PDA

Visualizza la versione completa : micro worms qualcuno li ha provati???


axsel21
03-05-2007, 09:40
mi sono arrivati ieri e li ho messi a dimora,,,ma non avendo avena ho fatto una pappetta di lievito e farina,,,

se qualcuno ha esperienze in proposito posti!!!
ciaoo ;-)

DAM
06-05-2007, 10:49
mi dispiace non so che dirti ma se puoi darmi un po più di indicazioni ti posso aiutare.

axsel21
06-05-2007, 10:51
sono dei vermetti che vivono nei cereali putrefatti infatti l'ideale sarebbe mettere dei fiocchi d'avena(che ho cercato disperatamente e che nn ho trovato) con del lievito di birra e un po d'acqua in un contenitore e poi aspettare:-) :-D :-D

io xo ho messo farina di grano e lievito ma nn so se va benee!!!!
#07 #07 -05

Signifer
07-05-2007, 00:48
io li ho tenuti per qualche mese l'anno scorso, sono ottimi per quasi tutti i pesci e avannotti, hanno meno controindicazioni rispetto ad altro cibo vivo, e con un inoculo la coltura si può rinnovare all'infinito, con alcune accortezze. non è praticissimo raccoglierli all'inizio ma ci si fa la mano, e anche all'odore ci si abitua. le cose da ricordare sono: dividere lo starter in 2 o più colture per non rischiare di perderli tutti (è capitato a me e ad altri durante l'estate); tenere la coltura coperta con cellophane o alluminio praticando dei fori; non far mai seccare il medium: all'inizio tende a liquefarsi col proliferare dei micro e delle loro deiezioni, ma col calore può asciugarsi, quindi occhio e in caso aggiungi poca acqua; il trucco per farli salire sulle pareti del contenitore è mettere il fondo a contatto con una fonte di calore (es. coperchio dell'acquario), salgono immediatamente verso l'alto; raschiarli dalle pareti del contenitore con una lama di coltello o simile, senza raccogliere il medium di coltura che inquina molto l'acqua di vasca, metterli in qualche millimetro di acqua pulitissima e da lì aspirarli con una siringa per somministrarli; rinnovare periodicamente la coltura: prelevi uno starter, prepari un contenitore con un nuovo medium, ci inoculi lo starter e butti via la vecchia. la farina per mia esperienza non va bene perchè il medium diventa colloidale e tende a seccarsi continuamente. i fiocchi d'avena li trovi al conad o in erboristeria, se no usa i fiocchi di cereali qualunque (senza cioccolato miele zucchero etc) o patate lesse. di lievito appena una spolverata. ricorda che il composto deve fermentare, mai marcire. l'odore dev'essere intenso ma non malsano, se compaiono muffe o simili, preleva uno starter e rifai da capo. buona coltura

signifer

axsel21
07-05-2007, 01:14
mitcoo!!!
proprio quello che cercavo #25 #25 #25 #25


io li ho messi nella farina xche non avevo altro ma lo starter che ho ricevuto era bello consistente e quindi piu che sufficente per alimentarli per diverso tempo... stase ho sentito un amico e anche lui mi ha consigliato di cercarli in erboristeria, domain mi faccio un bel giretto,,,

io li tengo in una di quelle vaschette trasparenti per frigo alta circa 4 cm,,,, e ho visto che ce n'e gia un buono quantita sulle pareti #36# #36# #36#

senti ma se io domani o dopo faccio la pappetta con fiocchi d'avena lievito e un po d'acqua dopo quanto posso metterci i vermicelli????

e che consistenza deve avere,,,semi liquida , come un omogeneizzato o come la pasta per torte etc :-D :-D

scusa i paragoni ma nn so come spiegarlo altrimenti :-))

Signifer
07-05-2007, 20:26
senti ma se io domani o dopo faccio la pappetta con fiocchi d'avena lievito e un po d'acqua dopo quanto posso metterci i vermicelli????
subito

e che consistenza deve avere,,,semi liquida , come un omogeneizzato o come la pasta per torte etc :-D :-D
fluido ma consistente, non liquido, come l'impasto di una torta ma denso

signifer

axsel21
07-05-2007, 20:29
ok..
comprato i fiocchi e gia messo a dimora dei vermicelli...vediamo un po come va durante i prossimi giorni..
ma tu a che pesci li davi???
e rimanevano vivi in vasca se si galleggiano o affondano??xche cosi vedo un po a che pesci darli e in che dosi.. ;-)

Signifer
07-05-2007, 20:39
ma tu a che pesci li davi???
a killi dell'africa occidentale e loro avannotti, melanoteniidi, ciprinidi e pecilidi

e rimanevano vivi in vasca se si galleggiano o affondano??xche cosi vedo un po a che pesci darli e in che dosi.. ;-)
si contorcono e non affondano troppo presto. in acqua sopravvivono un po', i pesci 'svegli' li spazzano via in fretta. sono molto appetiti. sperimenta con le dosi e fatti la mano, nel dubbio sempre meglio lesinare che eccedere. comunque sono senz'altro meno grassi e più igienici di chiro, enchitreidi e tubifex.

signifer

axsel21
07-05-2007, 20:56
si... io pensavo di darli aglia avannotti...
chiedevo xche a volte i pescetti non sono sveglissimi. ;-) ..x ex quando do anguillole dell'aceto mi capita di trovarle vive dopo ore che camminano sul pelo dell'acqua :-D :-D

ma inizialmente continuero come ho fatto sin ora facendo pian piano delle prove #36# #36# #36#

domani o dopo come parte ll'altra coltura vedro se i betta (adulti) gradiscono :-D...

biociccio
09-05-2007, 21:44
grazie signifer per l' utilissima spiegazione #25
domanda: non ho l'inoculo di partenza, se faccio tutta la pappetta per bene e aspetto un bel pò, quante possibilità ho di ritrovarmeli ? #13

axsel21
09-05-2007, 23:20
hemmmm
piu o meno nessuna....xche almeno che il vento nn ne porti qualcuno(uno nn basterebe xche si riproducono sessualmente)..nessuna mosca o simile li depone..

come mi parte la 2 coltura te lo posso vendere io se vuoi :-D