PDA

Visualizza la versione completa : Filtraggio Juwell per discus???


Marcheto82
30-05-2007, 17:01
Ciao a tutti, volevo chiedervi un consiglio..... avrei intenzione di passare ad una vasca più grande e sarei orientato sui 250 max 300 L. Stavo vedendo gli acquari della juwell (Vision 260 o trigon 350 (l'angolare lo voglio vedere dal vivo, non mi rendo conto della visuale che da)), ma leggendo qua e la ho notato pareri discordanti sul filtraggio (a temperatura alta carenza di ossigeno, data la lenta filtrazione). La nuova vasca sarà dedicata ai discus, quindi vorrei sapere se il filtro interno di questi acquari è sufficente per allevare questi pesci. Altrimenti accetto qualsiasi consiglio su vasche simili (con vetro bombato) senza filtro interno da togliere ma direttamente uno esterno..... Grazie mille

macguy
30-05-2007, 17:28
I filtri juwel sono efficientissimi. La loro lentezza ne garantisce un miglior filtraggio biologico. L'ossigeno lo crei alzando il getto della pompa.
Perchè vision o trigon? Un rio nn va bene?

Marcheto82
30-05-2007, 18:16
Grazie per la risposta, ma cercando continuo a trovare persone che hanno acquari juwel e sostituiscono il filtro interno con uno esterno perchè non soddisfatti.... il vision perchè mi piace l'effetto bombato del vetro, la scelta dell'angolare è data che ho un angolo disponibile, ma prima vorrei vedere un acquario angolare dal vivo per darmi un idea, cosa che sembra non molto facile dalle mie parti. Mettendo un acquario normale lo vedrei solamente davanti, escludendo i lati (il fondo va a muro).

macguy
30-05-2007, 19:00
L'acquario non è solo una cosa che devi guardare TU. E' anche una cosa nella quale devono vivere i PESCI. In un triangolo, volendo fare avanti e indietro, non saprebbero da dove iniziare :-D .

Il filtro juwel inizia a diventare insufficiente quando i pesci ospitati sono troppi o hanno un metabolismo particolarmente pesante (es. ciclidi africani).

Poi, nè sono un rappresentante juwel, nè un testimonial. Quindi, non me ne può fregà de meno ;-)

alegsi
01-06-2007, 17:45
Ciao, io ho un Vision 260 e lo reputo bellissimo. Devo dire che il vetro curvo in effetti da delle strane sensazioni. Il trigon, come tutti gli altri acquari a forma triangolare e vetro frontale molto curvo, mi è stato sconsigliato per 2 motivi fondamentalmente. Troppo stress per i pesci e difficoltà nell'illuminazione. Ha di buono che lo piazzi negli angoli in effetti, ma come dice macguy, pensa anche ai pesci. Anche io ho sostituito il filtro interno con un pratiko 300 ma solo perchè è più comodo da pulire e per sfruttare al massimo la vasca. Decidi prima di riempire l'acquario se toglierlo o no quello interno, perchè è non è molto agevole farlo a vasca piena!! ;-)

Paolo Piccinelli
01-06-2007, 17:57
Quoto macguy, i filtri juwel vanno benissimo, ma se hai un carico organico alto, non c'è niente di meglio degli EHEIM.
Per un 250#300 litri puoi prendere un 2026 (max 350 litri) o, con pochi euro in più, un 2028 (max 600 lt).
Io li uso entrambi e sono super, li pulisci ogni 3 mesi... l'unico difetto è che costano un botto!!! #06 #06 #06

Marcheto82
02-06-2007, 15:27
Vi ringrazio a tutti per i consigli....sto valutando per il vision 260 con filtro esterno, ma ho anche notato il sinuo 250 della askoll che non sembra mle per niente. Forse ci sto pensando troppo, ma voglio fare un gran bella vasca, accessoriata per benino che mi dia soddisfazioni per ospitare i discus.

Victor Von DOOM
05-06-2007, 15:27
Ank'io ho un Juwel (lido) e, tanto per potermi permettere di stare tranquillo con il carico organico, ho mantenuto il filtro interno Juwel (seppure con l'aggiunta di canolicchi in vetro sinterizzato) e ho affiancato a questo il filtro esterno EHEIM 2222 al quale ho dimezzato la portata.
Non so dirti come sarebbe andata se avessi lasciato il filtro Juwel a lavorare da solo, però ne parlano tutti bene. -28

fabryfabry80
02-07-2007, 13:19
ciao ragazzi io ho un rio 180.....abitato da una decina di ciclidi.il filtro juwell da subito mi ha deluso:alghe,patina sui vetri e acqua oleosa in superficie per nn parlare del casino per pulire e cambiare le spugne,tra l'altro un po' costose.da circa 4 giorni ho aggiunto un filtro esterno e la differenza si vede gia'dopo 5 6 ore.appena il filtro esterno e'pronto ad andare da solo spengo quello interno.
nel negozio dove l'avevo comprato ha 3 vasche in funzione,tutte con filtro esterno.....il dubbio quindi l'ho avuto dall'acquisto e purtroppo confermato poi.

macguy
02-07-2007, 15:44
Purtroppo, da possessore di rio 180 con filtro juwel e ciclidi, devo difendere questo attrezzo che, IMHO, funziona davvero bene. Certo con i ciclidi non c'è filtro che tenga, per cui, ho montato un esterno supplementare. Le alghe, la patina e l'acqua oleosa, non dipendono dal filtro. Le spugne non le ho nemmeno utilizzate. Sono ancora impacchettate e nuove. Non uso spugne nei filtri. Solo perlon e cannolicchi ;-)