Visualizza la versione completa : cure dell'acqua dopo malattia..e morte dei pesci.AIUTO!
giuliana82
23-05-2007, 10:26
cIAO A TUTTI ,
avevo 2 pesci rossi ma sono morti ,stavano in un acquario da 110 lt,sono morti a seguito della malattia dei puntini bianchi.avevo trattato l'acqua con con il contraick ,della tetra,ma i pesci stamattina sono morti cmq.
Da quando avevo iniziato la cura avevo tolto il carbone,ma stamattina l'ho rimeesso,ma non ho cambiato l'acqua.
cmq ho intezione stasera di svuotare tutta la vasca e mettere dell'acqua pulita con il biocondizionatore e coltura batteria ,cambiare la lana e il carbone attivo,Giusto?e poi che faccio?
Che faccio per essere sicura che le spore della malattia sono distrutte?
Cè un prodotto "fai da te"che distrugge e sterilizza la vasca da tutto..
Ho intenzione di mettere due pulitori e due red parrot,ma devo prima creare un ambinte adeguato.
AIUTATEMI !!
Mancano diversi dati per darti un consiglio.Da quanto tempo hai avviato la vasca?valori dell'acqua?Descrizione della vasca?Solitamente dopo la cura si consiglia di rimettere il carbone dopo aver fatto un cambio d'acqua.Io ho usato con ottimi risultati il Costawert della Sera.Seguendo le seguenti indicazioni:
http://www.pianetablu.info/educational/diagnosi/sera_costawert.htm
Ah dimenticavo per disinfettare la vasca leggi qua:
http://www.acquariofacile.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2399
credo vada bene anche per il tuo caso
giuliana82
23-05-2007, 11:21
GRAZIE PER IL TUO CONSIGLIO TEMPESTIVO,adesso se hai un po di pazienza ti dico meglio...
Ho preso un acquario 100/30/45, 110 litri effettivi della MONDOLIFE,con una pompa della HYDOR pico evolution 200, 270 LITRI /H ;piu termoriscaldatore Hydor protherm 100w;e il neon da 25w.
dunque l'acquario è attivo da 10 giorni,(ma devi considerare che ho messo i pesci rossi subito,che gia avevo da un anno e mezzo e tenevo in una vascetta da 15lt perchè avevano partorito e quindo non sapevo come sistemarli visto che gli avanotti hanno preso la loro vasca precedente)
Il primo giorno (sabato 19 maggio)ho sistemato l'acqua nell'acquario,ho messo il biocondizionatore ,la coltura batterica ,il carbone attivo,la lana e ho acceso la pompa ,dopo 8 ore ho messo i pesci rossi,temperatura dell'acqua era di 24°,ma io ho notato i puntini,dopo qulche ora perchè attentamente ho guardato i pesci..poi ho scoperto cos'erano..
quindi domenica sera tolgo il carbone,e metto il contrailk,perchè il costavert il negozio non aveva.
aspetto ....ma i pesci peggiorano
ieri sera vedo che stanno solo a galla come in cerca d'aria,e al maschio aumentano i puntini che prima erano,15 per ogni branchia,da ieri sono aumentati anche sulle pinne...niente stamattina lo trovato morto!dopo 4 ore anche la femmina.
I valori dell'acqua non li ho mai misurati perchè prima non ne vedevo la necessita..
Ma da adesso voglio fare le cose per bene ....
Il costawert è il caso di metterlo quando farò il cambio totale dell'acqua?
Chiedo consigli !!grazie !!!
Scusa se sono stata prolissa #12
ciao e grazie ;-)
hai sbagliato assolutamente a mettere i pesci senza aver aspettato che i lfiltro fosse maturo,cioè che le colture batteriche fossero già avviate.
l ichtyo possono averlo preso con uno sbalzo termico dalla tua prima vaschetta da 15 lt alla vasca nuova.
ora che hai la vasca vuota io terrei il carbone attivo per qualche giorno poi lo butti via.
se non hai nemmeno le piante nella vasca alza il termostato a 30 gradi che farà schiudere le cisti dell ichtyo che non trovando alcun pesce moriranno.
se hai l areatore tieni acceso anche l areatore che ostacola il nuoto degli schifosi #21
poi nei prossimi giorni dopo aver gettato il carbone cambia il30-40 % dell acqua.
hai sbagliato assolutamente a mettere i pesci senza aver aspettato che i lfiltro fosse maturo,cioè che le colture batteriche fossero già avviate.
condivido con Lssah
giuliana82
23-05-2007, 12:00
si lo so questo ,ma i puntini celi avevano da prima!!!infatti proprio per questo ho pensato di cambiargli l'ambiente pensado che erano stressati perchè magari 15 lt erano pochi,erano 2 giorni che non mangiavano piu e stavano fermi l'uno vicina all'altra!!!!!!io non sapevo conoscevo questa malattia!!!ignorantemente ho pensato che quei puntini magari sarebbero scomparsi!...o che fossero qualcos'altro..
solo che poi leggendo sul vostro forum ho cercato di capirci di piu!!
cmq grazie tante per il consiglio
spero ti possa servire per una prossima volta.
l ichtyo ha fatto ammalare e ucciso recentemente i miei 2 scalari,ho agito troppo tardi con i medicinali...e quindi la trafila che ti ho suggerito l ho appena passata due settimane fa.
;-)
in bocca al lupo
giuliana82
23-05-2007, 13:08
grazie per i tuoi consigli!! #25 !be mi dispiace per i tuoi scalari!! :-( ....
cmq questa malattia è veramente "schifosa"!!.....e cmq anch'io mene sono accorta tardi!!!
ho alzato la temperatura ,credi e è il caso di togliere la lana filtrante?il carbon lo lascio .
in bocca al lupo anche a te per tutto :-)
Diciamo che se vista in tempo è curabile.Io con Costawert ci sono riuscito senza perdere neanche un pesce.Ma appena visto due puntini (presi tra l'altro grazie ad inserimento di nuovi pesci)ho fatto subito il trattamento seguendo i consigli sul sito per il costawer questo:
http://www.pianetablu.info/educational/diagnosi/sera_costawert.htm
le dosi però quelle riportate sulla confezione
giuliana82
24-05-2007, 07:51
:-) be,la lezione mi è servita,almeno se dovesse capitarmi la prossima volta so come fare ,riguardo al Costawert so che è un ottimo trattamento al rigurdo,magari appena lo trovo lo compro e lo tengo a casa.
Adesso ho intenzione di prendere 2 parrot ..appena ripristino tutta la vasca
Sai qualcosa al rigurdo,perchè su internet trovo ben poco!
grazie ancora ciao -28
Vedi qua si chiamano Cichlasoma species nome comune Red parrot
http://www.mare2000.it/Pescidolce/redparrot.htm
Federico Sibona
24-05-2007, 08:58
giuliana82, alza la temperatura a 27/28C ed aspetta una dozzina di giorni prima di mettere pesci. Così i parassiti moriranno tutti perchè non troveranno ospiti a cui attaccarsi e nel contempo avrai il tempo di verificare ed ottimizzare i valori dell'acqua. Non c'è bisogno di disinfettare e sterilizzare (se il problema è stato solo l'Ichthyo).
giuliana82
24-05-2007, 09:16
Fede grazie per il consiglio,:ho riattivato di sana pianta il filtro ,con biocondizionatore e coltura batterica,acqua nuova ,carbone e lana nuova.
la temperatura piu elevata puo incidere alla corretta formazione dei batteri biologici?
Certo rispetto ad altri ciclidi, cè davvero poca letteratura sui parrot, cmq chiederò anche info piu dettagliate al rivenditore
-28
Federico Sibona
24-05-2007, 09:24
giuliana82, non so se l'hai già letto da qualche parte, ma i Red parrot non esistono in natura, sono frutto di incroci tra specie diverse di ciclidi e selezioni fatti dall'uomo, negli allevamenti. Non sarebbe meglio orientarsi su qualche specie naturale?
esatto giuliana,ascolta federico.
io sui red parrot non mi orienterei mai essendo specie che non esistono in natura.
giuliana82
24-05-2007, 10:16
Si Fede ,l'ho sapevo già,e sono molti gli acquariofili che non condividono la scelta dei parrot ,pero che posso dirti a me piacciono proprio per l'espressione che hanno!cmq io sono ancora inesperta #12 ma anche alcuni tipi di oranda ,sono incroci o sbaglio?
Cmq se cè qualcosa in piu anche di negativo siu parrot dimmela pure,esprimi liberamente il tuo pensiero lo accolgo ..ognuno è libero di dire come la pensa..
Grazie! spero mi fai sapere -28
alcuni parrot sono colorati artificialmente (thailandia laos ecc ecc),con delle siringhe fanno dei ghirigori sul corpo del pesce per renderli piu attraenti.
se ti piacciono dei pesci colorati,anche trai ciclidi ce ne sono molti che però esistono in natura!
giuliana82
24-05-2007, 10:45
;-) Grazie tante per le vostre opinioni,sapevo che i parrot sono colorati artificialmente,ma so che esistono quelli naturali ed io non avevo intenzione di prendere quelli colorati artificilmene,sopratutto quando per fargli le punture sfruttano i bambini thailandesi ecc..e a causa di ciò..anche loro subiscono i loro danni.
E cmq non sopporto le persone che maltrattano gli animali!!!!!!!! #09
Non sono insensibile!! #07
I colori naturali mi hanno detto che sono quelli che vanno dal giallo chiaro al rosa pallido...ora non saprei... #24 sicuramente lo prenderò di un colore naturale..e mai artificiale!!
Cmq datemi Voi qualche nome di ciclide che potrei tenere e che cmq non siamo molto costoso...!ci posso pensare..
Spero non vi siete fatti una cattiva idea di me...
perchè idea cattiva??
dipende tutto dai valori che hai dell acqua
ci sono ciclidi che vivono in acque con ph acido 5-6
quelli che vivono con ph neutro o quasi quindi 7
e quelli che vivono con ph alti perchè vivono in biotopi con sedimentazioni calcaree e quindi anche 8.5
ci son ciclidi che son lunghi 5-6 cm e altri che arrivano anche ai 40 cm.
partendo dal fatto che hai una vasca da 110 litri non avresti moltissima scelta ma credo che qualcosa sia possibile...
giuliana82
24-05-2007, 10:54
;-) Grazie..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |