PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto per il pesce rosso! Ha un bozzo enorme in testa!


Lumachina
17-05-2007, 14:41
E' il pesciolino dei miei nipoti. Non ho idea di che razza di pesce si tratti.
E' un pesce rosso molto luno e "schiacciato", non cicciotto.
Nei giorni passati era diventato violaceo sul musino e ieri mia sorella l'ha trovato con un bozzo enorme in testa.
ditemi come aiutarlo.
So che può sembrare strano ma siamo troppo dispiaciuti. -20
Spero solo che non stia soffrendo. Come facciamo?
Forse si sta ammalando anche l'altro!! Inizia ad essere violaceo sul muso (l'altro si è poi screpolato e poi è uscita la bolla!)
Spero di non aver creato un topic inutile ma non saprei nemmeno come cercare.
Grazie mille a tutti!
Lu'

Lumachina
17-05-2007, 15:11
Provo ad allegare una foto... http://www.acquariofilia.biz/allegati/cimg2775_536.jpg

babaferu
17-05-2007, 17:05
in attesa che qualcuno di esperto guardi la foto, prova a leggere se può corrispondere a questa malattia:

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=90516

ciao ed in bocca al lupo, ba

lele40
17-05-2007, 19:55
i pe3sci sono allevati in acquario o in vaschetta?po0sta i valori dell'acqua?il bozzo inoltre sembra all'altezza dell'occhio sinistro e nn sembra di coilore nero,a me d'ha l'impressione che ci sia del liquido...confermi?se affermartivo potrebbe essere esoftalmo(anche questo lo trovi in schede di malattie).e' una patologia batterica per tanto utlie l'azione di bactowert o meglio general tronic

Lumachina
17-05-2007, 21:36
Grazie ad entrambi.
Lele i pesci sono in un piccolo acquario (non ho idea della portata, sarà max una 50ina di litri).
Mia sorella non accende mai la luce perchè non ci sono piante vere.
C'è un filtro.
Non misurano mai il ph dell'acqua (ti riferisci a quello vero quando parli di valori?)
Usa l'acqua save... altro non so! :(
Comunque la bolla non è sull'occhio nè è l'occhio ad essersi gonfiato. E' una bolla proprio al centro.

Considera che viviamo in un posto dove il negoziante non ti sa proprio aiutare e non so se il veterinario ne capisce qualcosa. #07
Se riuscite a capire cos'hanno mi faccio mandare la cura da Salerno...
Grazie davvero.

(ho segnalato il forum al mio ragazzo che da un paio di mesi se è appassionato all'acquario #22 )

Lumachina
18-05-2007, 10:14
Questa notte la bolla è scoppiata!
Mia sorella dice che il pesce sembra stare bene. in acqua non vedeva nulla ma l'ha cambiata tutta. Non era mai risucita ad aprire il filtro x pulirlo (zozzona!) ma sta mattina c'è riuscita e ha detto che era molto sporco.
Ha tolto la ghiaia perchè secondo lei raccoglieva troppa sporcizia.
Tenete conto che non ne capiamo un tubo! Sono due poveri pesciolini rossi caduti in mani INESPERTE. Ma i miei nipoti ci sono tanto affezionati.
Anche all'altro pesce è uscita la bolla, pare che sia ancora piccolina.
Ho guardato le schede ma credo che nn sia neanche la malattia indicata da babaferu, perchè le pinne mi sembrano ok.
Ma cos'hanno?
Come glielo spieghiamo ai piccoli se succede qualcosa?
:(

lele40
18-05-2007, 20:09
a volte l'esoftalmo si man ifesta come una bolla nn necessariamente sull'occhio,a volte a nche in prossimita' dello stesso..l'altra alternativa e che si tratti u di un foruncolo .a questo prposito io farei una cura con del general tronic ,antibatterico a largo spettro per uso acquariofilo.se patologia persite occrrera' un trattamento decisamente piu' forte.per il momento fai un cambio totale di acqua ed addiziona il biocondizionatore,sostiutisci la lana di perlon nel filtro o spugna che sia.infatti se fosse foruncolosi e' contaggiosa al momento dellos coppio,cioe' qundo il iquido fuoriesce.

Lumachina
21-05-2007, 07:54
Grazie lele!
Sono stata al negozio del paese: NON HANNO NIENTE!
Vedrò di farmi mandare tutto da Salerno.
Mi spiegheresti una cosa?
Cosa significa addizionare il biocondizionatore? #12 #12 #12
Scusami ma sono davvero ignorante in materia... :-(

Lssah
21-05-2007, 10:22
il biocondizionatore è un prodotto che si aggiunge quando si mette l acqua nell acquario.
serve ad eliminare le sostanze cattive per i pesci come i metalli pesanti e il cloro (che invece troviamo nell acqua di rubinetto).
penso che lo venda anche il negozio del paese.

Lumachina
21-05-2007, 11:30
Lssah, scusami, sarebbe l'acquasave? Come lo addiziono?
Che capra che sono... :(

fralina
21-05-2007, 15:35
si è l'acquasave.. devi semplicemente aggiungerlo all'acqua del cambio almeno 24 ore prima di effettuare il cambio seguendo le istruzioni riportate.
ciao.

Lumachina
21-05-2007, 16:02
Grazie mille! :-)

fralina
21-05-2007, 23:25
nada!! ;-)

Lumachina
22-05-2007, 15:54
Ehm, ho notato una cosa.
Mia sorella ha messo nell'acquario due mezzi gusci di ostriche che le aveva portato una signora per "ravvivare" l'acquario. Possono essere state queste a scatenare l'infezione? -04
Nell'acquario del mio moroso, invece, avevo buttato una stella marina vera e "secca". in meno di una settimana il pesce rosso (che poi è bianco) l'ha divorata -05 , spero di non aver inquinato tutto!

lele40
22-05-2007, 19:32
nn penso pero' in acqua dolce nn si deve mai mettere cose marine

Lumachina
23-05-2007, 07:55
Ok. Presteremo più attenzione.
Grazie davvero per la pazienza.
Siete davvero troppo gentili. Anche con un'incapace come me #17 !
E' piacevole. :-)