PDA

Visualizza la versione completa : Betta e guppy convivenza possibile


Elvira
17-05-2007, 22:28
Perchè dite che i guppy non possono stare coi betta? Io li ho insieme da un anno e non mi danno problemi...il betta non morde i guppy e viceversa e non mangiano nemmeno gli avanotti...e i valori...bè basta mantenere un certo equilibrio... #36# (naturalmente poi dipende da betta a betta...ci sono quelli più aggressivi...)

Raul3
18-05-2007, 08:01
Ciao, il problema e chè il betta può attacare e mordere le code dei guppy fino ad ucciderli. Magari adesso vanno daccordo e io ti auguro che andra sempre cosi, però bisogna vedere col tempo.
Ciao ;-)

leila
18-05-2007, 15:01
visto che dipende dai betta, e non solo, dipende anche dal momento della vita del betta (più giovane o + vecchio), non solo è meglio evitare di metterli assieme, ma sarebbe anche meglio evitare di consigliarlo ;-) se uno seguisse il tuo consiglio e provasse, magari va tutto bene per un paio d'ore e poi li massacra? non puoi certo consigliare di stare davanti all'acquario per giorni! :-))

Elvira
18-05-2007, 16:02
non era uun consiglio, era un opinione...infatti l'o scritto che potrebbe andare diversamente..

mazzoimperatore
18-05-2007, 20:32
Anch'io ho tenuto un betta con dei guppy senza problemi, poi per rispettare meglio il biotopo come valori e tutto li ho messi in vasche differenti. Certo non lo consiglio, ma non posso dire che sia impossibile la convivenza; sta tutto nel carattere del proprio betta, a volte sanno essere molto pacifici.. Uno dei problemi della convivenza a volte è che i guppy vanno a morsicare la caudale del betta, invece che il contrario..

sabryina
19-05-2007, 15:05
Mazzo.. teniamo conto che i Betta vedono i guppy come rivali.. e pertanto succede che i Betta morsicano le code.. non solo i maschi di Betta, ma anche le femminucce (anzi, spesso e volentieri sono principalmente le femmine perché sono un po' bastardelle).

A me fintanto che avevo 3 bettine assieme ai guppy, non mi succedeva nulla. Una volta che ho lasciato una bettina da sola.. ha sradicato completamente la coda ad un guppy snakeskin yellow.. lo ricordo ancora bene..

Ghiuta Alex
22-05-2007, 13:17
Guarda anch'io li ho tenuti per un periodo insieme e non ho mai avuto problemi ma il mio caso era solo uno particolare (e tenevo un esemplare solo, con due i problemi arrivano con sicurezza anche se di sesso diverso).Comunque mi hanno aperto gli occhi qui sul forum e ho capito che anche se sei fortunato (come me e te) e il betta non ti uccide nessun pesce sicuramente di piccoli non ne vedrai tanti e comunque i pesci saranno molto stressati, quindi è meglio evitare di stressarli inutilmente!
Guarda a questo link (tieni conto che mapi è il nostro super esperto in anabantidi :-)) ;-) ):
http://acquariofilia.sbinternet.it/viewtopic.php?p=528338&sid=962a4ce56404bd45439a59063a#e5210c

Ghiuta Alex
22-05-2007, 13:19
teniamo conto che i Betta vedono i guppy come rivali

In che senso?

sabryina
22-05-2007, 21:54
In che senso?Nel senso che scambiano i guppy maschi per betta maschi per le vistose pinne. Pertanto, è come mettere betta con betta. Ma i guppy non sono aggressivi, e hanno la peggio..

Ghiuta Alex
22-05-2007, 22:16
Nel senso che scambiano i guppy maschi per betta maschi per le vistose pinne. Pertanto, è come mettere betta con betta. Ma i guppy non sono aggressivi, e hanno la peggio..

Non esagerare adesso!
Saranno loro meno intelligenti degli umani (anche se per alcuni individui avviene il contrario) ma sicuramente non sono scemi, sono in grado di distinguere un guppy da un betta!
Spero per il bene dei guppy che non vengano visti come dei maschi di betta anche dalle femmine di betta... Che notti di sesso violento verrebbero fuori! -05

sabryina
22-05-2007, 22:24
bhe.. se vuoi la mia opinione, una femmina di betta ha staccato completamente la coda ad un guppy maschio che avevo.. inesperienza.. che ho pagato cara con la morte del guppy #07 -04

comunque sì, se la metti su quel piano, i betta maschi sono "scemi"..

Ghiuta Alex
22-05-2007, 22:34
una femmina di betta ha staccato completamente la coda ad un guppy maschio che avevo

Sono d'accordo!Ma sicuramente non lo avrà fatto perchè vedeva in lui un maschio di betta e aveva voglia di sesso sfrenato!
E i maschi se lo fanno ci saranno dei motivi ma sicuramente non è perchè non sono in grado di distinguere un guppy da un altro betta.Per esempio un motivo è l'età!Più vecchi sono, più agressivi diventano!Infatti man mano che invecchiano diventa difficile riprodurli!
Ci saranno anche altri sicuramente ma non credo che possa vedere il povero guppy come "pesce combattente"!

sabryina
24-05-2007, 14:54
Sono d'accordo!Ma sicuramente non lo avrà fatto perchè vedeva in lui un maschio di betta e aveva voglia di sesso sfrenato!
E i maschi se lo fanno ci saranno dei motivi ma sicuramente non è perchè non sono in grado di distinguere un guppy da un altro betta.Per esempio un motivo è l'età!Più vecchi sono, più agressivi diventano!Infatti man mano che invecchiano diventa difficile riprodurli!Ci saranno anche altri sicuramente ma non credo che possa vedere il povero guppy come "pesce combattente"!questa frase è decisamente una tua supposizione, che non è affatto vera.. #36#

Angelus
24-05-2007, 15:00
Parlando con un biologo che ha un negozio di acquari a firenze, mi ha riportato la sua opinione circa l'ostilità tra guppy e betta..e in effetti potrebbe tornare abbastanza come ragionamento.
Lui dice che non è che il betta scambia propriamente il guppy per un altro betta.. ma in pratica il betta considera rivali in generale pesci con pinne molto appariscenti e svolazzanti.

sabryina
24-05-2007, 15:09
Parlando con un biologo che ha un negozio di acquari a firenze, mi ha riportato la sua opinione circa l'ostilità tra guppy e betta..e in effetti potrebbe tornare abbastanza come ragionamento.
Lui dice che non è che il betta scambia propriamente il guppy per un altro betta.. ma in pratica il betta considera rivali in generale pesci con pinne molto appariscenti e svolazzanti. #36# ragionamento verissimo #36#

Ghiuta Alex
24-05-2007, 15:27
Cara Sabryna!!
Prima di fare certe affermazioni ti consiglio di informarti e di non scrivere ciò che pensi te che possa succedere perchè qui ci sono delle persone che hanno appena cominciato ad allevare i pesci e poi ci credono!!!Quindi proviamo a dare dei consigli utili se siamo in grado, se non abbiamo le conoscenze allora è meglio non rispondere!
Ho scritto che man mano che invecchiano diventano più agressivi e di conseguenza è più difficile di farli accettare la femmina e non è affatto una supposizione,è molto vero.Per farti capire che non si tratta di una supposizione ma di più esperienze ti dico che questo l'ho visto nelle mie proprie vasche dove ho riprodotto più generazioni di betta, ma anche in quelle di altri sicuramente più esperti di me!
Quindi prima di scrivere e contraddire cerca un po' di informazioni!
Ti allego questo link di un articolo sui Betta Splendens che si trova sullo stesso sito sul quale te stai scrivendo, articolo che avresti dovuto leggere prima di dare consigli qui sul forum:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_betta/betta_carminucci/default.asp
Comunque se non hai voglia di leggerlo tutto ti riporto la parte che ci interessa:
"Un altro passo importante è la scelta della coppia: è fondamentale scegliere una femmina non troppo più piccola del compagno e che abbia l’ovodepositore ben evidente (un puntino bianco vicino all’attaccatura della pinna anale). Il maschio deve avere colori vivaci e pinne ben sviluppate e preferibilmente non deve avere più di un anno in quanto superata questa età i maschi sono molto, troppo aggressivi."
Qui sono altri link di siti dove consigliano che i riproduttori siano giovani (non oltre un anno):
http://www.gaem.it/pubblico/articoli/esperienzedolce/bettasplendens.shtml

http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_betta/betta_fornasiero/default.asp

Ghiuta Alex
24-05-2007, 15:29
Lui dice che non è che il betta scambia propriamente il guppy per un altro betta.. ma in pratica il betta considera rivali in generale pesci con pinne molto appariscenti e svolazzanti.

Si questo lo quoto anch'io!
Ma non puoi dire che il betta non fa la distinzione fra un guppy maschio e un'altro maschio della sua specie!

Ghiuta Alex
24-05-2007, 15:35
E i maschi se lo fanno ci saranno dei motivi ma sicuramente non è perchè non sono in grado di distinguere un guppy da un altro betta


Ci saranno anche altri sicuramente ma non credo che possa vedere il povero guppy come "pesce combattente"!

Ecco un altro di quei motivi di qui ti parlavo che Angelus conferma:


Parlando con un biologo che ha un negozio di acquari a firenze, mi ha riportato la sua opinione circa l'ostilità tra guppy e betta..e in effetti potrebbe tornare abbastanza come ragionamento.
Lui dice che non è che il betta scambia propriamente il guppy per un altro betta.. ma in pratica il betta considera rivali in generale pesci con pinne molto appariscenti e svolazzanti.

sabryina
24-05-2007, 16:19
Se vuoi essere convinto delle tue affermazioni, fallo, ma io li allevo i Betta.. e scusami, quand'è che hai visto Betta maschi nei negozi che abbiano meno di 2 anni? eppure la riproduzione avviene comunque.. e il carattere dell'individuo lo si può facilmente modificare, basta che non allevi in massa gli avannotti di Betta.

Ghiuta Alex
24-05-2007, 16:46
Se vuoi essere convinto delle tue affermazioni, fallo, ma io li allevo i Betta..

Si vede che non hai letto tutto ciò che ho scritto e non hai guardato neanche i link!
Non sono solo le mie affermazioni ma di tanti che li hanno riprodotti perciò ti invito di nuovo a leggere quelle pagine. Vai su un qualsiasi sito che racconta la riproduzione e vedrai la stessa cosa!
Una cosa significa tenerli in vasca e un'altra cosa significa riprodurli , e riuscire a riprodurli e quindi portare gli avanotti alla maturità per una volta non ti dà il diritto di dichiarare le circostanze nelle quale sei riuscita caratteristiche della riproduzione in generale di tutti i betta!
Ti ripeto non sono le mie affermazioni ma quelle di tanti, tanti altri che li hanno riprodotto.E non pensi che ci sarà qualche motivo per cui sono arrivati a scrivere articoli importanti come quelli su acquaportal?

e scusami, quand'è che hai visto Betta maschi nei negozi che abbiano meno di 2 anni?

Eppure hanno meno di due anni, credimi!!Magari non tutti meno di un anno ma sicuramente meno di 2!!

eppure la riproduzione avviene comunque..

Ribadisco: leggi meglio prima di attaccare una persona!!!
Non ho detto che la RIPRODUZIONE NON AVVIENE, ho detto solo che AVVIENE CON MAGGIORE DIFFICOLTà!!!!!

e il carattere dell'individuo lo si può facilmente modificare

Dubito che riuscirai a cambiare il carattere del betta! Magari dopo generazioni e generazioni! Non credo che i tuoi betta facciano salti nell'acquario ai tuoi ordini come se fossero dei cagnolini! L'istinto di animale non lo cambi cosi facilmente!

sabryina
24-05-2007, 16:55
Se vuoi essere convinto delle tue affermazioni, fallo, ma io li allevo i Betta..

Si vede che non hai letto tutto ciò che ho scritto e non hai guardato neanche i link!
Non sono solo le mie affermazioni ma di tanti che li hanno riprodotti perciò ti invito di nuovo a leggere quelle pagine. Vai su un qualsiasi sito che racconta la riproduzione e vedrai la stessa cosa!
Una cosa significa tenerli in vasca e un'altra cosa significa riprodurli , e riuscire a riprodurli e quindi portare gli avanotti alla maturità per una volta non ti dà il diritto di dichiarare le circostanze nelle quale sei riuscita caratteristiche della riproduzione in generale di tutti i betta!
Ti ripeto non sono le mie affermazioni ma quelle di tanti, tanti altri che li hanno riprodotto.E non pensi che ci sarà qualche motivo per cui sono arrivati a scrivere articoli importanti come quelli su acquaportal?

e scusami, quand'è che hai visto Betta maschi nei negozi che abbiano meno di 2 anni?

Eppure hanno meno di due anni, credimi!!Magari non tutti meno di un anno ma sicuramente meno di 2!!

eppure la riproduzione avviene comunque..

Ribadisco: leggi meglio prima di attaccare una persona!!!
Non ho detto che la RIPRODUZIONE NON AVVIENE, ho detto solo che AVVIENE CON MAGGIORE DIFFICOLTà!!!!!

e il carattere dell'individuo lo si può facilmente modificare

Dubito che riuscirai a cambiare il carattere del betta! Magari dopo generazioni e generazioni! Non credo che i tuoi betta facciano salti nell'acquario ai tuoi ordini come se fossero dei cagnolini! L'istinto di animale non lo cambi cosi facilmente!veramente chi sta attaccando sei te eppure non te ne rendi conto.. ho fatto dei test.. i bettini cresciuti assieme a molti altri, oppure separati ma che vedono loro conspecifici, diventano abbastanza aggressivi, o perlomeno quanto siamo abituati a vederli noi. Se invece li cresci singolarmente diventano, non dico pacifici come guppy, ma molto meno aggressivi..

Comunque i Betta adulti venduti nei negozi hanno 2 anni di vita.

Ghiuta Alex
24-05-2007, 17:09
ho fatto dei test.. i bettini cresciuti assieme a molti altri, oppure separati ma che vedono loro conspecifici, diventano abbastanza aggressivi, o perlomeno quanto siamo abituati a vederli noi. Se invece li cresci singolarmente diventano, non dico pacifici come guppy, ma molto meno aggressivi..

Allora non dirlo come se fosse una cosa generale e specifica che è una tua esperienza!
Saranno meno agressivi (infatti anche nei negozi trovi esemplari della stessa età ma con un diverso grado di agressività) ma ciò non toglie che rimangono sempre dei pesci agressivi.

Butterfly
24-05-2007, 17:13
Se posso inserirmi nella discussione :-))

I betta venduti in negozio non hanno due anni.. -05

Si consiglia di riprodurre esemplari giovani perchè cè meno probabilità che le uova vengano mangiate; è più facile che una piccola femmina non tenti di tener testa al maschio ma si sottometta facilmente; gli esemplari giovani sono più attivi.
Inoltre femmine che hanno passato 1 anno- 1 anno e mezzo di vita è possibile che abbiano difficoltà nel produrre ed espellere le uova se non si sono mai riprodotte.
Tuttavia se un allevatore trova un buon riproduttore (solitamente non li trovi in negozio) può riuscire a riprodurlo anche in età più avanzata. Ma qui entrano in gioco fattori un pò più complicati.

Bye -97d

sabryina
24-05-2007, 17:15
Allora non dirlo come se fosse una cosa generale e specifica che è una tua esperienza!
Saranno meno agressivi (infatti anche nei negozi trovi esemplari della stessa età ma con un diverso grado di agressività) ma ciò non toglie che rimangono sempre dei pesci agressivi.allora visto che li allevi anche te, perché non provi anche te a fare questa cosa?

sabryina
24-05-2007, 17:16
Se posso inserirmi nella discussione :-))

I betta venduti in negozio non hanno due anni.. -05

Si consiglia di riprodurre esemplari giovani perchè cè meno probabilità che le uova vengano mangiate; è più facile che una piccola femmina non tenti di tener testa al maschio ma si sottometta facilmente; gli esemplari giovani sono più attivi.
Inoltre femmine che hanno passato 1 anno- 1 anno e mezzo di vita è possibile che abbiano difficoltà nel produrre ed espellere le uova se non si sono mai riprodotte.
Tuttavia se un allevatore trova un buon riproduttore (solitamente non li trovi in negozio) può riuscire a riprodurlo anche in età più avanzata. Ma qui entrano in gioco fattori un pò più complicati.

Bye -97dforse non ho capito io.. ma si parla di femmine entro l'anno di vita o di maschi entro l'anno di vita??? -28d#

Ghiuta Alex
24-05-2007, 17:24
allora visto che li allevi anche te, perché non provi anche te a fare questa cosa?

Io preferisco cederli perchè ho solo 4 vasche di cui solo 2 dedicate a loro e dopo 3-4 mesi già cominciano dei grossi problemi fra i fratelli!

forse non ho capito io.. ma si parla di femmine entro l'anno di vita o di maschi entro l'anno di vita???

Entrambi!
Io ho avuto una femmina che fino ad un anno e mezza si è riprodotta senza problemi, poi è cresciuta, diventata come un dinosauro e rompeva le pinne a tutti i maschi che provavo "a farle incontrare". Poi l'ho cambiata!

Butterfly
24-05-2007, 17:24
In quello che ho scritto ho messo i soggetti all'interno delle frasi.. :-D

Con "esemplari" intendo betta sia di sesso maschile che femminile.. altrimenti avrei specificato.

Scusate se non mi sono espresso correttamente.

Ghiuta Alex
24-05-2007, 17:28
Butterfly, anche la tua mi sembra una versione molto valida,ma anche l'agressività degli esemplari più anziani non è una cosa da trascurare!Ecco, finalmente: è questo che volevo sottolineare!

sabryina
24-05-2007, 17:29
Entrambi!
Io ho avuto una femmina che fino ad un anno e mezza si è riprodotta senza problemi, poi è cresciuta, diventata come un dinosauro e rompeva le pinne a tutti i maschi che provavo "a farle incontrare". Poi l'ho cambiata!anche la mia era cresciuta moltissimo.. solo che ha voluto riprodursi solo con il 1° (e solo) maschio che le ho fatto incontrare. Gli altri niente. La rimettevo col vecchio riproduttore e si riproduceva normalmente.

Federico Sibona
24-05-2007, 17:38
Può andare bene e può andare male. Gli anabantidi ed i ciclidi dono le due famiglie di pesci che hanno la maggior variabilità di carattere da esemplare ad esemplare. Perciò si può trovare un betta che non è aggressivo ed un altro invece sì.


Come avrete capito, mi era sfuggito che c'era una seconda pagina #12 .

Angelus
24-05-2007, 18:25
In realtà io ho trovato in giro che i betta che si trovano nei negozi hanno circa dai 6 agli 8 mesi.. mentre su aste come aquabid li si trovano tutti sui 3,5 - 4 mesi di età.
Su cosa vi basate per dire che hanno 2 anni?

sabryina
24-05-2007, 18:34
In realtà io ho trovato in giro che i betta che si trovano nei negozi hanno circa dai 6 agli 8 mesi.. mentre su aste come aquabid li si trovano tutti sui 3,5 - 4 mesi di età.
Su cosa vi basate per dire che hanno 2 anni?Aquabid è tutt'un dire.. perché molte di quelle foto sono photoshoppate.. e ben ritoccate..

ho sentito alcuni negozianti.. e l'età dichiarata dagli allevatori da cui si riforniscono è più o meno 2 anni..

leila
24-05-2007, 20:34
#17 scusate ma un betta non vive circa 2-3 anni? #13

Angelus
24-05-2007, 20:48
4.) He's too old. Unfortunately, they don't yet make a Viagra for bettas, and he may just be too old to care about spawning anymore. The best age to breed bettas is between 3 and 10 months; after that there is usually a decrease in virility.

http://www.bettysplendens.com/articles/page.imp?articleid=1240

Be sure that the seller gives you the age of the betta (typically 3.5-4 months)

http://badmanstropicalfish.com/articles/article44.html

If you buy yours from a large chain store you are often buying a fish that is already between 6 months to a year old.

http://www.nippyfish.net/agingbettas.html

sabryina
24-05-2007, 21:23
4.) He's too old. Unfortunately, they don't yet make a Viagra for bettas, and he may just be too old to care about spawning anymore. The best age to breed bettas is between 3 and 10 months; after that there is usually a decrease in virility.

http://www.bettysplendens.com/articles/page.imp?articleid=1240

Be sure that the seller gives you the age of the betta (typically 3.5-4 months)

http://badmanstropicalfish.com/articles/article44.html

If you buy yours from a large chain store you are often buying a fish that is already between 6 months to a year old.

http://www.nippyfish.net/agingbettas.htmlper il 1°, ho qualche dubbio..

Per il 2° e 3°, sarà difficile che dei negozi ti dicano che età hanno, manco sanno che forma hanno i pesci!!!

Ghiuta Alex
24-05-2007, 22:45
ho sentito alcuni negozianti.. e l'età dichiarata dagli allevatori da cui si riforniscono è più o meno 2 anni..

Se hanno 2 anni mica i negozianti li prendono!Mica sono scemi!? E cosa fanno? Li mettono in vasca per vedere come muoiono? Perchè sicuramente non li vende subito e i betta in cattività vivono in media 3 anni!!
Io l'attuale maschio l'ho preso 2 anni fa!Se fosse come dici tu dovrebbe essere morto già da un bel po'!

Angelus
25-05-2007, 00:15
Beh dall'altro lato mi sembra anche improbabile che un allevatore stia li a campare un pesce x 2 lunghi anni.. appena possono li sbolognano e prendono i soldi.

Ghiuta Alex
25-05-2007, 07:07
Beh dall'altro lato mi sembra anche improbabile che un allevatore stia li a campare un pesce x 2 lunghi anni.. appena possono li sbolognano e prendono i soldi.

Quoto!
Tanto più di 3-4 euro non prendono per un esemplare.Per crescerlo fino a 2 anni quanti soldi spende con il cibo, la luce e il riscaldamento?Sicuramente più di 3 euro!! Per non parlare della probabilità che muoia!

Angelus
25-05-2007, 11:17
Beh ho dovuto contattare dei grossisti poco tempo fa, in pratica i negozi pagano all'ingrosso 1,50 max 2 euro.
Quindi i grossisti pagano ancora meno i betta agli allevatori. Calcolando anche le spese di spedizione ecc, credo che a occhio l'allevatore possa mettersi in tasca sugli 80 cent a pesce.

sabryina
25-05-2007, 15:01
Ghiuta Alex, innanzitutto mi sembra che i tuoi toni stiano andando oltre a quello che si chiama "discussione civile".. poi siamo qua per parlare, non si sta parlando di malattie, di vita o di morte di Betta..

Ghiuta Alex
25-05-2007, 18:12
Ghiuta Alex, innanzitutto mi sembra che i tuoi toni stiano andando oltre a quello che si chiama "discussione civile"..

Non mi sembra di averti insultato e nient altro che potesse offenderti per dire che non si ha una "discussione civile". Se fai delle affermazioni devi essere in grado di sostenerle e se guardi bene non sono stato l'unico a contestare la tua affermazione: "l'età dei betta in commercio è di 2 anni".
Poi se non puoi accettare il fatto che tu abbia sbagliato e continui a sostenere la tua quando più di 3 persone ti hanno detto che i betta nei negozi hanno meno di 2 anni, è un tuo problema!Ma non dire che si ha una "discussione poco civile"!

sabryina
26-05-2007, 15:25
Senti un po', continui a mettere dei punti esclamativi come se stessi gridando.. sarà quello che mi ha fatto capire dei tuoi toni alti..

Ghiuta Alex
26-05-2007, 17:16
Allora hai le mie scusa, anche se il punto esclamativo non è sempre un grido...
Cmq secondo me è meglio chiuderla qua perchè siamo un po' off topic.

sabryina
26-05-2007, 17:31
Ok, per me è chiuso qua il discorso.. pace?