora mi manca solo un po' di insonnia aggiuntiva per leggerlo...
Spero presto sara' pronto :-)

mirabello
28-12-2007, 00:43
su reefcentral se ne parla da anni di questi problemi, anthony calfo quando è venuto a milano ha sottolineato più vole di usare guanti quando si introducono le mani in vasca e soprattutto quando si fanno talee. (diceva anche che in mare le cose non sono come nella nostre vasche non ci sono tanti coralli diversi fra loro in poco spazio e quindi in acquario si creano delle battaglie chimiche fra coralli)
vi posto un link di un ragazzo americano a cui gli è morto il cane dopo avere leccato uno zoanthus.
http://reefcentral.com/forums/showthread.php?s=&threadid=158663
questo ragazzo mette in guardia tutti dalla tossicità della Palytoxin (è uno dei veleni più potenti al mondo) e dice di non far avvicinare bambini o animali mentre state facendo talee o manutenzioni varie...

fra81
28-12-2007, 13:47
mauro56, ormai son 4 gg che vado avanti di antibiotico m di miglioramenti non mi sembra di vederli

Riccardo2830
28-12-2007, 14:46
ik2vov, a me capita quando tocco quei vermi tipo "tremoline" di colore rosa e grigio con tutti i peli..

dany26
28-12-2007, 20:53
Riccardo2830, ma intendi i vermocani?

IVANO
28-12-2007, 23:11
mauro56, ormai son 4 gg che vado avanti di antibiotico m di miglioramenti non mi sembra di vederli

Seprendi il Miocin la cura dura 20 gg inizialmente, e poi fino anche a 6 mesi..questo mi ha prescritto il dermatologo

Riccardo2830
08-01-2008, 11:08
dany26, bella domanda..non ho idea di come siano fatti i vermocani.. :-)

dany26
08-01-2008, 15:00
Riccardo2830 qui ci sono un paio di foto trovate nel forum
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=1381242&sid=0bb66031172b00a4add2ffef11a0b7e
Se il tuo non è più o meno così ti conviene farlo identificare postando una foto almeno sai cos'è.. :-))
ciaociao
-DANY-

Riccardo2830
08-01-2008, 15:02
dany26, grazie mille per la gentilezza..si sono proprio quelli i vermi che ho in vasca e secondo me causano irritazioni cutanee al tatto..

fra81
08-01-2008, 15:20
Tutto rientrato, mi sa che era un infezione "così" perchè poi mi è uscito il liquido giallo e nel giro di 2 gg si è tolta la pelle, ora si sta cicatrizzando.Naturalmente prima avevo preso degli antibiotici ;-)

Riccardo2830
08-01-2008, 16:13
fra81, meno male..dai allora in bocca al lupo..
vedo che sei della provincia di Bg di dove?amche io sono della provincia, sono di Lurano vicino a Treviglio..

ciao

fra81
08-01-2008, 16:24
Riccardo2830, Pontida per andare verso lecco

dany26
08-01-2008, 17:14
secondo me causano irritazioni cutanee al tatto

Riccardo2830, sono sicuramente irritanti.. :-))

grazie mille per la gentilezza

Figurati, è stato un piacere! ;-)

Riccardo2830
08-01-2008, 17:36
fra81, si ho presente ci sono passato per andare a lecco e como a ritirare acropore da perry e da anreas reef.. :-D
tu hai qualcosa da vendere di sps???ù
dany26,grazie ancora

ciao ciao

IVANO
12-01-2008, 15:50
Ho appena fatto l'acquisto, speriamo siano validi.
Dalla California con Fedex riesco a pagarli circa 20 € a confezione comprese le spedizioni grazie al cambio €\$

https://www.marinedepot.com/ps_ViewItem~SearchStr~acqua%20gloves~action~view~i dProduct~ES09505~idCategory~FIMTPG~category~Corali fe_Aqua_Gloves_(One_Pair_Shoulder_Length_Protectiv e_Gloves)_Saltwater_Aquarium_Supplies_Maintenance_ Protective_Gloves~vendor~.html
Vedremo cosa arriva #24 #24 #23 #23

gioacchino72
12-01-2008, 17:13
ik2vov,
L'ideale visto che ogni fastidio è a se sarebbe fare una consulenza dermatologica per stabilirne l'eziologia, da lì poi impostare un'opportuna terapia. Secondo me è una comune dermatite da contatto prova a mettere su del Gentalyn Beta crema.

fra81
12-01-2008, 19:43
Riccardo2830, mi spiace ma sono in maturazione e niente sps, ho un nanoreef ma ho solo qualche molle.........

mauro56
13-01-2008, 00:34
agente25,
penso che se di quei guanti ne compravi una diecina di paia potevamo dividerceli :-) interessano pure a me e li ho trovati su quel sito solo....

IVANO
13-01-2008, 00:41
mauro56, nessun problema, provo a mandargli una mail e magari posso integrare l'ordine.COnta che comunque la spedizione viene 46 dollari USA e oggi il cambio era a 1,4633 in favore dell'euro...percio ho ordinato 3 paia e ho pagato 65 € (percio circa 22 € al paio) in totale comprese le spedizioni, percio si può tranquillamente fare appena valutero il prodotto finale , cosi sulle foto sembrano validi

mauro56
13-01-2008, 16:32
agente25,
avevo gia da tempo messo la foto anche sull'articolo che sta per uscire perche' pare, da recensioni, che sia l'unico prodotto valido. Se vuoi fare un gruppo di acquisto a me interessa un paio (ti suggerisco di aprire un topic a parte), poi da te a me sono solo 4 euro di raccomandata.

IVANO
13-01-2008, 18:08
mauro56, ok, ordinati per te e IK2VOV , vediamo come vanno e poi al massimo facciamo un gruppo d'acquisto