PDA

Visualizza la versione completa : consigli per riproduzione guppy


VALFRUTTA
28-04-2007, 21:12
Come da titolo volevo sapere se c'era qualche accorgimento per facilitare l'accoppiamento dei guppy...
vi spiego il mio problema: ho 6 guppe e 3 guppy, come giuste proporzioni da rispettare.I maschietti si pavoneggiano alla grande mostrandosi nel loro più totale splendore ma le femmine non ne vogliono prorpio sapere di accoppiarsi....
quindi...da cosa può dipendere e come posso facilitare la cosa?
grazie mille a tutti....

videnko
28-04-2007, 21:39
stai tranquillo che prima o poi i maschietti ce la faranno!! e poi sarai sommerso di avannotti!!

mario86
28-04-2007, 22:34
è normale che i guppy F scappino dai maschi...io non ho mai visto la fase vera e propria dell'accopppiamento eppure le femmine sono sempre grosse...l'unica cosa che puoi fare è attendere

Ghiuta Alex
28-04-2007, 23:03
Te ne accorgerai quando vedrai i maschi che provano a toccare con il gonopodio (l'organo riproduttivo maschile) le femmine.L'accoppiamento dura pochissimo, qualche attimo,meno di 2 secondi.E si ripette per decine di volte per più giorni (per esempio i maschi di endler lo fanno sempre).
Cmq,il più delle volte la femmina scappa(a dir la verità non ho mai visto una femmina che non scappasse).
Se stai attento li vedrai sicuramente.
Per facilitare la cosa... Dipende un po' dai valori dell'acqua,un po' dal mangime,un po' dalla temperatura e forse anche dagli esemplari.
Da quanto tempo li tieni?

Adam
28-04-2007, 23:11
allora le proporzioni maschio/femmina sono giuste,bene.

per facilitare la riproduzione:
-tieni il pH superiore a 7.3
-nitriti assenti
-nitrati minori di 15-20
-tieni la temperatura a 25°
ovviamente se questi parametri (tranne nitriti e nitrati che vanno bene così per tutti i pesci) sono adatti per tutti i pesci che hai in vasca.

a proposito hai altri pesci,se si quali?

Se hai poche piante aggiungine altre in modo da aiutare i pesciolini che nasceranno dai genitori che vogliono mangiarli.
Non tenerli in sala parto e fai anche partorire le femmine in vasca.

mario86
28-04-2007, 23:11
Da quanto tempo li tieni?

a me?

Ghiuta Alex
29-04-2007, 09:28
No,era per valfrutta.Di solito (se tutto va bene) non ci vuole tanto tempo per vedere i piccoli.Ma se li ha da meno di un mese puo' essere normale.

Dark_70
29-04-2007, 17:33
.E si ripette per decine di volte per più giorni (per esempio i maschi di endler lo fanno sempre).

scusa ma dove l'hai trovata questa cosa?

Ghiuta Alex
29-04-2007, 21:54
Bhe, i miei endler pausa sicuramente non prendono.Anche quando arriva il cibo o quando li prendo (per vari motivi) loro sono "sempre al lavoro".In una vasca con una femmina e un maschio la consorte non poteva nemmeno mangiare.In un acquario con più femmine ovviamente la cosa cambia,ma i maschi sono sempre li stessi! :-)

Dark_70
30-04-2007, 01:22
allora sono i tentativi che si ripetono, no gli accoppiamenti veri e propri.

L'accoppiamento è uno, singolo, in cui il maschio passa uno spermatoforo (pacchetto di sperma) che può servire a fecondare i figli di più parti (guppy e endler in questo non fanno differenza).

Capisco la voglia di condividere informazioni ma prima di fare certe affermazioni almeno verificale, altrimenti diventa un macello per chi non ne sa.

Ghiuta Alex
30-04-2007, 08:11
Scusa Dark,ma i tentativi dei miei endler perchè ci riescono?
Lo chiedo a te avendo sicuramente più esperienza di me, perchè vedo anche femmine prossime al parto che vengono disturbate dai maschi e questi ogni tanto ci riescono a toccarle con il gonopodio(a volte sono addirittura più maschi).Nell'attimo in cui lo fanno la fecondazione non avviene più?

Dark_70
30-04-2007, 09:34
Scusa Dark,ma i tentativi dei miei endler perchè ci riescono?
non ci riescono perchè le femmine non sono recettive e di solito li scansano rapidamente.


Lo chiedo a te avendo sicuramente più esperienza di me, perchè vedo anche femmine prossime al parto che vengono disturbate dai maschi
Il fatto che le femmine prossime al parto siano le più disturbate è perchè i maschietti sanno (o meglio sentono in base ai feromoni liberati dalla femmina) che si approssima il periodo di recettività e si portano avanti con il lavoro.


e questi ogni tanto ci riescono a toccarle con il gonopodio(a volte sono addirittura più maschi).Nell'attimo in cui lo fanno la fecondazione non avviene più?

Non è una bacchetta magica! :-D

Ghiuta Alex
30-04-2007, 09:37
Va bene, ora ho capito!Grazie!

mancho07
10-05-2007, 17:42
invece il mio non la considera proprio
ce li ho da 2 sett
ho anche altri due pesci ...non vorrei che siano disturbati
i valori sono giusti..l'acqua non è sui 25 gradi come scritto ma un pochino piu' fredda...di poco...
perchè non la guarda?

Phenomena
14-05-2007, 09:00
I miei guppy (2M e 3F) sono sempre stati molto discreti devo dire, non ho mai assistito all'accoppiamento ma sono piena di avannotti!

blunote
14-05-2007, 10:03
Mi aggrego a questo post x non aprirne un altro uguale il mio acquario lo potete vedere valori dell'acqua direi ottimi e nel tempo la popolazione è stata ridotta proprio per iniziare ad avere qualche piccola soddisfazione di riproduzione coi guppy che pensavo semplice.
Ad oggi in vasca ho: 1 Scalare 4guppy 1m+3f 1 platy F piccolo sui 3 mesi 6 cory e 8 caridine japponica + 2 pesci fantasma ormai da + di un mese.
le guppe sono sempre pienotte nutrite con tetra guppy + vitamine della Azoo settimanalmente ma ancora 0 cuccioli che potrà essere?
Non ho nuove foto ma vi posso garantire che ho lasciato una zona di vasca un 20x30cm invasa da egeria percui i nascondigli non mancano.

Dark_70
14-05-2007, 10:37
Come dice lo zio Jerry nella domanda spesso ci si trova pure la risposta!

Ad oggi in vasca ho: 1 Scalare 4guppy 1m+3f 1 platy F piccolo sui 3 mesi 6 cory e 8 caridine japponica + 2 pesci fantasma ormai da + di un mese.

suppongo che i pesci "fantasma" siano i Megalamphodus e comunque eventuali avannotti con questa gente in giro hanno ben poche possibilità di sopravvivere

blunote
14-05-2007, 10:50
Sono dei kryptopterus e mi sembra davvero strano che possano essere predatori sono pesci "insulsi" sempre nascosti e apparentemente nemmeno mangiano invece sono consapevole dello scalare ma ciò che mi sembra strano è di non averne mai nemmeno visto uno di avannotto e sto sveglio fino alle 2 e alle 7 sono di nuovo in piedi :(

Dark_70
14-05-2007, 10:59
si bravo #07 .... sono così "insulsi" che appartengono alla famiglia dei pesci gatto e normalmente si nutrono di piccoli pesci ed insetti.

comincia a togliere i predatori e vedrai che gli avannotti li trovi!

trovo molto assurdo che si cerchino sempre le cause più strane ( malattie sterilità etc .....) senza cominciare ad eliminare quelle più palesi!

blunote
14-05-2007, 11:15
I pesci di cui parliamo sono questi: http://www.scotcat.com/images/kryptopterus_minor.jpg
Premetto che quando iniziai il mio 1° acquario nella + completa ignoranza avevo un mirabello 30 con dentro un fritto misto che nemmeno voglio + descrivere ma gli avanotti li ho visti + di una volta e vi erano molti ma molti + predatori in nemmeno 30 lt d'acqua percui penso che le cause siano da ricercare anche al di la dei predatori
Con questo non voglio assolutamente mettere in dubbio le tue conoscenze .

Dark_70
14-05-2007, 11:43
i pesci di cui parliamo sono predatori.

e poi prima di pensare a strane cause vanno eliminate le più ovvie!

mi spiego:
Non ci sono avannotti?
1- levare i predatori eventuali.
2- preparare rifugi per gli avannotti.
3- schermare i filtri

cominci ad eliminare queste macrocause e poi indaghi sulle altre!

blunote
14-05-2007, 13:14
OK sto senza avanotti grazie tanto dei consigli

videnko
14-05-2007, 15:46
ha ragione Dark_70 , finche terrai quei pesci in vasca non ne vedrai nemmeno l'ombra deli avannotti!!!! #07 poi non ti arrabbiare, ti stiamo dando dei consigli che tu puoi o meno ascoltare! io ti dico la mia, se togli quei pesci (scalare e kryptoterus), avendo tutte quelle piante sarai invaso di avannotti!!
ah una precisazione: per gli scalari 70 litri sono un po pochini! :-(
prova ad ascoltare il nostro consiglio e vedrai... ;-)