PDA

Visualizza la versione completa : con quali speci possono convivere i pesci rossi?


giuliana82
22-05-2007, 10:54
Salve a tutti ,ho due pesci rossi in un acquario d 110 LT,VORREI METTERE QUALCOS'ALTRO,avevo pensato a due Parrot, due pulitori,ma riguardo alla loro convivenza ci sono pareri discordanti. #07

Cosa posso inserire senza problemi?
-altri pesci rossi tipo oranda?testa di leone?platy?portaspada?guppy?

boh !!se potete datemi qualche consiglio!!! ciao a tutti-28

fralina
22-05-2007, 11:35
ciao giuliana,
da quello che so sarebbe meglio nn far convivere i pesci rossi con altre specie.. per evitare quello che si chiama "fritto misto" :-D
cmq potresti inserire orifiamma e forse dei testa di leone ma non so quanto potrebbero crescere....
non mettere troppi pinnuti insieme perchè i carassi hanno bisogno di molto spazio per crescere bene... penso che in 110 l ce ne potrebbero stare max 3 cmq per questo chiedo conferma ai + esperti!! ;-) ;-)
Ciao ciao

giuliana82
22-05-2007, 12:31
;-) grazie per i consigli,
penso che proverò con testa di leone...grazie ancora!

leila
22-05-2007, 13:35
lo spazio che hai è quello minimo per i due pesci rossi, non è il caso di aggiungere altro ;-)

onlyreds
23-05-2007, 10:44
lo spazio che hai è quello minimo per i due pesci rossi, non è il caso di aggiungere altro ;-)
concordo. specialmente se sono 110L lordi... aggiungi qualche ampullaria o neritina (lumache), sono carine, fanno colore e convivono bene con i rossi.
Poi c'è un altro aspetto: i testa di leone sono molto goffi e poco agili. se li metti insieme a dei pesci rossi comuni rischiano di soffrire molto la competizione alimentare ed indebolirsi. Poi se uno dei rossi dovesse essere un maschio e un testa di leone una femmina penso che la poverina non sopravviverebbe alle incursioni amorose...

giuliana82
23-05-2007, 12:22
grazie ,cmq i pesci rossi sono morti.....

quindi adesso devo creare l'ambiente per i 2 Red Parrot

avete consigli ?

onlyreds
23-05-2007, 14:29
Mi spiace per i rossi, poverini :-( :-(
Innanzitutto devi capire perchè sono morti ...
non ti conviene inserire nuovi pesci senza sapere di che sono morti gli altri... rischi la stessa fine.
Poi i red parrot sono dei ciclidi... questo non è proprio il posto più giusto per chiedere info....
Di sicuro ti dico che dovrai cambiare molte cose, i valori dell'acqua per esempio sono completamente differenti (i red parrot vogliono ph e gh più basso dei rossi).

giuliana82
24-05-2007, 08:35
anch'io mi sono disiaciuta ..gli hovisti morire..ed è atroce..
ti ringrazio per il consiglio cmq la morte dei pesci e quant'altro l'ho spiegata su l forum a questo indirizzo prova http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=123977

ciao ciao

onlyreds
24-05-2007, 09:02
ho letto. mi sembra di aver capito che hai messo i pesci nella vasca appena comprata...
ti hanno già detto tutto in quell'altro 3rd. Per questa nuova esperienza con i red parrot fai le cose per bene, mi raccomando. almeno 3 settimane (come minimo) di maturazione del filtro. non ti fidare del negoziante che dice che con i batteri il filtro è subito a posto. Compra poi i test liquidi (quelli in strisce non sono affidabili) e tieni sempre controllati i valori.
In bocca al lupo con questa nuova esperienza!!!

giuliana82
24-05-2007, 11:06
è già....appena comperata ..cmq stavano male già dapprima !!certo mi è dispiacito davvero tanto...
:-( :-( :-( :-(
cmq grazie mille,condivido pienamente il tuo consiglio e lo applicherò,alla fine i negozianti hanno solo da guadagnarci!!!Devo fare le cose per bene!!
riguardo ai test farò come dici tu, prenderò quelli della Sera o Tetra (liquidi )
Che dici i test quando li inizio a fare? #24

Ciao e grazie#25

onlyreds
24-05-2007, 11:24
No2 ed No3 iniziali pure subito. Adesso non so da quanto è avviato il tuo acquario, dovresti avere gli no2 a zero (o giù di lì, nel senso che con i test sera, per esempio, la scala di misura inizia con un valore di 0,3 e tu devi essere sotto a quel valore).
Gli No3 dovranno essere al massimo 20. Se hai no3 molto bassi è possibile che il filtro non sia ancora maturo al 100%. Infatti i batteri nel filtro trasformano gli no2 in no3, quindi una volta scesi gli no2 gli no3 dovrebbero essere un po' saliti (e poi assorbiti dalle piante,ma è un processo + lento). Una volta che la parte di maturazione è pronta (o anche un po' prima) puoi iniziare a verificare ph e durezza per i pesci che vuoi inserire. per abbassare la durezza puoi usare acqua da osmosi (la compri dal tuo negoziante o te la fai a casa comprando un impiantino...). per abbassare il ph (nel caso sia troppo alto quello che hai in vasca) puoi usare della torba nel filtro. Però per queste 2 ultime cose senti anche sul forum specifico dei ciclidi chi è più esperto di me!!
:-)) :-))
ciao

giuliana82
24-05-2007, 14:38
GRAZIE ! #17
APPENA ho i risultati ti farò sapere ,
complimenti per questo sito http://goldfish.altervista.org/!!
davvero utile,simpatico ed interessante. ben fatto!!!!!!
ciao ;-) -28

onlyreds
29-05-2007, 16:57
grassie.. #12 #12 #12

nisci_mi
29-05-2007, 17:14
tira fuori i pesci rossi!!!!! #18 #18 #18 #18