PDA

Visualizza la versione completa : 3 libri per iniziare un sogno!


newcris1
25-04-2007, 17:40
Ciao a tutti.
sono un nuovo iscritto di questo fantastico forum...nonchè un neofita del meraviglioso mondo dell'aquariofilia!
ho deciso di scrivere questo post perchè avrei bisogno del vostro aiuto in quanto mi sto accingendo ad allestire il mio primo aquario tropicale di acqua dolce...e le domande sono davvero tante!!!
percio' vorrei che mi consigliaste 3 libri (preferibilmente in italiano) che trattino in modo esaustivo queste tre tematiche:

1) come allestire correttamente l'acquario...tenendo conto sia dell'aspetto estetico che delle strumetazioni tecniche necessarie al corretto funzionamento dello stesso.

2) pesci e loro necessità. Come detto sono un neofita della materia per cui come faccio a scegliere i pesci da inserire nel mio acquario se non conosco le possibili alternative????

3) piante. nei miei progetti vedo un acquario ricco di piante e quanto piu' naturale possibile...odio tutto cio' che fa apparire un acquario come qualcosa di finto o artefatto. anche in questo caso, date le mie scarne conoscenze ho bisogno di una guida completa che mi permetta di orientare la scelta.

devo dire che ho letto gia' qualcosa di specifico sull'argomento; infatti sul sito neogea era consigliato per i neofiti il libro "ABC dell'acquario di acqua dolce". sinceramente dopo averlo letto i miei dubbi/domande non sono diminuite in quanto il libro fa un rapido accenno alle tematiche trattate senza scendere nel particolare...con l'effetto di ingenerare solo ulteriori dubbi negli aquariofili piu' inesperti (imho).
spero percio' che possiate davvero aiutarmi a iniziare nel modo migliore...in modo da evitare spiacevoli incidenti con gli sfortunati pesci che andro' ad acquistare.
grazie mille a chiunque decida di aiutarmi!!!!!

Marco AP
26-04-2007, 13:50
CIao.
L' ABC dell'acquario di acqua dolce è un ottimo libro e anche il più recente sull'argomento, quindi vai tranquillo e stai sicuro che non ti lascerà dubbi.

Per i pesci puoi prendere questo: http://www.neogea.it/catalog/product_info.php?products_id=420

Per le piante questo: http://www.neogea.it/catalog/product_info.php?products_id=1023 che è in assoluto il migliore.


Ciao ;-)

Marco AP
26-04-2007, 13:53
In alternativa all'ABC c'è questo libro http://www.neogea.it/catalog/product_info.php?products_id=1969 che è appena uscito (e me ne ero dimenticato), anche se è una traduzione di un testo straniero del 2004 se non ricordo male.

Il libro l'ho sfrogliato velocemente e mi sembra molto ben fatto e tratta molto bene diverse biotopi.

Ciao ;-)

newcris1
26-04-2007, 20:48
CIao.
L' ABC dell'acquario di acqua dolce è un ottimo libro e anche il più recente sull'argomento, quindi vai tranquillo e stai sicuro che non ti lascerà dubbi.

Per i pesci puoi prendere questo: http://www.neogea.it/catalog/product_info.php?products_id=420

Per le piante questo: http://www.neogea.it/catalog/product_info.php?products_id=1023 che è in assoluto il migliore.


Ciao ;-)
grazie mille dei preziosi consigli!!!
come dicevo l'abc dell'acquario d'acqua dolce l'ho gia' letto tutto di un fiato ma mi ha un po' deluso...e soprattutto mi ha non mi ha tolto i dubbi che avevo!!!
per quanto riguarda le piante ero indeciso tra :
Sistema per acquari affascinanti - Il grande libro Dennerle e
Piante d'acquario ...ma credo che seguiro' il tuo consiglio!!!!

per quanto riguarda i pesci ero indeciso se comprare o meno BEDE ATLAS...ma visto che il costo è davvero alto lo comprerei solo se strettamente necessario...investendo magari i soldi in qualke accessorio importante per l'acquario!!!
credi che Enciclopedia dei pesci tropicali d'acquario possa sostituirlo degnamente???

Per quanto riguarda il libro su come allestire l'acquario sono indeciso tra:
Progettare e arredare l'acquario d'acqua dolce e salata e
L'acquario spettacolare (biotopo).
quale mi consigli???

inoltre vorrei sapere se secondo te puo' essermi utile acquistare:
La chimica in acquariofilia - H. de Jong

ultima cosa e concludo davvero...potresti dirmi quali sono gli apparati che non devono assolutamente mancare nell'allestimento di un acquario tropicale di acqua dolce???
io possiedo un acquario da circa 100 l completo di filtro interno, riscaldatore e illuminazione...e vorrei allestirlo con SCALARI,DISCUS e molte PIANTE.pensi che apparecchi come quello per OSMOSI INVERSA, IMPIANTI CO2, OSSIGENATORI ecc siano necessari???

GRAZIE MILLE per la disponobilità e scusami tanto se sono stato eccessivamente prolisso...ma se non riesco a chiarirmi le idee non partiro' mai e poi mai con questo benedetto acquario!!!!
Ciaooooooooooo

Terrorblade
08-08-2007, 14:06
Secondo me il migliore libro sui pesci è l'Atlante di Aquarium, comunque ho letto anch'io quel libro della WhiteStar e non mi è parso male...a te la scelta!!! :-)

Terrorblade
08-08-2007, 14:11
Gli unici apparati che non devono mai mancare in un acquario d'acqua dolce sono:un buon filtro, un termoriscaldatore e un paio di buone lampade (magari T5). Comunque sia secondo me non ti conviene mettere Discus e Scalari in un 100 l., perché richiedono vasche da 250 l. in su, soprattutto i Discus. Per cominciare inoltre sono troppo delicati, specialmente i Discus. Altri ti consiglierebbero i guppy, ma vista la lena con cui ti dai da fare ;-) perché non fare un bell'acquario dedicato a piccoli Loricaridi (Ancistrus sp. e Peckoltia), o, se preferisci qualcosa di più tradizionale, un acquario di Caracidi (bella l'accoppiata Pristella maxiliaris-Paracheirodon axelrodi, almeno secondo me...ma in fatto di gusti sono un disastro :-) )Ciao e...buona fortuna!

cencio69
26-08-2007, 13:45
L'enciclopedia dei pesci d'acqua dolce tropicali é in lingua italiana?

Marco AP
27-08-2007, 09:23
L'enciclopedia dei pesci d'acqua dolce tropicali é in lingua italiana?

Sì, c'è anche scritto nella scheda. Ciao ;-)

cencio69
27-08-2007, 13:11
oops grazie non avevo visto. Invece per quanto riguarda il vol. 1 dell'Atlas lo si trova ancora in italiano?

Marco AP
27-08-2007, 22:25
lo si trova ancora in italiano?


Magari.... purtroppo no :-( Cmq, se sai un po' di inglese, sono molto semplici da leggere e ti li consiglio vivamente. Ciao ;-)