Visualizza la versione completa : AIUTATEMI URGENTISSIMO
igorbolo
08-06-2005, 11:34
-20 Il mio boxer ha catturato la mia tartaruga d'acqua , quelle dalle orecchie rosse, l'ha masticata e ha rotto un po il guscio lateralmente vicino alla zampa anteriore sinistra, si riesce a vedere un po la ciccia sotto, comunque la tartaruga sembra stare bene non ci dovrebbero essere lesioni
Quello che vi chiedo è come faccio a riparare il guscio rotto, esistono delle resine? oppure si rimargina da se
Il guscio rotto lo può riparare solo un veterinario se non erro con della vetroresina o simili! Portala da un veterinario per controlli! Devi tenere la tartaruga in acqua pulitissima se no le ferite siinfettano.
Ciao
papiliocromico
08-06-2005, 15:31
Ciao, la prima cosa che ti dico, e' di portarla da un veterinario specializzato in rettili, poiche' egli prenderà la corretta decisione. per qual che ti posso dire da studente di medicina vetarinaria appassionato di rettili andrebbe almeno messa una foto per valutare la situazione.
il veterinario provvedera' a valutare le condizioni dell'animale con un esame obiettivo generalee particolare per valutare anche la funzionalita almeno del sistema nervoso(anche se mi pare tu abbia parlato di una piccola zona nella zampa anteriore sinistra).
la ferita andrà detersa, disinfettata con disinfettanti appropriati non istolesivi, il veterinario valutera' il sensorio dell'animale.
inoltre potrà (in base al caso, purtroppo non abbiamo una foto qui), se attuare una copertura antibiotica generale.
per cio' che riguarda le tecniche di ricostruzione del carapace, inutil che ti spieghi qui via internet tutti i passaggi tanto non risolveremo il problema della tarta via personal computer , dipende dal punto e dall'estensione ;ma generalmente vengono utilizzate o tecniche ortopediche con fissatori etc , oppure con resine , fogli vetroresina, colle di varia natura.
ti dira' quanto e come tenerla almeno nel primo periodo degenza(finche resta aperta, dal buco possono penetrare molti patogeni), spesso si usano periodi fuori dall'acqua.per l'alimentazione dipendera dalle sue condizioni, se necassario potrebbe optare per alimentazione forzata, ma questo dipende dai risultati dell'anamnesi e dall'esame obiettivo generale e particolare
facci sapere cosa ti dice, saluti Alessio Arbuatti
Studente università Degli Studi di Teramo
Tilacino2003@hotmail.com
iurisprudens1981
08-06-2005, 17:46
quoto tutto. una sola domanda, ma come si fa a far prendere la tarta da un cane? dove la tieni?
igorbolo
08-06-2005, 21:37
le tartarughe le avevo sul terrazzo dentro una tinozza in attesa di essere portate nel laghetto, comunque credo che non ci siamo capiti, il buco è solo nella corazza, non c'è interessamento di parti molli, ecc, la tartaruga si muove e mangia normalmete, il problema è che si vede dentro la carne , anche se è intatta senza ferite, per ora la lavo la feritA 2 VOLTE AL GIORNO con amuchina disinfettante e sciaquo e cambio l'acqua 2 volte al giorno nella vasca dove 'ho messa,
posterò la foto prima possibile
si, ma qualsiasi cosa sia prendila e portala dal veterinario così controlla lo stato generale e ti dice cosa si deve fare! non farti venire in mente di riparare te il guscio!!! poi bisogna vedere quanto l'ha stretta il cane e se l'ha buttata in terra! vai di corsa!!!
papiliocromico
10-06-2005, 15:27
Portala comunque dal veterinario(specializzato); il fatto che non abbia ferite nelle parti molli, non vuol dire che da quel buco non possano entrare patogeni. io ti consiglio di portarla,
Per quel che riguarda il disinfettante non userei amuchina ma altri, comunque appena puoi portala dal vet. Il fatto di chiudere (tra virgolette...perche' ALCUNE tecniche prevedono la copertura della breccia, altre la ciusura e altre ancora altre soluzioni, ma e' comunque una chiusura, una divisione stabile dall'ambiente esterno) un buco(anche se pulito etc etc), vuol dire moltopoiche chiudi una breccia d'entrata, inoltre puoi farti tutti i controlli che ti ho detto nella risposta precedente, saluti, facci sapere cosa ti dice
Alessio Arbuatti
Studente Università Degli Studi di Teramo
Tilacino2003@hotmail.com
papiliocromico
10-06-2005, 15:28
se vuoi posta una foto almeno abbiamo un'idea piu' precisa della situazione, ciao
nickreef
10-06-2005, 20:52
....
la ferita andrà detersa, disinfettata con disinfettanti appropriati non istolesivi, il veterinario valutera' il sensorio dell'animale.
...
scusa...ma ...
quali disinfettanti ritieni non istolesivi ?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |