Visualizza la versione completa : sono di diploma...inizia l'esaurimento...
Ciao a tutti!!
proprio così, quest'anno finalmente tocca a me. esami di diploma, me ne esco dal liceo classico e dopo...tutto un mistero.
Sto studiando come un pazzerello, oggi quasi 9 ore per l'italiano e acnora sono ad 1/5....#19 #19 #19
VOlevo solo condividere con voi questo mio periodo di stress (che alla fine è anche bello da vivere) in attesa degli esami...
Ringrazio tutto lo staff di Acquaporta e voi tutti forumisti che ogni giorno mi arricchite di cultura e spesso diventate anche la mia "seconda" famiglia :-)
:-) :-) Un abbraccio virtuale a tutti!! :-) :-)
Mr. Hyde
15-05-2007, 21:31
da parte mia ricambio ricordando che solo un anno fa ero nelle tue stesse condizioni, preoccupatissima per la mia nullafacenza.... dai che è l' ultimo sforzo... #36#
Pleco4ever
15-05-2007, 21:36
Io invece da parte mia ricambio dicendo che ho passato il periodo del 2004(mia maturità) a pescare da aprile al 21 giugno...
Poi sono uscito con 60/100 e una pedata nel culo ma certo non mi son fatto venire l' esaurimento!
quasi 9 ore
Forse in 4 anni di latino ho studiato 9 ore...ma FORSE!
-28d# -28d# -28d#
io invece,ti faccio un sacco di auguri,pensando che l'anno prossimo tocca a me #17 #17
bhe qui ci sta un in bocca al lupo.
nel 94 mi dipolmai ..un po' in ritardo....bella esperienza ,la ricordo bene...ill mio unico rammarico e di nn aver continuato gli studi.
Poi sono uscito con 60/100 e una pedata nel culo
io sono uscito con 37 ,ad oggi poco piu' del tuo 60,ma vermante poco...porca loca questa fu una bella presa per il culo ..persi due pizze ,due birre(scommisi sul 36 con gli amici e sul 48 con mia molgie) .la ragazza mi surclasso' -28d# -04
Mr. Hyde
16-05-2007, 11:55
:-D :-D :-D beh dai ma che consigli diamo?!? io ero a Lierna ad abbronzarmi prima degli scritti, una settimana stupenda... il libro di fisica ha su ancora la polvere della libreria in cui lo comprai... non mi è pesato il voto basso coi cui mi hanno fatto uscire, consapevole del mio impegno nullo, però che rabbia vedere bei voti di prove fatte bene fare media con voti bassissimi per le cui prove non avevo proprio voluto studiare... #09
The Wizard
16-05-2007, 12:10
Maturità Classica... -ROTFL- che bei ricordi...
Vediamo... il giorno prima dello scritto mi sono andato a fare il tatuaggio che ho sul braccio, e nei giorni successivi ero segnato ad un torneo di Biliardo quindi di studiare nemmeno il pensiero...
mi sono diplomato con 35 e 2 figure... una per far 36 e l'altra la figura di Me**a al momento dell'esame... :-D:-D:-D
Fortunatamente dopo ho cambiato registro e ho trovato "la mia strada"... :-)
grazie ragazzi, spero proprio non seguire i vostri consigli :-D :-D
oggi sarà un'altro pomeriggio di studio, tra italiano e matematica... uscire con 60 spero proprio di no....almeno 80 spero prenderlo ;-) CIAO A TUTTI!!!
Mr. Hyde
16-05-2007, 14:08
si ma non ammazzarti a studiare mille ore al giorno ti assicuro che non serve a niente, basta che ti organizzi bene tanto il tempo che hai ti basta e avanza, non infilare a forza troppa roba tutta insieme nel cervello se no impazzisci ;-)
PinkBetta
16-05-2007, 14:34
Ciao,
io ho dato la maturità nel 2001 e se questo può consolarti, ne ho un bellissimo ricordo. Forse anche perchè a scuola andavo bene, dunque ero sicura di passare, e anche lo studio prima dell'esame c'è stato si, ma non da ammazzarmi visto che, avendo studiato giorno dopo giorno durante tutto l'anno, è stato più che altro un ripasso (credo che il segreto per andare bene a scuola sia questo: poco ma tutti i giorni, mai rimanere indietro, e pensare che in fondo ogni cosa che si impara anche se magari poi nella vita non servirà mai, è pur sempre una cosa nuova di cui prima ignoravamo l'esistenza).
Io mi sono diplomata con 97/100 e ho portato una tesina su Giovanni Pascoli, poeta che anche oggi mi piace molto. E questo su una scuola che non era fatta per me, e infatti dopo ho cambiato totalmente strada, e mi sono data all'informatica, la mia passione assieme agli animali.
Il difficile ora è trovare un lavoro decente!
In bocca al lupo ftoggos!!! :-)) :-)) :-))
Phenomena
16-05-2007, 15:55
Io invece da parte mia ricambio dicendo che ho passato il periodo del 2004(mia maturità) a pescare da aprile al 21 giugno...
Poi sono uscito con 60/100 e una pedata nel culo ma certo non mi son fatto venire l' esaurimento!
quasi 9 ore
Forse in 4 anni di latino ho studiato 9 ore...ma FORSE!
-28d# -28d# -28d#
STRAQUOTO, IDEM CON PATATE!
Non studiate al liceo che non serve a niente, studiate all'università lo dico pe esperienza!!! :-D
Scherzo dai, studiate cmq tanto è tutto tempo perso! :-D
PinkBetta, grazie. Io sostengo in pieno la tua tesi ma il problema è che nn riesco a mantenerla...io mi sono impegnato per riuscire a studiare poco ma sempre ma senza risultati ;-)
Mr. Hyde e Phenomena sono anche al corrente che queste cose poi....va bo, nn dico che nn servono a nulla ma quasi.. :-)
Per l'università avevo pensato Amministrazione ed Economia delle imprese....qualcuno di voi ne ha esperienza?? pensavo anche di andare alla Bocconi... Che dite?
Su Scienze Naturali invece cosa mi dite??
Mr. Hyde
16-05-2007, 16:56
scienze naturali è bellissimo #36# #36# certo in internet purtroppo è davvero UN CASINO capirci qualcosa, tra il livello di caos che regna sovrano nei siti univesitari e tutto... però se hai domande facili ci sono qua io! :-))
ciao ftoggos non sei il solo ad avere gli esami... io faccio lo scentifico e non vedo l'ora di finire ...quando studio nella mia camera (dove ho l'acquario) studio 3 righe del libro e poi mi incanto un' ora a vedere i pesci altre 3 righe mi rincanto e così via ...pensa te! ...comunque non mi preoccupa tanto il voto visto che tutti mi hanno detto che nella maggior parte dei casi non serve a nulla! in bocca al lupo
SIIII, dimmi ciò che si dovrebbe sapere, che basi, se ci sono test, dove è presente tale corso....please :-) oovviamente, per favore :-) :-) :-)
in cosa consiste scienze naturali?cioè quali sono gli sbocchi lavorativi?
Mr. Hyde
16-05-2007, 20:53
beh niente, allora test non ce ne sono, e le materie del primo anno non sono molto entusiasmanti, sono un po' una cerniera con quello che hai fatto al liceo, io ho avuto esami di matematica purtroppo, fisica inglese e informatica, poi però c'è già qualche assaggio delizioso quale zoologia, una materia stupenda, botanica, mineralogia, geografia (in senso scientifico, ovvero scienze della terra) e poi la chimica... io studio a milano e non ho avuto nessuna difficoltà con le nuove materie, tranne la matematica che, aimè, è la mia croce...
io te lo consiglio se ti interessa TANTO il mondo naturale perchè è TUTTO quello che farai...
http://www.unimi.it/didattica/scienzemfn/sc_naturali.htm
so che non è la tua zona :-)) però la facoltà è la stessa... questo è il manifesto e l' orario di milano...
Mr. Hyde
16-05-2007, 21:05
sbocchi lavorativi in italia sono un po' il punto debole, sono perlopiù lavori del tipo monitoraggio e controllo di popolazioni di fauna, o ittiche, o flora in aree protette, o nel campo della ricerca che però in italia è molto molto poco finanziato... altrimenti ci sono specializzazioni interessanti, adesso non mi ricordo quali ma sono orientata verso zoologia o etologia... altrimenti rimane sempre la didattica o la divulgazione scientifica...
Di fatto sono al primo anno e non conosco nessuno di laureato, eccetto i miei docenti che ogni tanto scompaiono perchè sono sull' isola vattelapesca a studiare il verme blu dell' amazzonia o cose improbabili del genere... :-))
le materie sono o meglio sembrano molto belle tranne fisica e matematica...la chimica la mastico ma è camurrusa...il resto è davvero bello...per il lavoro...be nn voglio pensarci molto perchè altrimenti nn vado direttamente all'università :-) vedo qui da me che tipo di corso c'è...ti tengo aggiornata se vuoi.
grazie a tutti siete mitici!!!
Mr. Hyde
16-05-2007, 22:45
;-) per qualunque domanda DOVREI poter rispondere... comunque le materie astiose sono solo all' inizio... poi è molto molto bello
Angelo551
16-05-2007, 23:27
Per l'università avevo pensato Amministrazione ed Economia delle imprese....qualcuno di voi ne ha esperienza?? pensavo anche di andare alla Bocconi... Che dite?
Questo tipo di lauree (soprattutto in questo tipo di istituti) danno ancora buone possibilità di trovare impiego...Però solo se ci si da da fare sul serio.... e magari anche l'aver frequentato un master aiuta....
Intorno a facoltà come la Bocconi o la Luiss gravitano sempre molte aziende e studi (magari dei professori stessi) a caccia di potenziali risorse valide...
Però è necessario non solo studiare, ma anche essere elementi validi....
Se uno ha una laurea alla Bocconi (magari perchè glie l'hanno regalata) ma in realtà è una zappa, sempre disoccupato resta....
gianfranco costa
17-05-2007, 11:34
ciao ftoggos....io ti posso dire la mia....ho dato la maturita 3 anni fa....quell'anno non ho studiato molto ma alla fine tra una tesina con argomenti spettacolari (mi vanto perche sono un mago della fisica!!! #18 e ho parlato dei misteri della teoria di einstein e della possibilita di viaggi spaziali...) me la son cavata egregiamente!!!
ora la mia ragazza ha la maturita classica...lei sta studiando da matti...si è gia fatta la tesina e sta nervosa gia da ora....
quello che t posso dire è di stare calma il piu posibile ...di arrivare li con un po di energie di scorta per poter fare gli scritti che sono per lo meno lunghissimi!!!e di studiare quanto basta per sentirti sicura....che è la cosa che davvero conta.
per l'uni poi io ho scelto ingeneria aerospaziale come via di mezzo tra fisica che pero non da sbocchi lavorativi e la possibilita di avere un lavoro al piu presto.
beh tale teoria è una stronzaa....anche se la laurea sta per arrivare in regola o quasi.....mi sono pentito di non avere fatto fisica, mia passione, e questo comporta molti rallentamenti negli studi e anche senso di insoddisfazione!!!!quindi fai quello che t piace.
mia sorella per esempio sta in bocconi. scienze dei mercati internazionali e nuove tecnologie!!!sta benissimo e si diverte anche...adeso parte per sei mesi e va asingapore a studiare...l'unica cosa è che è cara come rate e che ci sono alcune regole un po assurde...tipo quella che una volta che alla fine dell'esame chiedi il voto poi non lo puoi rifiutare!!!!spero di esseti stato utile!!ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |