Visualizza la versione completa : problema parquet
rivaetruschi
15-05-2007, 08:59
Vasca 80x60x60h che posizionero su struttura alluminio 80x60x80h (vedi allegato). Quest'ultima appoggiera' sul pavimento tramite 6 piedini regolabili.
Il tutto fatto realizzare artigianalmente da Aq.style.
Il mio problema è che ho il pavimento in parquet (tipo prefinito che si utilizza normalmente in appartamento). Tutto il peso (vasca, mobile sump. ecc) appoggiera' su 6 piedini quadrati di 2,5cm per lato (io ho calcolato circa 450kg.).
Non mi si segnera' il parquet? Qualcuno adotta una soluzione simile con pavimento in legno?
Dimenticavo. Nella foto manca la barra centrale che collega i due piedini centrali e che mi permettera' tramite un piano in legno di tenere la sump e la vasca di reintrego sollevata di 10#12cm (in pratica l'altezza dei piedini) dal pavimento.
In pratica solo i 6 piedini poggieranno sul pavimento in modo da poter sempre accedere sotto il mobile per pulizie e asciugature varie.
Ciaorivaetruschi, per me non ti riga il parquet, te lo sfonda..... #23
Io metterei sotto ad ogni piedino una lastra di ferro dello spessore 3mm almeno e che sia 15x15cm cosi' da distribuire il peso.
Ciao
paolotrust
15-05-2007, 13:09
soprattutto lo schiaccia in maniera non uniforme per cui la vasca rischia di non essere piu' in piano con pericolose conseguenze
rivaetruschi, la base deve appoggiare uniformemente al suolo (come quella dove e appoggiata la vasca) ;-)
rivaetruschi, fai un base in legno uguale al mobile come dimensioni.
Primo distribuisci il peso secondo il parquet (io c'e' l'ho) si muove e cede pian piano con gli anni quindi un piedino solo che trasmette tutto il peso lo farà collassare assicuro.
..oltre a mettere una base di legno, farei come dice keronea, , ovvero mettere il profilo anche alla base, facendo appoggiare la struttura sui tubolari invece che su piedini. Praticamente sotto rimarrebbe come sopra..
Con tutte e 2 le soluzioni credo non ci sarebbero problemi..
quoto perry.....................i piedini, oltre che brutti, non servono a niente...........anzi ti creano dei problemi.
pasinettim
15-05-2007, 15:22
La stessa soluzione che ho adottato io ;-)
pero resta bassissimo senza piedini.....io in casa ho la moquet e per evitare affossamenti dei piedini ho messo due laste di alluminio satinato sotto i piedini,uno davanti e una dietro,cosi distribuisco il peso dei piedini su due strisce lunghe 100 e larghe 20...pero secondo me i piedini ti servono per mettere in bolla il tutto....
ciao dipende comunque dal tipo di parquet che hai in casa.....ci sono delle listelle dure ad esempio teck ed aframosio che nn si scheggiano vengono addirittura usati per pavimentare bagni...per esperienza personale ti posso dire che il teck ha resistito benissimo per svariati anni sotto una vasca da 300 litri...naturalmente il mobiletto dell'acquario aveva i piedini.....unico accorgimanto che ti posso consigliare e di allargare la base dei piedini
rivaetruschi
15-05-2007, 16:02
E se la struttura la realizzassi nel modo indicato in figura?
Avrei tutto il perimetro che appoggia sul parquet (ovviamente legno separato da ferro con apposito feltrino), quindi maggiore stabilita'.
Avrei ancora possibilita' di accedere al pavimento per eventuli pulizie e allagamenti. Praticamente la sump ed il rabbocco li inserirei sul secondo piano sopra una lastra di legno.
Non so se ho reso l'idea
rivaetruschi, ok così va bene ma metterei per sicurezza un foglio di compensato tra struttura e pavimento ;-)
Io se fossi in te eliminerei i piedini e farei appoggiare tutto sopra ad una base di legno magari alta una decina di centimetri cosi recuperi l'altezza
complicazioni inutili...................è sufficiente appoggiare la struttura direttamente sul parquet senza piedini...............a meno che la tua casa non sia palesemente in discesa, l'eventuale fuori bolla sara' minimo ed ininfluente..............
Però se secondo lui rimane troppo basso, direi che và bene la soluzione del disegno..è' l'unica..
................basta fare il tutto un po' piu' alto................o è gia' fatto ?
rivaetruschi
21-05-2007, 10:15
Scusate. Riprendo il discorso.
Ho sentito AQ.Style.
Mi dicono che loro sono 20 anni che realizzano acquari e supporti per acquari, e li hanno sempre realizzari su piedini regolabili per la messa in bolla (struttura di tipo professionale di quelli che si vedono nei negozi di acquariologia (http://www.porsaitaly.com/acqua.htm))
Mi sconsigliano assolutamente una struttura come quella che ho messo in disegno e allego nuovamente (dicono che una struttura del genere è anzi pericolosa per la difficolta' che ha di messa in bolla - struttura rigida).
Per evitare di segnare il pavimento mi dicono di posizionare sul parquet una lastra di legno alta 1-2 cm delle dimensioni della struttura, dicono di evitare assolutamente acciaio perche' essendo piu' duro del parquet sicuramente lo segnerebbe.
Cosa ne pensate?
se i piedini li ritieni irrinunciabili non vedo alternative.......... ma attenzione...........mettendo la tavola sotto i piedini avrai lo stesso problema dell'affondamento anzi peggio perchè il parquet è di solito molto piu' duro di una tavola di abete, faggio, o altri legni che si trovano in vendita............ perchè non controlli invece se il pavimento è in bolla ? potresti non aver bisogno di questi cavolo di piedini o magari risolvere con dei piccoli spessori magari di gomma dura evitando cosi' il pericolo di schiacciare il parquet..............
ivano19801980
21-05-2007, 13:53
io ho un acquario da 200 litri con 4 piedini come i tuoi e nn è mai successo niente!!!!!! il parquet nn ha il minimo segno!!!!!
rivaetruschi
21-05-2007, 14:07
io ho un acquario da 200 litri con 4 piedini come i tuoi e nn è mai successo niente!!!!!! il parquet nn ha il minimo segno!!!!!Scusa ivano. Ma hai una vasca da 200 lt. + sump + rabbocco + rocce + ecc. tutto su 4 piedini e non hai segni sul parquet? Quanti cm.sono di lato i piedini e cosa hai messo sotto i piedini? Niente?
Perche se cosi' fosse con la mia vasca 80x60x60h che poggia su 6 piedini non dovrei avere problemi.
Per Emio. La soluzione per non rovinare il parquet dovrebbe proprio essere quella di usare una superfice piu' tenera rispetto al parquet, perche se usassi una superficie piu' dora (es. lastre di acciaio) si segnerebbe il pavimento.
Questo sempre seconto quello che mi dicono gli esoperti di Aq.style.
A prescindere da tutto, io solo con i piedini non mi arrischierei..
questo è chiaro.............ma se la tavola che metti sotto è piuì morbida ,non segni il parquet, ma affondi progressivamente...........e la messa in bolla va a farsi benedire.....
Una mia vecchia vasca con sotti i piedini dei riquadri da 15x15cm non mi aveva rovinato il parquet e nemmeno rigato, unico problema e' stato che quando ho rimosso la vasca, a distanza di poco piu' di due anni, il parquet attorno alla vasca aveva assunto un colore piu' scuro.
Ciao
rivaetruschi
21-05-2007, 14:29
E' un bel casino. Forse invece di mettere una lastra di legno potrei mettere 6 dischi di legno diametro 5 cm. sotto ognuno dei 6 piedini.
Quello che è certo è che avere una struttura rialzata di 10 cm. dal pavimento è una gran cosa: accesso in qualsiasi momento sotto il mobile per pulizie e soprattutto per asciugare eventuali cadute di acqua, cosa che con il mobile e la sump appoggiata sul parquet non sarebbe possibile.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |