PDA

Visualizza la versione completa : ...pasticche fertilizzanti...


A3rDNA
22-05-2007, 13:47
ragà.. quando a dicembre ho deciso di comprare il mio primo acquario ero indeciso se prendere piante finte o vere.

Alla fine ho fatto la scelta giusta di prendere piante vere.

Mi serviva quindi il fondo fertilizzato e così il negoziante mi ha dato un saccone di fertilizzante (non so ke fertilizzante era) ke ho steso sottoa la ghiaia.
Fino ad oggi però.. non riesco a far cresce la Bacopa caroliniana e neanke la.. mm.. non ricordo il nome.. quella simile alla bacopa con con le fogli ke somigliano ad aghi di pino.

Mi mi cresce perfettamente solo la anubias!!!

Ora mi kiedo: dipende dalla poca illuminazione (un neon da 28w + riflettore) o dal fertilizzante ke fa skifo?

Se prendo delle pastikke fertilizzanti, queste vanno messe una volta sola oppure vanno inserite spesso?

pigrina
22-05-2007, 14:02
:-) Ciao, allora intanto bisogna dire che le anubias sono piante epifite, e che quindi prediligono assorbire il nutrimento dalle foglie! Loro quindi non risentono di una cattiva fertilizazione del terreno..bensì potrebbero risentire di una cattiva fertilizzazone nella colonna d'acqua (fertilizzazione liquida)..anche se credo capiti di rado in quanto è una pianta poco esigente!
Per quanto riguarda il fondo che ti ha dato il tuo negoziante non ti ricordi proprio il nome?! Che aspetto ha?
A quanto ho letto la bacopa non dovrebbe essere difficilissima da coltivare, ma probabilmente gli manca qualche elemento nutritivo (o luce..quanto è grande il tuo acquario?).
Fertilizzi con fertilizzanti liquidi? Se si come e con quali? Hai co2?
Il fondo fertilizzato è importante ma lo è anche una buona fertilizzazione liquida per ottenere buoni risultati!
Poi non capisco come fa l'altra pianta che hai a somigliare alla Bacopa Caroliniana http://www.plantacquari.it/fotogrande.asp?id=Bacopa_caroliniana se ha le foglie che somigliano ad aghi di pino!!??! #24
Infine le pasticche fertilizzanti non vanno inserite spesso..di solito ogni 4/6 mesi!

victor76
22-05-2007, 14:03
il fertilizzante in saccone dovrebbe essere argilla... meglio inserire le pasticche vicino la radice delle piante, anche se con quella luce sicuramente la crescita sarà sempre lenta

A3rDNA
22-05-2007, 14:18
Allora... l'altra pianta ke ho provato a far crescere è la "Cabomba".

Per il fertilizzante non ricordo il nome.. è di colore marrone.

Non uso ne fertilizzanti liquidi ne CO2.. e il mio acquario è di 120 litri

pigrina
22-05-2007, 14:35
La cabomba ho provato a coltivarla anche io senza successo..e ho sentito dire che è difficile vederla in piena forma! Comunque se hai intenzione di avere delle belle piante ti consiglio di provare ad aumentare un pò l'illuminazione (0,2watt/litro sono proprio pochi) e magari iniziare a fertilizzare con fertilizzanti liquidi in quanto le piante d'acquario prendono nutrienti anche attraverso le foglie!
Per farti un idea di cosa potresti trovare meno difficoltà a coltivare con la tua luce prova a giardare quì: (nella riga 0,25watt/litro..la prima!)
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

A3rDNA
22-05-2007, 15:26
e si.. conosco il sito.. solo Anubias con la mia illuminazione.

Ma dimmi... con la mia poca illuminazione usando del fertilizzante (liquido o in pasticche) posso far crescere bene almeno la Bacopa?

E il fertilizzante liquido ke dici non da alcun problema ai pesci vero?

pigrina
22-05-2007, 15:42
No, il fertilizzante liquido non da problemi ai pesci però può darne con le alghe se dosato male! Con una scarsa illuminazione come la tua credo sarebbe anche un pò pericoloso in quanto le piante assorbono le sostanze nutritive molto lentamente per via della luce che ne limita la crecita, e quindi se si introducesse troppo fertilizzante finirebbero per avere la meglio le alghe!
Puoi provare con una linea di fertilizzanti (magari non quelli tipo sera o tetra che sono pressapoco solo acqua sporca) ma dosando mooolto meno di quello che è indicato. E poi che valori hai di NO3 e PO4? E anche la co2 favorirebbe la crescita delle piante! Comunque cerca almeno di piantarla sotto la luce diretta del neon..così avrà un pò più luce! #36#

A3rDNA
22-05-2007, 15:57
e delle pasticche cosa mi dici? forse meglio provare con le pasticche per evitare problemi di alghe?

pigrina
22-05-2007, 16:41
e delle pasticche cosa mi dici? forse meglio provare con le pasticche per evitare problemi di alghe?

Però così le piante che prendono nutrienti dalle foglie non ne giovano e non hanno altro di che nutrirsi se non i NO3 e PO4 che producono i tuoi pesci!! Bisognerebbe utilizzarli tutti e due..ma trovando un equilibrio! E quello lo dovresti trovare tu perchè ogni acquario ha un suo equilibrio!! E a volte è difficile trovarlo.. #17

BratzRossa
01-06-2007, 11:31
quale marcascegliere per le pasticche?

pigrina
01-06-2007, 11:36
Seachem, dicono essere le migliori http://www.acquaingros.it/seachemflourishtabs10capsule-p#17259.html?osCsid=cbfb8ca0a3de620047c7cc0677d602 c5

BratzRossa
01-06-2007, 11:41
tetra invece?

Dviniost
01-06-2007, 12:11
Invece della Seachem ti consiglierei un'altra marca di pari livello, cioé la Dennerle...sia per un discorso reperibilità, sia per la qualità effettiva del prodotto. La Dennerle infatti produce tabs anche più specifiche della Seachem a seconda del substrato e del tipo di pianta in questione.

Infatti si passa dalle Deponit Nutriballs che vanno bene per ogni substrato e pianta, alle Starter Tabs se il substrato è appena allestito, alle Echinodorus o Cryptocoryne Tabs che invece sono specifiche per queste due piante (che appunto sono quelle che più di altre assorbono nutrienti dalle radici). Se hai in vasca questo tipo di piante ti consiglio vivamente gli ultimi due prodotti che ti ho scritto, altrimenti le Deponit Nutriballs in generale per un fondo maturo vanno bene. Se ti può essere utile le Echinodorus Tabs hanno le quantità di Nitrato e Fosfato maggiori rispetto alle altre, mentre le Deponit Nutriballs non ne hanno proprio ed invece sono cariche di potassio e ferro.

Come appunto volevo dirti che se hai solo piante a stelo e queste non stanno bene non pensare di risolvere il problema aggiungendo tabs per il fondo. ;-)

pigrina
01-06-2007, 12:21
Come appunto volevo dirti che se hai solo piante a stelo e queste non stanno bene non pensare di risolvere il problema aggiungendo tabs per il fondo. ;-)

Quoto #36#

Mamma mia, non sapevo che la dennerle facesse tutti sti tipi di tabs..la prossima volta le provo pure io!

BratzRossa
01-06-2007, 12:55
in vasca ho un anubias due hygrophile poly e una difformis più questa di cui vi allego la foto che non mi ricordo come si chiama. retifico vorrei allegare perchè troppo grande...come faccio a farvela vedere?

pigrina
01-06-2007, 13:29
vorrei allegare perchè troppo grande...come faccio a farvela vedere?

O la ridimensioni con un programma di grafica (tipo Photoshop) oppure la carichi quì (credo che prima ti devi registrare) http://www.imageshack.us/ e poi il "codice" che ti da lo inserisci nel testo del tuo messaggio!

BratzRossa
01-06-2007, 13:41
ho dovuto tagliarla un bel pò però le foglie si vedono http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_026_edited_122.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_026_edited_109.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_026_edited_148.jpg

BratzRossa
01-06-2007, 13:43
oddio, scusate se è venuta 3 volte la foto, ma devo aver cliccato per sbaglio.
comunque è un pianta bassa da mettere davanti

pigrina
01-06-2007, 13:51
A me sembrerebbe una Cryptocoryne ma non è che si capisca un gran chè! ..Assomiglia per caso a una di queste: #24
http://www.akwafoto.pl/fotoreport/ogrod_bot/cryptocoryne_wendtii_var_nana1.jpg

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/6/64/Cryptocoryne_wendtii.JPG/300px-Cryptocoryne_wendtii.JPG

http://badmanstropicalfish.com/plants/cryptocoryne_willisii.jpg

http://www.micbic.de/Cryptocoryne%20beckettii.JPG

BratzRossa
01-06-2007, 13:54
si si bravissima...scusa per la foto ma purtroppo l'ho dvouta tagliare quindi no si vedeva più bene.
comunque si è quella.
ricapitolando in vasca ho la Crypto wenditi, 2 hygrophile poly e una difformis, e un anubias nana

BratzRossa
01-06-2007, 13:59
quindi come pasticche potrei prendere quelle della dennerle

pigrina
01-06-2007, 14:12
Per le Crypto vanno bene sicuramente le pastiglie (dennerle o seachem scegli tu, dovrebbero essere buone tutte e due), per quanto riguarda l'anubias le pastiglie non gli servono un gran chè visto che è una pianta epifita e quindi prende il nutrimento prevalentemente per via fogliare, ed anche la Hygrophila polysperma predilige il nutrimento per via fogliare da quello che so..per l'Hygrophila difformis non saprei!
Comunque io non mi affiderei lo stesso solo ed esclusivamente ad una fertilizzazione del fondo..meglio abbinarla ad una buona fertilizzazione anche liquida..basta regolarsi bene e non esagerare nelle dosi..soprattutto se non si dispone di molta luce e CO2 perchè in questo caso le piante crescono più lentamente! :-)

BratzRossa
01-06-2007, 14:17
per quanto riguarda la co2 ho quella della tetra optimat.
Purtroppo non ho molto da spendere nel senso non posso permettermi un grande impianto di co2 e quindi ho optato per quello.
Fertilizzazione liquida mi è stato consigliato florapride della tetra.
Il mio rivenditore ha la dennerle ma me l'ha sconsigliata dicendo che se non la si usa nel modo correto può anche bruciare tutto.
non so se la tetra può andare per la liquida per le pastiglie vedrò.
grazie

pigrina
01-06-2007, 14:28
Mah, sinceramente non ho mai sentito parlare bene dei fertilizzanti tipo tetra, sera..ma poi dipende anche da come vuoi gestire la tua vasca! Da quello che ho letto quei fertilizzanti sono più simile all'acqua sporca che al fertilizzante! La Seachem o kent per esempio hanno una linea più "professionale" dove gli elementi sono separati e puoi dosarli meglio..l'unico inconveniente è se esageri che puoi causare un esplosione di alghe! Ma si consiglia sempre di cominciare a fertilizzare dimezzando le dosi consigliate dalla casa per poi aumentarle di poco man mano se le piante ne hanno bisogno!

pigrina
01-06-2007, 14:49
P.s. La co2 andrebbe erogata in maniera costante..non conosco il tuo impianto ma da quello che ho capito ha un dosaggio manuale che quindi eroga co2 solo quando si preme un bottone (correggimi se dico male!). Questo non è di certo il modo migliore di introdurre co2 in acqua per vari motivi:
La co2 tende a disperdersi velocemente, e quindi se non c'è un apporto costante di co2 poco dopo la sua immissione ne rimarrà solo il ricordo in vasca!
La co2 fa abbassare il PH, se la immettiamo ogni tanto avremmo il PH che si abbassa causa l'immissione di co2, per poi tornare ad alzarsi poco dopo quando la co2 si è dispersa;
Per questo le piante non credo troverebbero molto giovamento da qusto impianto..ma nemmeno i pesci (per via dei cambiamenti frequenti di PH).
Comunque io non conosco il tuo impianto, quindi può darsi che non ho capito nulla e che il suo funzionamento non sia così..nel caso, se fosse ad erogazione costante, non tener conto di quanto detto! ;-) :-)

BratzRossa
01-06-2007, 14:55
no è cosi devo schiacciare.cerco di mantenerlo sempre allo stesso livello però non so se puà bastare