PDA

Visualizza la versione completa : Pesci mangia lumache.


passwordlost
31-05-2007, 20:10
Avevo sentito che esistevano dei pesci che mangiavano le lumachine, siccome io ormai ne sono infestato volevo comprarne qualcuno (per un 85 litri due dovrebbero bastare no?) però ho visto che qualcuno le sconsiglia.
Potete spiegarmi perché?

p.s: ho provato con le trappole ma invece di finirci le lumache ci finiscono i pesci

FISHONE
31-05-2007, 20:34
io in vasca ho una femmina di badis badis, è un pesce interessante, non danneggia le piante, non cresce a dismisura ma è molto esigente in fatto di alimentazione (accetta solo cibo vivo o congelato e neanche tutto...) e non mangia "tutti" i tipi di lumaca...

jack92_3
31-05-2007, 20:45
prova con il botia..però te lo sconsiglio se hai pecilidi e piccoli pesci

passwordlost
31-05-2007, 21:11
ho dei guppy che però per domani dovrebbero scomparire tutti (li regalo ad un mio amico) rimarebbero 5 colisa e 3 corydoras

macguy
31-05-2007, 21:12
passwordlost, Che lumache sono?
Lascia stare il botia.

passwordlost
31-05-2007, 21:14
non lo so questo botia mi sembra un po esigente...altri pesci un po meno esigente ma ch emi facciano piazza pulita di lumache?

jack92_3
31-05-2007, 21:14
beh senza guppy secondo me vai tranquillo....i corydoras sono piccoli o grandi?

passwordlost
31-05-2007, 21:14
cory grandi, abbiamo postato insieme guarda il messaggio sopra ;-)

passwordlost
31-05-2007, 21:21
passwordlost, Che lumache sono?
Lascia stare il botia.

non lo so che lumache sono...sono comunque molto piccole e prolificano come pochi...
per ora mi incuriosisce il badis badis è troppo carino... :-D

jack92_3
31-05-2007, 21:34
boh..io conosco solo il botia perchè me lo hanno consigliato...però non l'ho messo perchè per ora non ho questo problema...però secondo me è perfetto...fa strage e quando le ha mangiate tutte puoi sempre venderlo o regalarlo se non lo vuoi..il badis non lo conosco -05

passwordlost
31-05-2007, 21:43
sarebbe questo no?
http://www.mare2000.it/Pescidolce/macracantha.htm

e ora chi do retta? Uno mi dice che è perfetto l'altro mi dice di no...che indecisione #24

balabam
31-05-2007, 22:02
il sito che hai riportato non è certo una bibbia dell'acquariofilia, anzi... -28d#

Il fatto è che il botia macracantha è un pesce che fa molto casino in acquario e ha bisogno di molto spazio (centinaia/migliaiua di litri) per crescere come si deve. Inoltre è un pesce gregario che deve essere allevato in gruppo per stare bene e vivere felice e a lungo... Tutto ciò porta a sconsigliarlo... ;-)

Però cerco di darti una piccola alternativa, ma visto che di colisa ne so pocoi metto le mani avanti e ti chiedo di informarti: I ciclidi nani, soprattutto quelli più grossetti e nervosetti, mangiano le lumachine (a parte le melanoides che hanno il guscio troppo duro). Quindi se avevi magari intenzione di allevare, che so, una coppia di apistogramma cacatuoides in acquario e sei sicuro che possano andare daccordo coi colisa sarebbe una buona scelta, perchè sono pesci ben adattabili alla vita d'acquario, poco fastidiosi per gli altri pesci, belli a vedersi e dal comportamento riproduttivo molto interessante...

passwordlost
31-05-2007, 22:26
quindi questi apistogramma cacatuoides mangiano anche le lumache?
Il problema è che non so se è già troppo affolato come acquario...ho 5 colisa e 3 corydoras...ti questi apistogramma quanto ne dovrei mettere?
Calcola poi che sono 85 litri di acquario...e per i badis badis che mi dite?

balabam
31-05-2007, 22:29
Gli apistogramma vanno allevati in coppia (M+F). Il maschio, date le dimensioni superiori, è quello che ci da dentro con le lumache... In 85 litri una coppia ci può stare...

PS. Anche i colisa dovrebbero essere allevati in coppia, no? #24

passwordlost
31-05-2007, 22:30
si...in branco di 4-6 io ne ho 5...e 3 corydoras.

passwordlost
31-05-2007, 22:34
calcola che io ho questa situazione per ora avendo da poco iniziato l'acquario: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=124592

ho comprato altre due piante ma ancora non ho una folta vegetazione cosa che invece sembra piacere all'apistogramma...sai quanto potrebbero costare una coppia?

DevilIce
31-05-2007, 22:51
Guarda io a suo tempo presi due bothia per le lumache ma a me facevano tutto tranne mangiarsele. Ho risolto diminuendo il cibo, adesso non so se è stata una coincidenza però facendo questo pian pianio si sono estinte.

Ciao ;-)

macguy
31-05-2007, 22:56
passwordlost, Che lumache sono?
Lascia stare il botia.

non lo so che lumache sono...sono comunque molto piccole e prolificano come pochi...

Sarebbe sufficiente descriverle, per capire; capire per debellarle.

Ammesso che sia giusto o utile farlo. Le lumache fanno più bene che male IMHO.

Se ti sono di troppo, ti dico come catturarle e tu in cambio me le spedisci.

passwordlost
31-05-2007, 23:01
non è che mi sono di troppo è che mi mangiano le foglie a tutte le piante e sono brutte da vedere...domani se riesco faccio una foto.

Fenestren
31-05-2007, 23:49
Io ti consiglio di leggere bene quanto trovi scritto qui (http://www.vergari.com/Acquariofilia/PesciDaNonComprare.asp#botia) e anche qui (http://www.vergari.com/acquariofilia/lumache01.asp)

jack92_3
01-06-2007, 14:05
boh...io sono sicuro che il botia sia efficace...e poi è anche bellino..no?

passwordlost
01-06-2007, 14:13
Io ti consiglio di leggere bene quanto trovi scritto qui (http://www.vergari.com/Acquariofilia/PesciDaNonComprare.asp#botia) e anche qui (http://www.vergari.com/acquariofilia/lumache01.asp)


sono sempre più indeciso cavolo...al momento terrò queste lumachine (ce ne dovrebbero essere una ventina circa e vedrò di diminuire il mangime ai pesci)

Paolo Piccinelli
01-06-2007, 14:15
Il botia pagliaccio (macharata) te lo sconsiglio, troppo aggressivo e territoriale...
Io ho due botia Iohachata (tigrati), sono molto più tranquilli dei macharata e sono principalmente notturni.

Smuovono il fondo in modo egregio e si pappano le lumachine con avidità... da me convivono con cory e ancistrus.

allego foto

macguy
01-06-2007, 15:04
botia pagliaccio (macharata)

Botia Macracantha (ora Chromobotia macracanthus)


botia Iohachata (tigrati),
Botia Lohachata (ora Botia almorhae).
______________________________________________
Sono pesci che raggiungono dimensioni ragguardevoli e vanno tenuti in branco.

Paolo Piccinelli
01-06-2007, 15:12
macguy, a parte lo sfoggio di tassonomia, con cui mi hai surclassato...
-28d# -28d#
non sono d'accordo con te sulle caratteristiche del botia lohachata.

Leggi la scheda di AP: http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=207

Testualmente: "Trattasi di pesci solitari, timidi, ma aggressivi con altri pesci da fondo che sono particolarmente febbrili nel periodo notturno; solitamente, in tale periodo sono dediti alla scavatura di tunnel, mentre di giorno si nascondono nelle tane.
In cattività, tale specie convive egregiamente con animali appartenenti a specie diverse, e si trova a proprio agio in un fondale spazioso, anche se non disdegnano di fare una capatina in superficie per procacciarsi il cibo."

fr@nco
01-06-2007, 15:20
balabam scusa, ma sei sicuro che gli apistogramma si mangiano le lumache ? Dammi conferma così lo faccio presente alle due coppie di Agassizi e Cacatuoides che ho in vasca che non stanno facendo il loro dovere.... #24 #24 #24

macguy
01-06-2007, 15:35
a parte lo sfoggio di tassonomia,

Non era il mio obiettivo.


non sono d'accordo con te sulle caratteristiche del botia lohachata.

L'inserimento in gruppi diminuisce la loro aggressività nei confronti dei coinquilini non botia. ;-)

Paolo Piccinelli
01-06-2007, 15:41
Continuo a non essere d'accordo, perchè due botia nella stessa vasca, soprattutto se dello stesso sesso, si rincorrono continuamente (io ho dovuto inserire due tronchi in modo che ciascuno ne scegliesse uno come suo territorio).

... comunque, come scritto sotto, io descrivo solo le mie (limitatissime) esperienze.

Per il resto, peace and love Mac :-)) :-)) :-))

balabam
01-06-2007, 15:52
balabam scusa, ma sei sicuro che gli apistogramma si mangiano le lumache ? Dammi conferma così lo faccio presente alle due coppie di Agassizi e Cacatuoides che ho in vasca che non stanno facendo il loro dovere.... #24 #24 #24

Eheheh... bè il mio maschio di caca lo fa... quando ne vede qualcuna sul vetro si apposta, la fissa per un attimo, poi scatta e la acchiappa... la sgranocchia un po' e poi sputacchia il guscio. Sta di fatto che è molto raro per me vedere lumachine in vasca, a meno di cercarle con attenzione... Quindi, forse era meglio sottolineare da subito, trattasi di esperienza personale e non di una cosa nota e risaputa. Tuttavia ho letto anche di altri che riportano il fatto che i caca si mangiano le lumachine... nel mio caso li ho visti mangiare quelle piccoline piatte e le physa piccole...

Labeo88
01-06-2007, 16:09
per quanto possa valere la mia modesta opinione, io avevo un ancistrus che faceva strage di lumache, ampullarie comprese. trovavo solo i gusci vuoti. dopo che è morto è ripresa l'infestazione da parte delle lumachine.
non so se è un caso o no, ma a me le aveva debellate quasi al 100%. preciso che era bello grosso (13 cm) e anche piuttosto vecchio. :-)

passwordlost
01-06-2007, 16:14
io volevo prendere un apistogramma (un maschio e una femmina) però nella sezione anabantidi me lo hanno sconsigliato...a quanto pare non sarebbe molto pacifico con 5 colisa, 10 guppy e 3 corydoras in un acquario da 85 litri...peccato.... #07

macguy
01-06-2007, 16:19
Per il resto, peace and love Mac :-)) :-)) :-))
Nient'affatto! Peace, ma non Love :-D

Circa il discorso di prima, hai colpito nel segno. Nel senso che se ci sono 2 botia si rincorrono e ognuno di loro dedica la propria attenzione all'altro. Se ce ne sono 5, questa si disperde. Ecco perchè si consiglia il "gruppo".

Poi, se devo dire la mia (o forse l'ho già fatto? :-)) ), non so quant'è grande la vasca in questione, ma per i botia ce ne vogliono di litri.
In più, le lumache (magari a capire che tipo sò!) sono solitamente molto utili in un acquario.

x labeo88: credo a ciò che dici, ma mi fa strano. Gli anci credo siano vegetariani come tutti i loricaridi (speriamo si affacci qualche esperto a dire la sua). Hai mai pensato che potesse esserci un altro pesce nello stesso periodo che facesse fuori le lumache "incolpando" l'anci?

Labeo88
01-06-2007, 16:28
x labeo88: credo a ciò che dici, ma mi fa strano. Gli anci credo siano vegetariani come tutti i loricaridi (speriamo si affacci qualche esperto a dire la sua). Hai mai pensato che potesse esserci un altro pesce nello stesso periodo che facesse fuori le lumache "incolpando" l'anci?


no perchè l'ancy è stato l'ultimo a morire (un bel po di tempo fa), e la scomparsa e ricomparsa delle lumachine sono coincise esattamente con l'arrivo e la morte.

fr@nco
01-06-2007, 16:32
balabam, peccato che stiamo lontani, se no' ti chiedevo in prestito il cacatuoides per fare un corso accelerato ai miei... con le lumache ci giocano a carte... #23 #23 #23

passwordlost
01-06-2007, 16:48
le lumache sono quelli col guscio trasparente e a spirale, tipo guscio di lumache vere ma piatto...non so se mi spiego, non sono quelle a forma di cono.

GianlucaLucchese
01-06-2007, 17:02
sono planorbis...

ma perche' non le togli a mano e basta? ^^

balabam
01-06-2007, 17:02
x labeo88: credo a ciò che dici, ma mi fa strano. Gli anci credo siano vegetariani come tutti i loricaridi (speriamo si affacci qualche esperto a dire la sua). Hai mai pensato che potesse esserci un altro pesce nello stesso periodo che facesse fuori le lumache "incolpando" l'anci?
Lungi dall'essere un esperto, ma posso senz'altro dire che esistono anche loricaridi carnivori e che gli ancistrus non sono solo vegetariani. Sono opportunisti. Quello che è commestibile, lo mangiano. Le ampullarie è vero che possono cercare di mangiarsele in continuazione (e a volte magari ci riescono anche malgrado queste siano vigili), ma non ho mai visto i miei mangiare le lumachine piccole. Non so... mi sembra che sarebbe loro difficile farlo materialmente, vista la conformazione della loro bocca... però se avete delle foto o dei filmati in cui si vede ciò mi ravvedo... #13

passwordlost
01-06-2007, 17:05
sono planorbis...

ma perche' non le togli a mano e basta? ^^

perché sono troppe...

Paolo Piccinelli
01-06-2007, 17:06
I miei ancistrus mi si mangiano pure le dita se non sto attento, altro che vegetariani!!!

In mancanza delle amate fette di zucchina mangiano qualsiasi cosa gli passi davanti, tranne le alghe sui vetri (che è il motivo iniziale per il quale li avevo presi -04 -04 -04 )!!!

Mi sa che i nostri pesci sono troppo sindacalizzati...

passwordlost
01-06-2007, 17:09
ma ai colisa, cory e guppy cosa posso dare da mangiare a parte i soliti mangimi?
Ad esempio tu paolo parlavi delle zucchine, cosa piace a quei tre pescetti che può anche fargli bene?

Paolo Piccinelli
01-06-2007, 17:13
Colisa e guppy non li conosco... ai cory piacciono le pastiglie da fondo sia a base vegetale che animale... io gli do mangime in granuli ELOS sv1 in alternanza con jbl in pastiglie... sono grossi come cavedani!!!

passwordlost
01-06-2007, 17:19
le pasticche da fondo sarebbero quella specie di cubetti che devi lasciar gonfiare?

passwordlost
01-06-2007, 17:20
magari se qualcuno sa cosa mangiano colisa e guppy oggi ai miei pesci faccio un regalino :-D

Paolo Piccinelli
01-06-2007, 17:21
I mangimi sono questi: li puoi buttare interi, spezzettarli, oppure incollarli al vetro (all'interno!!! :-D :-D :-D 9

macguy
01-06-2007, 17:44
oppure incollarli al vetro (all'interno!!! :-D :-D :-D 9
-ROTFL- -ROTFL-

Le planorbis sono NORMALMENTE detritivore e alghivore (ecco perchè sono gradite, normalmente, in acquario). Se mangiano le foglie delle piante (forse) può essere la mancanza di alghe o la loro possibile marcescenza.
In ogni caso, buoni risultati si ottengono inserendo vegetali (pezzi di zucchina) in vasca cosicchè loro ci si attaccano e si toglie via tutto insieme.

passwordlost
01-06-2007, 17:56
ma poi la zucchina non se la mangiano i pesci?

Paolo Piccinelli
01-06-2007, 17:59
Metti i segnaposti a tavola: lumaca, pesce, lumaca, pesce.... :-D :-D :-D

macguy
01-06-2007, 17:59
Dipende che pesci hai. Puoi usare anche un pezzettino di carne...
Meglio se fatto di notte...

Insomma, non c'è IL sistema, ma diversi escamotages.

Il migliore, secondo me, è lasciarle lì ed eliminare (se proprio son tante!) quelle che vengono sui vetri la sera.

Ma sono proprio così tante? Potresti pentirtene, sai?

passwordlost
01-06-2007, 18:03
e allora le lascio lì e amen.
Poi se iniziano a rompere veramente le scatole prendo un botia e via #23
ora provo a mettere la zucchina comunque, magari piace ai cory ai colisa e ai guppy :-D

Paolo Piccinelli
01-06-2007, 18:07
EVVAIIII!!!

Contenti tutti, anche le lumachine!!! :-)) :-)) :-))

passwordlost
01-06-2007, 18:09
la zucchina cruda o magari la devo mettere cotta con un po di sugo, magari gli piace... :-D
no apparte gli scherzi, gliela devo sminuzzare cuocere...oppure taglio un bel pezzo e poi li faccio divertire da loro?

Paolo Piccinelli
01-06-2007, 18:13
Prendi una fettina alta circa un centimetro, la fai sbollentare qualche secondo in acqua (non salata), altrimenti galleggia e, una volta raffreddata la butti lì.

Vedrai come se la ciucciano!!!

PS A me piacciono di più trifolate, con il prezzemolo e il parmigiano sopra...

macguy
01-06-2007, 18:29
e allora le lascio lì e amen.

Siiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!! #36#

Poi se iniziano a rompere veramente le scatole prendo un botia e via

Nooooooooo!!! #07

milly
01-06-2007, 18:31
macguy, se può servire a qualcosa la penso come te ;-)

passwordlost
01-06-2007, 18:33
Poi se iniziano a rompere veramente le scatole prendo un botia e via

Nooooooooo!!! #07

ok niente Botia :-D